CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. viaggiare
  3. Viaggi all'estero
  4. Francia - Kit obbligatorio a bordo

Francia - Kit obbligatorio a bordo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Bondi77
Bondi77
18/05/2009 95
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 10:50:51
Devo andare per la prima volta in camper in Francia. Cosa è obbligatorio avere a bordo?

- Estintore?
- Cassetta pronto soccorso?
- Etilometro? (dove si compra?)

Grazie
 
moki e ricki
moki e ricki
16/07/2009 924
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 11:02:45
Qui trovi tutto.
http://www.viaggiaresicuri.it/p...
dove è scritto mobilità.
Monica
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4588
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 11:16:53
Come al solito internet è contradditoria.
Tre siti, l'ultimo sembra essere quello ufficiale ma anche qui qualche imprecisione (forse) relativa all'ethylotest.

http://www.sicurauto.it/codice-...
http://www.aci.it/il-club/soci-...
https://www.service-public.fr/p...

Ruassumendo: giubbetto, lampadine (non obbligatorie ma sanzioni se ne hai una bruciata). Aggiungerei triangolo. Estintore e kit pronto soccorso non obbligatori ma il buon senso consiglia di averli.

Max
Bondi77
Bondi77
18/05/2009 95
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 12:48:38
Non ho capito se l'etilometro sia obbligatorio...nel caso dove si compra e quanto costa?
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4588
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 13:29:17
In risposta al messaggio di Bondi77 del 09/06/2017 alle 12:48:38

Non ho capito se l'etilometro sia obbligatorio...nel caso dove si compra e quanto costa?

Boh, non si capisce più niente. La cosa certa è che se non ce l'hai non sei sanzionabile.
Si compra in farmacia o negli autogrill e costa una fesseria, fai conto dai 5 ai 10€.

Max
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 4593
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 14:11:46
Anche io sapevo che avevano tolto l'obbligatorietà dell'etilometro per gli stranieri (me lo aveva assicurato un conoscente che andava in Francia sovente), ma forse avevano tolto la sanzione in caso di non possesso.
In ogni caso se si vuole stare tranquilli anche su Amazon 7 € la coppia (tipo chimico uso-e-getta) https://www.amazon.it/Alcosense-ALCNFTWIN-Etilometro-conforme-francese/dp/B007K5XZXM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497009530&sr=8-1&keywords=etilometro+norma+NF+X+20+702... Oppure se si conosce un po di colleghi camperisti si compra la confezione da 10 (confezione famiglia wink) a meno di 1.50 € https://www.amazon.it/Alcosense-ALCNFTWIN-Etilometro-conforme-francese/dp/B007K5XZXM/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497009530&sr=8-1&keywords=etilometro+norma+NF+X+20+702
Il problema è capire la data di scadenza ... ogni quanto tempo bisogna acquistarne di nuovi? Visto che la sanzione non c'è meglio usare quello del flic ...
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4588
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 14:25:27
In risposta al messaggio di campersempre del 09/06/2017 alle 14:11:46

Anche io sapevo che avevano tolto l'obbligatorietà dell'etilometro per gli stranieri (me lo aveva assicurato un conoscente che andava in Francia sovente), ma forse avevano tolto la sanzione in caso di non possesso. In ogni
caso se si vuole stare tranquilli anche su Amazon 7 € la coppia (tipo chimico uso-e-getta) sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497009530&sr=8-1&keywords=etilometro+norma+NF+X+20+702... Oppure se si conosce un po di colleghi camperisti si compra la confezione da 10 (confezione famiglia ) a meno di 1.50 € sr_1_1?ie=UTF8&qid=1497009530&sr=8-1&keywords=etilometro+norma+NF+X+20+702 Il problema è capire la data di scadenza ... ogni quanto tempo bisogna acquistarne di nuovi? Visto che la sanzione non c'è meglio usare quello del flic ... Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Il problema è che quello del flic è ben più sofisticato di quello chimico.
Forse se il tuo non fischia ti lasciano andare. Se invece si ti sottopongono al loro.

