quote:Risposta al messaggio di maxviola inserito in data 29/03/2011 21:36:25 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao , premetto che il mio intervento non vuole essere polemico ne antipatico ( anche se sicuramente qualcuno lo pensera'...) . Io leggo quotidianamente i post del forum soprattutto quelli relativi ai viaggi all'Estero ma intervengo poche volte per due motivi sostanziali : o non ho informazioni utili da portare come contributo oppure saprei cosa dire ma le domande sono davvero troppo generiche e sarebbe veramente difficile rispondere in modo esauriente. Ho anche la sensazione , e' una mia idea non me ne vogliate , che molti siano "pigri" e non abbiano voglia di sbattersi a cercare informazioni , leggere diari , visitare siti , andare al BIT , mettersi in contatto con Enti del Turismo , acquistare guide e cartine e allora cosa c'e' di meglio che buttare li' una domanda del tipo : "Agosto , 20 giorni disponibili , andrei in Spagna , cosa mi dite ? luoghi , soste , suggerimenti ? " Allora io rispondo : E che te lo devo preparare io il viaggio ? sono un Tour operator ? Io continuo a sostenere che non bisogna essere camperisti ma viaggiatori e una delle cose belle del viaggio consiste proprio nell'andare alla ricerca di informazioni , nello sfogliare libri , nel raccogliere materiale gia' iniziando dalla Primavera , e' un modo per "partire" gia' qualche mese prima. Io sono stato in Cornovaglia nel 2007 , e' stato un bellissimo viaggio fortunatamente anche accompagnato dal bel tempo , potrei dirti mille cose ma perche' devo toglierti il gusto di organizzare e fare TUO il viaggio ? Io ti consiglio ( e lo faccio sempre con tutti ) di fare incetta di materiale e di iniziare a studiare il percorso e di leggere una guida e certamente anche i diari di altri camperisti , ti accorgerai che almeno l' 85 % dei tuoi dubbi li avrai gia' dissipati dopodiche' ti rimarranno certamente alcune cose da chiedere ma saranno perlopiu' consigli mirati o informazioni aggiuntive (esempio : sono indeciso se passare da Polperro e sapete se e' comodo parcheggiare ? ). In questo modo riceverai risposte , poche ma precise , da coloro i quali ci sono stati (a Polperro) ed eviti una sterile sequenza di risposte da chi in Cornovaglia e' stato ma magari di sfuggita o , peggio ancora , a traino di qualche altro camper. (spiego meglio il concetto : spesso quando vedi un gruppo di tre/quattro camper solitamente due equipaggi sanno cosa stanno facendo ma gli altri due si fanno trasportare dalla corrente e quando 20 giorni dopo il viaggio ci si ritrova per vedere le foto non sanno o neanche ricordano il nome dei posti visitati ). Ti invito ad iniziare tu a buttare giu' un itinerario e poi confrontati pure sul forum. Saro' felice di poterti aiutare se ne saro' in grado , ovviamente. P.S. Per tutti quelli che criticheranno questo mio intervento : ho cercato di esporre il mio concetto non ergendomi a paladino del turismo plein-air e sono consapevole che ognuno e' libero di viaggiare come gli pare voglio semplicemente spronare i camperisti a costruirsi o perlomeno a sforzarsi di preparare autonomamente il viaggio , sono certo che scremando gli inevitabili errori o contrattempi rimarranno dei ricordi fantastici ed indelebili nella memoria di ognuno ma soprattutto l'enorme soddisfazione di essersi creato il PROPRIO viaggio su misura...la stessa differenza che c'e' tra comprarsi un abito all'Outlet o farselo cucire addosso da un sarto. Con simpatia , Husoy65
quote:Risposta al messaggio di maxviola inserito in data 31/03/2011 23:09:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>>
quote:Risposta al messaggio di Macrilla inserito in data 01/04/2011 08:35:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Dunque , ho riflettuto un po' prima di risponderti , non ti nascondo che sono rimasto perplesso leggendo il tuo sfogo. Mi darai atto che sono entrato in questo argomento in punta di piedi , premettendo che non volevo contrariare o offendere nessuno , premettendo che riconosco la liberta' di ognuno ad organizzarsi come meglio crede ( o come meglio puo' ) , ribadendo che le mie sono solo sensazioni personali e di conseguenza sono soggettive e possono anche essere discutibili , ho anche specificato (prima che qualcuno me lo facesse notare ) che non voglio insegnare niente a nessuno (..ci mancherebbe..) , ho solo dato un mio parere , tutto qui. Sempre con rispetto ed educazione. Ora tu hai elencato molto bene tutti i tuoi problemi e comprendo che avresti bisogno di giornate di 26 ore l'una per poter fare tutto , e' anche vero che tutti quanti noi lavoriamo , abbiamo i figli e le faccende di casa da sbrigare e i professori e le visite mediche... Certamente anche a te , come a tutti noi , avanzera' un pochino di tempo libero ( e se non avanza lo rubiamo al sonno ) si tratta di stabilire come sfruttarlo ; io mi studio le cartine e le guide e tu magari vai in palestra o al cinema con le amiche ( e' una tua scelta e la rispetto ) . E comunque , secondo me ( bada bene ho detto secondo me..), partire per una vacanza con pochissima organizzazione aumenta moltissimo la possibilita' di errori , guasti , dispersione di tempo , programmazione di spesa ...soprattutto quando ti muovi con i figli. Quando hai 18 anni e giri l'Europa col sacco a pelo ci sta la mancanza di mete e l'improvvisazione , ma quando hai famiglia e bimbi dietro , quando hai un lavoro che ti aspetta "ansioso" di rivederti la programmazione e' fondamentale , non dico che occorre fare gli "svizzeri" e viaggiare col cronometro alla mano , pero' almeno una traccia ben definita , secondo me ci vuole. Inoltre se ti organizzi bene riesci sicuramente a vedere e visitare piu' cose senza dispersione di tempo. Detto cio' ti auguro un meraviglioso viaggio nel Regno Unito.
quote:Risposta al messaggio di Cyberbob inserito in data 02/04/2011 13:29:17 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Grazie, cerco di dare un contributo e sono arrivato a 18 resoconti su questo portale. Molti, ovviamente sono vecchiotti e non piu' attuali. Avrai visto che all'interno c'e' un rimando a quello di un viaggio analogo che io e Anna abbiamo fatto nel 2007. Massimo
quote:Risposta al messaggio di foffo inserito in data 02/04/2011 13:57:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Concordo a Pieno ![;)] Come Giustamente dici, le domande sono "una aggiunta alla pianificazione del Viaggio" Non credo abbia molto senso chiedere :"Portogallo cosa ne pensate?", direi che avrebbe più senso dire "In Portogallo si può fare sosta libera?" oppure "Come sono le strade per raggiungere Peniche?" o comunque su questo stampo, allora sì che l'esperienza e la condivisione degli altri Camperisti può dar frutto, altrimenti, alla prima domanda io avrei risposto, di lasciar perdere (a mè NON è piaciuto...non del tutto...ma a mè ed è personalissimo, quindi non posso dare risposte a domande simili) Per quanto dice Geogalle, direi che Nessuno ha detto "Arrangiati", c'è anche un post simile che contiene risposte valide, esistono Molti diari di amici di COL in merito, alla Cornovaglia almeno, poi, per i consigli specifici, mi pare che in Molti abbiano dato il loro contributo o la loro disponibilità (a Polperro si può parcheggiare, ma la strada per arrivarci, può essere una trappola...ad esempio[;)]) Il consiglio di "passare le notti sulle guide turistiche", dato che Maxviola ha detto che ha trovato poche informazioni in merito alle regioni di cui all'oggetto, si riferiva a chi dice di non avere tempo per programmare i viaggi, cercando "Viaggi Precotti" da riscaldare in microonde, senza un minimo di trasporto e coinvolgimento, certo, all'abbisogna e per emergenza può andar bene tutto, ma come costante, direi che un siffatto sistema, sia più affine ai Viaggi Organizzati...Totalmente diversi dai viaggi che il Camper intende offrire[;)] [;)] Ciao Gianfranco
quote:Risposta al messaggio di Geogalle inserito in data 03/04/2011 21:29:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Pare evidente, che NON hai letto bene le risposte, a differenza della domanda, avresti notato come PIU' di qualcuno, ha dato indicazioni in merito alla domanda di Maxviola, la quale, sembra, NON si è lamentata, non sembra Infelice, credo NON sia in Confusione o Imbarazzata,...credo... sembra che l'unica persona Infastidita, da...qualcosa, sei Tu, e di questo me ne dispiace, quando leggerò una Tua richiesta di supporto, sarò Ben Lieto, se in mia possibilità, fornire indicazioni e/o consigli, se saranno opportuni, altrimenti...me ne asterrò. Noto con Piacere che ti piacciono le citazioni, purtroppo, quella di un Vecchio Insegnante, amante della Caccia, NON è autorevole, ma mi piace molto, e vorrei riportarla: come diceva Santino De Stefanis "Prima di Sparare, Prendere la Mira...è Meglio" [;)] [;)][;)] Ciao Gianfranco