CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Fussen senza bollino

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
maxime
maxime
20/08/2004 5037
Inserito il 29/06/2017 alle: 08:10:15
domenica, dovrei partire per qualche giorno di ferie e la prima tappa sarebbe Fussen (partendo dalla Toscana).

visto il peso o meglio il fuori peso angry del camper, vorrei evitare di fare il tratto Brennero fino all'inizio della strada che porta al Fernpaß  e mi dite dove devo uscire dalla A 22 e poi che indicazioni tenere per evitare l'autostrada Austriaca, grazie.

e/o conviene almeno fare  il ponte d'Europa ed uscire ad Insbruck ?

Massimo
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46873
Inserito il 29/06/2017 alle: 08:45:46
In risposta al messaggio di maxime del 29/06/2017 alle 08:10:15

domenica, dovrei partire per qualche giorno di ferie e la prima tappa sarebbe Fussen (partendo dalla Toscana). visto il peso o meglio il fuori peso del camper, vorrei evitare di fare il tratto Brennero fino all'inizio della
strada che porta al Fernpaß  e mi dite dove devo uscire dalla A 22 e poi che indicazioni tenere per evitare l'autostrada Austriaca, grazie. e/o conviene almeno fare  il ponte d'Europa ed uscire ad Insbruck ? Massimo
Faccio molto spesso quel tratto di autostrada e strada (anche domani, vado a prendere la A7 a Fussen per andare in Olanda) e non ho mai visto pesare nel tratto autostradale, mentre mi è capitato di vedere pesature sulla statale, quindi se è quello il motivo di evitare l'autostrada non ne vale la pena. Anch'io come peso non sono proprio a posto, ma faccio comunque l'autostrada per non stare a perdere tempo gia dal'inizio del viaggio.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Antopat
Antopat
14/10/2012 1319
Inserito il 29/06/2017 alle: 10:51:11
Il bollino (Plakette) costa poco meno di 9€ e vale dieci giorni. Vedi tu se vale la pena farlo per 38 Km. Aggiungo però che entrare in autostrada per sbaglio è molto facile e se ti beccano i costi sono molto salati.
Se Fussen è una tappa obbligata, è necessario passare per il Fernpass. Se invece ti va di fare un percorso alternativo io ti consiglierei di uscire a Innsbruck Sud (fino al quel punto non serve la plakette), dopo pochi chilometri di buona strada statale si sale a Seefeld (da visitare) e si prosegue per la Germania. Appena oltre confine c'è una bella cittadina con un'area di sosta: Mittenwald. Anche questa vale una visita sia per le case affrescate che per il museo del violino. Appena fuori si può fare un'escursione al Leutaschklamm, una profonda gola esplorabile su ardite passerelle in metallo. Proseguendo oltre puoi vistare Garmisch (area di sosta), Oberammergau e infine Landsberg. Da qui in poi riprendi l'autostrada.
https://www.tripadvisor.it/Attr...

 
Antopat

Modificato da Antopat il 29/06/2017 alle 10:52:36
doralal108
doralal108
15/01/2014 263
Inserito il 29/06/2017 alle: 13:34:08
Io vado spesso in Germania e faccio sempre strada normale compreso il Brennero fernpass fino a fussen mai avuto problemi
ne di traffico né controllo peso anche in Germania prediligo strade statali ciao
franco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46873
Inserito il 29/06/2017 alle: 15:59:18
In risposta al messaggio di Antopat del 29/06/2017 alle 10:51:11

Il bollino (Plakette) costa poco meno di 9€ e vale dieci giorni. Vedi tu se vale la pena farlo per 38 Km. Aggiungo però che entrare in autostrada per sbaglio è molto facile e se ti beccano i costi sono molto salati. Se
Fussen è una tappa obbligata, è necessario passare per il Fernpass. Se invece ti va di fare un percorso alternativo io ti consiglierei di uscire a Innsbruck Sud (fino al quel punto non serve la plakette), dopo pochi chilometri di buona strada statale si sale a Seefeld (da visitare) e si prosegue per la Germania. Appena oltre confine c'è una bella cittadina con un'area di sosta: Mittenwald. Anche questa vale una visita sia per le case affrescate che per il museo del violino. Appena fuori si può fare un'escursione al Leutaschklamm, una profonda gola esplorabile su ardite passerelle in metallo. Proseguendo oltre puoi vistare Garmisch (area di sosta), Oberammergau e infine Landsberg. Da qui in poi riprendi l'autostrada.  
Concordo su Seefeld, Mittenwald etc...molto carini

http://www.iz4dji.it/Friedrichs...

