CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Corsica o Sardegna?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
rlui
rlui
04/01/2012 1488
Inserito il 07/04/2014 alle: 10:54:24
Scusate se forse mi ripeto, ma siamo davvero indecisi fra le due isole: da un lato amiamo molto la Sardegna e ci mancano alcune zone, dall'altra c'è la voglia di provare a cambiare (e con un risparmio sul traghetto). Ciò che ci rende indecisi sulla Corsica è il fatto di dover sempre dipendere dai campeggi, di non conoscere per nulla le strade e le modalità di sfruttare al meglio la visita, pur sapendo che dovremo scegliere alcune zone. Prego soprattutto i conoscitori della Corsica di darci consigli di qualunque genere. Vorremmo prenotare il tragetto a breve per 15 giorni inizio luglio. Grazie sin d'ora. cri
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 07/04/2014 alle: 12:06:41
Pur essendo così vicine sono due isole molto diverse. Più piccola, più montuosa, più verde, la Corsica è più facile da visitare proprio per via delle dimensioni più ridotte. Le strade, che una volta erano famigerate per dimensioni e condizioni, oggi sono molto migliorate. Ma mancano superstrade che agevolino un facile disimpegno da un capo all’altro. In compenso il traffico è più ordinato e tranquillo. Il turismo d’elite è molto più capillare e questo per i camperisti vuol dire più divieti e limitazioni. Ricchissima la montagna di boschi e sentieri, le spiagge invece sono molte di meno e non certo a livello di quelle dell’isola maggiore. Rocce e sabbia sono quasi sempre scure, sotto questo aspetto ricorda la Sicilia piuttosto che la Sardegna. Mentre fuori stagione puoi andare praticamente ovunque perché la sosta libera è tollerata, in estate i controlli sono severi e la gendarmeria francese non scherza. Difficoltà di lingua non ce ne sono, praticamente tutti parlano italiano, o almeno lo capiscono. La Sardegna la conosci quindi non aggiungo altro. Dare un consiglio non è facile, dipende da quello che cerchi. Se ti piace il mare, soprattutto quello balneabile, la Sardegna non ha rivali. Se preferisci la scoperta di posti nuovi e la montagna insolita, vale la pena di provare a cambiare. www.regoleo.altervista.org

Modificato da Regoleo il 07/04/2014 alle 12:08:33
rlui
rlui
04/01/2012 1488
Inserito il 07/04/2014 alle: 13:11:17
ok...ci pensiamo ancora qualche giorno.E grazie! cri
spiderbaby
spiderbaby
05/04/2012 81
Inserito il 07/04/2014 alle: 16:19:12
Ciao Cri, ma quando pensi di andare in Corsica o Sardegna? Anche noi siamo indecisi sulle due isole, ma l'intenzione è di andarci per quest'estate e tu? jo
rlui
rlui
04/01/2012 1488
Inserito il 07/04/2014 alle: 18:42:26
Prime due settimane di luglio. cri

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

Francesco Parini
Francesco Parini
09/10/2006 539
Inserito il 07/04/2014 alle: 19:38:01
quote:Risposta al messaggio di rlui inserito in data 07/04/2014  10:54:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dunque, vediamo se riesco ad esserti di aiuto con la mia esperienza. Due anni fa ho girato tutta la Corsica in moto e l'anno scorso, sempre in moto, la Sardegna traghettando da Genova a Bastia, e poi da Bonificia a Santa Tersa di Gallura. Parliamo della Corsica. Quando sbarchi a Bastia pioi decidere di andare verso sud, e quindi verso Bonifacio, seguendo la costa Est e in questo caso problemi di strade strette non avrai. Se andrai in Agosto però farai spesso code per il traffico all'ingresso dei paesi turistici. La costa EST è disseminata di campeggi e non dovresti avere problemi a trovare posto. Aspettati però dei posti belli ma non particolarmente suggesti a livello di panorama. Io ho fatto tappa ad Aleria per poter visitare Corte che ti consiglio. La strada Aleria Corte è stupenda fattibile anche in camper senza problemi e a Corte puoi tovare un Campeggio. Sempre verso Sud arrivi a Palombaggia che è una meraviglia e c'è anche un'area di sosta. In alternativa, sbarcato a Bastia puoi scegliere la costa Ovest e qui le cose si complicano un poco. Da Bastia puoi andare direttamente a Saint Florent ( che si trova