CamperOnLine
  • Camper
    • Camper usati
    • Camper nuovi
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Concessionari e rete vendita
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
    • Video
    • Facebook
    • Instagram
  • Magazine
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Electronic weighting

Galleria
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
Cataloghi
Le-prove-di-CamperOnLIne
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bruno it
bruno it
01/04/2014 3349
Inserito il 01/04/2018 alle: 01:21:48
Il TGG (telegiurnal de i grisciun CH) ha dato notizia che il consiglio federale di Berna, organismo esecutivo, ha approvato il progetto di legge che autorizza l'uso della pesatura telematica (EW, da molto tempo usato in texas alla frontiera con il messico ) nei cantoni di confine. In pratica con un sistema a piastra posto appena sotto il manto stradale, ogni veicolo commerciale da trasporto verrà pesato e fotografato istantaneamente; un semplice algoritmo determinerà se la massa complessiva rientra nei valori consentiti (nel filmato del telegiornale si vede passare un motorhome che trenta metri più avanti viene fermato da una macchina della gendarmeria per una ripesata di controllo). Sono due anni che sommessamente se ne parla, infatti al confine di alcune dogane italiane e francesi questo apparato, così poco conosciuto, era già stato predisposto ma non usato per questioni burocratiche tra Berna e Bruxelles. Ora la questione pare sbloccata e pare anche che Austria e Germania siano interessate al dispositivo. Bocche chiuse sull'intera faccenda: retroscena politici a causa del fenomeno dell'immigrazione? Risvolti sul problema dell'inquinamento o fatti puramente commerciali? Nessuno si sbottona e noi, in questa povera europa dove ognuno si fa i ...zzi suoi,  oramai ci siamo abituati. 
Bruno
cruiser
cruiser
22/05/2007 2252
Inserito il 01/04/2018 alle: 10:43:05
Io penso che la spiegazione sia molto semplice e che sia particolarmente legata al costante incremento del traffico su strada, specialmente del traffico merci: gli svizzeri (ma non solo) avranno notato che una buona percentuale di veicoli stranieri che transitano per l'Europa centrale viaggiano "non in ordine", ovvero in condizioni non idonee alla circolazione, ad esempio perché sovraccarichi. E' ovvio che un veicolo sovraccarico, oltre a costituire pericolo per la circolazione (soprattutto in strade a pendenza), usura maggiormente il manto stradale e questo non è corretto nei confronti di chi paga i pedaggi in funzione della categoria e peso effettivo. Personalmente preferisco controlli rigorosi e sanzioni a chi non rispetta le regole, piuttosto che un aumento generalizzato delle tariffe per coprire i danni fatti dai soliti "furbetti".

NOTA: evito di citare i paesi di provenienza di buona parte di questi veicoli, ma chi ha recentemente viaggiato su strada in Europa centrale, specialmente in Germania, avrà capito a chi mi riferisco.
emiliano69
emiliano69
04/05/2015 1148
Inserito il 04/04/2018 alle: 14:45:23
Devo dire che come pesce d'aprile è fatto bene, peccato non abbia avuto molto seguito :-D

--
Non può piovere per sempre
ex camionaro
ex camionaro
25/01/2018 2244
Inserito il 04/04/2018 alle: 15:14:26
nonno pat in svizzera almeno fino a 2 anni fà prima della pensione carico massimo ammesso 28 Tons. non   44 t. come in italia o 40t. nel resto dell'europa.credo si controlli di più i mezzi pesanti che non commerciali o camper.non credo che personalmente mi preoccupi anche se non ancora pesato il mio furgonato Knaus ma essendo 5m. e 33q. di portata anche col mio quintalino e moglie dovrei averne d'avanzo. salutoni.
nonno pat 49
Antopat
Antopat
14/10/2012 1652
Inserito il 05/04/2018 alle: 19:36:50
In risposta al messaggio di bruno it del 01/04/2018 alle 01:21:48

