CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Di passaggio nelle Repubbliche Baltiche

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 08/05/2018 alle: 02:23:47
Col "cerca" ho letto un po' di notizie sulle Repubbliche Baltiche. Per  il mio nono viaggio in Scandinavia volevo fare questo percorso, vedo che x arrivare ad Alta allungo di 300 km dal percrso abituale. Mi interesserebbe sapere dai colleghi norvegiofili che sanno, se vale la pena di cambiare strada, se si viaggia bene, cosa si deve pagare ( vignette, autostrade, ecc),, se si può fare sosta libera in sicurezza o si deve entrare in campeggi o affini e notizie in generale. Ringrazio chi mi risponderà.Piera
Piera
mtravel
mtravel
-
Inserito il 08/05/2018 alle: 09:50:42
In risposta al messaggio di la piera del 08/05/2018 alle 02:23:47

Col cerca ho letto un po' di notizie sulle Repubbliche Baltiche. Per  il mio nono viaggio in Scandinavia volevo fare questo percorso, vedo che x arrivare ad Alta allungo di 300 km dal percrso abituale. Mi interesserebbe
sapere dai colleghi norvegiofili che sanno, se vale la pena di cambiare strada, se si viaggia bene, cosa si deve pagare ( vignette, autostrade, ecc),, se si può fare sosta libera in sicurezza o si deve entrare in campeggi o affini e notizie in generale. Ringrazio chi mi risponderà.Piera Piera
Hai mail

Max
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 08/05/2018 alle: 13:39:54
In basso a sinistra c'è la casellina "contatta", credo vada bene
Piera
mtravel
mtravel
-
Inserito il 08/05/2018 alle: 13:45:10
In risposta al messaggio di la piera del 08/05/2018 alle 13:39:54

In basso a sinistra c'è la casellina contatta, credo vada bene
Intendevo dire che ho già scritto alla tua casella di posta tramite bottone "contatta".

Ri-Max
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 09/05/2018 alle: 02:27:56
Grazie mille. Ora controllo la posta. 
Piera

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 31/05/2018 alle: 00:30:59
Mi spiace, non ho ricevuto  nessuna mail. Sto ancora cercando informazioni. Partiremo fine settimana prossima. Volevo anche chiedere se le strade della Polonia sono migliorate. Anni fa ne parlavano poco bene.
Piera
penguin46
penguin46
02/10/2013 55
Inserito il 31/05/2018 alle: 10:59:05
In risposta al messaggio di la piera del 08/05/2018 alle 02:23:47

Col cerca ho letto un po' di notizie sulle Repubbliche Baltiche. Per  il mio nono viaggio in Scandinavia volevo fare questo percorso, vedo che x arrivare ad Alta allungo di 300 km dal percrso abituale. Mi interesserebbe
sapere dai colleghi norvegiofili che sanno, se vale la pena di cambiare strada, se si viaggia bene, cosa si deve pagare ( vignette, autostrade, ecc),, se si può fare sosta libera in sicurezza o si deve entrare in campeggi o affini e notizie in generale. Ringrazio chi mi risponderà.Piera Piera
anch'io sono interessata ad avere notizie aggiornate su Paesi baltici e Polonia. Vorrei visitarle a luglio. Per quanto riguarda vignette e autostrade io ho acquisito queste informazioni per camper sotto 3,5 ton.
Polonia: si pagano tratti autostradali di A1 - A2 - A4
Lituania: si paga accesso a Neringa (camper paga 20 euro) + traghetto
Lettonia: tassa ambientale di 2  Euro zona Jurmala (accesso giornaliero)
Estonia: pedaggio in entrata a Tallin (tipo ZTL)
se qualcuno ha informazioni aggiornate  e notizie sullo stato delle strade o link a siti ad hoc... benvengano
grazie marinella

 
mtravel
mtravel
-
Inserito il 31/05/2018 alle: 11:17:59
In risposta al messaggio di la piera del 31/05/2018 alle 00:30:59

Mi spiace, non ho ricevuto  nessuna mail. Sto ancora cercando informazioni. Partiremo fine settimana prossima. Volevo anche chiedere se le strade della Polonia sono migliorate. Anni fa ne parlavano poco bene.
Boh, Io ti ho scritto da COL, hai verificato la mail del tuo profilo ? Chiedi alla moderazione come mai non ti è arrivata.
Più di uno ha più di una mail e quella dichiarata per il forum non la guarda quasi mai, Capitato.

