quote:Risposta al messaggio di colby inserito in data 25/03/2014 09:32:46 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Ciao Chiara, gli amici ti hanno già perfettamente consigliato, anch'io sono dell'idea che entrambi i paesi siano il paradiso dei camperisti, avendoli visitati entrambi più e più volte, posso dire che è davvero difficile scegliere.
Ma visto che è la vostra prima volta, e visto il tempo a disposizione, eviterei di "spedirvi" nella splendida Bretagna, e vi consiglierei la Germania.
Ecco alcuni posti che secondo me non dovrete perdere nel vostro primo viaggio "tedesco", un mix di paesini medioevali, castelli da fiaba e natura... e qualche parco divertimenti, tutti luoghi perfettamente visitabili in 12 giorni, per le soste considera che i camping sono diffusissimi:
Fussen
Delizioso paesino dal quale parte l’itinerario della Romantische Strasse, a pochi km si trova Neuschwanstein, il famoso castello di Re Ludwig II, prima di entrare a visitare il castello, è praticamente d’obbligo una sosta sul Marienbrucke (o ponte di Maria). Il castello Neuschwanstein, dopo le biglietterie lo si può raggiungere a piedi, o in navetta (circa 20 minuti in leggera salita) o col calesse trainato da cavalli. In cima, dopo essere scesi dalla navetta, si raggiunge il castello Neuschwanstein in circa 10 minuti a piedi, oppure il Marienbrucke, sempre a piedi in circa 2 minuti, quest’ultimo sovrasta la gola di Pòllat e si trova sopra una cascata, da qui si può godere di uno splendido panorama sul castello di Neuschwanstein.
Questa immagine esplicativa, che ritrae contemporaneamente il ponte ed il castello è presa dalla rete:

Sempre nei pressi c’è anche Hohenschwangau, l’altro famoso castello dove Re Ludwig II visse la sua infanzia con i genitori. Per visitare comodamente entrambi, si può lasciare il mezzo presso il grande parcheggio adiacente alle biglietterie N+47.557762 E+10.741035, no notte. E’ possibile prenotare i biglietti anche su internet, in questo modo si evitano possibili code e si può scegliere l’orario della visita, al max entro un giorno prima della visita, ecco il sito (in inglese):
http://www.hohenschwangau.de/ticketcenter0.0.html
Per vedere in tempo reale il castello:
http://allgaeu-cam.de/wetter/schloss-neuschwanstein.html
Info:
http://www.neuschwanstein.de/ital/castello/index.htm
Un utile ed interessante report di Stefania Properzi su Re Ludwig
http://www.incamper.org/sfoglia_numero.asp?id=155&n=34&pages=30
Area attrezzata a pagamento a Fussen, a circa 1.5km dal centro del paese, e a circa 5.5km dai castelli N+47.582406 E+10.700823
http://www.wohnmobilplatz-fuessen.de/kontakt/standort-anfahrt/
http://www.tuttobaviera.it/neuschwanstein.html
http://www.tuttobaviera.it/hohenschwangau.html
Linderhof
Uno dei tanti castelli di Re Ludwig II, anche se piccino, forse il più bello tra tutti, da vedere il bellissimo e grande parco.
Brochure elettronica con info più dettagliate, pag.72:
http://viewer.zmags.com/publication/45620363#/45620363/1
Parcheggio Linderhof N+47.569353 E+10.95618
http://www.tuttobaviera.it/linderhof.html
Garmisch-Partenkirchen
Oltre al delizioso paese, è possibile visitare le spettacolari gole Partnachklamm, ingresso 3 euro a persona, si arriva col bus scendendo alla fermata Olympia Skistadion, o si parcheggia nel parcheggio dell’Olympia Skistadion, N+47.482365 E+11.1184, poi in 15 minuti a piedi si arriva alla biglietteria N+47.46725 E+11.12038, da dove inizia il percorso.
http://www.partnachklamm-info.de/
Poco distante dal parcheggio dell’Olympiastadion, ci si può divertire sul bob a rotaia N+47.48229 E+11.12067
http://www.youtube.com/watch?v=2FyJnI-hTNQ
http://members.gaponline.de/sommerrodelbahn-gap/
Se si ha a disposizione circa una giornata (possibilmente con bel tempo), non sarebbe da perdere un’escursione sullo Zugspitze. Si parte dalla stazione dei treni di Garmisch, il biglietto si fa direttamente al binario della Zugspitzbahn, scegliendo l’itinerario preferito (tour rosso 48 euro a testa, treno + 2 funivie + treno di ritorno). Nessuna difficoltà, presso la stazione Eibsee, è possibile visitare il bellissimo lago omonimo, acque cristalline e pista ciclabile che ne segue il perimetro, possibilità di noleggio canoe e pedalò. Luogo comunque raggiungibile comodamente anche in camper, strada perfetta, a doppia corsia, larga ed asfaltata, ottimo e spazioso parcheggio di fronte alla stazioncina del treno, a pagamento, no notte N+47.45620 E+10.99353.

