CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Consigli per primissima esperienza

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
smccf
smccf
23/02/2014 9
Inserito il 24/02/2014 alle: 00:20:02
Ciao a tutti siamo una coppia romana con tre bambini (11, 10 e 9 anni) per questa estate, spinti sopratutto dai nostri figli abbiamo deciso di organizzare una vacanza con un camper preso a noleggio. La metà ovviamente Eurodisney. Io ho la patente C presa durante il servizio militare ed ho guidato spesso furgoni quindi penso di non avere grossi problemi con le dimensioni del mezzo. Abbiamo lentamente (e con il notevole apporto dei vostri diari di viaggio) scelto l'itinerario con un certo criterio: -sosta sempre nei campeggi, mai sosta libera, -tutta autostrada, -massimo km 600 tra una tappa e l'altra. Il camper lo abbiamo visionato, è nuovissimo, il serbatoio dell'acqua è di cento litri e ci viene dato con due bombole del gas. Queste sono le nostre certezze. Poi buio pesto e vorremmo i vostri consigli, tutti anche quelli che a voi sembrano più stupidi ma noi siamo iperneofiti (la mia compagna ed i nostri figli nessuna esperienza di campeggio) Io ho ad esempio qualche domanda: - Gli attacchi della luce sembrano essere standard, ma può servire una prolunga? - Quelli dell'acqua anche hanno uno standard (1/2 pollice, 3/8?) - Serve qualche consiglio o documento per viaggiare in Francia? - Ho visto che esiste una specie di Telepass francese( http://telepass.eu/) può essere utile? Mi sembra che ci siano più caselli che da noi, dove ce n'è uno all'entrata e l'altro all'uscita c'è poi il discorso dell'altezza oltre i tre metri che magari con l'addetto può essere evitata. - I costi che sono esorbitanti delle autostrade francesi sono almeno in linea con quelli indicati dal loro sito( http://www.autoroutes.fr/index.htm) Insomma dateci una mano ne abbiamo veramente bisogno. Grazie in anticipo

Modificato da smccf il 24/02/2014 alle 00:22:31
mariomba66
mariomba66
11/12/2012 195
Inserito il 24/02/2014 alle: 08:06:01
Ciao, come prima cosa spero che la scelta di provare una vacanza in camper con tre bambini della vostra età possa essere l'inizio della "piacevole malattia" che ha colpito la maggioranza di noi. Riguardo il viaggio mi sento di consigliarti di evitare l'autostrada per tutta la Francia. Costo inutile in quanto le statali sono ampie e scorrevoli (i 90km/h li tieni comodamente) con poco traffico, e ti permette di vedere ed eventualmente fermarti a visitare bellissimi paesi e borghi che in autostrada ti perderesti. Io ho imparato che il bello del camper non è tatnto la meta, sicuramente importante, ma il viaggio per arrivarci. Per quanto riguarda le bombole del gas con due bombole da 10Kg d'estate se non fai sosta libera, ci fai tutta la stagione e te ne avanza. Per gli attacchi dell'H2O, sono uguali ai nostri ma esistono degli adattatori per qualunque attacco. Per gli attacchi elettrici non ci sono problemi attacco con presa industriale (quella blu) ed eventualmente ti compri un riduttore a presa tedesca. In francia puoi considerare anche aree sosta da alternare ai campeggi, non ci sono problemi di sicurezza e quasi ogni paese ha la sua area attrezzata, sono molto più avanti di noi in questo senso. Che dire se non buon viaggio e buon divertimento. Mario
quote:Risposta al messaggio di smccf inserito in data 24/02/2014  00:20:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mariomba66
explorer2
explorer2
01/06/2007 1529
Inserito il 24/02/2014 alle: 09:21:03
quote:Risposta al messaggio di smccf inserito in data 24/02/2014  00:20:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh! Vuoi dei consigli? Hai pianificato tutto, leggo... Viaggio in moto, auto e tenda da 30 anni, in camper da 15 anni, e credimi in Francia non ho mai fatto autostrade (strade nazionali e dipartimentali bellissime) ,raramente in camper vado in campeggio (la Francia offre un'infinità di aree sosta attrezzate), raramente faccio tappe da 600 km (alla velocità da camper...corrispondono a circa 8 ore alla guida). Dimenticavo...la Francia offre città d'arte, Chiese, Cattedrali e Castelli di tutte le epoche, regioni varie da scoprire, un'infinità di siti patrimonio dell'Unesco..les plus beaux villages de France...km di coste selvaggie, foreste, campagna, vigneti, laghi, fiumi navigabili, montagne tutte da scoprire...ho dimenticato sicuramente qualcosa...è la patria del Pleinair ....Eurodisney?? Ricordati che in zona avrai Parigi.[;)] non vi è luogo che non valga la pena di essere visto......in camper!