Comunque:
Strade:
Polonia
So che alcuni le maledicono, io non le ho mai trovate così malvagie. Almeno ultimamente.
Non ti so aiutare sui pedaggi, avevo visto che ad esempio sull'autostrada da Lodz a Varsavia c'erano già i caselli pronti ma quando ci sono passato non erano ancora attivi. Ora penso lo siano.

Repubbliche.
Per la mia esperienza, ragionevolmente buone in Lituania, pessime in Lettonia, ottime in Estonia che ha anche qualche autostrada.
Con qualche eccezione estone, dimenticati di tenere buone medie in tutte e tre le Repubbliche.
In Lettonia è già un miracolo che non ti si schiodino i pensili. Almeno quando ci sono stato io era così.

Vignette:
Non so da dove parti ma quasi sicuramente attraverserai Austria e Repubblica Ceca.
Nella prima, vignette settimanale acquistabile anche nei grill italiani (o svizzeri se passi di lì) in prossimità della frontiera.
Nella seconda vignette per 10 giorni o un mensile acquistabile alla frontiera.
OKKIO che tendono a venderti quella per mezzi pesanti, come categoia M1 abbiamo diritto a quella auto.
Nota: Come praticamente in tutti i paesi dell'ex-est, il tasso alcoolemico ammesso è ZERO, non 0,xx.

Rifornimenti:
Ovunque, pure in Repubblica Ceca e Polonia, se paghi con carta di credito e ti chiedono se vuoi pagare in euro o valuta locale, scegli quest'ultima. Sarà la tua banca ad applicarti il tasso corretto. Se scelgi euro, ti applicano il loro, solitamente del tutto non favorevole.

Aree sosta:
Quando ci sono stato erano praticamente inesistenti, ne ho trovate solo un paio abbinate a degli alberghi.
Non ho comunque avuto problemi di nessun tipo, luoghi tranquilli.
Da tener presente che i campeggi (pochi per la verità) sono comunque a buon mercato.

Per arrivare in Finlandia devi traghettare da Tallin (Estonia), due ore circa di traversata a circa 150€ (mezzo di 6 metri) senza prenotazione.
Corse continue, arrivi e ti imbarchi. Al massimo devi attendere la corsa successiva.
Di sabato costa MOLTO di più per via dei finlandesi che fanno la crociera "alcoolica" settimanale.

Su col trovi il mio diario sulle repubbliche con anche una settimana nella (per me bellissima) Finlandia dei laghi.
Credo di averlo intitolato "Paesi degli abeti rossi" o qualcosa del genere.
Da qualche parte dovrei avere ancora avere un malloppetto di info. Un tantino datate ma non credo sia cambiato granché.
Se a tua volta mi contatti tramite il sito, dovrebbe funzionare perché qualcuno ogni tanto mi scrive, posso inviartelo.

@penguin46: Jurmala (carina) è piena di telecamere, già dal suo ingresso. Il problema è capire dove pagare.
A Tallin puoi evitare di entrare. A est sia area sosta (squallidina a dire il vero) che campeggio, entrambi serviti da bus.

Buon viaggio, Max

p.s. al 99% anch'io tornerò lassù, viaggio quasi pronto. Questa volta nessuna città. solo natura e paesaggi.
Salendo, invece della Finlandia meridionale prevedo di attraversare la Lapponia Svedese con qualche breve sosta.
Non andrò ad Alta (già vista) e nemmeno a Nordkapp. In compenso voglio girare il Finnmark orientale.
Dalle isole (Senja, Vesteralen, Lofoten) risconfinerò in Svezia fino ad Abisko (andata e ritorno sono solo 130km).

Modificato da mtravel il 31/05/2018 alle 14:34:10
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 03/06/2018 alle: 01:52:15
In risposta al messaggio di mtravel del 31/05/2018 alle 11:17:59

