CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Dal carrozziere in Inghilterra...

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Elvis in London
Elvis in London
24/12/2015 169
Inserito il 01/12/2017 alle: 20:09:16
Consiglio: NON andate in Inghilterra in camper. Sarò io, sarà il camper, saranno gli Inglesi... che dire...

Dopo l’avventura del cambio pastiglie dei freni... 

Oggetto: Tentativo di farmi fare un preventivo per una riparazione della carrozzeria.

Settembre 2017... Sono da poco a Londra per lavoro e nei pressi di un’incrocio un’auto mi viene addosso rovinandomi un po’ il paraurti, la carrozzeria ed un fanale del muso del mio Fiat Ducato del 2002.

Avvocato, pratiche burocratiche con l’assicurazione... etc...

Qualche giorno fa (io sono ancora in UK) finalmente l’assicurazione mi conferma che sono a ragione del 100% e che la controparte chiede un preventivo dei danni.

Bene, ieri sono quindi uscito in anticipo dal lavoro per andare da un carrozziere che però mi dice che il veicolo è un po’ troppo vecchio ( del 2002! ) e che comunque lui non è attrezzato per lavorare su dei furgoni ed il suo forno è troppo piccolo per il mio veicolo... mah... vabbè!
Poco lontano comunque ne trovo un altro, una bella carrozzeria grossa che ripara anche camion, ottimo direi. Sono tutti molto gentili, escono a vedere i danno ed a fare delle foto e mi dicono che mi faranno un preventivo al più presto... sembra tutto ok, giusto? Ed invece no! Poco fa mi hanno contattato per dirmi che purtroppo non fanno preventivi per veicoli stranieri! 

Questa è l’Inghilterra! 

Io sono stupefatto!

Fortunatamente posso tranquillamente viaggiare ed a questo punto non perderò altro tempo e mi farò fare preventivo ed intervento in Italia, ma se fosse stato un danno più grave?
Avrei dovuto farmi fare il lavoro senza un preventivo?
Non capisco...

 
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Elvis in London [CBTalk: ITA11 - PLUTO (Elvis) CAMPER] - Drive safely!

Modificato da Elvis in London il 01/12/2017 alle 21:01:11
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8975
Inserito il 01/12/2017 alle: 21:06:35
In risposta al messaggio di Elvis in London del 01/12/2017 alle 20:09:16

Consiglio: NON andate in Inghilterra in camper. Sarò io, sarà il camper, saranno gli Inglesi... che dire... Dopo l’avventura del cambio pastiglie dei freni...  Oggetto: Tentativo di farmi fare un preventivo per una riparazione
della carrozzeria. Settembre 2017... Sono da poco a Londra per lavoro e nei pressi di un’incrocio un’auto mi viene addosso rovinandomi un po’ il paraurti, la carrozzeria ed un fanale del muso del mio Fiat Ducato del 2002. Avvocato, pratiche burocratiche con l’assicurazione... etc... Qualche giorno fa (io sono ancora in UK) finalmente l’assicurazione mi conferma che sono a ragione del 100% e che la controparte chiede un preventivo dei danni. Bene, ieri sono quindi uscito in anticipo dal lavoro per andare da un carrozziere che però mi dice che il veicolo è un po’ troppo vecchio ( del 2002! ) e che comunque lui non è attrezzato per lavorare su dei furgoni ed il suo forno è troppo piccolo per il mio veicolo... mah... vabbè! Poco lontano comunque ne trovo un altro, una bella carrozzeria grossa che ripara anche camion, ottimo direi. Sono tutti molto gentili, escono a vedere i danno ed a fare delle foto e mi dicono che mi faranno un preventivo al più presto... sembra tutto ok, giusto? Ed invece no! Poco fa mi hanno contattato per dirmi che purtroppo non fanno preventivi per veicoli stranieri!  Questa è l’Inghilterra!  Io sono stupefatto! Fortunatamente posso tranquillamente viaggiare ed a questo punto non perderò altro tempo e mi farò fare preventivo ed intervento in Italia, ma se fosse stato un danno più grave? Avrei dovuto farmi fare il lavoro senza un preventivo? Non capisco...   - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Elvis in London [CBTalk: ITA11 - PLUTO (Elvis) CAMPER] - Drive safely!

surprisesurprisesurprise

...ma non te ne va bene una!!angel

Manco dall'Inghilterra da parecchi anni ma mi guarderò bene dal ritornaci!

