CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Consigli Francia 1

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Jeri
Jeri
19/07/2012 185
Inserito il 28/12/2013 alle: 09:35:43
Innanzi tutto auguri a tutti i camperisti. Sono a chiedervi consigli e vostre esperienze per incominciare a pianificare il mio prossimo viaggio in Francia per quest'estate (precisamente in agosto)so di essere un po in anticipo ma lo so che se non incomincio adesso ad AGosto sarò ancora in alto mare. Per prima cosa vi chiedo informazioni di tipo generale prima di entrare in Francia tipo ho letto che bisogna avere a bordo un alcol test e deve essere una marca precisa... poi come funziona la connessione internet ho letto di tessere prepagate da acquistare in Francia...e tutti i possibili consigli che vi vengono in mente. Poi viene la prima tappa del viaggio pensavamo di fare tappa a Eurodisney Parigi e poi di dirigerci in Normandia. Quindi per iniziare volevo approfondire suggerimenti di posti da visitare aree di sosta consigliate, cose da evitare ecc...a questa prima tappa pensavamo di dedicarci circa una settimana visto che neabbiamo 4 e le mete successive di cui vi chiederò info riguarderanno Bretagna, costa atlantica e Camarghe quindi penso sia una lunga pianificazione... attendo con ansia tutti i vostri preziosi consigli.[8D][:D] jeri
cucky48y
cucky48y
rating

03/12/2011 5188
Inserito il 28/12/2013 alle: 14:52:00
quote:Risposta al messaggio di Jeri inserito in data 28/12/2013  09:35:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , come ti ha già detto GIANCARLO , di FRANCIA si è parlato e si parla tantissimo . Avevo , nel tempo , proposto degli itinerari vari , un po' inconsueti e diversi per chi non vuole seguire i soliti canali di massa ma andarsi a scoprire qualcosa di nuovo . Purtroppo sono finiti in archivio , alcuni non ci sono più e comunque se vuoi riesumarli , puoi andare sul mio profilo e cercarli a ritroso . Se andrai a EURODISNEY ,penso che attraverserai la BORGOGNA e qui , la attrattive sono enormi . Puoi cercare degli spunti sull'itinerario che troverai sul profilo . Non lontano da EURODISNEY , non dovresti tralasciare una sosta nella bellissima cittadina di PROVINS , tutta cinta da mura e con notevoli e numerosi punti di grande interesse storico (inoltre dotata di una bella area di sosta in alto , molto comoda per la visita del centro storico sulla collina ) . Tempo fa , avevo messo giù qualche spunto sulla NORMANDIA ,dietro una specifica richiesta privata di un amico del COL ,un po' fuori dai soliti itinerari che tutti conoscono e frequentano . Posso girartela se ti può interessare. E' un itinerario che interessa anche la parte interna della Regione , non molto frequentata dai camperisti italiani . Se ti servono chiarimenti o delucidazioni , chiedi liberamente . Ciao , PIERO La mia idea della NORMANDIA , l'ho già espressa ma , ovviamente ognuno è assolutamente libero di sviluppare la propria vacanza secondo i propri gusti e interessi . Le mete classiche le conoscono tutti per cui non sto a ripetere quello che puoi trovare su un'infinità di diari e resoconti di viaggi . Naturalmente ci sono dei luoghi che , anche se molto sfruttati turisticamente , non si possono perdere . Potresti iniziare da MONT SAINT MICHEL che è sempre una perla e poi risalire lungo la costa della penisola del COTENTIN arrivando in punta a CAP de la HAGUE passando per il NEZ de JOBOURG ( molto spettacolare) anche se nelle vicinanze c'è una grande centrale nucleare . Quindi passando per CHERBOURG puoi proseguire fino al POINTE de BARFLEUR ( faro sperduto sulla scogliera) e poi , poco più a sud il delizioso