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24213
Inserito il 24/02/2014 alle: 10:19:17
quote:Risposta al messaggio di smccf inserito in data 24/02/2014  00:20:02 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Allora A eurodysney io collegherei una regione li intorno, che sia Alsazia, Normandia, Loira o Bretagna. 600 km sono anche tanti, in ogni caso. Col camper i ritmi sono meno sostenuti che in auto, tutto il viaggio deve essere una vacanza, con ogni giornata tempo dedicato sia a spostamento che a svago. Per l'elettricità, im media va bene la presa CEE, anche se i francesi delle volte mettono a disposizione la presa loro. Mediamente un noleggiatore dovrebbe metterti a disposizione anche l'adattatore francese/CEE, ma devi specificare. Con i 100 lit (+10 di boiler) IMHO in 5 ovviamente non hai molta autonomia se fai la doccia quotidiana. Una delle magie dei camperisti con esperienza è quella di saper economizzare le risorse, sopratutto la doccia fatta con pochissima acqua. I piatti possi in te li userei al 99% in plastica, imparare a lavarli con poca acqua ci vuole occhio. Ovviamente sotto questo aspetto il camping è assai comodo, però tieni conto che: - in francia sono assai diffusi i parcheggi con la colonnina per carico e scarico d'acqua, dove quindi puoi sostare e fare le tue cose, e spesso sono più centrali e comodi per le visite rispetto ai camping. - in francia sono assai diffusi i camping comunali a basso costo, an che se spartani (ma in camper sei comunque nel "tuo") - molto campeggi, anche di lusso, offrono la tariffa camper stop e i turisti itineranti per chi arriva dopo le 18 e parte prima delle 9 (o 10 che siano). Per il gas, se non fai cose strane, con due bombole le vacanze estive le fai in abbondanza. Infine, consiglio di evitare senza esitazione le autostrade. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson

Modificato da dani1967 il 24/02/2014 alle 10:23:08
gio 60
gio 60
13/01/2008 5728
Inserito il 24/02/2014 alle: 11:30:11
Ciao e benvenuti nel nostro mondo, ti hanno già detto tutto. La prolunga elettrica è una buona idea a volte nei campeggi municipali le colonnine pospone essere un po' lontane. In quasi tutti i piccoli paesi anche sperduti c'è un piccolo campeggio, non hai detto quanto tempo hai, certo se hai pochi giorni è meglio autostrada se hai molti giorni chi ti ha detto che le statali francesi sono bellissime ha ragione perché non approfittarne? Ciao Giovanna.

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 31/03/21

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Fano (PU)

Prenota subito, una notte è gratis!

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

giosab
giosab
13/06/2008 704
Inserito il 24/02/2014 alle: 11:38:28
presumo che il viaggio duri 15 giorni,PRIMA DOMANDA QUANTI GIORNI DEDICATE A EURODISNEY ,VI INTERESSA VISITARE PARIGI? per proseguire mare, monti,?
