CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Frontiera Turchia-Grecia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pama
pama
20/02/2006 737
Inserito il 11/07/2006 alle: 14:31:15
Ho letto in un vecchio post che il superamento di questa frontiera in camper ad Agosto presuppone una lunga attesa ed un iter burocratico variabile, chiedo lumi a chi c'è stato recentemente, se ci sono orari migliori, frontiere più scorrevoli o dettagli che conviene conoscere. Grazie
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 11/07/2006 alle: 15:00:16
All'andata di solito non è male invece al ritorno abbiamo sempre aspettato tanto in coda non so il vero motivo i Turchi ci hanno detto che dalla parte Greca ogni tanto chiudono il confine per fare le pulizie[:(][:(!][V] non so dirti gli orari migliori ma evita l'imbrunire perche essendo la frontiera sulla palude ci sono zanzare come elicotteri Ciao Adriana[:)][:D][:)]
pama
pama
20/02/2006 737
Inserito il 12/07/2006 alle: 17:10:17
Grazie, buono a sapersi, speriamo arrivino altre dritte, da Tassos in là non so cosa aspettarmi, la costa non mi sembra un granchè e volendo arrivare non oltre Istambul mi chiedo se ne vale la pena .
ledipimma
ledipimma
01/02/2006 7807
Inserito il 12/07/2006 alle: 17:42:28
Anche solo Istambul vale il viaggio noi partiamo sabato da trieste e tu?
Taccio1
Taccio1
-
Inserito il 12/07/2006 alle: 17:43:11
quote:Originally posted by pama
Grazie, buono a sapersi, speriamo arrivino altre dritte, da Tassos in là non so cosa aspettarmi, la costa non mi sembra un granchè e volendo arrivare non oltre Istambul mi chiedo se ne vale la pena . >
> Io ad Istambul ci sono stato nell'89, vacci, fai quello che ti pare ma vatti a vedere le moschee, dentro non sono un granche' ma e' tutto il contesto, comreso il mercato, che vale la pena. Ovviamente informati bene su dove lasciare il camper, ad Istambul non sono teneri, poi giri con il taxi, allora impiegammo circa tre ore per trovare qualcuno che parlasse inglese. Nell'entroterra non ci sono stato, ma ascoltando i racconti di piu' persone sono certo di aver fatto una stupidaggine, ho amici che ci sono stati tre anni di seguito, da quello che organizza raid in fuoristrada a quello che con la moto scassata e' partito a pelle morta ed e' tornato sano e felice, ricorda che per loro l'ospitalita' e' qualcosa di sacro, per questa cosa infatti li sento molto vicini. In frontiera noterai l'abisso in 50 metri di strada, tra la parte greca e quella turca, le risate quando dovevamo compilare i questionari scritti in arabo, la disperazione della guardia turca chiusa dentro un gabbiotto sotto il sole cocente e noi in calzoncini e ciabatte a bere coca cola! [;)] Ciao Il Taccio

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

Pele
Pele
19/02/2006 176
Inserito il 12/07/2006 alle: 21:03:22
Ciao. Noi la frontiera Grecia-Turchia e viceversa l'abbiamo attraversata ad agosto del 2004. Andata di pomeriggio, 15 auto davanti a noi, circa 1 ora e mezzo di coda, 5 uffici da superare, ma sostanzialmente nessun problema. Abbiamo pagato una tassa di 10 Euro (noi siamo svizzeri; 15 giorni prima hanno fatto il medesimo percorso amici con un camper svizzero e uno italiano; anche loro senza problemi; l'unica differenza è che agli svizzeri chiedono 10 Euro in tutto, agli italiani 10 per il camper + 10 a persona; boh!). Ritorno la sera tardi, più o meno la stessa trafila, ma niente tasse da pagare. Se andate ad Istanbul è ragionevole mettersi in campeggio p.es. campeggio Ataturk poco oltre l'aeroporto, in riva la mare (sozzo): il campeggio è grande ed ombreggiato, non è caro, ma i servizi fanno pena e l'acqua è salata (quindi riempite i serbatoi del camper!). Dal campeggio conviene poi muoversi in taxi, rapido e a buon mercato. Nel 2004 c'era un taxista del campeggio (parlava solo tedesco) che ci ha scarrozzati per Istanbul per una giornata intera, mostrandoci molti luoghi tipici frequentati solo da Turchi, spiegandoci usi e costumi, dicendoci dove era conveniente fare acquisti e dove no. Era un po' caro ma ne è valsa la pena. Ciao. Edo. Ah, dimenticavo: in Turchia contrattate il prezzo di qualsiasi cosa (salvo i taxi); quando abbiamo capito come funziona si spendeva si e no il 30% di quanto richiesto all'inizio!