Volendo si può integrare il tour con una salita all’Osterfelderkopf (tour nero), dove vi attende l’Aussichtsplattform AlpspiX, una terrazza panoramica a sbalzo sullo strapiombo, mozzafiato.

In tutti i modi, a seconda dei gusti, è possibile scegliere percorsi singoli, meno costosi e lunghi dei tour completi, sul sito è indicato tutto.
http://www.zugspitze.de/en/international/it/
Per la sosta a Garmisch, c’è la grande e comoda AA Alpencamp am Wank
http://www.alpencamp-gap.de
N+47.50438 E+11.10642, con tutti i servizi, compreso Wifi (2 euro per 24h). Per ogni giorno di sosta, nella tariffa è compreso un biglietto giornaliero a persona per i bus della citta, da far validare con un timbro alla reception , la fermata è davanti all’AA.
Davanti all'AA una funivia vi porta in cima al Wank, dove poter fare delle bellissime escursioni a piedi
http://www.walking-away.de/it/wandern-ammergauer-alpen-wank/
http://www.tuttobaviera.it/garmisch.html
Nesselwang
Divertirsi al parco naturalistico e sul bob a scivolo Alpspitzbahn
http://www.alpspitzbahn.de/sommerrodelbahn.0.html
Parcheggio camper comodo all’ingresso N+47.62003 E+10.49769
Wertach
Sul lago Grüntensee, parco divertimenti e bob per bambini Buronlifte
Parcheggio all’ingresso N+47.61071 E+10.44947
http://www.buron-skilifte.de/107-0-buron-tube.html
Camping adiacente
http://www.camping-gruentensee.de/
Günzburg
Parco Legoland
Ampio parcheggio a pagamento, all'ingresso, senza servizi, costoso se sfruttato per la notte N+48.424623 E+10.295402. Camping adiacente al parco 48.42573, 10.31177

