CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Contravvenzione per divieto di sosta in Norvegia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maxviola
maxviola
28/10/2007 105
Inserito il 04/05/2017 alle: 15:26:38
spero di essere nella sezione corretta, quantomeno per la "localizzazione" del problema.
La scorsa estate siamo stati in vacanza in Norvegia e nella nostra ultima giornata giornata in transito a Oslo abbiamo fatto una passeggia, parcheggiando per circa 2 ore in un parcheggio a pagamento +/- in centro pagando alla macchinetta all'ingresso. Al nostro ritorno abbiamo trovato sul parabrezza una notifica colorata gialla in lingua norvegese, che abbiamo potuto comunque riconoscere come una contravvenzione.
Al nostro ritorno, abbiamo tradotto (....per quanto possibile con i traduttori  su internet...) il testo constatando che la contravvenzione ci è stata elevata perchè avevamo pagato la sosta per uno stallo, ma ne avevamo occupati due.
Abbiamo provveduto immediatamente a fare un bonifico internazionale con il cod IBAN indicato sulla contravvenzione del controvalore in euro delle 550 NOK contestate e pensavamo di aver sistemato civilmente la questione.
Sbagliato! da settembre al oggi si sono succedute varie comunicazioni da una società locata in Inghilterra a Londra con la richiesta di pagamento di volta in volta più elevata. Abbiamo provato a telefonare, inviato mail,  e da ultimo inviato copia del  bonifico internazionale, mediante raccomandata A.R. risultato ? niente: non solo non ci è ancora pervenuta la ricevuta di ricezione della raccomandata ma nei giorni scorsi sempre dallo stesso indirizzo, ma con nuova intestazione .....international  deb  collection, una nuova richiesta di pagamento sempre più elevata ecc ecc. 
A qualcuno è già successo qualcosa di simile ed è riuscito ad uscirne?
Sono preoccupato anche perchè  è forte il nostro desiderio di ritornare a visitare la Norvegia e non vorrei incappare in imprevisti spiacevoli.
grazie anticipato dei contributi.
Massimo
p.s. tanto valeva non pagare subito ed aspettare la prima richiesta: avremmo pagato qualche euro in più ma la avremmo chiusa lì
 
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10738
Inserito il 04/05/2017 alle: 15:32:05
In risposta al messaggio di maxviola del 04/05/2017 alle 15:26:38

spero di essere nella sezione corretta, quantomeno per la localizzazione del problema. La scorsa estate siamo stati in vacanza in Norvegia e nella nostra ultima giornata giornata in transito a Oslo abbiamo fatto una passeggia,
parcheggiando per circa 2 ore in un parcheggio a pagamento +/- in centro pagando alla macchinetta all'ingresso. Al nostro ritorno abbiamo trovato sul parabrezza una notifica colorata gialla in lingua norvegese, che abbiamo potuto comunque riconoscere come una contravvenzione. Al nostro ritorno, abbiamo tradotto (....per quanto possibile con i traduttori  su internet...) il testo constatando che la contravvenzione ci è stata elevata perchè avevamo pagato la sosta per uno stallo, ma ne avevamo occupati due. Abbiamo provveduto immediatamente a fare un bonifico internazionale con il cod IBAN indicato sulla contravvenzione del controvalore in euro delle 550 NOK contestate e pensavamo di aver sistemato civilmente la questione. Sbagliato! da settembre al oggi si sono succedute varie comunicazioni da una società locata in Inghilterra a Londra con la richiesta di pagamento di volta in volta più elevata. Abbiamo provato a telefonare, inviato mail,  e da ultimo inviato copia del  bonifico internazionale, mediante raccomandata A.R. risultato ? niente: non solo non ci è ancora pervenuta la ricevuta di ricezione della raccomandata ma nei giorni scorsi sempre dallo stesso indirizzo, ma con nuova intestazione .....international  deb  collection, una nuova richiesta di pagamento sempre più elevata ecc ecc.  A qualcuno è già successo qualcosa di simile ed è riuscito ad uscirne? Sono preoccupato anche perchè  è forte il nostro desiderio di ritornare a visitare la Norvegia e non vorrei incappare in imprevisti spiacevoli. grazie anticipato dei contributi. Massimo p.s. tanto valeva non pagare subito ed aspettare la prima richiesta: avremmo pagato qualche euro in più ma la avremmo chiusa lì  

Probabilmente si è innescato un problema da qualche parte, per cui sono le attività formali e burocratiche a farla da padrone.
Nel nostro viaggio, proprio passeggiando ad Oslo notammo l'ambasciata italiana, secondo me se trovi il modo di contattarli e spiegare loro il problema potresti trovare aiuto.

http://www.amboslo.esteri.it/am...

Ciao
Davide
mtravel
mtravel
-
Inserito il 04/05/2017 alle: 15:37:43
In queste situazioni (società di recupero crediti) l'unica cosa possibile credo sia protestare civilmente ma fermamente col consolato.