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 24/02/2014 alle: 11:59:56
Un unico midesto consiglio, usate le strade statali che sono efficentissime, l'autostrada in Francia e' cara come il vino in Norvegia ATTENZIONE in Francia i colori delle segnalazioni stradali sono invertiti rispetto a quelli dell' Italia, i cartelli VERDI indicano le Strade Statali mentre quelli BLU indicano le Autostrade __________________________________________________________________ Ciao Giulio
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 24/02/2014 alle: 12:04:07
Secondo piccolo consiglio, se pensate di fermarvi qialche giorno anche per visitare Parigi (che merita) sostate al Campeggio Paris Est comodissimo sia per Eurodisney che per il centro citta' e decisamente piu' economico del Bois de Bulogne Prenotare per tempo, la reception parla tranquillamente italiano __________________________________________________________________ Ciao Giulio
smccf
smccf
23/02/2014 9
Inserito il 24/02/2014 alle: 17:54:59
grazie a tutti per i consigli,i giorni sono 15 con tappe stabilite tra cui: Eurodisney(1 giorno), Parigi(1 giorno),1 castello della Loira(1 giorno),intervallati da tappe intermedie in cui non ci interessa visitare altri luoghi ma sostare in campeggi per la notte,poi dai castelli scendere in Costa Azzurra e fermarsi al mare per 5 giorni poi ritorno in Italia con sosta all'acquario di Genova,il quindicesimo giorno siamo a Roma.Quindi autostrada o strade statali?considerando che per noi il fattore economico è meno importante del fattore tempo.
quote:Risposta al messaggio di gio 60 inserito in data 24/02/2014  11:30:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
giosab
giosab
13/06/2008 704
Inserito il 24/02/2014 alle: 20:07:28
Parigi la potete vedere stando parcheggiati a eurodisney usando la metro la stazione si trova fra il parcheggio camper e i parchi (un giorno per fare due parchi è poco a mio parere, 1 giorno per parigi è niente) per la zona dei castelli ci sono numerosi camping,per quanto riguarda la costa azzurra ci sono tanti camping ma in agosto son strapieni,piu semplice se dopo i castelli prosegui per la costa atantica.
explorer2
explorer2
01/06/2007 1529
Inserito il 24/02/2014 alle: 20:39:28
Credo sia possibile, se immobilizzerai i tuoi 3 figli ai sedili...pensa io ho solo un cane.... ma non accetterebbe una vacanza così.[;)] non vi è luogo che non valga la pena di essere visto......in camper!
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24213
Inserito il 25/02/2014 alle: 09:14:11
quote:Risposta al messaggio di smccf inserito in data 24/02/2014  17:54:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io mi chiedo davvero perché. Perché sacrificare tutto il tempo sulla strada per mettere insieme costa azzurra e Parigi. Tutti quelli che fanno il primo viaggio in Francia fanno un simile ragionamento. E' un viaggio, a mio avviso, completamente assurdo. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
smccf
smccf
23/02/2014 9
Inserito il 25/02/2014 alle: 13:52:35
quote:Risposta al messaggio di dani1967 inserito in data 25/02/2014  09:14:11 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nell'analisi delle cose altrui, manca spesso il punto di vista dell'altro dovuto dalla non conoscenza di tutte le varie sfumature che riguardano il carattere delle persone, i gusti, le paure e le possibilità. Mi conforta se una persona esperta come te dice che la maggior parte delle persone fa questo tipo di itinerario. Prendo comunque atto della tua opinione e di quelle di tutti voi che ci stanno dando preziosi spunti. [?]C'è una cosa che non capisco. Quando parlate di evitare l'autostrada perché le statali francesi sono scorrevoli mi mettete in confusione. Io ho due esempi di non autostrade, che sicuramente voi conoscete bene: 1- L'Aurelia. Sono andato da Roma a Pisa usando questa strada ed è stato un alternarsi di strada a scorrimento veloce, e di tratti a 50 all'ora con attraversamento di paesini 2- E45. La Perugia Cesena, strada a due corsie, senza nessun tipo di attraversamento e di intoppo. Ma io almeno nell'Italia centrale conosco solo questa In Francia su che livello siamo

Modificato da smccf il 25/02/2014 alle 13:54:02
mariomba66
mariomba66
11/12/2012 195
Inserito il 25/02/2014 alle: 14:05:54
Ciao Siamo su un altro pianeta... poco traffico, strade larghe e dritte, quasi assenza di camion, pochi attraversamenti di centri abitati, fidati se tutti ti diciamo che non vale la pena di fare autostrada con il camper.. al massimo fai sempre a tempo a prenderla più avanti.
