CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

dotazioni di bordo in slovenia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
checco71
checco71
20/01/2013 174
Inserito il 29/05/2014 alle: 21:43:04
Ciao, ho provato a guardare nel forum ma non riesco a trovare niente. Dobbiamo andare in slovenia, cosa si deve avere obbligatoriamente? Ho sentito la cassetta p.s. io ce l'ho, ma non è quella arancione.[xx(] Estintore? Se si quanto grande? E x non farmi fregare quanto costa? Serve altro? Grazie a tutti...mi son preso all'ultimo. ...partiamo sabato quindi domani sarà de fuego C'è sempre qualcosa da imparare
duke1950
duke1950
11/09/2006 377
Inserito il 30/05/2014 alle: 18:32:34
TRATTO DA WWW.SLOVENIAINFO.ITid="blue"> È semplice viaggiare in automobile sulle strade slovene, dalla segnaletica buona e semplice. Alcune strade locali sono strette e piene di curve, ma imboccarle è comunque piacevole. I distributori di benzina sono numerosi. Se avete voglia di attraversare tutta la Slovenia, da una parte all’altra, esistono autostrade che si possono usare solo se muniti dell'apposito bollino (vignetta). Ci vuole il bollino autostradale (vignetta) Non rischiate di imboccare l'autostrada senza il bollino, siccome le penalità sono molto salate. I bollini in Slovenia si possono acquistare presso tutti i distributori di benzina. L’infrastruttura autostradale slovena è quasi terminata. informazioni più dettagliate consultate il sito www.dars.si (anche in inglese). L’equipaggiamento obbligatorio L’equipaggiamento obbligatorio per le autovetture private slovene è il seguente: - un kit di pronto soccorso, - un triangolo di sicurezza, - una ruota di scorta oppure un ricambio omologato (kit riparazione pneumatici) e - un completo di lampadine di ricambio. Viene spesso menzionato come equipaggiamento obbligatorio anche il giubbotto catarifrangente, che però non ne fa parte. È obbligatorio soltanto l’uso di un giubbotto catarifrangente nel caso di guasto o incidente, quando la vettura è ferma su strada. L’attrezzatura invernale resta obbligatoria dal 15 novembre al 15 marzo sia per le autovetture private slovene sia per quelle straniere: - 4 pneumatici invernali (con sigla M+S) oppure - 4 pneumatici estivi con catene da neve a bordo. In entrambi i casi lo spessore del battistrada deve superare i 3 millimetri. Le strade locali sono la soluzione migliore Il miglior modo per conoscere la Slovenia è sicuramente il viaggio sulle strade locali. Per trovare più facilmente le strade adatte, avete a disposizione il pianificatore di itinerario. Se vi doveste perdere strada facendo, la gente locale sarà lieta di potervi aiutare. I limiti di velocità: - abitati 50 km/h - strade regionali 90 km/h - strade a scorrimento veloce 100 km/h - autostrade 130 km/h Le norme importanti del codice della strada: - l’allacciamento della cintura di sicurezza è obbligatorio su tutti i sedili, anche quelli posteriori (se le cinture sono montate), - è obbligatorio l’uso dei fari anabbaglianti anche di giorno, - l’uso dei fendinebbia è permesso solo con la visibilità inferiore a m 50, - ogni automobile deve obbligatoriamente avere: il triangolo riflettente di sicurezza, il set di lampadine di scorta, la cassetta di pronto soccorso, il giubbotto riflettente di sicurezza, - è obbligatorio l’uso di pneumatici da neve tra il 15 novembre e il 15 marzo; altrimenti, nel bagagliaio dell'automobile è necessario portare le catene da neve, - il tasso più alto tollerato di alcol nel corpo del guidatore è lo 0,5 per mille, a patto che non ci siano segni di disturbi nel comportamento. L'addetto della polizia vi può vietare di guidare anche quando l'etilometro segna una percentuale inferiore a quella permessa. Si è particolarmente severi con i giovani guidatori. Gli alcol test dei guidatori sono frequenti, le penalità molto alte, perciò non vale la pena di rischiare dopo aver bevuto troppo. I distributori di benzina I distributori di benzina lungo le strade veloci e le autostrade sono aperti 24 ore su 24. In tutti si possono acquistare benzine senza piombo, gasolio e in alcuni anche il gas (GPL). Il maggior numero di distributori è proprietà delle aziende Petrol e OMV Slovenija. tratto da www.sloveniainfo.it Il soccorso stradale L'Associazione automobilistica di Slovenia – AMZS garantisce il soccorso stradale e il carro attrezzi 24 ore su 24. Nel caso di un guasto chiamate il numero 1987. Viaggiare con il camper È necessario avere la patente della categoria richiesta; tutti i passeggeri durante il viaggio devono essere seduti sui sedili e allacciati con la cintura di sicurezza. È permesso pernottare esclusivamente nelle aree adibite ai camper o nei campeggi.
quote:Risposta al messaggio di checco71 inserito in data 29/05/2014  21:43:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non accontentarti dell'orizzonte, cerca l'infinito.

Modificato da duke1950 il 30/05/2014 alle 18:34:04
kima99
kima99
27/05/2007 202
Inserito il 30/05/2014 alle: 21:47:49
http://www.viaggiaresicuri.it/?62 qui trovi tutte le informazioni sul paese che desideri visitare documenti che servono,moneta corrente,regole stradali,situazione sanitaria e avvisi sulla sicurezza https://www.dovesiamonelmondo.i... qui se vuoi puoi registrare i tuoi viaggi cosi in caso di "crisi" il ministero degli esteri sa dove sei e puo aiutarti[:)] More le mosche more i mosconi ma non more mai i rompi.....
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.