quote:Risposta al messaggio di wladicamper inserito in data 28/06/2014 17:38:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ciao, mi sembra di capire che hai pagato ma non ti è ancora arrivato il bollino adesivo, per cui partiresti senza averlo attaccato al vetro... A parte questo, ti dico fin da ora che in Germania, nelle zone a traffico regolamentato, i bollini rossi ormai equivalgono a non avere il bollino, non possono entrare da nessuna parte (regolamentata). In qualche zona possono entrare i gialli, per il resto solo i verdi. A Berlino ad esempio, possono entrare solo i verdi, ma c'è una deroga valida fino alla fine del 2014 che permette l'ingresso anche ai gialli (ma solo stranieri), eccola http://www.stadtentwicklung.berlin.de/umwelt/luftqualitaet/umweltzone/download/touristeninfo_it.pdf Stai comunque tranquillo, a meno che non intendi (o hai assoluta necessità) di entrare nelle zone a traffico limitato, puoi circolare tranquillamente ovunque, i mezzi pubblici in Germania risolvono alla grande. Qui trovi una mappa con le zone regolamentate, come puoi vedere, nessun accesso ai bollini rossi http://www.umwelt-plakette.de/int_italien.php?SID=qsprmo5et5mgt31rla64v2llr4 Buon Viaggio a Berlino Ciao
quote:Risposta al messaggio di wladicamper inserito in data 28/06/2014 19:25:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>> Ecco qualche info TI anticipo che l'unica AA che si trova all'interno della zona a traffico regolamentato (umweltzone), è quella in Chausseestrasse 82, per cui valuta tu. Berlino Una città che non ha bisogno di descrizioni o presentazioni, occorre semplicemente arrivarci e godersela. Per gli appassionati di modellismo c'è il LOXX, un'esposizione che attinge in pieno alle nuove tecnologie e riproduce in miniatura i treni ad alta velocità delle Ferrovie Tedesche. Oltre ai convogli che sfrecciano in paesaggi di fantasia accuratamente decorati, il LOXX racchiude un minuscolo aeroporto dove decollano e atterrano aerei in miniatura. http://www.loxx-berlin.de Quotidiano online della città di Berlino, In lingua italiana, fondato da italiani http://www.ilmitte.com/ Sito ufficiale della città: http://www.visitberlin.de/it Info generali: http://www.informagiovani-italia.com/Berlino.htm L’area attrezzata più vicina al centro si trova a circa 1km dalla Porta di Brandeburgo, in Chausseestrasse 82, N+52.538355 E13.372799, circa 40 posti, un po’ spartana e poco curata, purtroppo è all'interno della Umweltzone (zona a traffico regolamentato). E’ spesso al completo, ma generalmente c’è molto via vai e quindi possibile ricambio. http://www.reisemobilstation.com/ Altra area attrezzata Koepenicker Hof N+52.459108 E+13.585314, fermata metro S3 Köpenick a 50m http://www.koepenicker-hof.de/wohnmobile.htm In questo link ci sono altre possibilità di camping (Campingplätze), e aree attrezzate (Wohnmobilstellplätze) disponibili a Berlino: http://www.berlin.city-map.de/01010000/camping Cartina con zona a traffico limitato (Umweltzone), dentro la quale entrano solo gli euro4 (bollino verde) http://www.plakette24.de/umweltzone/umweltzone/berlin.php Fino al 31/12/2014 possono entrare (in deroga) anche i mezzi esteri con plakette gialla http://www.stadtentwicklung.berlin.de/umwelt/luftqualitaet/umweltzone/download/touristeninfo_it.pdf Mappa metro e treni http://www.viaggioineuropa.it/germania/berlino/images/mappa-treni-berlino.pdf Mappa rete ciclabile di Berlino http://www.stadtentwicklung.berlin.de/verkehr/mobil/fahrrad/radrouten/download/uebergeordnetes_fahrradroutennetz.pdf Ciao