Buona serata.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
jana
jana
rating

11/11/2003 14962
Inserito il 01/12/2017 alle: 21:11:19
Solo UK ci manca nei nostri giri n Europa, ma mi sa che continuera mancarci.  (manca anche Albania per motivi di carta verde ma arriveremo) Almeno finche non inizino girare anche loro a dx!  Poi magari gli si scioglie anche la spina dorsale e riusciranno piegarsi. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 01/12/2017 alle: 22:52:20
Mah, a me la GB piace molto, specialmente la Scozia, e ci sono andato molte volte e sicuramente ci andrò ancora parecchio, e quando in pensione potrei anche trascorrerci dei mesi in qualche landa isolatissima.
Mi sono sempre trovato bene con tutti, sicuramente mi sento piu a mio agio che qui in Italia, quindi qualcosa non mi torna della vicenda.

O i due casi sono due casi sfortunati dove il caro Elvis ha trovato in entrambi i casi persone sbagliate, oppure non vorrei che sia Elvis a non essersi adattato alla Gran Bretagna e al loro modo di vivere...ma se ci lavora dovrebbe essersi integrato.

Quando si viaggia e si è ospiti di paesi e culture diverse, bisogna anche adeguarsi e capire che di fronte abbiamo persone che ragionano in maniera differente e dobbiamo adeguarci al loro modo di fare e ragionare. In caso contrario verremo visti con sospetto, guardati storti e forse cercheranno di mandarci da qualcun altro per le cose che chiediamo.
In tal caso se uno non sa adattarsi, meglio che stia in Italia dove ti fregano tutti tutti i gorni ma ci siamo abituati e ci sembra normale.

Discorso generale , non personale visto che non conosco personalmente i fatti e le persone coinvolte.

Però, in giro per l'Europa, cercando di capire e adattarmi mi sono sempre trovato bene in qualsiasi nazione e con quasi tutti, e se qualcuno mi è sembrato sgarbato, quasi sicuramente era dovuto che casomai con il mio Inglese mi ero espresso in modo sbagliato e quindi capito male....infatti vado a lezione da anni per migliorarlo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 01/12/2017 alle 22:56:39
cruiser
cruiser
22/05/2007 2252
Inserito il 01/12/2017 alle: 23:32:15
In risposta al messaggio di Elvis in London del 01/12/2017 alle 20:09:16

Consiglio: NON andate in Inghilterra in camper. Sarò io, sarà il camper, saranno gli Inglesi... che dire... Dopo l’avventura del cambio pastiglie dei freni...  Oggetto: Tentativo di farmi fare un preventivo per una riparazione
della carrozzeria. Settembre 2017... Sono da poco a Londra per lavoro e nei pressi di un’incrocio un’auto mi viene addosso rovinandomi un po’ il paraurti, la carrozzeria ed un fanale del muso del mio Fiat Ducato del 2002. Avvocato, pratiche burocratiche con l’assicurazione... etc... Qualche giorno fa (io sono ancora in UK) finalmente l’assicurazione mi conferma che sono a ragione del 100% e che la controparte chiede un preventivo dei danni. Bene, ieri sono quindi uscito in anticipo dal lavoro per andare da un carrozziere che però mi dice che il veicolo è un po’ troppo vecchio ( del 2002! ) e che comunque lui non è attrezzato per lavorare su dei furgoni ed il suo forno è troppo piccolo per il mio veicolo... mah... vabbè! Poco lontano comunque ne trovo un altro, una bella carrozzeria grossa che ripara anche camion, ottimo direi. Sono tutti molto gentili, escono a vedere i danno ed a fare delle foto e mi dicono che mi faranno un preventivo al più presto... sembra tutto ok, giusto? Ed invece no! Poco fa mi hanno contattato per dirmi che purtroppo non fanno preventivi per veicoli stranieri!  Questa è l’Inghilterra!  Io sono stupefatto! Fortunatamente posso tranquillamente viaggiare ed a questo punto non perderò altro tempo e mi farò fare preventivo ed intervento in Italia, ma se fosse stato un danno più grave? Avrei dovuto farmi fare il lavoro senza un preventivo? Non capisco...   - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Elvis in London [CBTalk: ITA11 - PLUTO (Elvis) CAMPER] - Drive safely!
che purtroppo non fanno preventivi per veicoli stranieri