Boh, Io ti ho scritto da COL, hai verificato la mail del tuo profilo ? Chiedi alla moderazione come mai non ti è arrivata. Più di uno ha più di una mail e quella dichiarata per il forum non la guarda quasi mai, Capitato.
Comunque: Strade: Polonia So che alcuni le maledicono, io non le ho mai trovate così malvagie. Almeno ultimamente. Non ti so aiutare sui pedaggi, avevo visto che ad esempio sull'autostrada da Lodz a Varsavia c'erano già i caselli pronti ma quando ci sono passato non erano ancora attivi. Ora penso lo siano. Repubbliche. Per la mia esperienza, ragionevolmente buone in Lituania, pessime in Lettonia, ottime in Estonia che ha anche qualche autostrada. Con qualche eccezione estone, dimenticati di tenere buone medie in tutte e tre le Repubbliche. In Lettonia è già un miracolo che non ti si schiodino i pensili. Almeno quando ci sono stato io era così. Vignette: Non so da dove parti ma quasi sicuramente attraverserai Austria e Repubblica Ceca. Nella prima, vignette settimanale acquistabile anche nei grill italiani (o svizzeri se passi di lì) in prossimità della frontiera. Nella seconda vignette per 10 giorni o un mensile acquistabile alla frontiera. OKKIO che tendono a venderti quella per mezzi pesanti, come categoia M1 abbiamo diritto a quella auto. Nota: Come praticamente in tutti i paesi dell'ex-est, il tasso alcoolemico ammesso è ZERO, non 0,xx. Rifornimenti: Ovunque, pure in Repubblica Ceca e Polonia, se paghi con carta di credito e ti chiedono se vuoi pagare in euro o valuta locale, scegli quest'ultima. Sarà la tua banca ad applicarti il tasso corretto. Se scelgi euro, ti applicano il loro, solitamente del tutto non favorevole. Aree sosta: Quando ci sono stato erano praticamente inesistenti, ne ho trovate solo un paio abbinate a degli alberghi. Non ho comunque avuto problemi di nessun tipo, luoghi tranquilli. Da tener presente che i campeggi (pochi per la verità) sono comunque a buon mercato. Per arrivare in Finlandia devi traghettare da Tallin (Estonia), due ore circa di traversata a circa 150€ (mezzo di 6 metri) senza prenotazione. Corse continue, arrivi e ti imbarchi. Al massimo devi attendere la corsa successiva. Di sabato costa MOLTO di più per via dei finlandesi che fanno la crociera alcoolica settimanale. Su col trovi il mio diario sulle repubbliche con anche una settimana nella (per me bellissima) Finlandia dei laghi. Credo di averlo intitolato Paesi degli abeti rossi o qualcosa del genere. Da qualche parte dovrei avere ancora avere un malloppetto di info. Un tantino datate ma non credo sia cambiato granché. Se a tua volta mi contatti tramite il sito, dovrebbe funzionare perché qualcuno ogni tanto mi scrive, posso inviartelo. @penguin46: Jurmala (carina) è piena di telecamere, già dal suo ingresso. Il problema è capire dove pagare. A Tallin puoi evitare di entrare. A est sia area sosta (squallidina a dire il vero) che campeggio, entrambi serviti da bus. Buon viaggio, Max p.s. al 99% anch'io tornerò lassù, viaggio quasi pronto. Questa volta nessuna città. solo natura e paesaggi. Salendo, invece della Finlandia meridionale prevedo di attraversare la Lapponia Svedese con qualche breve sosta. Non andrò ad Alta (già vista) e nemmeno a Nordkapp. In compenso voglio girare il Finnmark orientale. Dalle isole (Senja, Vesteralen, Lofoten) risconfinerò in Svezia fino ad Abisko (andata e ritorno sono solo 130km).
Grazie, sei prezioso. Confermo , non ho trovato mail.Devo avere impostato qualcosa di strano perchè mi trovo da Yahoo molti avvisi di "tentata mail"non accettata perchè ..chissà perchè. Devo aggiornare e mettere Gmail. Penso di passare da Dresda, evitando la Repubblica Cecae da Helsinki  risalire lungo tutta la costa passando da Turku fino a Oulu. Poi da Kemi, che conosco, su lungo il confine svedese per arrivare a Alta, da Kautokeino.. Della Finlandia, infatti, conosco solo il nord. Ora mi rileggo sia queste info sia il tuo diario e ti ringrazio molto.
Piera
fieripotest
fieripotest
14/05/2009 490
Inserito il 03/06/2018 alle: 15:50:42
In risposta al messaggio di la piera del 08/05/2018 alle 02:23:47

Col cerca ho letto un po' di notizie sulle Repubbliche Baltiche. Per  il mio nono viaggio in Scandinavia volevo fare questo percorso, vedo che x arrivare ad Alta allungo di 300 km dal percrso abituale. Mi interesserebbe
sapere dai colleghi norvegiofili che sanno, se vale la pena di cambiare strada, se si viaggia bene, cosa si deve pagare ( vignette, autostrade, ecc),, se si può fare sosta libera in sicurezza o si deve entrare in campeggi o affini e notizie in generale. Ringrazio chi mi risponderà.Piera Piera
Noi ci siamo stati l'anno scorso, purtroppo con pochi giorni a disposizione, ma è stata una vacanza bellissima!
Tallin è una delle città più belle che io abbia visitato!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.