gigione
gigione
19/02/2004 1099
Inserito il 12/07/2006 alle: 22:11:43
Salute a tutti! Siamo andati in Turchia a fine Maggio; verso le 10 del mattino eravamo alla frontiera greco-turca, e dopo circa un' ora siamo passati. Un' analoga esperienza, nel 2004, è stata suppergiù la stessa, e cioé nessun problema e tempi di attesa sopportabili. Certo che si vedono anche auto smontate pezzo per pezzo, oppure pullman con la gente a terra e una sfilata di bagagli buttati all' aria, ma questi sostano in corsie diverse da quella normale di scorrimento (lento). Per abbreviare i tempi vale la pena di andare a comprare i visti per i passaporti non appena ci si mette in coda. I doganieri danno poi un' occhiata al camper, ma, per la mia esperienza, del tutto superficiale. Il percorso inverso l' ho sempre trovato più veloce. In ogni caso la Turchia vale sempre la pena, e Istanbul da sola vale il viaggio; se poi si ha la voglia di muoversi al di fuori di questa metropoli si scopre un mondo interessante e nuovo. Tra Maggio e Giugno abbiamo fatto, nella sola Turchia, circa 5.000 Km., ma se fosse possibile li rifaremmo subito. Saluti a tutti. Cordialmente, Luigi (FI)
Pele
Pele
19/02/2006 176
Inserito il 13/07/2006 alle: 19:00:10
Opps. Nel post precedente ho sbagliato il nome del campeggio ad Istanbul; quello giusto è: Atakoy. Scusate!
pama
pama
20/02/2006 737
Inserito il 14/07/2006 alle: 08:36:41
quote:Originally posted by ledipimma
Anche solo Istambul vale il viaggio noi partiamo sabato da trieste e tu? >
>Noi partiamo il 7 ago da Ancona/igoum. poi calcidica e via. Ciao
pama
pama
20/02/2006 737
Inserito il 14/07/2006 alle: 11:40:36
Inoltre grazie a tutti per le preziose info che spero continuino ad arrivare, sono impreparato sulla Turchia e spero di fare in tempo a recuperare.
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1437
Inserito il 15/07/2006 alle: 20:56:15
cmq la turchia è molto meno arretrata di quanto qualcuno paventa, quantomeno su tutta la costa egea, a istanbul e in cappadocia sono abituati ai turisti e ci fanno affari inoltre la maggioranza è stata all'estero per lavoro o ha avuto qaulcuno in europa, quindi..... bodrum, ad esempio, sembra rapallo o rimini... all'interno e verso il kurdistan è un'altra cosa ciao a tutti [:)][:)] P.S. non scrivono in arabo ma con caratteri latini...[:D]
Jack1957
Jack1957
17/01/2004 260
Inserito il 16/07/2006 alle: 20:22:37
Ho adorato la Turchia con tutto me stesso e,dopo il primo viaggio effettuato non mi ricordo più quando,ne ho fatto diversi altri,tanto da vederne l'evoluzione(???). L'anno scorso l'epilogo per cui anche questo sarà un paese depennato dai miei viaggi.Dopo aver visto l'occidentalizzazione del paese nei vari anni(ma questo è relativo),l'anno scorso al ritorno dall'emozionantissimo e meraviglioso viaggio in Siria e Giordania,abbiamo avuto la necessità di fermarci a dormire in autostrada che porta ad Antalya.Seppur con mille titubanze derivanti dal fatto che molti ci dicevano di fare attenzione(nei viaggi precedenti non abbiamo mai avuto neanche il minimo dubbio sulla sicurezza in questo paese).Trovato un parcheggio stracolmo di camion e con un guardiano(a cui abbiamo dato una mancia),ci siamo fermati a dormire stremati dalla stanchezza.Durante la notte rumori e puzze di gas di scarico ci hanno storditi;ma pazienza un pò ci siamo anche abituati.Preciso che noi abbiamo un pick-up con cellula abitativa e le due cose sono nettamente separate.Il mattino seguente dopo aver strappato qualche ora di sonno alla bolgia,facciamo colazione ed uscendo dalla cellula abbiamo trovato il vetro del pick-up rotto e tutto ciò che vi era all'interno depredato!!!Ovviamente del guardiano nemmeno l'ombra e quei pochi camionisti che erano lì hanno cercato di consolarci offrendoci di tutto di più!! La Turchia della gente con il cuore in mano è ormai finita.Con l'opportunità che questo paese ha di appartenere ai "paesi civilizzati"si aprono realtà ad essi legate.I costi della vita da quando i tagli della moneta in milioni sono venuti meno sono arrivati alle stelle innestando così il triste fenomeno della delinquenza comune!!.Pensiamo al costo del gasolio che supera il costo in Italia.Concordo con Geff quando parla del Kurdistan come la Turchia vera.Che tristezza dover dire a chi va in Turchia:ATTENZIONE IL PAESE NON è SICURO!! ANCHE SE RESTA MERAVIGLIOSO........CIAO.......JACK PS.nei paesi mediorientali ed Africani in genere alle frontiere bisogna avere molta pazienza e bisogna non farsi vedere mai nervosi altrimenti vi faranno crepare ancora di più.Inoltre l'ultima volta che sono stato al camping Atakoy era diventato un letamaio(roba da vomito!!).Invece in pieno centro sul lungomare con vista sul ponte e sulla torre di Galata c'è un ottimo parcheggio,forse un pò rumoroso ma comodissimo....ARICIAO