Esperienza personale, soufflez monsieur, soufflez plus fort s'il vous plait. Ha pìù lucine dell'albero di natale, l'ho scampata ma mi sa per poco.

Max
 
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 4593
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 17:02:17
In risposta al messaggio di mtravel del 09/06/2017 alle 14:25:27

Il problema è che quello del flic è ben più sofisticato di quello chimico. Forse se il tuo non fischia ti lasciano andare. Se invece si ti sottopongono al loro. Esperienza personale, soufflez monsieur, soufflez plus fort s'il vous plait. Ha pìù lucine dell'albero di natale, l'ho scampata ma mi sa per poco. Max  

Giusta anche la tua osservazione ... yes
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
Dash
Dash
10/03/2012 6292
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 17:50:15
In risposta al messaggio di campersempre del 09/06/2017 alle 17:02:17

Giusta anche la tua osservazione ...  Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Io ho un etilometro del tipo non usa e getta, che dà la lettura in mg/kg su un display. Preferisco prortarmi dietro quello, anche per verificare come sono messo (a prescindere dai poulets). Però quando guido uso il criterio -infallibile- dello 0,0. Bevo solo la sera, e anche a pranzo se so che non mi devo spostare.

Finora mi hanno controllato in Italia, in Francia e in Norvegia. Sempre passato senza problemi. E' vero che le pattuglie francesi esortano a soffiare forte!

Per il kit d'emergenza avevo letto che quelli in vendita in Francia hanno dentro un modulo per ottenere un rimpiazzo. In situazioni d'emergenza, le pattuglie possono requisire i kit degli automobilisti per curare i feriti, e in quel caso ti appongono timbro e firma, così vai in farmacia e te ne danno un altro gratis. Non credo che si sia sanzionabili se nel nostro kit il modulo non c'è, al più gli dico che glielo regalo!wink

Ciao da Dash


 
itinerante
itinerante
22/02/2006 1613
Rispondi Abuso
Inserito il 09/06/2017 alle: 18:01:47
Lo scorso anno ho avuto un incidente in Francia è intervenuta la Gendarmerie non mi è stato chiesto niente della dotazione ma mi hanno fatto fare la prova dell'etilometro (con il loro)
Gian Franco

fanfan
fanfan
10/08/2009 155
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 09:27:08
   El  meglio etilométro, é da no bevére ZERO alcool quando si guida !!!!!!!!!!      ...........attention a la vélocita 50kmh è 50; no 52,cémolto autovelox !!!!
  su lé rotonda obligato da metere il clignotant quando si giri ;;;;;;  no dormir su lè autotrasda   .... doppo dipende régione dove vai  bon voyage
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 4593
Rispondi Abuso
Inserito il 10/06/2017 alle: 10:00:38
In risposta al messaggio di Dash del 09/06/2017 alle 17:50:15

Io ho un etilometro del tipo non usa e getta, che dà la lettura in mg/kg su un display. Preferisco prortarmi dietro quello, anche per verificare come sono messo (a prescindere dai poulets). Però quando guido uso il criterio
-infallibile- dello 0,0. Bevo solo la sera, e anche a pranzo se so che non mi devo spostare. Finora mi hanno controllato in Italia, in Francia e in Norvegia. Sempre passato senza problemi. E' vero che le pattuglie francesi esortano a soffiare forte! Per il kit d'emergenza avevo letto che quelli in vendita in Francia hanno dentro un modulo per ottenere un rimpiazzo. In situazioni d'emergenza, le pattuglie possono requisire i kit degli automobilisti per curare i feriti, e in quel caso ti appongono timbro e firma, così vai in farmacia e te ne danno un altro gratis. Non credo che si sia sanzionabili se nel nostro kit il modulo non c'è, al più gli dico che glielo regalo! Ciao da Dash  