Se la cosa può consolare, amici olandesi sono incappati in un'avventura simile. Ma la multa l'hanno presa in Sicilia.
In ogni caso, il problema della sosta in stalli per auto e necessità di due tickets non è solo norvegese, per certo viene applicata anche nel regno unito.

Max

p.s. Sicuri che la raccomandata con ricevuta di ritorno all'estero funzioni ?
      Ammesso e non concesso che il destinatario sia disposto a firmare la ricevuta (se il postino ha capito di cosa si tratta), che ne fanno di una cartolina con simil-affrancatura italiana ?

Modificato da mtravel il 04/05/2017 alle 16:39:36
jana
jana
rating

11/11/2003 12954
Inserito il 04/05/2017 alle: 18:06:55
In risposta al messaggio di mtravel del 04/05/2017 alle 15:37:43

In queste situazioni (società di recupero crediti) l'unica cosa possibile credo sia protestare civilmente ma fermamente col consolato. Se la cosa può consolare, amici olandesi sono incappati in un'avventura simile. Ma la
multa l'hanno presa in Sicilia. In ogni caso, il problema della sosta in stalli per auto e necessità di due tickets non è solo norvegese, per certo viene applicata anche nel regno unito. Max p.s. Sicuri che la raccomandata con ricevuta di ritorno all'estero funzioni ?       Ammesso e non concesso che il destinatario sia disposto a firmare la ricevuta (se il postino ha capito di cosa si tratta), che ne fanno di una cartolina con simil-affrancatura italiana ?

Io mando a volte le raccomandate con la ricevuta di ritorno in vari paesi, funziona. Ci sono raccomandate apposite per estero. Se non vuol firmare vuol dire che non la vuol ricevere percio viene rispedita indietro tutta la raccomandata.  
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 04/05/2017 alle: 19:31:20
La Societa' inglese ti ha richiesto il pagamento della contravvenzione ? Hai controllato la corrispondenza dei codici ?
Non vorrei che la Societa' inglese ti stia richiedendo il pagamento dei passaggi a pedaggio.
__________________________________________________________________
Ciao
Giulio
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 856
Inserito il 04/05/2017 alle: 20:09:32
Sicuro che la società inglese non sia una truffa? Io ho pagato una multa in Austria e una in Germania senza alcun problema. La polizia locale norvegese si avvale di una società recupero crediti in Gran Bretagna? mi sembra quantomeno inconsueto, e poi cambia intestazione? io sentirei prima di tutto l'ambasciata norvegese in Italia ed eventualmente anche quella italiana in Norvegia, poi una società di difesa dei diritti del consumatore, magari hanno avuto qualche caso simile. Eventualmente spedirei una mail (in inglese ) alla polizia di Oslo che ha elevato la contravvenzione.
Facci sapere gli sviluppi, penso sia un argomento che interessi tutti
​Fabio
ledzep
ledzep
06/10/2014 1839
Inserito il 04/05/2017 alle: 20:23:44
lascia stare l'ambasciata italiana. Contatta quella norvegese. O anche il consolato a Milano se ti è più comodo
Max Max
Max Max
29/11/2006 1756
Inserito il 10/05/2017 alle: 19:49:33
In risposta al messaggio di bradipo66 del 04/05/2017 alle 20:09:32

Sicuro che la società inglese non sia una truffa? Io ho pagato una multa in Austria e una in Germania senza alcun problema. La polizia locale norvegese si avvale di una società recupero crediti in Gran Bretagna? mi sembra
quantomeno inconsueto, e poi cambia intestazione? io sentirei prima di tutto l'ambasciata norvegese in Italia ed eventualmente anche quella italiana in Norvegia, poi una società di difesa dei diritti del consumatore, magari hanno avuto qualche caso simile. Eventualmente spedirei una mail (in inglese ) alla polizia di Oslo che ha elevato la contravvenzione. Facci sapere gli sviluppi, penso sia un argomento che interessi tutti ​Fabio

"La polizia locale norvegese si avvale di una società recupero crediti in Gran Bretagna?"
Confermo, probablmente è la stessa che, come scrive Giulio, recupera i pedaggi mancati.
jana
jana
rating

11/11/2003 12954
Inserito il 10/05/2017 alle: 21:28:30
Sei sicuro di aver pagato la contravenzione entro il termine scritto?  Io sto combattendo con una multa ungherese. Il tipo alla finestrella quando ho fatto la matrica nella mia targa invece di scrivere "jn" ha scritto "jh" che stampato con la loro font in minuscolo non si nota. La notifica della multa di cca 80 € e' stata fatta a ottobre 2016, ma a noi e' arrivata a fine dicembre. Doveva essere pagata entro 27 dicembre, l'ho pagata qualche gg dopo infatti. Non ho neanche fatto caso alla data, la multa e' appena arrivata.E ho fatto il ricorso contro la multa (ma prima bisogna anche pagare). Mi hanno risposto che il ricorso non e' valido, perche sono trascorsi i 60 gg dalla data della notifica (data quando hanno scritto loro). Arrivata una seconda notifica che non ho neanche preso in considerazione, visto, che ho pagato. (Queste due dalla germania) Ora e' arrivata una notifica da un ente inglese che si chiama Contractum, che mi scrive, che gli devo 201  € di una multa di 280 e rotti. CIoe la differenza di quello che ho gia pagato. Perche infatti la seconda notifica era la mutla magiorata non avendo pagato in tempo la prima.
Il problema e', che la notifica e' del 4 marzo, e' una lettera semplice inviata da Inghilterra e mi dice, che devo pagare entro 28 gg. Io ho ricevuto  la lettera lunedi 8 maggio ben dopo 28 giorni. Ho subito scritto il problema, non riesco ovviamente pagare in tempo, non hanno ancora risposto. Il fatto e', che le poste italiane purtroppo funzionano cosi. Le lettere semplici mettono anche mesi per arrivare. Io pure non so che fare....... PAghero si i 200 e passa euro ma non mi arriva qualche migliaio di euro prossimamente come minacciano in questa lettera?  Hanno anche un sito internet, e' una societa di recupero crediti di Londra. 
Tu devi controllare le date delel scadenze varie e di invii notifiche perche potrebbe anche nel tuo caso valere la data quando hanno loro inviato la notifica e non quando e' arrivata a te. A me mi gira la testa da sto casino...
Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
simons
simons
17/01/2009 937
Inserito il 10/05/2017 alle: 21:32:23
l'anno scorso anche noi siamo andati in Norvegia e dopo alcuni mesi mi è arrivata la notifica dei pagamenti dei pedaggi, sostenendo che il primo avviso che mi avevano mandato lo avevo ignorato, ma a me non era mai arrivato nulla poi ovviamente ho provveduto a pagare con bonifico la cifra richiesta dei pedaggi e mi ricordo effettivamente che era riferito alla Gran Bretagna, comunque un passaggio era stato saltato anche nel mio caso io non avevo mai ricevuto nulla, quindi può darsi che ogni tanto si inceoppi qualcosa. Una volta pagato non ho più avuto problemi.Concordo sul contatto all'ambasciata almeno da inviarli la documentazione e vedere cosa possono fare.
 
maxviola
maxviola
28/10/2007 105
Inserito il 11/05/2017 alle: 13:58:04
In risposta al messaggio di jana del 10/05/2017 alle 21:28:30

Sei sicuro di aver pagato la contravenzione entro il termine scritto?  Io sto combattendo con una multa ungherese. Il tipo alla finestrella quando ho fatto la matrica nella mia targa invece di scrivere jn ha scritto jh che
stampato con la loro font in minuscolo non si nota. La notifica della multa di cca 80 € e' stata fatta a ottobre 2016, ma a noi e' arrivata a fine dicembre. Doveva essere pagata entro 27 dicembre, l'ho pagata qualche gg dopo infatti. Non ho neanche fatto caso alla data, la multa e' appena arrivata.E ho fatto il ricorso contro la multa (ma prima bisogna anche pagare). Mi hanno risposto che il ricorso non e' valido, perche sono trascorsi i 60 gg dalla data della notifica (data quando hanno scritto loro). Arrivata una seconda notifica che non ho neanche preso in considerazione, visto, che ho pagato. (Queste due dalla germania) Ora e' arrivata una notifica da un ente inglese che si chiama Contractum, che mi scrive, che gli devo 201  € di una multa di 280 e rotti. CIoe la differenza di quello che ho gia pagato. Perche infatti la seconda notifica era la mutla magiorata non avendo pagato in tempo la prima. Il problema e', che la notifica e' del 4 marzo, e' una lettera semplice inviata da Inghilterra e mi dice, che devo pagare entro 28 gg. Io ho ricevuto  la lettera lunedi 8 maggio ben dopo 28 giorni. Ho subito scritto il problema, non riesco ovviamente pagare in tempo, non hanno ancora risposto. Il fatto e', che le poste italiane purtroppo funzionano cosi. Le lettere semplici mettono anche mesi per arrivare. Io pure non so che fare....... PAghero si i 200 e passa euro ma non mi arriva qualche migliaio di euro prossimamente come minacciano in questa lettera?  Hanno anche un sito internet, e' una societa di recupero crediti di Londra.  Tu devi controllare le date delel scadenze varie e di invii notifiche perche potrebbe anche nel tuo caso valere la data quando hanno loro inviato la notifica e non quando e' arrivata a te. A me mi gira la testa da sto casino... Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.

è più o meno la stessa  mia situazione lettere e date che si accavallano. Andrò a controllare il primo documento se conteneva il termine minimo per il pagamento, che però sono sicura aver pagato entro 10 giorni dal "reato"
enzodc
enzodc
07/07/2006 1572
Inserito il 11/05/2017 alle: 14:12:56
Come ti hanno già suggerito, contatta una ambasciata o consolato a te vicini e se sono lontani prova a telefonare spiegando il problema. È più facile risolverla così perche dovrebbero ben conoscere quali sono le procedure in vigore nel loro Paese e individuare il punto critico che ha generato l'intoppo.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.