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1437
Inserito il 17/07/2006 alle: 23:25:34
quote:Originally posted by JACK1957
Ho adorato la Turchia con tutto me stesso e,dopo il primo viaggio effettuato non mi ricordo più quando,ne ho fatto diversi altri,tanto da vederne l'evoluzione(???). L'anno scorso l'epilogo per cui anche questo sarà un paese depennato dai miei viaggi.Dopo aver visto l'occidentalizzazione del paese nei vari anni(ma questo è relativo),l'anno scorso al ritorno dall'emozionantissimo e meraviglioso viaggio in Siria e Giordania,abbiamo avuto la necessità di fermarci a dormire in autostrada che porta ad Antalya.Seppur con mille titubanze derivanti dal fatto che molti ci dicevano di fare attenzione(nei viaggi precedenti non abbiamo mai avuto neanche il minimo dubbio sulla sicurezza in questo paese).Trovato un parcheggio stracolmo di camion e con un guardiano(a cui abbiamo dato una mancia),ci siamo fermati a dormire stremati dalla stanchezza.Durante la notte rumori e puzze di gas di scarico ci hanno storditi;ma pazienza un pò ci siamo anche abituati.Preciso che noi abbiamo un pick-up con cellula abitativa e le due cose sono nettamente separate.Il mattino seguente dopo aver strappato qualche ora di sonno alla bolgia,facciamo colazione ed uscendo dalla cellula abbiamo trovato il vetro del pick-up rotto e tutto ciò che vi era all'interno depredato!!!Ovviamente del guardiano nemmeno l'ombra e quei pochi camionisti che erano lì hanno cercato di consolarci offrendoci di tutto di più!! La Turchia della gente con il cuore in mano è ormai finita.Con l'opportunità che questo paese ha di appartenere ai "paesi civilizzati"si aprono realtà ad essi legate.I costi della vita da quando i tagli della moneta in milioni sono venuti meno sono arrivati alle stelle innestando così il triste fenomeno della delinquenza comune!!.Pensiamo al costo del gasolio che supera il costo in Italia.Concordo con Geff quando parla del Kurdistan come la Turchia vera.Che tristezza dover dire a chi va in Turchia:ATTENZIONE IL PAESE NON è SICURO!! ANCHE SE RESTA MERAVIGLIOSO........CIAO.......JACK PS.nei paesi mediorientali ed Africani in genere alle frontiere bisogna avere molta pazienza e bisogna non farsi vedere mai nervosi altrimenti vi faranno crepare ancora di più.Inoltre l'ultima volta che sono stato al camping Atakoy era diventato un letamaio(roba da vomito!!).Invece in pieno centro sul lungomare con vista sul ponte e sulla torre di Galata c'è un ottimo parcheggio,forse un pò rumoroso ma comodissimo....ARICIAO >
> Hai p.f. indicazioni più precise per quel parcheggio? Quest'anno ci torniamo e faremo un po' di costa fino a Selcuk e poi la Cappadacia, per la prima volta. Grazie Ciao Gianni
Jack1957
Jack1957
17/01/2004 260
Inserito il 18/07/2006 alle: 11:30:41
L'ultima volta ad Istambul è stato 6/7 anni fa. Comunque il parcheggio si trova vicino al ponte di Galata che unisce la parte occidentale della città a quella orientale.E' direttamente affacciato sulla sponda orientale dello stretto ed è centralissimo. Non vi sono servizi di nessun tipo ed è rumoroso perchè è parallelo alla strada da una parte e parallelo al mare dall'altra,per cui barche,traghetti e natanti di ogni tipo passano e spassano facendo rumore......ma è in pieno centro. La Cappadocia è SUBLIME;unica al mondo,da non perdere anche per i posti più insignificanti.Ovviamente non perderei le città sotterranee,molto vicine ai camini delle fate,ma soprattutto non mi perderei il mausoleo di Nemrut Dagi. Essere lì è come dire di essere stati su un altro pianeta!!! Ma le cose da non perdere sarebbero mille e più di mille!!! Se volete altre notizie sono a disposizione...CIAO!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.