Giusto "non guidare perché devi bere" che mi pare sia la firma di qualcuno qui sul forum. Io non corro questo rischio sul camper non porto alcolici (quindi se vi incontro per strada non potrò condividere con voi un bicchierino ... mi spiace); qualche birra o un bicchiere di vino se si mangia fuori, ma sono in quell'età che se si mangia un po' più del solito ti viene la palpebra pesante e voglia di pennichella, quindi si mangia fuori se non ci si sposta ... Per l'alcool-test nessuno mi ha mai controllato, ma mi ritengo al sicuro. La prevenzione prima di tutto wink
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
camperlento
camperlento
29/03/2016 852
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 10:16:56
a me personalmente è successo una volta sola che mi abbiano fatto dei controlli approfonditi e mi hanno chiesto l'etilometro, che avevo ed era conforme, poi mi han chiesto il kit di pronto soccorso, che non avevo, non ero con il camper, e visto il sarcasmo che usavano e la volontà di darmi l'ammenda, tiro fuori un tubetto di attak ed una latta di solvente nitro e gli dico a me non serve avere cerotti se mi taglio disinfetto con il solvente che essendo nitro evapora subito e incollo con l'attak, al che visto che avevo fretta ed erano parecchio seccanti gli dico di dirmi se esiste una legge che dice chiaro cosa ci deve essere nel kit di pronto soccorso e loro seccatamente cercano ma non trovano nulla se non la parola "trousse de secours" ma niente di più per cui gli dico di fare il verbale e un tantino titubanti cominciano a scrivere e gli faccio scrivere che la mia trousse de secours e composta da una latta di solvente nitro e dall'attak, e che nessuno mi può impedire di impiccarmi con una corda di burro, sulle annotazioni gli scrivo proprio questo, firmo prendo la mia copia e vado , nessuna ammenda ma solo un verbale di constatazione fatto su mia richiesta, e basta con questi stupidissimi obblighi, un cosi detto kit di pronto soccorso al di la di 4 cerotti a cosa mai dovrebbe servire io non faccio mica il medico  e se serve un soccorso sono mica dotato di attrezzature come un ambulanza per cui per me ste cose sono semplicemente stupidaggini inutili che stanno in macchina nel camper nel camion ad invecchiare e a prendere caldo e freddo per cui di un inutilità assoluta, se servono i soccorsi meglio avere a portata di mano immediatamente il numero del SAMU e lasciamo fare i soccorsi a che e addestrato e preparato. 
camperlento
w30430
w30430
16/05/2014 531
Rispondi Abuso
Inserito il 11/06/2017 alle: 22:52:31

Ciao, l'ultima parte del tuo intervento è molto discutibile ,avere con se garze,bende,disinfettante  e cerotto che sono nei kit più comuni in commercio non salvano la vita a nessuno ma possono contribuire a tamponare ferite sanguinanti,ostacolare infezioni ed eseguire piccole medicazioni per farti proseguire il viaggio, tutto ciò per me non è poco.
 Io ne ho due
silvio

Modificato da w30430 il 11/06/2017 alle 22:53:28
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 4593
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 00:05:27
Ma io mi chiedo a differenza di qualsiasi auto, sui nostri camper quasi sicuramente abbiamo cerotti, garze, disinfettante, che è più o meno il contenuto di un kit di pronto soccorso. Se ti fermano e ti chiedono il kit che non hai, ma hai quello che serve, cioè il suo contenuto, ti sanzionano comunque solo perchè non hai la bustina o borsetta che sia con su scritto "pronto soccorso", il codice di omologazione e qualche altro insignificante codice ... mi pare una scorrettezza assurda.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
w30430
w30430
16/05/2014 531
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 14:52:22
Ciao Bruno ,quello che scrive potrebbe andare bene" io ho tutto perchè devo avere il pacchetto con il codice?" ma secondo te quanti sono che portano dietro le cose che occorrono?
Una cosa è dirla altra cosa è farla.
 
silvio
campersempre
campersempre
rating

20/11/2009 4593
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 15:30:18
In risposta al messaggio di w30430 del 12/06/2017 alle 14:52:22