ora, nel mio caso devo farmi 1500km in due giorni e quindi è solo un trasferimento e devo farlo il piu in fretta possibile e senza soste e quindi spendo volentieri quei pochi euro per la Vignette autostradale per risparmiare tempo.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 notti

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 e 7 notti

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

emiliano69
emiliano69
04/05/2015 924
Inserito il 29/06/2017 alle: 16:32:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 29/06/2017 alle 08:45:46

Faccio molto spesso quel tratto di autostrada e strada (anche domani, vado a prendere la A7 a Fussen per andare in Olanda) e non ho mai visto pesare nel tratto autostradale, mentre mi è capitato di vedere pesature sulla
statale, quindi se è quello il motivo di evitare l'autostrada non ne vale la pena. Anch'io come peso non sono proprio a posto, ma faccio comunque l'autostrada per non stare a perdere tempo gia dal'inizio del viaggio.
Pensavo che fosse più facile il controllo sull'autostrada rispetto alla statale, lo scorso anno al rientro ho visto nell'altra corsia dell'autostrada che incanalavano tutti in un'area e immagino che i camper "catturati" sarebbero stati pesati, anche io sono indeciso su dove passare ma non vorrei perdere troppo tempo visto che anche per me è una tappa di trasferimento.

--
Non può piovere per sempre
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6946
Inserito il 29/06/2017 alle: 17:59:28
Io passo sempre dal passo Resia e non mi sembra che da quel lato ci sia possibilità di entrare in autostrada. Oltretutto il paesaggio è bellissimo e piacevole.
Comunque basta impostare il navigatore su "evita strade a pedaggio".
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46873
Inserito il 29/06/2017 alle: 18:13:22
In risposta al messaggio di emiliano69 del 29/06/2017 alle 16:32:56

Pensavo che fosse più facile il controllo sull'autostrada rispetto alla statale, lo scorso anno al rientro ho visto nell'altra corsia dell'autostrada che incanalavano tutti in un'area e immagino che i camper catturati sarebbero stati pesati, anche io sono indeciso su dove passare ma non vorrei perdere troppo tempo visto che anche per me è una tappa di trasferimento.
mah, è solo questione di fortuna, l'ultima volta che ho visto pesare, mi hanno fatto segno di proseguire, non avevano fermato camper ma pesavano solo auto. Sai, vetture con 5 persone e bagaglio grande superano la percentuale molto di piu che i camper.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


masivo
masivo
rating

24/08/2008 9036
Inserito il 30/06/2017 alle: 10:35:56
Anche io l' ultima volta che sono andato a Fussen ho girato per Merano e passato dal Resia, l' ho trovato molto comodo per evitare Autostrade in Austria, panoramico e tutto sommato abbastanza scorrevole, se si ha tempo si risparmia bollino, ponte....indecision...
Sinceramente le pesate le ho viste solo in Autostrada.

 
Ivo
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10801
Inserito il 30/06/2017 alle: 12:58:12
In risposta al messaggio di emiliano69 del 29/06/2017 alle 16:32:56

Pensavo che fosse più facile il controllo sull'autostrada rispetto alla statale, lo scorso anno al rientro ho visto nell'altra corsia dell'autostrada che incanalavano tutti in un'area e immagino che i camper catturati sarebbero stati pesati, anche io sono indeciso su dove passare ma non vorrei perdere troppo tempo visto che anche per me è una tappa di trasferimento.
In Austria pesano, quanto, quando e dove è ovviamente impossibile saperlo, ma pesano.
Basarsi sulle statistiche di chi dice (e sono tanti, sia chiaro) che non é mai stato pesato può essere utile, ma fa un po' sorridere.
Anche noi, in decenni di passaggi mai stati pesati, ma una volta a Tarvisio (pochi km prima di entrare in Italia), tutti deviati dentro ad un parcheggio (fiaccole con corsia "illuminata" in autostrada), tutti in fila indiana davanti alla Polizei, tu vai, tu ferma li (sulle celle di carico), ed erano le 23.30... noi "graziati" perché l'aspetto del nostro smilzo profilato non invoglia a controllare (eravamo comunque nei pesi)

Altra "visione" (purtroppo) sul passo Resia, appena entrati in Austria, nello spiazzo della vecchia dogana, Polizei con camioncino e celle di carico, visti un paio di camper in fila ed uno sopra... erano belli "cicciotti".
Ma personalmente mai pesato, per cui che cosa ne concludi?