appunto sulla costa Ovest dall'altra parte rispetto a Bastia ) tramite una strada panoramica molto bella e fattibilissima con il camper che salta il Dito. Oppure puoi scegliere di fare il dito che è bellissimo; qui però la strada incomincia ad essere un pochino tortuosa e stretta. Una volta arrivato a Saint Florent ti consiglio di fermarti in campeggio , ce ne è più di uno, e di andare in gita alla spiaggia della Saleccia e la Spiaggia di Loto. Se guardi le immagini su ggogle ti rendi conto del paradiso che è. Alcuni tememrari arrivano in moto alla spiaggia di Saleccia dopo qualche chilometro di sterrato.. dove alla fine c'è pure un campeggino. Diciamo che fin qui grandi problemi con il Camper non dovreste averne sia a guidare che a trovare una sistemazione. Da Saint Florent fino a Porto ( non Porto Vecchio ma Porto, vicino a Bussaglia ) la strada per me è fattibile. Da Porto verso sud io con il Camper non mi azzarderei. Sicuramente è la parte che a me è piaciuta di più della Corsica, le Calanches, ma in moto. La strada è toruosa spesso stretta e non sempre ci sono i parapetti. Mentre in moto è un tragitto splendido, in Camper avrei sofferto ad ogni curva. Ma, naturalmente, parlo per me. Io ho girato la Corsica in Agosto e di Cmaper in sosta libera ne ho visti pochi e in posti fuori mano rispetto a Spiagge o luoghi di interesse turistico. Fai poi conto che le spiagge più conusciute e forse più belle si trovano al Sud ( Santa Giulia, Santa Manza etc ) e i parcheggi si riempono di macchine da metà mattina . La domanda è : tornerei inCorsica in Camper ? La risposta è si ma non in Agosto e con uno scooter nel gavone. Basta un 150cc. La Corsica è abbstanza piccola e con poche tappe e uno scooter riesci a vedere tantissime cose in tutta comodità . La Sardegna la conosci e quindi non entro in merito ( ma è stata una vacanza bellissima ). Spero di esserti stato di aiuto. FP
superjerry
superjerry
09/01/2011 639
Inserito il 07/04/2014 alle: 20:15:53
ciao dal mio profilo puoi trovare il mio diario sulla corsica. è vero che bisogna andare per forza in campeggi ma i costi sono inferiori a molte aree di sosta italiane. a luglio poi non hai problemi a trovare posto nei camping più comodi. noi invece ad agosto abbiamo patito un po il fatto di ritrovarsi sempre in camping fuori mano. l'ideale sarebbe comunque avere uno scooter.[;)]
rlui
rlui
04/01/2012 1488
Inserito il 07/04/2014 alle: 21:38:23
Avremmo pensato infatti, dopo uno sguardo a saint florent e calvi, magari con trenino della Balagne (3-4 giorni), di puntare al sud, per esempio camping Rondinara, essendo in 3 non possiamo utilizzare scooter, quindi chiedo se le spiagge di santa Giulia, Santa Manza ecc. si possono raggiungere ugualmente, anche con camminata. Grazie molto gentili. cri
Francesco Parini
Francesco Parini
09/10/2006 539
Inserito il 07/04/2014 alle: 22:04:28
quote:Risposta al messaggio di rlui inserito in data 07/04/2014  21:38:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Guarda io ti posso dire che noi abbiamo fatto tappa a Bonifacio e da li ogni giorno per tre giorni abbiamo girato tutte le spiaggie e a memoria, ma posso sbagliarmi, non mi sembra che ci fossero camminamenti "comodi". Ad essere sincero alcune spiagge erano spesso al termine di lunghe strade talvolta abbastanza ripide da percorrere ( in discesa all'andata ma in salita al ritorno ). Sinceramente però non ho fatto caso ad eventuali sentieri proprio perchè il muoversi e parcheggiare con la moto non era un problema. L'unico problema lo ho proprio avuto a bonifacio perchè posteggiata la moto rigorosamente nel garage dell'albergo abbiamo deciso di andare a piedi ad una "caletta" ma a metà sentiero siamo tornati indietro visto il clima torrido e la pendenza della strada. A proposito di "fatiche" ti consiglio, sempre che decidiate di andare in Corsica di recarvi alle cascate "Piscia di Gallo" ( non è uno scherzo si chiama così veramente ) a circa un'ora di Camper da Bonifacio. Ampio parcheggio e poi c'è una camminata di circa un'ora per raggiungere le cascate. E' in montagna quindi anche con il caldo è fattibile .