Una cagata del genere non l'ho mai sentita. Sarebbe bello sapere cosa intendono per "veicoli stranieri", se con targa estera o intestati a stranieri.
Io tendenzialmente evito le officine come la peste, sia in Italia che all'estero. Però l'anno scorso sono dovuto andare da un gommista in Svezia (paese leggermente più all'avanguardia sia economicamente che civilmente) per comprare le gomme chiodate e farmele montare sui cerchi che mi ero procurato.
Sul momento hanno constatato di non poter inserire i dati del camper nel loro sistema, che accettava solo targhe nel formato svedese. Ma poi nessun problema, hanno trovato la targa di un mezzo con le stesse caratteristiche (misura gomme) del mio transit e hanno inserito quei dati nel sistema, rilasciandomi anche regolare ricevuta.

Comunque permettetemi una piccola considerazione sugli inglesi e l'UK. Premetto che ho frequentato l'UK per anni, tempo fa, con estremo interesse, e ci tornerei con altrettanto interesse. Però adesso gli inglesi mi stanno veramente sulle palle.
Non hanno aderito all'Euro.
Non hanno accettato gli accordi di Schengen (tenete conto che invece in Schengen ci sono addirittura Svizzera e Norvegia, che non sono neanche mai state nella UE).
Hanno boicottato il sistema metrico di misura.
Nonostante ciò, si sono lamentati per anni. E adesso che stanno uscendo dalla UE, continuano a lamentarsi.
Ma chi li capisce? Neanche Beppe Severgnini!
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 02/12/2017 alle: 00:24:23
In risposta al messaggio di cruiser del 01/12/2017 alle 23:32:15