Il TGG (telegiurnal de i grisciun CH) ha dato notizia che il consiglio federale di Berna, organismo esecutivo, ha approvato il progetto di legge che autorizza l'uso della pesatura telematica (EW, da molto tempo usato in texas
alla frontiera con il messico ) nei cantoni di confine. In pratica con un sistema a piastra posto appena sotto il manto stradale, ogni veicolo commerciale da trasporto verrà pesato e fotografato istantaneamente; un semplice algoritmo determinerà se la massa complessiva rientra nei valori consentiti (nel filmato del telegiornale si vede passare un motorhome che trenta metri più avanti viene fermato da una macchina della gendarmeria per una ripesata di controllo). Sono due anni che sommessamente se ne parla, infatti al confine di alcune dogane italiane e francesi questo apparato, così poco conosciuto, era già stato predisposto ma non usato per questioni burocratiche tra Berna e Bruxelles. Ora la questione pare sbloccata e pare anche che Austria e Germania siano interessate al dispositivo. Bocche chiuse sull'intera faccenda: retroscena politici a causa del fenomeno dell'immigrazione? Risvolti sul problema dell'inquinamento o fatti puramente commerciali? Nessuno si sbottona e noi, in questa povera europa dove ognuno si fa i ...zzi suoi,  oramai ci siamo abituati.  Bruno
Non posso che rallegrarmi per una notizia del genere e sperare che venga al più presto adottato questo sistema anche in Italia.
Mi spiace solo per i colleghi camperisti che sono sovrappeso; penso alle famiglie con due-tre figli e un mansardato che avranno difficoltà (o impossibilità) a rientrare nei limiti legali (e di sicurezza) dei loro mezzi.
Anto3(73).jpg
Antopat
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50488
Inserito il 05/04/2018 alle: 20:10:03
In risposta al messaggio di Antopat del 05/04/2018 alle 19:36:50

Non posso che rallegrarmi per una notizia del genere e sperare che venga al più presto adottato questo sistema anche in Italia. Mi spiace solo per i colleghi camperisti che sono sovrappeso; penso alle famiglie con due-tre figli e un mansardato che avranno difficoltà (o impossibilità) a rientrare nei limiti legali (e di sicurezza) dei loro mezzi.
Io non mi rallegro mai del male degli altri sad.

La possibilità di rientrare comunque c'è per quasi tutti, basta avere il gancio e il rimorchio come fanno tantissimi stranieri.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 05/04/2018 alle 20:11:51

PROMO fino al 31/12/22

Area Sosta La Cantina del Vino
Toscana
Area Sosta La Cantina del Vino
Barga (LU)

Motorhome di grandi dimensioni

PROMO fino al 18/09/22

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Torrette di Fano (PU)

Happy week-end a partire da 19,90 a notte

PROMO fino al 08/10/22

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti e 7 notti

bruno it
bruno it
01/04/2014 3349
Inserito il 06/04/2018 alle: 02:13:22
Tempi bui per i camperisti. Pare che la Francia stia valutando una maggiore severità alle proprie frontiere con l'Italia. La televisione locale (TeleGrandeur) riporta che le regioni di Provenza, Rhone e Fromage vogliono di fatto abolire 'schengen'. Insomma, una sorta di rappresaglia all'Italia per l'aiuto dato ai migranti desiderosi di trasferirsi nella patria degli steak et frites. La minaccia è di applicare alla lettera la burocrazia di controllo su tutti i veicoli (comprese le bici) in entrata nell'hexagone. In una specie di prova generale i primi a subirne le conseguenze sono stati una decina di camper fermati all'uscita dalla galleria del Bianco: solo uno rientrava nei pesi. Nulla dell'intera faccenda (forse per evitare un ulteriore incidente diplomatico) è stato divulgato dalle autorità, ma pare che tre equipaggi siano ancora trattenuti dalla gendarmeria. Una nota positiva, le case costruttrici di vr non sono rimaste insensibili a cotanto rigore, una è corsa ai ripari presentando il modello Low mass: internamente vuoto, con quattro sedili in vimini e quattro materassi gonfiati ad elio sul pavimento. Il depliantino assicura che, se  non esagerate col cibo e avete l'accortezza di espletare immediatamente dopo i vostri bisogni, non esiste pesa che potrà punirvi.
Bruno
Antopat
Antopat
14/10/2012 1652
Inserito il 06/04/2018 alle: 07:47:58
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/04/2018 alle 20:10:03