villaggio di ST.VAAST la HOUGUE . Scendendo lungo la costa verso sud incrocerai i luoghi classici dello sbarco : UTAH BEACH e poi OMAHA BEACH con tutti i riferimenti possibili e immaginabili dello sbarco ( reperti , musei , filmati, monumenti ,etc...) . Non perdere a COLLEVILLE sur MER il suggestivo e struggente "cimitero americano" con oltre 9200 croci bianche (da brivido). Una ventina di km. all'interno puoi iniziare la parte di storia più antica : a BAYEUX , puoi andare in visita al famoso "arazzo di BAYEUX" , si tratta di una striscia di lino lunga oltre 70 metri e alta 50 centimetri , ricamata in lana multicolore che riporta la storica conquista dell'INGHILTERRA da parte di GUGLIELMO il CONQUISTATORE Duca di NORMANDIA con la battaglia di HASTING nel 1066 che dopo questa conquista si proclamò RE d'INGHILTERRA . Il manufatto conservato in teche climatizzate risale al 1077 . Lo trovi nel museo della diocesi a fianco della Cattedrale sulla piazza centrale dove puoi anche sostare (pozzetto di scarico ) . Da BAYEUX puoi scendere di 25 km. e andarti a vedere CAEN : bella città capitale della Bassa NORMANDIA ; in città puoi visitare l'antico castello fortificato di GUGLIELMO ( fortezza molto spettacolare) e poi le due abbazie : ABBAYE aux HOMME dove c'è la tomba di GUGLIELMO e ABBAYE aux DAMES dove è sepolta sua moglie la Regina MATILDE . A sud di CAEN puoi , se ti interessa continuare la visita storica andando a FALAISE oppure scendendo sulla D 562 fare la cosidetta SVIZZERA NORMANNA che parte da THURY HARCOURT e scende seguendo il corso dell'ORNE fino a PUTANGES PONT - ECREPIN tra paesaggi di natura selvaggia toccando punti molto suggestivi : Pain de Sucre , Roche d'OETRE ,Gorges de ST.AUBERT , etc... A FALAISE invece c'è il maestoso maniero dove nacque GUGLIELMO nel 1027 . Per la verità il castello è stato restaurato in maniera un po' pesante ma , vale la visita . La leggenda dice che l'allora Duca di NORMANDIA ROBERTO il Magnifico ( sesto duca di NORMANDIA ) , conquisto la bella popolana ARLETTE VERTPRE' figlia di un tintore del villaggio che diventerà la madre di GUGLIELMO pur non diventando mai sposa del DUCA . Infatti GUGLIELMO fu sempre soprannominato "*******o" . Sotto la rupe del castello c'è tuttora la fontana lavatoio dove il DUCA "prelevò" ARLETTE con tanto di lapide esplicativa . Questa leggenda mi ha sempre affascinato perché questa popolana resa famosa , porta il nome della mia figlia maggiore (cosa non voluta ma , scoperta in seguito) . Sulla piazzetta centrale del villaggio ,c'è una fontana sulla quale compaiono buona parte dei DUCHI di NORMANDIA ad iniziare del primo : ROLLON proclamatosi DUCA nel 911 dopo avere avuto in dono dal RE di FRANCIA questi territori in cambio di accettare il battesimo e smetterla di saccheggiare questa parte di FRANCIA in quanto questi personaggi erano tribù vichinghe che risalivano il corso della SENNA e saccheggiavano e bruciavano tutto ; intorno al 850 , PARIGI fu bruciata tre volte dai vichinghi . Con questa donazione il RE CARLO III il Semplice li mise a tacere , tanto poi se la ripresero nel 1204 . Tra CAEN e LISIEUX , corre anche la cosidetta "STRADA del SIDRO" di cui il villaggio di CAMBREMER ne è il capoluogo tra immensi frutteti di piccole mele che verranno utilizzate per produrre il SIDRO e poi il suo favoloso distillato che è il CALVADOS . In questi villaggi si possono trovare fattorie che offrono degustazioni e vendita di prodotti eccellenti . Da LISIEUX , dove c'è una meravigliosa basilica ricca di mosaici in onore di SANTA TERESA , puoi scendere sulla D 579 sulla cosidetta "strada dei formaggi" che toccando diversi villaggi dove puoi