che purtroppo non fanno preventivi per veicoli stranieri Una cagata del genere non l'ho mai sentita. Sarebbe bello sapere cosa intendono per veicoli stranieri, se con targa estera o intestati a stranieri. Io tendenzialmente
evito le officine come la peste, sia in Italia che all'estero. Però l'anno scorso sono dovuto andare da un gommista in Svezia (paese leggermente più all'avanguardia sia economicamente che civilmente) per comprare le gomme chiodate e farmele montare sui cerchi che mi ero procurato. Sul momento hanno constatato di non poter inserire i dati del camper nel loro sistema, che accettava solo targhe nel formato svedese. Ma poi nessun problema, hanno trovato la targa di un mezzo con le stesse caratteristiche (misura gomme) del mio transit e hanno inserito quei dati nel sistema, rilasciandomi anche regolare ricevuta. Comunque permettetemi una piccola considerazione sugli inglesi e l'UK. Premetto che ho frequentato l'UK per anni, tempo fa, con estremo interesse, e ci tornerei con altrettanto interesse. Però adesso gli inglesi mi stanno veramente sulle palle. Non hanno aderito all'Euro. Non hanno accettato gli accordi di Schengen (tenete conto che invece in Schengen ci sono addirittura Svizzera e Norvegia, che non sono neanche mai state nella UE). Hanno boicottato il sistema metrico di misura. Nonostante ciò, si sono lamentati per anni. E adesso che stanno uscendo dalla UE, continuano a lamentarsi. Ma chi li capisce? Neanche Beppe Severgnini!
Infatti preferisco la Scozia e gli Scozzesi, che se fosse per loro si staccherebbero dall Inghilterra e rimarrebbero in Europa.
Gente che è abituata alle avversità e si rimboccano le maniche e si danno da fare invece di lamentarsi.
I Londinesi invece se posso li evito, non parlerò un Inglese perfetto, ma ti guardano come se stessero parlando con un selvaggio analfabeta, e con un certo fastidio....qui a bologna diremmo.....ma và a cagheeeeerrrr laughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Hymer Grand Canyon S 4x4: classe elevata, trazione integrale e prestazioni fuori dalla norma
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Anteprime 2022 - Challenger: ecco il 240, salotto su ruote con doppio ingresso, garage e spogliatoio
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Mobilvetta Kea P 86 e I 86: semintegrale e motorhome a confronto - Camper in Pillole
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Carado A 132 - 4 comodi posti letto, 2 armadi, gavone garage: tutto a meno di 42.000 euro
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Bürstner Nexxo Van T 569 - Letto alla francese e tre armadi in 599 cm di lunghezza e 220 di larghezza
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Weinsberg CaraTour 630 MEG [OUTLAW] - il van con garage per moto indipendente
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Dreamer Fun D 55 UP White Addict - Un van di sei metri con 4 posti letto, bagno con doccia indipendente e dotazioni complete
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Autostar Passion I 730 LCA, comfort, tecnica e dotazioni: in test un motorhome per grandi viaggi
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Anteprime 2022: Bürstner a tutto Van. Il nuovo Campeo 4x4, i polivalenti Copa e l'Eliseo a metano.
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Font Vendôme Horizon H300 - Un van alternativo, con ampi spazi abitabili e grande bagno trasversale in coda
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Anteprime 2022: Arca presenta il nuovissimo Europa New Deal H
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Etrusco V 5900 DB: l'alternativa al van furgonato
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Anteprime 2022: Laika presenta i nuovi furgonati Ecovip Campervan
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Mobilvetta Admiral K6.5: un van di design con garage e letto basculante tra le Colline del Prosecco
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Anteprime 2022: Mobilvetta presenta il Van Admiral e il rinnovato K-Yacht Tekno Line su telaio AL-KO
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Con il CI Magis Elite 87 XT sulle strade del Trentino
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
Autostar Prestige I 730 LC Design Edition: tecnica raffinata, soluzioni particolari, arredo moderno
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
I 10 Van più originali del Caravan Salon di Düsseldorf 2021
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
VANTourer 600 D: elegante, accessoriato, originale e versatile
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Weinsberg CaraSuite 650 MF EDITION [ITALIA]: profilato per 4 persone comodo, spazioso e ben dotato
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Tutto ciò che bisogna sapere per scegliere il camper
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Hymer Free S 600 - Meccanica Mercedes-Benz Sprinter, qualità e soluzioni Hymer, fino a 5 posti letto
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Frankia F-Line I 740 BD: un motorhome raffinato, tecnologico, ricco di soluzioni ergonomiche e originali
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Camper in Pillole | Quick review - Roller Team Zefiro 291TL, compatto (solo 599 cm) ma ben abitabile
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Roller Team Kronos 284 M - Un mansardato spazioso, ben accessoriato, con letti gemelli in coda e garage
Previous Next
fuori rotta
fuori rotta
01/12/2008 5094
Inserito il 02/12/2017 alle: 09:18:59
In risposta al messaggio di cruiser del 01/12/2017 alle 23:32:15