quote:Risposta al messaggio di smccf inserito in data 25/02/2014  13:52:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mariomba66
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 24213
Inserito il 25/02/2014 alle: 14:11:12
quote:Risposta al messaggio di smccf inserito in data 25/02/2014  13:52:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Beh, è solo un po' di sconforto. Aggiungo che è il viaggio che propongono tutti quelli che vogliono andare LA PRIMA volta in Francia e con un mezzo a noleggio, senza esperienze a riguardo. Se cerchi i diari di viaggio, vedi che normalmente soino tutti viaggi più incentrati si obbiettivi precisi. E ti dico anche il perché: è un po' come andare contemporaneamente a vedere l'Etna, le Dolomiti, Venezia, Siena e il Gran Paradiso in 15 gg. Da italiano diresti di no. In particolare, andare ad esempio in Camargue vuol dire scendere grossomodo alla stessa Latitudine della Toscana, infilandosi in alta stagione nella zona più incasinata e infrequentabile della Francia. Personalmente potrei pensare che se esigenze famigliari chiedono il mare (mi pare di intuire [;)][;)]), invece che andare in un posto simile all'Italia, proverei a scoprire La Rochelle, la Dune di Pyla e sperare di trovare un angolino a Biarritz, per poi tornare attraverso la zona del Lot e dell'Ardeche. Scopri un mare diverso e non scendi assurdamente a Sud, per poi dover risalire e ridiscendere verso casa. Per quanto concerne le statali, semplicemente i camper vengono equiparati ai TIR dagli sportelli sempre automatici delle autostrade, per cui costa da 2 a 3 volte che passare con l'auto. In secondo luogo, le statali francesi che attraversano le grandi pianure o colline, non sono equiparabili all'Aurelia, in quanto hanno estesi tratti non/poco abitati molto scorrevoli. Conviene oltretutto avere un navigatore con l'opzione "evita strade a pedaggio", così fa prendere tutte le tangenziali cittadine gratuite. Devi considerare che in camper, mediamente, non si tengono medie dei 120-130 come in auto, ma dei 90-100, che non danno un incredibile vantaggio rispetto ai 80-90 delle statali. In ogni caso eurodysney 1 giorno è quasi niente, sono 3 parchi, vedi te. Parigi 1 giorno idem. Se vuoi ascoltare un consiglio, rimodula il programma in zone geograficamente adiacenti. Noi siamo qui per aiutarti se vuoi. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
nonnomarco2
nonnomarco2
20/09/2011 659
Inserito il 25/02/2014 alle: 15:17:40
Spero che il "viaggetto" in Francia ti convinca e che ti si possa poi dire "bienvenu au club" [:)] Condivido molti dei suggerimenti che ti hanno già dato del tipo evitare le autostrade perchè preferiamo spendere i soldi in altre cose che foraggiare le società di gestione, non mischiare Parigi con la Costa Azzurra perchè "noi camperisti" in molti casi preferiamo il viaggio alla semplice meta. Nel concreto circa le tue domande ti dò il mio punto di vista ovviamente personale: - una via di mezzo fra campeggio e sosta libera ci sono le Aree Attrezzate specifiche per camper: su questo sito trovi moltissimi spunti e indicazioni di queste AA o CS (Camper Service), fai una ricerca segnandoti le località dove vorresti fare tappa e troverai le indicazioni - tutta autostrada: magari ripensaci per la parte francese perchè non guadagni certo in tempo rispetto alle nazionali, il costo è veramente alto perchè il camper non è una automobile (per loro), non serve il telepass perchè puoi pagare con moneta o carte credito/bancomat, basta che non ti infili nei "péage" riservati alle auto; - luce/acqua/gas: una prolunga è sicuro che serve e un adattatore forse ma non sempre tenendo presente