Fossi in te mi peserei (in ordine di ferie) e farei in modo di ricadere entro una multa che puoi (o vuoi) tollerare, alle strette ti controllano, paghi, ti tira un po' il ciul e prosegui il viaggio. Ma almeno parti senza pensieri, se ti pesano due o tre volte nello stesso viaggio allora è proprio sfiga...

Se invece il tuo peso proprio non ha speranza di scendere sotto un certo "livello di guardia", in modo tale tale da non rischiare il penale (o fermo immediato del mezzo, o comunque rotture di kokones importanti), vedi tu, lancia i dadi e tenta la sorte.
Sicuramente nel 95% dei casi non avrai problemi, ma personalmente per abitudine tendo a non crearmi problemi più di quelli che già non è possibile prevedere in un viaggio in camper. Il peso per noi non deve essere una rottura di maroni in più, per questo motivo i nostri mezzi sono sempre stati scelti entro i limiti possibili.

Ma noi siamo in due e negli ultimi anni siamo anche dimagriti un bel po', ma capisco perfettamente che quando si ha una famiglia da portare a spasso, le cose cambiano, e di molto

Buona strada
Davide

Modificato da nanonet il 30/06/2017 alle 13:00:19
maxime
maxime
20/08/2004 5037
Inserito il 30/06/2017 alle: 15:09:34
grazie per le informazioni e scusate del mio ritardo nel rispondervi ma, purtroppo, con questo nuovo sito, solo ora e grazie al supporto di COL, sono riuscito a rientrare e scrivere con le mia credenziali ed il mio nikname...

a questo punto, vedo cosa il mio "istinto" mi dice quando sono in zona wink

Massimo

Modificato da maxime il 30/06/2017 alle 15:09:59
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1351
Inserito il 30/06/2017 alle: 15:48:40
In risposta al messaggio di maxime del 30/06/2017 alle 15:09:34

grazie per le informazioni e scusate del mio ritardo nel rispondervi ma, purtroppo, con questo nuovo sito, solo ora e grazie al supporto di COL, sono riuscito a rientrare e scrivere con le mia credenziali ed il mio nikname... a questo punto, vedo cosa il mio istinto mi dice quando sono in zona  Massimo
Per quanto riguarda il bollino, sulla A13 tra Brennero e Insbruck non è dovuto in quanto si paga a parte il costo del tratto (non è solo il ponte Europa...) che costa 9 euro come detto giustamente da altri, al varco vicino alla Stubaital. Poi nel tratto A12 da Innsbruck a Telfs or Mötz (io preferisco quest'ultima quando vado in Germania), serve effettivamente il bollino che costa 8.9 € per 10 giorni. 
A mio avviso questo tratto si può tranquillamente fare su statale, sono 10 minuti in più a farla grande con il camper.
Consiglio di guardare il sito della Asfinag:
http://www.asfinag.at/toll/toll...
http://www.asfinag.at/toll/rout...

Per la pesa, nella zona Brennero l'ho vista fare molto raramente, mentre quasi sempre su Tarvisio.

Buon viaggio!

CIao

Vittorio

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
maxime
maxime
20/08/2004 5037
Inserito il 30/06/2017 alle: 17:53:06
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 30/06/2017 alle 15:48:40

Per quanto riguarda il bollino, sulla A13 tra Brennero e Insbruck non è dovuto in quanto si paga a parte il costo del tratto (non è solo il ponte Europa...) che costa 9 euro come detto giustamente da altri, al varco vicino
alla Stubaital. Poi nel tratto A12 da Innsbruck a Telfs or Mötz (io preferisco quest'ultima quando vado in Germania), serve effettivamente il bollino che costa 8.9 € per 10 giorni.  A mio avviso questo tratto si può tranquillamente fare su statale, sono 10 minuti in più a farla grande con il camper. Consiglio di guardare il sito della Asfinag: Per la pesa, nella zona Brennero l'ho vista fare molto raramente, mentre quasi sempre su Tarvisio. Buon viaggio! CIao Vittorio
Quindi devo uscire a Insbruck sud , e poi proseguire sulla statale, verso Telfs, vero?