che purtroppo non fanno preventivi per veicoli stranieri Una cagata del genere non l'ho mai sentita. Sarebbe bello sapere cosa intendono per veicoli stranieri, se con targa estera o intestati a stranieri. Io tendenzialmente
evito le officine come la peste, sia in Italia che all'estero. Però l'anno scorso sono dovuto andare da un gommista in Svezia (paese leggermente più all'avanguardia sia economicamente che civilmente) per comprare le gomme chiodate e farmele montare sui cerchi che mi ero procurato. Sul momento hanno constatato di non poter inserire i dati del camper nel loro sistema, che accettava solo targhe nel formato svedese. Ma poi nessun problema, hanno trovato la targa di un mezzo con le stesse caratteristiche (misura gomme) del mio transit e hanno inserito quei dati nel sistema, rilasciandomi anche regolare ricevuta. Comunque permettetemi una piccola considerazione sugli inglesi e l'UK. Premetto che ho frequentato l'UK per anni, tempo fa, con estremo interesse, e ci tornerei con altrettanto interesse. Però adesso gli inglesi mi stanno veramente sulle palle. Non hanno aderito all'Euro. Non hanno accettato gli accordi di Schengen (tenete conto che invece in Schengen ci sono addirittura Svizzera e Norvegia, che non sono neanche mai state nella UE). Hanno boicottato il sistema metrico di misura. Nonostante ciò, si sono lamentati per anni. E adesso che stanno uscendo dalla UE, continuano a lamentarsi. Ma chi li capisce? Neanche Beppe Severgnini!
 "E adesso che stanno uscendo dalla UE"

ERA ORA...yes

"continuano a lamentarsi"

VEDRAI AL MOMENTO DI PAGARE laugh

ciao, Giorgio

P.S. non hai idea di quanto sia contento che vadano fuori dalle "bocce" 
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52305
Inserito il 02/12/2017 alle: 09:23:23
Un popolo assurdo, non detto da me ma da mio nipote che insegna lingue.
Divisi per competenze, se uno sa avvitare non puó stringere con la chiave, poi guai se non sai la lingua alla perfezione....
In Italia se ti si guasta una astronave saranno in dieci a cercare di farti ripartire, popoli acefali.
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 02/12/2017 alle: 14:15:15
In risposta al messaggio di Grinza del 02/12/2017 alle 09:23:23

Un popolo assurdo, non detto da me ma da mio nipote che insegna lingue. Divisi per competenze, se uno sa avvitare non puó stringere con la chiave, poi guai se non sai la lingua alla perfezione.... In Italia se ti si guasta una astronave saranno in dieci a cercare di farti ripartire, popoli acefali.
Io ho avuto esperienze contrarie, ma forse perchè ho frequentato sperduti villaggi della Scozia, dove la gente si arrangia e spesso fa tre lavori per campare. Ce ne fosse da noi di quella gente.

Londra è un mondo a parte, e i Londinesi non mi piacciono come sono, ma un po come tutti gli abitanti delle città.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 52305
Inserito il 03/12/2017 alle: 06:33:51
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/12/2017 alle 14:15:15

Io ho avuto esperienze contrarie, ma forse perchè ho frequentato sperduti villaggi della Scozia, dove la gente si arrangia e spesso fa tre lavori per campare. Ce ne fosse da noi di quella gente. Londra è un mondo a parte, e i Londinesi non mi piacciono come sono, ma un po come tutti gli abitanti delle città.  
C’è ne sono anche da noi, solo che non pagano le tasse laugh
Il problema non è la gente che non comprende ma la gente che giudica quello che nemmeno comprende
B747
B747
22/08/2003 2741
Inserito il 03/12/2017 alle: 14:07:56
In risposta al messaggio di Elvis in London del 01/12/2017 alle 20:09:16