che se viaggi molto la batteria si ricarica, per l'acqua un tubo e un secchio risolvono il problema, per il gas e vai in estate due bombole per cucinare e scaldare l'acqua dovrebbero essere sufficienti, ma le bombole francesi hanno attacchi diversi (credo passo destrosso); - l'itinerario: Eurodisney non so ma un giorno a Parigi è a mio modo di vedere un pò pochino insomma una toccata e fuga, ci sono stato diverse volte e credo che potrei tornarci altrettante senza rivedere le stesse cose. La Costa Azzurra dipende da cosa cerchi: zona Cannes/Nizza è molto bello e "haut de gamme" ma non ho mai trovato un campeggio al mare. Zona massiccio dell'Esterel trovi delle località carine con campeggi a mare, così come più a ovest in zona Sainte Maxime e Saint Tropez, ancora oltre in zona Le Lavandou e Hyères. In estate in queste zone e per i campeggi devi prenotare per tempo. Presta attenzione ai giorni di trasferimento perchè in estate il flusso nord-sud è molto intenso. Beh auguri perchè il viaggetto che ti sei prefisso è tostino ... da Roma[:D] FBL Marco
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1420
Inserito il 25/02/2014 alle: 16:27:46
D'accordo con chi ha scritto prima di me. 15 giorni sono pochi, da Roma poi, il tour de force che hai programmato non ha molto senso, non ha senso vedere Parigi in 1 giorno ed Eurodisney in un altro, non ha senso vedere 1 castello della Loira e poi andare in Costa Azzurra, scegli una meta e vai su quella, non pensare di vedere tutto, altrimenti non vedrai niente, passerai solo un sacco di ore alla guida. Poi, ognuno del suo tempo libero e dei suoi soldi fa ciò che vuole ...
smccf
smccf
23/02/2014 9
Inserito il 25/02/2014 alle: 23:31:06
quote:Risposta al messaggio di raffaellalella inserito in data 25/02/2014  16:27:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ringrazio l'ultima persona che ci ha scritto a nome di tutti per le vostre preziosissime opinioni. Vorrei provare a spiegare il nostro punto di vista su quelli che stanno diventando i due temi più importanti di questo confronto: - L'itinerario. Al massimo possiamo portare i giorni da 14 a 18 poi le ferie sono finite. L'idea ovviamente parte dai nostri figli e è stata concepita per loro. Arrivare su a Parigi in tre o quattro giorni, sfruttando magari qualche ora libera nella piscina di qualche campeggio. Proprio per non farli stare tutto il giorno sul camper avevamo pensato a tappe di sette massimo otto ore. I giorni ad eurodisney potrebbero diventare due. Noi grandi siamo già stati due volte a Parigi, e ci sembrava sensato far vedere ai nostri figli l'abc (tour Eiffel, notre dame etc etc) considerando che il più piccolo al momento delle vacanze dovrà ancora compiere nove anni, pensiamo un giorno possa bastare. A quel punto visto i giorni a disposizione avevamo pensato di fare quattro/cinque giorni di mare in un bel campeggio, stile villaggio vacanze. La costa azzurra ci è sembrata la più logica in quanto sulla via del ritorno. Abbiamo pensato inoltre, che il viaggio all'andata poteva essere digerito meglio dai bambini, sia per l'entusiasmo della novità sia per la metà (Eurodisney) tanto sognata. Nel tornare verso sud, una piccola deviazione per passare una giornata a vedere uno o più Castelli ci è sembrato un intermezzo gradevole soprattutto per i nostri figli che in tre hanno trent'anni. A quel punto tappa al mare, in un villaggio, ed al ritorno acquario di Genova (se le finanze ce lo consentono). La scelta dei campeggi invece delle soste libere ha una serie di motivazioni: la sicurezza, la possibilità di usufruire dell'attacco della luce per ricaricare telefoni telecamere ed affini. E soprattutto