Inserito il 27/07/2014 alle: 07:12:14
Per Davide e per Fumo: relativamente al tratto in questione Biarritz -Arcachon non ho fatto diari specifici poiché é stato un percorso relativo a due viaggi diversi . Un primo tratto fatto nel 2008,rientrando da un viaggio nella Spagna del nord: tappa di due giorni di relax alle porte di Biarritz ( in un camping di Bidart) con accesso alla spiaggia ,controllata da attenti bagnini e presenza di surfisti....visita a Biarritz , cittadina con un fascino particolare ,molto "liberty" e turistica ( periodo metá settembre ) ma da non perdere. Poi siamo risaliti, quindi in trasferimento e non in tappa, sino a Mimizan Plage ....il ricordo di quel tratto delle Landes era di una spiaggia oceanica molto grande, in alcuni tratti con dune....bellissima....molto surfisti...aree di sosta su cemento e abbastanza affollate proprio da appassionati di surf...non ho alcun ricordo di aree su erba ( ovviamente, potrei non averle viste io!).... Presenza di camping con accesso diretto alla spiaggia, non proprio vicinissima e per te ,Davide, con un bimbo, direi che le bici sono utili..buone piste ciclabili...in altri diari letti vi erano indicazioni di circa 1 km di distanza dal mare....Lo scorso anno, viaggio nel Perigord e abbiamo fatto tappa di tre giorni nel bacino di Arcachon, ad Andernos des Bains,,,,,,questa posizione ci ha fatto visitare in scooter tutto il bacino, prima alla Duna du Pylat, esperienza da non perdere ( e qui abbiamo raggiunto Biscarrosse Plage....sequenza di camping molto attrezzati, ed affollati) ....anche qui non ricordo aree verdi....bisogna spostarsi un po' nell'interno ( Parentis en Born -Sanguinet ) ove trovi piccoli camping vivibili e nel verde...ma non sei più sull'Oceano!! Per Davide può essere interessante l'Ecomuseè de Landes che si trova a Belin Beliet ...ne ho visto un'altro anche a Sabres....per un bambino è certamente una bella esperienza! Temperature e vivibilità: certamente i primi di agosto sono giorni con tanta tanta gente che si muove ( noi viaggiamo tra fine agosto e metà settembre) ....se il tempo non è allucinante come quest'anno le temperature esterne sono buone, ma l'oceano è Oceano...la sensazione è unica...un po' freddina al primo impatto ma vivibile....certo, ha una forza un po' diversa e quindi occhio specie per i bimbi...le spiagge sono immense quindi non effetto Jesolo il 15 agosto ma, ripeto per ciò che ho visto io, non proprio di facile accesso...come sempre attendiamo altre esperienze. Monica, grazie...ho visto che l'Ile de Re non è regalata e vi è l'obbligo di pernotto in camping...ma mi sembra molto bella...cercheremo una soluzione contenuta! E più a nord, prima di arrivare in Bretagna, qualche paesino da non perdere? Grazie ancora!! Isabella