Consiglio: NON andate in Inghilterra in camper. Sarò io, sarà il camper, saranno gli Inglesi... che dire... Dopo l’avventura del cambio pastiglie dei freni...  Oggetto: Tentativo di farmi fare un preventivo per una riparazione
della carrozzeria. Settembre 2017... Sono da poco a Londra per lavoro e nei pressi di un’incrocio un’auto mi viene addosso rovinandomi un po’ il paraurti, la carrozzeria ed un fanale del muso del mio Fiat Ducato del 2002. Avvocato, pratiche burocratiche con l’assicurazione... etc... Qualche giorno fa (io sono ancora in UK) finalmente l’assicurazione mi conferma che sono a ragione del 100% e che la controparte chiede un preventivo dei danni. Bene, ieri sono quindi uscito in anticipo dal lavoro per andare da un carrozziere che però mi dice che il veicolo è un po’ troppo vecchio ( del 2002! ) e che comunque lui non è attrezzato per lavorare su dei furgoni ed il suo forno è troppo piccolo per il mio veicolo... mah... vabbè! Poco lontano comunque ne trovo un altro, una bella carrozzeria grossa che ripara anche camion, ottimo direi. Sono tutti molto gentili, escono a vedere i danno ed a fare delle foto e mi dicono che mi faranno un preventivo al più presto... sembra tutto ok, giusto? Ed invece no! Poco fa mi hanno contattato per dirmi che purtroppo non fanno preventivi per veicoli stranieri!  Questa è l’Inghilterra!  Io sono stupefatto! Fortunatamente posso tranquillamente viaggiare ed a questo punto non perderò altro tempo e mi farò fare preventivo ed intervento in Italia, ma se fosse stato un danno più grave? Avrei dovuto farmi fare il lavoro senza un preventivo? Non capisco...   - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Elvis in London [CBTalk: ITA11 - PLUTO (Elvis) CAMPER] - Drive safely!
L'anno scorso siamo stati in Regno Unito, ma la nostra vacanza verteva principalmente in Scozia, quindi posso dire poco degli inglesi, invece a Londra ci siamo stati solo in aereo.

Proprio in Scozia si è accesa la spia dei freni, stavano finendo le pasticche, ed essendo quasi all'apice del nostro viaggio (isola di Sky) non me la soo sentito di fare oltre 3000km con la spia accesa con il rischio di rigare i dischi.

Quindi abbiamo trovato l'unica officina locale (ovviamente generica) che, senza alcun appuntamento, si è data da fare facendo un'ottimo lavoro e cambiando pasticche ant/post in un paio d'ore. Ovviamente il costo non è stato propriamente popolare (del resto come tutto da quelle parti) però non mi posso lamentare del trattamento, molto professionale, ricevuto :-)
Ciao! Gianluca
Hymer Ayers Rock su Ducato 540 140cv
jana
jana
rating

11/11/2003 14962
Inserito il 03/12/2017 alle: 14:18:31
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/12/2017 alle 14:15:15

Io ho avuto esperienze contrarie, ma forse perchè ho frequentato sperduti villaggi della Scozia, dove la gente si arrangia e spesso fa tre lavori per campare. Ce ne fosse da noi di quella gente. Londra è un mondo a parte, e i Londinesi non mi piacciono come sono, ma un po come tutti gli abitanti delle città.  
Anche in Sicilia. Mandato il ragazzino cercare le pastiglie dei fregni su un furgoncino scassato, faatto il lavoro sulla strada principale del paese perche il camper - allora mansardato - non entrava in officina neanche smontato. A prezzo ridicolo!
Invece ci siamo trovati malissimo in Polonia, partiti verso laFinlandia non entravano piu le marce, si andava i nseconda verso Warsavia grande conce Fiat. Non racconto che balle ci ha raccontato, voleva cambiare la scaatolacambio... Poi ci hanno rimbalzato da un'officina all'altra, nessuno voleva fare niente, ormai era chiaro che era la frizione grippata. Nella officina riparazioni veloci ci hann odetto che i pezzi devono arrivare daa Bielsko Biala e sse non li hanno dall'Italia, tutto chiuso li per ferie (balla clamorosa - lo so io anche per i motivi sindacali del gruppo, che il magazzino ricambi funziona 24 ore sempre) e ci potrebbero andare settimane. Siamo ritornati veerso la SLovacchia mentre qualche marcia qualche volta entrava, poi ha ripreso andare, siamo rimasti in SLovacchia per le ferie e poi in italia riparato la frizione. Ho giurato che sul suolo polacco non metto piu il piede dallo sconforto e rabbia. E provate passare monti Tatra per ritornare con la frizione scassata!! 
Poi per la  verita ci hanno anche indirizzato verso officina Peugeot dicendo, che i pezzi sono identici ma lo stesso trattamento...
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Elvis in London
Elvis in London
24/12/2015 169
Inserito il 03/12/2017 alle: 14:33:14
...la mia impressione, poi confermata dai miei colleghi inglesi è che a Londra ci sono poche officine in proporzione ai veicoli in circolazione per cui è il cliente che si deve adattare ai loro tempi.