rlui
rlui
04/01/2012 1488
Inserito il 08/04/2014 alle: 20:24:10
Vi ringrazio. cri
momo65
momo65
17/12/2007 155
Inserito il 09/04/2014 alle: 00:09:13
Ciao rlui, io la Corsica l'ho fatta una vita fa e quindi non so cosa sia cambiato ( io all'epoca l'ho fatta in auto - 2 volte ), ma io col camper non l'affronterei. O meglio, poca strada, camper in campeggio e poi scooter, perché le strade sono decisamente strette e tortuose e se salti il "dito" perdi la parte - a mio modestissimo parere - più bella e interessante della Corsica. A Bonifacio c'e' un campeggio e Bonifacio e' bellissima. Dal campeggio raggiungi il centro di Bonifacio a piedi, ma per il resto senza scooter e' da infarto! Per la Sardegna non posso darti una mano perché non ci siamo mai stati e credo che sara' una delle zone che saltero' volentieri. Buone ferie Monica
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 09/04/2014 alle: 02:55:07
quote:Risposta al messaggio di momo65 inserito in data 09/04/2014  00:09:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche noi molti anni fa. Era luglio: siamo andati benissimo come traffico, abbiamo fatto la costa est perchè tutti sconsigliavano l'ovest per le strade strette. Ci siamo fermati in un bel campeggio dove ho ritrovato molti veronesi (pure un collega di lavoro), ricordo che aveva un nome "romantico", con qualcosa tipo "sogno" o "canzone"..., poi alla Rondinara, che era nuovissimo, con le piantine piccole piccole, e ci siamo trovati molto bene, poi giù a Bonifacio. L'emozione dei miei figli era di passare in mezzo a principi d'incendio o a terreni appena bruciati, con i numerosi camion dei pompieri parcheggiati un po' dappertutto e a me hanno impressionato i minicimiteri, due o tre tombe di qua, poche altre di là, negli angoli delle strade. Conosco bene la Sardegna ma ho trovato bellissima ache la Corsica, forse , quando ci sono stata io, meno sfruttata turisticamente. Piera
rlui
rlui
04/01/2012 1488
Inserito il 09/04/2014 alle: 19:02:13
Non mi date entusiasmo, forse meglio rimandare a quando avremo lo scooter![B)] cri
renzopaola
renzopaola
19/02/2006 666
Inserito il 10/04/2014 alle: 17:53:25
quote:Risposta al messaggio di rlui inserito in data 09/04/2014  19:02:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Mi dispiace che tu ti arrenda per cosi poco. Il tuo quesito su di una vacanza in Corsica con il camper, ha già una risposta, la più importante. La risposta de la dai solo per il fatto che tu venga le prime due settimane di Luglio ciò ti permette di fare praticamente quello che desideri, e come lo desideri. Sono trent'anni che vengo in Corsica, di cui tredici da residente e rimango ancora stupito da certe affermazioni sulla viabilità di quest'isola. E' mia opinione che molti camperisti farebbero bene a passare le loro vacanze nelle varie aree di servizio dell'autostrade italiane, o al massimo comprarsi una station wagon (auto famigliare o giardinetta, attrezzata di materassino) per affrontare le impervie strade provinciali. Renzo
Francesco Parini
Francesco Parini
09/10/2006 539
Inserito il 10/04/2014 alle: 21:11:16
quote:Risposta al messaggio di rlui inserito in data 09/04/2014  19:02:13 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> A me la Corsica è piaciuto moltissimo e, inoltre, se tu hai la possibilità di visitarla in Luglio anzichè Agosto come ho fatto io sicuramente eviterai i classici disagi agostiani . Ti suggerisco solo di considerare che la parte ovest è la più bella ma ha strade decisamente strette in alcuni tratti. Se poi un giorno avrai lo scooter beh ... ti posso dire che la Corsica è considerata il paradiso di ogni motociclista .. Saluti FP
renzopaola
renzopaola
19/02/2006 666
Inserito il 11/04/2014 alle: 09:21:16