Io non mi rallegro mai del male degli altri . La possibilità di rientrare comunque c'è per quasi tutti, basta avere il gancio e il rimorchio come fanno tantissimi stranieri.  
Ciao Tommaso!
Non mi hai capito, non mi sto rallegrando del male degli altri: infatti mi spiace per quelle famiglie che avendo figli, vettovaglie, attrezzatura per il mare, biciclette e camper mansardato superano il peso consentito dalla legge e dalla fisica.
Mi rallegro invece perché controlli approfonditi ci faranno viaggiare un poco più sicuri.
A Pasqua un mio amico si è recato in Olanda con moglie, cognato, cognata e nipote. Hanno voluto anche caricare le 5 biciclette. Gli ho intimato di uscire dall'A22 a Vipiteno e di pesarsi; in caso contrario gli avrei tolto il saluto.
Risultato: 3.510 Kg! Per 10 kg ho chiuso un occhio e ho ripristinato una ventennale amiciziawink
Per quanto mi riguarda, io sono tranquillo: 3.200 in ordine di marcia. Ma per me è facile: ho solo la moglie, una bici, niente attrezzatura da mare, pochi accessori, poche vettovaglie: ci piace consumare prodotti locali.
Anto3(74).jpg

 
Antopat
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 3417
Inserito il 06/04/2018 alle: 10:33:01
I sensori del tutor autostradale italiano (non tutti) sono già in grado di pesare i veicoli. Sono già state fatte campegne di prova ma al momento vista l'enorme mole di dati da gestire il sistema non è ancora stato attivato in attesa di un adeguamento informatico.

E non è un pesce di aprile.
 
Sergio - Genova - Carthago Liner 65LE (Jeegolino)
bruno it
bruno it
01/04/2014 3349
Inserito il 06/04/2018 alle: 13:41:26
..basta avere il gancio e il rimorchio come fanno tantissimi stranieri. 
Forse sono io che non vedo, ma tutti questi stranieri con camper e rimorchio a traino in quarant'anni che giro proprio non li ho visti; auto e caravan tante, ma autocaravan con appendice poche, rari casi. Dato che loro camper essere come mio e che su pesa io venire fustigato e loro no, la cosa mi fa pensare. Leggendo qua e là mi sono fatto l'idea che più che bravura tecnica trattasi di furbizia burocratica (ma non siamo noi i furbi del continente per antonomasia?): alzo i valori di massa e patente ed il gioco è fatto. Un po' come per l'acqua considerata imbevibile dove basta abbassare di 0,1 alcuni valori di contaminanti per farla diventare automaticamente potabile. Se così fosse, mi chiedo, perchè non adeguarci a queste normative anzichè sottostare a bisticci e contraddizioni della nostra motorizzazione? Parliamoci chiaro, o cambi regolamento, o così com'è non se ne esce! 
Bruno
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 50488
Inserito il 07/04/2018 alle: 01:00:55
In risposta al messaggio di Antopat del 06/04/2018 alle 07:47:58

Ciao Tommaso! Non mi hai capito, non mi sto rallegrando del male degli altri: infatti mi spiace per quelle famiglie che avendo figli, vettovaglie, attrezzatura per il mare, biciclette e camper mansardato superano il peso
consentito dalla legge e dalla fisica. Mi rallegro invece perché controlli approfonditi ci faranno viaggiare un poco più sicuri. A Pasqua un mio amico si è recato in Olanda con moglie, cognato, cognata e nipote. Hanno voluto anche caricare le 5 biciclette. Gli ho intimato di uscire dall'A22 a Vipiteno e di pesarsi; in caso contrario gli avrei tolto il saluto. Risultato: 3.510 Kg! Per 10 kg ho chiuso un occhio e ho ripristinato una ventennale amicizia Per quanto mi riguarda, io sono tranquillo: 3.200 in ordine di marcia. Ma per me è facile: ho solo la moglie, una bici, niente attrezzatura da mare, pochi accessori, poche vettovaglie: ci piace consumare prodotti locali.  
Scusami, leggendo avevo male interpretato e in effetti mi sembrava strano.

Però mi sa che se mi incontri non mi saluti surprise....il mio completamente vuoto pesa 3200kg quindi i 35 li passo un po....vedremo di fare meglio con il prossimo wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Dash
Dash
10/03/2012 7512
Inserito il 07/04/2018 alle: 06:45:55
...Però si scrive Electronic Weighing senza la T

Ciao dal solito skassa****** Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
CamperOnLine - Copyright © 1998-2022 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.