Probabilmente la questione cambia in campagna.

Altra questione l’età del veicolo, il meccanico che mi ha sistemato i freni (altro post) mi ha detto che erano anni che non toccava un mezzo vecchio come il mio... (Ducato del 2002) aggiungendo poi, ridendo, che probabilmente in Italia invece ce ne saranno tanti...

Degli inglesi che dire, io ci passo vari mesi all’anno, mi ci trovo bene, anche se in effetti a volte trovo siano un po’ troppo poco elastici... ma forse questa è una dote tutta Italiana della quale vado fiero.

 
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - Elvis in London [CBTalk: ITA11 - PLUTO (Elvis) CAMPER] - Drive safely!
pilao
pilao
27/04/2006 3951
Inserito il 04/12/2017 alle: 15:09:34
In risposta al messaggio di Grinza del 02/12/2017 alle 09:23:23

Un popolo assurdo, non detto da me ma da mio nipote che insegna lingue. Divisi per competenze, se uno sa avvitare non puó stringere con la chiave, poi guai se non sai la lingua alla perfezione.... In Italia se ti si guasta una astronave saranno in dieci a cercare di farti ripartire, popoli acefali.
Condivido Antonio. Pur essendo (anche) cittadino inglese, non ci ho più rimesso piede. Vuoi mettere la nostra Toscana? Ciao.
____________________________________
Take nothing but photographs, leave nothing but footprints. Il resto è poetry!
morodirho
morodirho
-
Inserito il 04/12/2017 alle: 16:44:37
veramente ridicola la scusa del ''mezzo vecchio'' ( 2002?) sono proprio i mezzi vecchi che si rompono, e allora che facciamo = cambiamo mezzo ogni due anni?
mala tempora currunt, sed peiora parantur
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50433
Inserito il 04/12/2017 alle: 19:35:49
A Londra la macchina piu brutta è una Range Rover , poi si sprecano le Lamborghini, vista una Bianca targata Dubai 001 mi sa che fosse uno che conta wink.

In Scozia invece girano tante auto vecchie, ogni fattoria ha due o tre Ford Escort o Focus mezze smontate e canibalizate con cui sistemano quella che funziona. Sembra molto come modo di vivere il nostro meridione piu sperduto.

Quindi mi sembra abbastanza normale che anche le officine sia no differenti, a Londra se la tirano un po e si disinfettando se mettono le mani su un mezzo vecchio, invece in Scozia sono abituati a arrangiarsi, riparare mezzi vecchi, recuperare pezzi usati e mettere insieme cio che hanno. Sembrano due popoli differenti, e in effetti lo sono e fosse per gli Scozzesi si staccherebbero volentieri dalla Corona che li ha sottomessi e li opprime da secoli....vedi Braveheart wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


morodirho
morodirho
-
Inserito il 04/12/2017 alle: 19:57:55
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/12/2017 alle 19:35:49

A Londra la macchina piu brutta è una Range Rover , poi si sprecano le Lamborghini, vista una Bianca targata Dubai 001 mi sa che fosse uno che conta . In Scozia invece girano tante auto vecchie, ogni fattoria ha due o tre
Ford Escort o Focus mezze smontate e canibalizate con cui sistemano quella che funziona. Sembra molto come modo di vivere il nostro meridione piu sperduto. Quindi mi sembra abbastanza normale che anche le officine sia no differenti, a Londra se la tirano un po e si disinfettando se mettono le mani su un mezzo vecchio, invece in Scozia sono abituati a arrangiarsi, riparare mezzi vecchi, recuperare pezzi usati e mettere insieme cio che hanno. Sembrano due popoli differenti, e in effetti lo sono e fosse per gli Scozzesi si staccherebbero volentieri dalla Corona che li ha sottomessi e li opprime da secoli....vedi Braveheart
si sta parlando di camper, non di vetture, , non credo che i londinesi cambino il camper ogni tre x due, basta vedere con che mezzi viaggiano, secondo me sono solo dei ''puzzoni'', tanto è vero che non hanno nemmeno il bidet wink
mala tempora currunt, sed peiora parantur
jana
jana
rating