Ciao Bruno ,quello che scrive potrebbe andare bene io ho tutto perchè devo avere il pacchetto con il codice? ma secondo te quanti sono che portano dietro le cose che occorrono? Una cosa è dirla altra cosa è farla.   silvio

Hai ragione ma per noi campersiti (differenzio dalle auto), uno che si porta la casa dietro mi pare ragionevole che si porti dietro tra le tante cose anche prodotti di primo soccorso ... almeno a me pare che sia normale, ma forse mi sbaglio. Io la scatoletta con dentro qualche cerotto, le forbicine, un ago e le pinzette per togliere le spine dei ricci me la portavo dietro anche quando andavo in tenda wink. Comunque sul camper ho la borsetta con sopra la grande croce, dentro un po' di cose forse tutte scadute, che ho da un'altra parte, solo che mi scoccia terribilmente questo spreco. Come per l'etilometro, ce ne procuriamo una o due da tenere in camper, noi non lo usiamo perché non beviamo quando guidiamo e viceversa, nessun gendarme ci fermerà (possibile) o ce lo fa usare, scade e lo buttiamo.
Saluti e buoni km a tutti. Bruno _______________________________________ Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4588
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 15:41:55
In risposta al messaggio di campersempre del 12/06/2017 alle 15:30:18

Hai ragione ma per noi campersiti (differenzio dalle auto), uno che si porta la casa dietro mi pare ragionevole che si porti dietro tra le tante cose anche prodotti di primo soccorso ... almeno a me pare che sia normale,
ma forse mi sbaglio. Io la scatoletta con dentro qualche cerotto, le forbicine, un ago e le pinzette per togliere le spine dei ricci me la portavo dietro anche quando andavo in tenda . Comunque sul camper ho la borsetta con sopra la grande croce, dentro un po' di cose forse tutte scadute, che ho da un'altra parte, solo che mi scoccia terribilmente questo spreco. Come per l'etilometro, ce ne procuriamo una o due da tenere in camper, noi non lo usiamo perché non beviamo quando guidiamo e viceversa, nessun gendarme ci fermerà (possibile) o ce lo fa usare, scade e lo buttiamo. Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Il kit del pronto soccorso è un po' come l'estintore.
Se ti serve il primo chiami l'ambulanza. Se il secondo i pompieri. Pardon i sapeurs pompiers.

Guarda caso, è obbligatorio in parecchie nazioni.

Non serve criticare le leggi altrui. Vogliamo andarci ?
Adeguamoci o paghiamo se ci controllano trovandoci fuori norma.
Il resto sono discussioni e atteggiamenti da bar (vale anche per la recente vignette francese).

Forse unico paese in europa, strano ma vero, in Spagna i triangoli devono essere due. Facciamo ricorso alla corte di Strasburgo per far cambiare la loro legge.

Max
w30430
w30430
16/05/2014 531
Rispondi Abuso
Inserito il 12/06/2017 alle: 15:49:09
In risposta al messaggio di campersempre del 12/06/2017 alle 15:30:18

Hai ragione ma per noi campersiti (differenzio dalle auto), uno che si porta la casa dietro mi pare ragionevole che si porti dietro tra le tante cose anche prodotti di primo soccorso ... almeno a me pare che sia normale,
ma forse mi sbaglio. Io la scatoletta con dentro qualche cerotto, le forbicine, un ago e le pinzette per togliere le spine dei ricci me la portavo dietro anche quando andavo in tenda . Comunque sul camper ho la borsetta con sopra la grande croce, dentro un po' di cose forse tutte scadute, che ho da un'altra parte, solo che mi scoccia terribilmente questo spreco. Come per l'etilometro, ce ne procuriamo una o due da tenere in camper, noi non lo usiamo perché non beviamo quando guidiamo e viceversa, nessun gendarme ci fermerà (possibile) o ce lo fa usare, scade e lo buttiamo. Saluti e buoni km a tutti. Bruno Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone (John Steinbeck)

Qui ,sono completamente in sintonia con te sono anche astemio ,però no ditelo a tutti .smileylaughyes
silvio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione