CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Germania in agosto

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giaky
Giaky
28/08/2008 2879
Inserito il 07/07/2011 alle: 21:27:12
Ciao , in Germania ad agosto come siamo messi in termini di temperature ?
franchi
franchi
07/11/2005 397
Inserito il 08/07/2011 alle: 11:19:59
Ciao anche a me interessa sapere qualche info sulle condizioni metereologiche in Germania e navigando su internet ho trovato questo: "A destra: Per l'esposizione a correnti d'aria che provengono da nord, est e ovest, il clima in Germania è spesso instabile. Posta tra il 48° e il 55° parallelo in piena zona temperata, la Germania si trova esposta alle correnti di aria mite e umida provenienti dall'Atlantico, alle correnti di aria fredda del nord, e alle correnti di aria gelida provenienti dall'anticiclone russo-siberiano. L'unico ostacolo importante è rappresentato dalla catena alpina, che blocca le correnti meridionali. Ne risulta un clima, nel complesso, moderatamente continentale, con inverni freddi ed estati abbastanza calde, e cronicamente instabile, per via dei continui scontri tra le diverse masse d'aria, che danno luogo a bruschi passaggi dal caldo al freddo, e dal secco all'umido. Perciò, nonostante le temperature medie non siano così estreme, la Germania può conoscere, soprattutto nelle zone centro- meridionale e orientale, alcune giornate gelide in inverno, e torride in estate. Le precipitazioni, almeno in pianura, non sono molto abbondanti, in quanto oscillano tra i 500 e gli 800 millimetri l'anno (tranne alcune limitate zone dell'est, in cui si scende di poco al di sotto dei 500 mm). Ma esse sono in genere sufficienti per la vegetazione e per l'agricoltura, anche nelle zone meno piovose, sia perché sono ben distribuite nel corso dell'anno (raggiungendo il massimo proprio nel periodo più utile, cioè in primavera e in estate), sia per via del freddo invernale e dell'umidità dell'aria, che riducono l'evaporazione e dunque la perdita di umidità dal terreno. Nelle zone di montagna, le precipitazioni sono più abbondanti, soprattutto nelle zone esposte alle correnti occidentali. A Monaco cadono circa 900 mm di pioggia l'anno; nelle zone elevate della Selva Nera si raggiungono i 2.000 mm annui. In pianura, le differenze climatiche tra le varie zone non sono molto nette: le temperature medie oscillano in genere tra -1 e +1,5 in inverno, e tra +17 e +20 in estate. (Per fare un paragone, in Italia durante l'inverno si va dai 2-3 gradi della pianura padana, ai 10 gradi e oltre delle coste siciliane, mentre in estate, che è una stagione più omogenea, si va dai 23 ai 26 gradi). E' una caratteristica particolare del clima della Germania il fatto che le temperature invernali diminuiscano man mano che si proceda verso sud-est: esse sono dunque più elevate sulle coste settentrionali e nelle zone occidentali (valle del Reno). Le temperature estive seguono invece l'andamento canonico, e aumentano man mano che si procede da nord verso sud. Le precipitazioni sono più abbondanti ad ovest, e diminuiscono man mano che si procede verso est. Combinando l'andamento delle temperature con quello delle precipitazioni medie, scopriamo dunque che il sud-est è la zona che ha il clima più continentale e più arido. Diverso il discorso per quanto riguarda la zona alpina e prealpina: qui la temperatura diminuisce con la quota (oltre a variare in base all'esposizione dei versanti); in estate nelle vallate può fare molto caldo. Le precipitazioni sono in genere abbondanti, (tranne in alcune zone riparate dalle montagne più alte) con un picco in tarda primavera e in estate, per via di forti temporali pomeridiani. Le temperature medie nel versante nord delle Alpi sono più basse rispetto al versante italiano e la quota delle nevi perenni è di circa 200-400 metri inferiore. Rispetto al versante italiano, il versante nord delle Alpi conosce l'effetto Stau-Föhn in senso inverso: la Germania conosce il Föhn quando soffia il vento da sud. Invece, durante le irruzioni fredde da nord, sulle alture esposte a nord si produce il cosiddetto effetto-stau, che determina freddo e intense precipitazioni, spesso nevose, anche in primavera. La zona con il tempo più bello per le vostre Vacanze? La valle del Reno tra Mannheim e Basilea! Spero ti sia utile. Ciao Lory
gallina
gallina
08/02/2010 375
Inserito il 08/07/2011 alle: 15:25:11
bella domanda... lo scorso mese di Agosto abbiamo fatto la Deutch Alpenstrasse ( Baviera) è stato un continuo cambio di tempo, presa molta acqua, ma anche abbastanza sole...ma noi eravamo sempre su per le montagne, tu dove andrai?? la Germania è grandina...
quote:Risposta al messaggio di Giaky inserito in data 07/07/2011  21:27:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
baronerosso
baronerosso
20/12/2007 1969
Inserito il 10/07/2011 alle: 21:07:50
quote:Risposta al messaggio di Giaky inserito in data 07/07/2011  21:27:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Sono tornato a maggio da Dresda ed incredibile, 10 giorni di sole e caldo ! Comunque il tempo in Germania è molto instabile, ma le temperature ad agosto sono accettabili. http://www.viaggiincamper.com http://www.toyotablu4x4.org
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.