11/11/2003 14962
Inserito il 04/12/2017 alle: 20:39:59
In risposta al messaggio di morodirho del 04/12/2017 alle 19:57:55

si sta parlando di camper, non di vetture, , non credo che i londinesi cambino il camper ogni tre x due, basta vedere con che mezzi viaggiano, secondo me sono solo dei ''puzzoni'', tanto è vero che non hanno nemmeno il bidet
Ma a parte italia, chi ha il bidet? A me risulta che nessuno, almeno nelle case, non sono pratica di hotel. Ho scoperto in Sudamerica quella specie di doccette ... :)
Pero devo dire che arrivata in Italia era la novita che piu mi era piaciuta. E le mie amiche che sono passate da noi e hanno ristrutturato la casa, l'hanno ovviamente istallato. Sia in Francia che in Sk. 
Comunque riassumo... Noin sono solo gli inglesi che non lhanno, manco i francesi ad esempio che poi l'hanno inventato. 
Solo che non ha fatto successo - mi pare a Versailles? E allora sono stati messi a disposizione di chi era interessato. Chi si e' fatto avanti? Le case di piacere a pagamento... E da allora il bidet in francia era considerato piu meno come le sue utilizzatrici... Quando mia amica ristrutturando il bagno ha insistito che vuole anche bidet (siamo a Strassburgo) idraulico le ha chiesto che cavolo le serve, perche insiste... blushlaugh
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
morodirho
morodirho
-
Inserito il 04/12/2017 alle: 20:51:15
In risposta al messaggio di jana del 04/12/2017 alle 20:39:59

Ma a parte italia, chi ha il bidet? A me risulta che nessuno, almeno nelle case, non sono pratica di hotel. Ho scoperto in Sudamerica quella specie di doccette ... :) Pero devo dire che arrivata in Italia era la novita che
piu mi era piaciuta. E le mie amiche che sono passate da noi e hanno ristrutturato la casa, l'hanno ovviamente istallato. Sia in Francia che in Sk.  Comunque riassumo... Noin sono solo gli inglesi che non lhanno, manco i francesi ad esempio che poi l'hanno inventato.  Solo che non ha fatto successo - mi pare a Versailles? E allora sono stati messi a disposizione di chi era interessato. Chi si e' fatto avanti? Le case di piacere a pagamento... E da allora il bidet in francia era considerato piu meno come le sue utilizzatrici... Quando mia amica ristrutturando il bagno ha insistito che vuole anche bidet (siamo a Strassburgo) idraulico le ha chiesto che cavolo le serve, perche insiste... 
e quindi?? ,quando ''la fanno'' non si lavano? Appunto che sono puzzoni wink
ps
 provate a frequentare gli inglesi ( sono molto quelli che girano in camper)  e potrete ''toccare con mano'' ( si lavano poco)
mala tempora currunt, sed peiora parantur
jana
jana
rating

11/11/2003 14962
Inserito il 04/12/2017 alle: 21:54:19
In risposta al messaggio di morodirho del 04/12/2017 alle 20:51:15

e quindi?? ,quando ''la fanno'' non si lavano? Appunto che sono puzzoni ps  provate a frequentare gli inglesi ( sono molto quelli che girano in camper)  e potrete ''toccare con mano'' ( si lavano poco)
Ci sono altri metodi ma molto piu scomodi. Se trovi comodo e insostituibile il bidet te, pensa le signorine e signore.... una volta abituatisi, non si vive senza.
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Max369
Max369
12/11/2008 1485
Inserito il 04/12/2017 alle: 22:20:33
http://www.customcampersuk.co.u...
Questo è un simpatico sito inglese.Camper Fiat ri-marchiati(joint ventures dei tempi passati) ne girano molti,e anche vecchi....E li aggiustano senza paura.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.