Area attrezzata a Günzburg 48.46229, 10.26940, a circa 5km dal parco.
http://www.stadtwerke-guenzburg.de/typo3/wohnmobilstellplaetze.html
http://www.legoland-feriendorf.de/
http://www.legoland.de/
Nördlingen
Conserva ancora le sue forti mura di cinta, con le belle torri e le porte fortificate, in particolare quelle a nord e a est della città. Visitare il museo ferroviario e delle locomotive
http://www.bayerisches-eisenbahnmuseum.de/
Area attrezzata N+48.855297 E+10.483390
Parcheggio all’ingresso del paese, gratuito N+48.85636 E+10.49481
http://www.guidagermania.com/nordlingen/
Rothenburg ob der Tauber (da non perdere!)
Un incantevole gioiello medioevale lungo la Romantische Strasse, il più famoso e meglio conservato di tutta la Germania. Assolutamente da percorrere a piedi il cammino di ronda (riparato in caso di pioggia, gratuito) sulle antiche mura di cinta, ancora perfettamente conservate. Prendetevi il tempo per ammirare e fotografare dall’esterno ogni porta di ingresso al paese, Klingenbastei a nord, Burgtor ad ovest (secondo me la più bella), Spitalbastei a sud (a 200 metri dall’AA P2), Galgentor e Rödertor ad est, qui trovate la mappa della città per identificarle.
http://www.scrapbookpages.com/Rothenburg/Map.html
Nella Marktplatz si possono fare diverse esperienze interessanti, come salire sulla piccola e stretta torre del municipio, dall’alto della quale si gode un bel panorama sulla città (si paga 1 euro, prima di uscire all’aperto una volta arrivati in cima), da sottolineare la famosa Meistertrunk (la Bevuta del Borgomastro), viene rappresentata sulla facciata della Ratstrinkstube (vecchia taverna del Municipio, ora Ufficio turistico), sempre nella centrale Marktplatz, ricordando questo storico evento attraverso l'apparizione delle figurine del sindaco e del generale Tilly che avviene otto volte al giorno al battere delle ore 11, 12, 13, 14, 15, 20, 21 e 22.
http://www.tuttobaviera.it/meistertrunk.html
Questa bella leggenda viene rievocata dalla popolazione ad inizio giugno, con una grande manifestazione che dura quattro giorni (dal 6 al 9 giugno 2014), e comprende sfilate in costume e la folcloristica “danza dei pastori”
http://www.meistertrunk.de/
E la baldoria legata alla Meistertrunk ha la sua replica ad inizio settembre con la grande "Festa della Città Imperiale", che attira ogni anno innumerevoli turisti da tutto il mondo.
http://www.rothenburg.de/index.php?get=121
http://www.bavaria.by/imperial-festival-in-rothenburg-ob-der-tauber
Non può inoltre mancare una visita al negozio di articoli natalizi di Käte Wohlfahrt, aperto tutto l’anno, non fatevi ingannare dall’ingresso, il lungo e tortuoso percorso interno “obbligato” è un’esperienza che non può lasciare indifferenti.
http://www.kaethewohlfahrt.de/language/en.html
Interessante anche il Kriminalmuseum, in un'area di 2.000 mq e in 4 piani ricavati in un antico edificio, viene presentata la storia della giurisprudenza in Germania con documenti, libri ma sopratutto attraverso i più svariati strumenti di tortura come la gogna.
Ogni settimana nella marktplatz si svolge il mercato, dove si possono acquistare prodotti regionali, il sabato dalle 8 alle 12 ed il mercoledi dalle 14 alle 18.
Per chi desidera immergersi in un’ambientazione particolare, le ore solitarie della sera e del primo mattino sono quelle che più si addicono a questo meraviglioso paese, pochi turisti, silenzio, le luci fioche illuminano i borghi e le strade rendendo tutto estremamente suggestivo.
Inutile dire che durante il periodo dei mercatini natalizi il tutto assume una connotazione del tutto fiabesca, se poi si ha la fortuna di vederlo con la neve...
Area attrezzata (P2) 49.370498, 10.182695, a 100 metri dalla porta sud di ingresso al paese (la Spitalbastei), la più grande e più comoda tra le AA disponibili, scarico a terra su griglia, leggermente in pendenza, acqua a pagamento (10cent o 1 euro) su colonnina Holiday Clean. Pagamento sosta su colonnina automatizzata (10 euro 24h, prezzo frazionabile), solo con monete o bancomat (esporre visibilmente il tagliandino sul mezzo), elettricità a consumo su colonnine a pagamento con monete, bagni gratuiti senza docce, a 10 minuti a piedi dalla Marktplatz, un paio di supermercati discount (alimentari e bevande) a 300 metri...
Area attrezzata (P3) 49.381842, 10.188575
http://wohnmobilstellplaetze.wordpress.com/stellplatze-inland/rothenburg-ob-der-tauber/
http://www.tourismus.rothenburg.de/
http://www.tuttobaviera.it/rothenburg.html
Webcam
http://www.tourismus.rothenburg.de/tourismus_service/webcam/
La Burgtor:

[;)]

Davide
Modificato da nanonet il 25/03/2014 alle 16:39:19