vedere e visitare molti caseifici , arrivando nel minuscolo villaggio di CAMEMBERT dove troverai il caseificio di PRESIDENT o potrai degustare e acquistare il famoso formaggio normanno . Oltre naturalmente ad HONFLEUR , delizioso villaggio alla foce della SENNA da dove nel 1603 partirono i conquistatori francesi del CANADA , non puoi mancare le spettacolari scogliere di ETRETAT e poi la cittadina di FECAMP . Scendendo lungo i meandri della SENNA , fermati a vedere la spettacolare abbazia carolingia di JUMIEGES più volte bruciata dai vichinghi ( area di sosta proprio davanti ) e poi non mancare una visita approfondita alla città di ROUEN : la stupenda cattedrale di NOTRE DAME dove troverai la tomba di RICCARDO CUOR DI LEONE , Duca di NORMANDIA e RE d'INGHILTERRA e poi il centro storico con il deliziose case a graticcio in Rue DAMIETTE e Rue MARTAINVILLE , il Palazzo di Giustizia del XVI secolo in stile gotico , la Rue du GROS HORLOGE e poi la Place du VIEUX-MARCHE' dove il 30 maggio del 1431 venne arsa viva GIOVANNA d'ARCO ( piccolo monumento a ricordo) . Scendendo ancora seguendo i meandri della SENNA , prima di uscire dalla NORMANDIA , fai ancora una sosta a LES ANDELYS per vedere in alto sulla rupe in posizione dominante, i resti della spettacolare fortezza di CHATEAU GAILLARD , fatto costruire da RICCARDO CUOR DI LEONE per difendere il Ducato dagli attacchi del RE di FRANCIA . Quando lo visitai , qualche anno fa , era in restauro . Ora penso e spero abbiano ultimato i lavori . La fortezza capitolò nel 1204 e sancì la definitiva annessione al REGNO di FRANCIA .

Modificato da cucky48y il 29/12/2013 alle 09:23:44
emyr
emyr
21/08/2011 253
Inserito il 28/12/2013 alle: 15:20:19
ciao Jeri tanti auguri anche a voi. i consigli di Giancarlo e cucky48y sono molto validi e la Francia è favolosa. noi ci siamo ritornati lo scorso agosto e per la prima volta col camper anche senza aver programmato granché ma solo un itinerario di massima che poi abbiamo cambiato diverse volte a seconda di quello che trovavamo per strada. la Francia è molto disponibile con i camperisti e se non hai bisogno di corrente trovi anche degli ottimi parcheggi tranquilli e gratuiti dove sostare senza necessariamente doverti appoggiare ad aa o camping, poi la scelta dipende da quello che uno cerca o vuole da una vacanza. l'unica cosa da tener presente è che il periodo è un po' più trafficato del solito trattandosi di agosto (almeno nelle prime 3 settimane del mese). per l'alcool test noi l'abbiamo acquistato (pochi euro) per precauzione ma per il resto non abbiamo trovato alcuna difficoltà e il prezzo del gasolio è decisamente + basso che in italia. ciao e buona pianificazione Emanuela
elio46
elio46
29/11/2009 422
Inserito il 28/12/2013 alle: 19:54:34
ciao, l'unica cosa che ti consiglio e' che se passi da ventimiglia cerca di evitare di attraversare nizza con le strade normali, fai l'autostrada, io ho sempre trovato un caos indescrivibile. buon viaggio la francia e' molto bella ed accogliente.
gio 60
gio 60
13/01/2008 5715
Inserito il 28/12/2013 alle: 20:13:52
quote:Risposta al messaggio di Jeri inserito in data 28/12/2013  09:35:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Jeri, ti informo solo riguardo l'etilometro, in teoria è obbligatorio, ma in pratica non è prevista nessuna sanzione se non te lo trovano a bordo. Ho trovato la notizia sul sito del ministero l'estate scorsa, e me lo ha confermato un amico che saltuariamente vive in Francia. Per quanto riguarda cosa vedere, ti rispondo "tutto", ma naturalmente non è quello che ti aspettavi, se hai tempo scendi fino a La Rochelle, secondo me merita. Ciao Giovanna.
fanfan
fanfan
10/08/2009 165
Inserito il 29/12/2013 alle: 09:27:46
étylotest no è piu obligatorio , ma è meglio da no bevere perche quando ti ferma la gendarmerie loro a tutto per védere si ai preso l alcool
Jeri
Jeri
19/07/2012 185
Inserito il 29/12/2013 alle: 10:02:14
Grazie a tutti per i consigli e ieri ho cominciato a pianificare il percorso , sicuramente venendo da reggio emilia il tragitto sarà da aosta passando per il traforo, ma pensavamo appunto di fare una tappa intermedia penso dopo il traforo per non fare una tirata unica. Mi sapete consigliare una bella località francese che rimanga sul nostro tragitto (geneve-bour enbress-macon ecc...)dove fermarci?noi poi pensavamo dopo il confine di non fare l'autostrada visto i costi, ma è consigliabile? poi abbiamo deciso di abbandonare l'idea di eurodisney,abbiamo visto i costi e in 4 per due giorniveniamo a spendere più di 600 euro, una follia!!poi considerando che ci siamo stati tre anni fa .... Poi veniamo a Parigi, ho visto che cisono solo due campeggi vicino a Parigi il Bois de Boulogne e il Parisest. Di tutti e due se ne parla malissimo tra servizi indecenti e anche furti cosa che non mi piace ma essendo l'unica soluzione per visitare parigi dobbiamo sceglierne uno dei due. Misapete consigliare quale optare? Il secondo è più lontano e più economico però forse spendi più di mezzi il primo è quello più gettonato per i furti [xx(]. poi altra cosa che vorrei sapere . I costi della metropolitana e della navetta circa e altra cosa molto importante i cani possono girare in metropolitana? Visto che la nostra lilli vorremmo portarcela a dietro perchè lasciarla tutto il giorno in camper non ci piace. jeri
valter1947
valter1947
27/09/2006 1215
Inserito il 29/12/2013 alle: 12:17:22
Per Parigi io mi sono trovato bene qui: http://france.huttopia.com/fr con la RER sei a circa mezzora dal centro e d'estate il camping è molto fresco essendo in un bosco. Ciao Valter.
cucky48y
cucky48y
rating

03/12/2011 5188
Inserito il 29/12/2013 alle: 12:31:52
quote:Risposta al messaggio di Jeri inserito in data 29/12/2013  10:02:14 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , come abbiamo già detto ripetutamente è proibitivo pensare di utilizzare le autostrade soprattutto per i costi . Tutto il paese è servito da eccellenti strade nazionali e dipartimentali molto scorrevoli ; evidentemente non hanno la scorrevolezza dell'autostrada per via degli attraversamenti dei centri abitati , le molte rotonde , etc...ma , se non hai fretta ti godi anche il paesaggio e non spendi un centesimo . Come ti ho già detto , se andrai su in BORGOGNA non avrai che l'imbarazzo della scelta per le soste interessanti . Dopo BOURG EN BRESSE e poi MACON , puoi salire sulla N 6 che , per buona parte corre pressoché parallela all'autostrada e ti porta direttamente a PARIGI . Con una leggera deviazione di 13 km. appena dopo il paese di CHAGNY a nord di CHALON sur SAONE , ti consiglio di fermarti nella meravigliosa cittadina di BEAUNE immersa tra i vigneti della COTE D'OR e , se possibile andarti a visitare lo spettacolare HOTEL DIEUX ( antico ospedale del 1400 perfettamente conservato) - Troverai l'area di sosta nella cittadina , nella zona sud in Avenue CHARLES DE GAULLE in prossimità del CARREFOUR , di fronte al distributore BP - la sosta è gratuita , paghi solo l'acqua , gli scarichi eventuali e la luce . E' aperta tutto l'anno . Se seguirai la N 6 arriverai a PARIGI e sbucherai sul Boulevard PERIPHERIQUE sulla PORTE DOREE al BOIS de VINCENNES . Sali sul Boulevard e lo segui in senso orario girando attorno alla città toccando tante porte , esci a PORTE MAILLOT zona ovest della città , fai la rotonda in alto sul cavalcavia del Boulevard e ritorni verso sud-ovest attraversando il BOIS DE BOULOGNE , quando ti troverai la SENNA sulla tua destra sarai sulla D 1 , la segui sempre verso sud-ovest e vedrai il campeggio sulla tua destra lungo il fiume . Io sono sempre stato in questo campeggio e , non ho mai avuto nessun tipo di problema . E' comodo al centro e ha il pulmino navetta che ti porta a PORTE MAILLOT dove c'è la stazione del Metro ( puoi fare l'abbonamento in campeggio) . Per il Metro , ti conviene fare l'abbonamento PARIS-VISITE in tante forme diverse a seconda dei giorni che vorrai dedicare alla città . Per i cani , non ricordo , probabilmente le razze mignon sono tollerate . Se invece , da MACON vorrai risalire verso PARIGI sulla N 7 , dovrai proseguire sulla N 79 che passa per CHAROLLES , PARAY LE MONIAL ,DIGOIN fino ad incrociare la N 7 che prenderai verso nord passando per MOULINS , NEVERS ,COSNE sur LOIRE, MONTARGIS ed arriverai sul Boulevard PERIPHERIQUE alla PORTE d'ITALIE , anche qui salirai sul Boulevard in senso orario fino alla PORTE MAILLOT. Ciao ,buon anno PIERO

Modificato da cucky48y il 29/12/2013 alle 13:31:55
Jeri
Jeri
19/07/2012 185
Inserito il 29/12/2013 alle: 13:28:57
quote:Risposta al messaggio di cucky48y inserito in data 29/12/2013  12:31:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie Piero sei meglio della guida michelin le tua info sono molto utili , ti chiedevo anche, hai mai fatto quella carta che ti costa circa 35 euro l'anno per sostare gratuitamente in varie fattorie o agriturismi un poin tutta la francia? jeri
cucky48y
cucky48y
rating

03/12/2011 5188
Inserito il 29/12/2013 alle: 13:34:36
quote:Risposta al messaggio di Jeri inserito in data 29/12/2013  13:28:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si tratta di FRANCE PASSION che però non ho mai fatto . Mi pare di ricordare che l'ha fatta DANI che , sicuramente , se ti legge , ti saprà dare tutte le spiegazioni . Ciao , PIERO
camperusc
camperusc
26/08/2008 1877
Inserito il 29/12/2013 alle: 15:59:30
grande Piero, salvato anche questo itinerario, senti in primavera vorrei andare in Provenza/Camargue, ho salvato già il tuo itinerario che mettesti tempo fa, ma come forse ti ricorderai non amo i passaggi "difficili" tipo Verdon, c'è qualche zona in particolare da evitare, passaggi come il Colle della Maddalena vanno bene, grazie di ogni tua indicazione.
cucky48y
cucky48y
rating

03/12/2011 5188
Inserito il 29/12/2013 alle: 20:17:00
quote:Risposta al messaggio di camperusc inserito in data 29/12/2013  15:59:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao SILVANO , non ricordo che cosa avessi scritto sulla PROVENZA ma , ad esclusione del VERDON , non mi pare ci possano essere dei luoghi pericolosi e con una viabilità difficile , sempre che tu voglia seguire un itinerario di scoperta con i luoghi classici . Se da BARCELLONETTE , pensassi di scendere nel VERDON , ti sconsiglierei assolutamente di fare la D 908 che sale al COL D'ALLOS a 2247 metri . I paesaggi sono veramente spettacolari ma , la strada è un inferno perché strettissima e pericolosa se dovessi incrociare qualcuno . Ti converrebbe in ogni caso fare la D 900 che incroci dopo LE LAUZET in cima alla salita e poi scende su DIGNE . Per il resto vai con la massima tranquillità . Buon viaggio e BUON ANNO , ciao PIERO

Modificato da cucky48y il 18/02/2014 alle 14:00:09
ac77
ac77
23/10/2010 105
Inserito il 31/12/2013 alle: 13:47:50
Per il campeggio di Parigi noi ad agosto 2013 ci siamo trovati bene al paris est,ogni mezz'ora parte il bus di fronte al campeggio che in 10 minuti ti porta alla fermata della rer ed in altri 10 minuti sei in centro a Parigi,non è tenuto benissimo,ma l'abbiamo trovato molto tranquillo e di notte passa la gendarmerie a controllare.Puoi fare alla reception il biglietto visit paris che ti permette di utilizzare tutti i mezzi pubblici in fascia 3 (il campeggio si trova in quella fascia).prezzo per tre giorni in 4 persone,se non ricordo male,60€,per il cane non abbiamo trovato nessun problema ne sul bus ne in metro. Andrea Angela Alice Cristian Shaara
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6934
Inserito il 02/01/2014 alle: 16:39:02
Ho scorso veloce l'argomento, non so se qualcuno ti ha ancora risposto per la connessione internet. Sono tornato ieri e posso dirti che le connessioni WiFi free si estendono in modo molto rapido. Solitamente dentro i campeggi trovi un cartello esposto con username e password da utilizzare (ovviamente è gratuito) ma la stessa cosa ho trovato anche in alcune AA. Idem per i classici posti tipo McDonald's. Se invece vuoi connetterti con lo smartphone, anche qui si sono fatti passi da gigante. Ti posso parlare ad esempio del mio operatore, la Tre: con 5€ ti mette a disposizione 100Mb da utilizzare nell'arco di 3gg in Roaming con qualsiasi operatore francese. In 6gg ho speso 10€ e ho scaricato posta, ho navigato sul Web e soprattutto mi sono servito della comodissima applicazione iCOL per trovare le varie soste, e molto traffico mi è pure avanzato. Insomma, secondo me per 10€ è stato perfettamente inutile dotarmi di una SIM locale. -------------------------------------------- Francesco - Challenger Genesis 43 2011
Jeri
Jeri
19/07/2012 185
Inserito il 02/01/2014 alle: 16:54:31
quote:Risposta al messaggio di GinoSerGina inserito in data 02/01/2014  16:39:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> grazie per l'informazione andrò sicuramente a informarmi da qulche operatore, l'idea diuna SIM da prendere in Francia l'avevo letta su qualche diario, perchè per 4 settimane forse conviene. Adesso valuterò cosa fare. jeri
trudi
trudi
10/06/2006 2187
Inserito il 02/01/2014 alle: 17:29:32
Per quanto riguarda France Passion, noi l'abbiamo utilizzato durante tre viaggi in Francia: Borgogna, Bretagna e Aquitania. Se ti iscrivi, ti mandano una pubblicazione con le possibilità di sosta che possono essere presso viticoltori ma anche presso alcuni privati. Non ti offrono servizi, solo sosta, ma spesso hai la possibilità di caricare acqua. Non sei obbligato a comperare niente ma noi ne abbiamo sempre approfittato per comperare dell'ottimo vino a buon prezzo. Naturalmente sono posti piuttosto lontani da centri abitati o da luoghi di interesse turistico Sosta a St.Emilion
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24018
Inserito il 04/01/2014 alle: 17:17:19
quote:Risposta al messaggio di Jeri inserito in data 28/12/2013  09:35:43 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora. Credo che le cose fondamentali te le abbiano già dette Piero e Giancarlo, soprattutto per quanto riguarda le località da visitare. Per quanto concerne la norma sugli gli etilometri, come tutte le leggi stupide, ha avuto una sofferta gestazione e alla fine dopo continui rinvii è stata accantonata. In ogni caso erano sacchettini che si trovavano in ogni super U o analoghi per pochi spiccioli. Riguardo all'itinerario, sconsiglierei vivamente di mettere insieme Parigi, Normandia, Bretagna e Camargue. La Francia NON è piccola, ed è come per uno straniero visitare Etna, Dolomiti, Venezia, Siena, Gran Sasso, Gran Paradiso e 5 terre in un colpo solo. Magari ce la si fa, ma come ? Piuttosto metti insieme regioni adiacenti e visita bene; con le indicazioni che Piero ha datoti sei già composto una vacanza completa, magari associando un po' di Alsazia Loira o Franche Comptè. France Passion: Considerata la frequenza di aree e zone disponibili per i camper, nonché dei camping comunali a basso costo, non si può certo dire che è indispensabile esservi associati per girare la Francia. Anzi, il fatto che spesso (ma non sempre) le aziende agricole associate siano lontane dai centri abitati rende queste soste scomode per collegare il pernotto alla visita di qualche località. Quelle che a noi piace moltissimo di FP è l'occasione di vedere posti molto panoramici e assaggiare pezzi di vita rurale altrimenti difficilmente apprezzabili, nonché avere l'occasione (non obbligatoria) di acquistare prodotti di primissima qualità. In ogni caso alcune volte ci ha permesso di risolvere in fretta il problema della sosta. Quello che promettono è vero. Arrivi, ti accolgono in media calorosamente, ti indicano dove parcheggiarti, e non devi nulla ma non hai servizi. In media ti fanno vedere il loro spazio vendita dove sei libero di acquistare o meno, ma è difficile resistere alla tentazione. Infine una piccola notazione. Oramai nelle AA è tutto automatizzato. MI raccomando servono carte di debito o credito con il CHIP e bisogna avere il relativo PIN a 5 cifre. In alcuni caso residui si può pagare con monete e banconote. E questo vale anche per i distributori di carburante e i supermercati. Hai qualche mese a disposizione. Ho visto nei supermercati corsi di lingue su DVD a pochi euro. I francesi sono notoriamente peggiori di noi con le lingue straniere, 10 parole in croce possono essere utili. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
gatto4
gatto4
02/07/2009 137
Inserito il 04/01/2014 alle: 21:11:39
wow!!leggerti fa venir voglia di partire!
quote:Risposta al messaggio di cucky48y inserito in data 28/12/2013  14:52:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
LorAeClarK
LorAeClarK
01/06/2012 629
Inserito il 18/02/2014 alle: 22:44:07
Ciao Jeri! Alura.. Premesso che siamo mediamente neofiti (abbiamo il camper da manco 2 anni) ti dirò "la mia" .. Noi entrando dal monte bianco ci fermiamo sempre all'area di sosta di Les Huches [url] http://www.campingcarmontblanc.com/index_ita.html Si trova a pochissimi minuti dal traforo, molto tranquilla, con una splendida vista la mattina appena svegli sul monte bianco e con un comodo ristorante/griglieria che dista quanto una breve passeggiata per chi non avesse voglia di spignattare [url] http://www.courtepaille.com L' anno scorso da li' siamo andati a fare i ns giri in giro e siamo approdati poi a chatillon sur chalaronne che è un delizioso paesino medievale, ovviamente vale la pena in particolare il sabato mattina quando c'è' mercato [url] http://www.camping-vieuxmoulin.com Il campeggio e' municipale e si snoda lungo il fiume Ain. è' immerso nel verde ma si trova anche a pochi passi da una grande supermarket, ed è altresì collegato alla piscina municipale per l ingresso alla quale avrete diritto ad un biglietto omaggio Sareste vicini a bourg en bresse e macon ad esempio.. E puntando verso nord potreste passare da cluny.. Noi abbiamo fatto così e poi con tutta calma verso lle de Re, per risalire finalmente lungo tutta la costa bretone e poi normanna Parlando di Normandia, alle località che vi hanno consigliato più sopra aggiungo: - Deauville che noi abbiamo trovato deliziosa, con una campagna ricca e curatissima alle sue spalle stra bordante di "case di campagna" meravigliose di grandi proprietari ed appassionati di ippica.. Noi abbiamo pernottato qui: [url] http://campingtrouville.com/lecamping.html Vista e tramonto mozzafiato sul mare! (Chissenefrega se caro!) - [url] http://www.varengeville-sur-mer.fr Una piacevolissima sosta con passeggiata alla chiesa (e mini cimitero dove si è fatto seppellire Braque) dove troverete, se piace il genere, le sue vetrate.l Più in generale abbiamo sempre trovato grandissima facilità a girare e trovare posti comodi e carini dove sostare proprio per la grande attenzione alle aree di sosta sempre ben segnalate da frecce in qualsiasi paese dove entrerete - "aire camping car" - o nei campeggi municipali che quasi ogni paesotto ha (anche qui frecce indicative con la scritta "Camping Municipal") Buona programmazione![8D] Lora
Jeri
Jeri
19/07/2012 185
Inserito il 25/02/2014 alle: 14:42:13
Continuo a ringraziare tutti quelli che mi stanno aiutando a pianificare il mio viaggio. Ora ho un'altra richiesta e vediamo se qualcuno mi può consigliare. Guardando su internet ho visto un campeggio vicino a Parigi che da come scrivono sembra abbastanza comodo alla RER e più economico rispetto agli altri tre che ho trovato. Il camping è l'INTERNATIONAL MAISON-LAFFITTE proprio sulla Senna. Qualcuno ci è stato e mi può dare la sua impressione? grazie in anticipo! jeri
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.