Il 10/04/2014 22.02, ---cri--- ha scritto: > Ciao renzopaola, hai ricevuto il messaggio seguente da rlui (---cri---) di https://www.camperonline.it > > MESSAGGIO: > Itinerario da te consigliato? Considera che abbiamo al seguito figlia 16enne, non vogliamo strafare, magari pochi giorni al nord (trenino?campeggi?) per poi puntare al sud, anche qui quali campeggi consigli, cosa visitare senza strafare? Grazie, anche per l'iniezione di entusiasmo per l'isola. Cri buongiorno. Come già scritto, potendo fare le vacanze i primi 15 giorni di luglio in Corsica ti è concesso quasi tutto. Consigli sui campeggi non chiedermene, primo perchè sono parte in causa, secondo perchè i gusti sono gusti. Ritengo che la vacanza in camper in modo itinerante non giovi alle relazioni sociali di una ragazza di 16 anni, anche se oggi basta che abbiano una connessione internet e sono soddisfatti. Tenete inoltre presente che i primi di luglio vi sara poca gente, e prevalentemente francesi , olandesi e germanici. Io farei; arrivando a Bastia, subito discesa a Porto Vecchio - Bonifacio (molto bello, paesaggi unici, possibilità di trovare qualche italiano, ancora poca gente visto il periodo, animazione, ritengo ci sia di meglio, ma è da visitare) tutto il tratto prima lo ritengo tipo adriatico (senza offesa per i romagnoli). Risalirei lato ovest Sartene - Propriano - Porto Pollo ( bello, molto frequentato dai francesi ). Salterei Ajaccio (non mi dice nulla se non il museo e casa di Napoleone). Poi entri in quello che è sicuramente il tratto più bello e selvaggio di tutta la Corsica, Cargese - Piana - Le Calanche - Porto - parco della Scandola - Galeria - Calvi ( stupendo, ogni 100 mt una foto, e profumi intensi ) bisognerebbe avere la moto, la barca, la bici e aver voglia di camminare. Consiglio questo tratto di farlo con calma, gustarlo e di passarvi almeno due tramonti ( mi penserai) Da Calvi a Isola Rossa (Ile Rousse) trenino, spiaggioni di sabbia, bello, mondano, ma ancora a misura d'uomo come qualita della vita. Deserto degli Agriates, San Fiorenzo ( Saint Florent) Capo Corso (il dito) altro bellissimo tratto con paesaggi stupendi, Bastia e a casa. Non ti ho parlato dell'interno ( col de la Bavella, Corte, valle della Restonica, cascate degli Inglesi, colle di Vergio, scala Regina, una decina di vette oltre i 2.500 mt) occorrono altri 15 giorni. Un saluto Renzo
innuendo
innuendo
29/09/2013 384
Inserito il 11/04/2014 alle: 10:40:42
Ciao a tutti Io sono andato in Corsica nel 2012 come ripiego perchè altre ipotesi di viaggio erano saltate per vari motivi. Bene ne sono rimasto affascinato non solo per le bellezze naturali,ma anche a livello "camperistico". Direi che è un'isola fatta su misura per l'utilizzo del camper e della vita plein-air,infatti puoi decidere nel raggio di pochi chilometri di andare al mare o in montagna di scegliere la "tipologia" di mare (roccia,sabbia,mare mosso o calmo etc..) perchè le brevi distanze unite alla diversa morfologia dell'isola lo permettono. Se hai un camper compatto non hai problemi,anzi puoi approfittarne per andare dove altri non possono (vedi l'utilizzo in alternativa della moto come già da altri consigliato). Ci sono varie teorie di pensiero su come visitarLa se in senso orario o antiorario,ma i pro e i contro si equivalgono. Le strade sono discrete,ma in alcune zone...[}:)][}:)] vedi ad esempio il fantomatico "dito",ma è uno scotto da pagare per godere di meravigliose vedute. Porre attenzione non solo alla strada,ma anche alle rocce che in molte zone avrai alla tua destra che pericolosamente sporgono e che avvicinandoti troppo,complice la strada stretta e l'incrocio con altri mezzi, possono arrecare danni alla pareti delle camper[B)]. Quindi vai tranquillo e non arrenderti (non è il Vietnam) PS: Al mio ritorno ho dovuto sostituire i...freni del camper ![V] Un saluto a tutti
rlui
rlui
04/01/2012 1488
Inserito il 11/04/2014 alle: 15:34:37
Essendo la prima vota salteremmo il dito e forse la zona della calanques, preferndo il sud e la regione della Balagne, da Calvi' a Ill'rousse. AA e campeggi da suggerire? Per visitare le cittadine ci sono parcheggi? Oppure meglio appoggiarci ad un campeggio e sfruttare trenino o bus? Un saluto cri
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.