come detto prima il campeggio può rappresentare per i bambini un momento di svago dopo parecchie ore di camper. - Autostrade si/no. Proprio in vista dei pernotti ai campeggi (vista la stagione altissima, sicuramente dovremo prenotare tutto) abbiamo la necessità a questo punto di far le tappe previste. Abbiamo pensate a tratti di cinque massimo seicento chilometri al giorno, consapevoli che tra entrare ed uscire dall'autostrada, mettere il gasolio di tempo se me perde tanto, quindi l'autostrada ci dava la sicurezza sia di mantenere la media di 90, sia di diminuire le possibilità di traffico. Poi certo non conosco le strade alternative Francesi. Ripeto l'esempio della Perugia Cesena, strada praticamente identica ad una strada a pedaggio, ma sono tutte così. Io almeno nell'Italia centrale conosco solo questa. Continuate per favore a farci opinioni, magari anche qualche consiglio sulla vita del camper/campeggi (ci chiediamo se ad esempio è possibile usare l'asciugacapelli)oppure se una coperta potrebbe servire, Grazie a tutti [:)]

Modificato da smccf il 25/02/2014 alle 23:40:14
explorer2
explorer2
01/06/2007 1529
Inserito il 26/02/2014 alle: 06:49:18
Costa azzurra a parte, che ripeto, sarebbe l'ultimo posto in Francia dove andrei in campeggio al mare, per il resto non hai assolutamente bisogno di prenotare. Procurati una guida delle aree attrezzate francesi, una guida dei campeggi francesi e non avrai il minimo problema. L'asciuga capelli in camper e meglio non usarlo in un attimo scarichi la batteria servizi; Coperte? Beh....e se facesse freddo come ti copri? Autostrada? In Italia...ma in Francia puoi farne sicuramente a meno. Buon tour de France.... non vi è luogo che non valga la pena di essere visto......in camper!
giosab
giosab
13/06/2008 704
Inserito il 26/02/2014 alle: 12:17:07
per ottimizzare i tempi parti in direzione nord seguendo le indicazioni di isoradio sul moment scegli se passare dal bianco o dal frejus,una volta ho trovato 4 ore di attesa per il bianco,ma essendo le 21 ci siamo fermati a courmayeur nel parcheggio della funivia e siamo ripartiti alle 4 del mattino con autostrada deserta,e punti direttamente ai parchi,da li come ti ho già detto con il treno e metro visiti parigi,(io fino a li farei solo autostrade),riprenderei l'autostrada verso i castelli e a questo punto rallenterei il ritmo godendomi le statali,poi nuovamente autostrada verso sud,qui la cosa si complica perchè non tutti i camping accettano la prenotazione, poi ricordati che ai un mezzo che non puoi parcheggiare sotto gli alberi in quanto troppo alto e rischieresti di disfare la manssarda,per quanto riguarda genova fai attenzione,che anche qui ci sono grossi problemi di pacheggio,e di furti.
explorer2
explorer2
01/06/2007 1529
Inserito il 26/02/2014 alle: 13:32:08
quote:Risposta al messaggio di giosab inserito in data 26/02/2014  12:17:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sarà, ma mai fatto il traforo del Monte Bianco, e Frejus...nei giorni caldi la coda è assicurata. Esistono valide alternative: Moncenisio, Monginevro, piccolo San Bernardo con possibilità di sosta notturna lungo il tragitto e paesaggi incantevoli. E credetemi di vacanze in Francia ne ho fatte parecchie! Sempre indirizzate a zone ristrette, ci sono un'infinità di cose da vedere in ogni regione; Da come avrete capito, non condivido lo stile vacanza "para qui passò Pedro"; Mettere insieme Eurodisney, costa azzurra e l'acquario di Genova mi sembra molto strambo, ma ognuno e libero di organizzarsi come meglio crede.[;)] non vi è luogo che non valga la pena di essere visto......in camper!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.