Massimo
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 1351
Inserito il 30/06/2017 alle: 19:55:02
In risposta al messaggio di maxime del 30/06/2017 alle 17:53:06

Quindi devo uscire a Insbruck sud , e poi proseguire sulla statale, verso Telfs, vero? Massimo
esatto, anche se il tratto iniziale è quasi cittadino:
https://www.google.it/maps/dir/...
Io quando ci vado in auto faccio sempre l'autostrada, ho bollino annuale, ma in camper la soluzione è accettabile, in particolare se ne approfitti per una sosta. 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
maxime
maxime
20/08/2004 5037
Inserito il 30/06/2017 alle: 21:27:32
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 30/06/2017 alle 19:55:02

esatto, anche se il tratto iniziale è quasi cittadino: 11.3923637/47.3074708,11.0670802/@47.2812055,11.1957387,16z/data=!4m4!4m3!2m1!1b1!3e0 Io quando ci vado in auto faccio sempre l'autostrada, ho bollino annuale, ma in camper la soluzione è accettabile, in particolare se ne approfitti per una sosta. 
grazie

Massimo
angioletto
angioletto
29/03/2005 193
Inserito il 01/07/2017 alle: 14:08:56
In risposta al messaggio di nanonet del 30/06/2017 alle 12:58:12

In Austria pesano, quanto, quando e dove è ovviamente impossibile saperlo, ma pesano. Basarsi sulle statistiche di chi dice (e sono tanti, sia chiaro) che non é mai stato pesato può essere utile, ma fa un po' sorridere.
Anche noi, in decenni di passaggi mai stati pesati, ma una volta a Tarvisio (pochi km prima di entrare in Italia), tutti deviati dentro ad un parcheggio (fiaccole con corsia illuminata in autostrada), tutti in fila indiana davanti alla Polizei, tu vai, tu ferma li (sulle celle di carico), ed erano le 23.30... noi graziati perché l'aspetto del nostro smilzo profilato non invoglia a controllare (eravamo comunque nei pesi) Altra visione (purtroppo) sul passo Resia, appena entrati in Austria, nello spiazzo della vecchia dogana, Polizei con camioncino e celle di carico, visti un paio di camper in fila ed uno sopra... erano belli cicciotti. Ma personalmente mai pesato, per cui che cosa ne concludi? Fossi in te mi peserei (in ordine di ferie) e farei in modo di ricadere entro una multa che puoi (o vuoi) tollerare, alle strette ti controllano, paghi, ti tira un po' il ciul e prosegui il viaggio. Ma almeno parti senza pensieri, se ti pesano due o tre volte nello stesso viaggio allora è proprio sfiga... Se invece il tuo peso proprio non ha speranza di scendere sotto un certo livello di guardia, in modo tale tale da non rischiare il penale (o fermo immediato del mezzo, o comunque rotture di kokones importanti), vedi tu, lancia i dadi e tenta la sorte. Sicuramente nel 95% dei casi non avrai problemi, ma personalmente per abitudine tendo a non crearmi problemi più di quelli che già non è possibile prevedere in un viaggio in camper. Il peso per noi non deve essere una rottura di maroni in più, per questo motivo i nostri mezzi sono sempre stati scelti entro i limiti possibili. Ma noi siamo in due e negli ultimi anni siamo anche dimagriti un bel po', ma capisco perfettamente che quando si ha una famiglia da portare a spasso, le cose cambiano, e di molto Buona strada
Quanto sarebbe il minimo di tolleranza del fuori peso che corrisponde a semplice multa ? Il mio camper pesa 35 q in assetto vacanza, ma con sopra solo me, se ci aggiungo moglie e figli siamo fregati.
Avevo pensato di lasciare a casa tavolo alluminio e sedie a ombrello e comprare uno di quei tavolini scemi di plastica con sedie incorporate, ma non credo basti...

Angelo
Angelo
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10801
Inserito il 01/07/2017 alle: 18:24:41
In risposta al messaggio di angioletto del 01/07/2017 alle 14:08:56

Quanto sarebbe il minimo di tolleranza del fuori peso che corrisponde a semplice multa ? Il mio camper pesa 35 q in assetto vacanza, ma con sopra solo me, se ci aggiungo moglie e figli siamo fregati. Avevo pensato di lasciare a casa tavolo alluminio e sedie a ombrello e comprare uno di quei tavolini scemi di plastica con sedie incorporate, ma non credo basti... Angelo
Prova a vedrre qui http://www.camperclubparma.it/p...
Davide
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Corsica-sardinia-Ferries
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.