CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Germania, in caso di neve divieto gomme M+S

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10648
Inserito il 02/12/2017 alle: 19:36:15
Dall'1 gennaio 2018, in caso di neve stop alle gomme solo M+S. Obbligo di gomme col fiocco di neve

http://www.omniauto.it/magazine...
Davide
simons
simons
17/01/2009 931
Inserito il 02/12/2017 alle: 19:54:33
In risposta al messaggio di nanonet del 02/12/2017 alle 19:36:15

Dall'1 gennaio 2018, in caso di neve stop alle gomme solo M+S. Obbligo di gomme col fiocco di neve ... Davide
Oppure catene nel gavone e m+s senza fiocco di neve ?
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46119
Inserito il 02/12/2017 alle: 20:15:35


Tranquilli, se leggo bene fino al 2024 in pratica non cambia nulla per chi li ha gia montati e avra tempo di consumarli:

"... mentre gli M+S senza il fiocco costruiti prima del 31 dicembre 2017 potranno essere utilizzati per un periodo di transizione fino al 2024 "

invece chi li cambierà il prossimo anno meglio con lo snowflake.

Chi non vuole due treni, comunque ci sono validi 4 Stagioni con lo Snowflake, come i Continental Vanco Four Seasons 2.

Chissà perchè ma mi sa tanto che la Michelin uscirà con una Agilis Camping 2 con annche lo Snowflake e qualche ritocco al disegno...mica vogliono farsi fregare l' enorme mercato tedesco dei camper wink.

Io da due anni ho su delle Michelin Agilis Alpin quindi con un enorme Snowflake laugh e benchè due estati sulle spalle sono ancora come nuove.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 02/12/2017 alle 20:16:07
jana
jana
rating

11/11/2003 12833
Inserito il 02/12/2017 alle: 21:25:38
Noi montiamo 4 m+s con fiocco e montagna tutto l'anno. Cosa sono? Si chiamano pure winter! Per non innescare le polemiche, in estate siamo fermi per lavoro, partiamo seconda meta di settembre e rientriamo in novembre, spesso con neve gia in giro. Si consumeranno di piu in Spagna ma poi servono nelle Pirenei al ritorno. E giriamo fino fine maggio. Avere due treni estivi per tenere i l camper fermo, non avrebbe certo senso. Anche perche piu di 5 anni non glielo facciamo fare neanche a km 0. Lui lo farebbe anche, ma io scateno la terza guerra mondiale a non cambiarle dopo 5 anni visto esperienze da cardiopalmo. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46119
Inserito il 02/12/2017 alle: 21:32:11
In risposta al messaggio di jana del 02/12/2017 alle 21:25:38

Noi montiamo 4 m+s con fiocco e montagna tutto l'anno. Cosa sono? Si chiamano pure winter! Per non innescare le polemiche, in estate siamo fermi per lavoro, partiamo seconda meta di settembre e rientriamo in novembre, spesso
con neve gia in giro. Si consumeranno di piu in Spagna ma poi servono nelle Pirenei al ritorno. E giriamo fino fine maggio. Avere due treni estivi per tenere i l camper fermo, non avrebbe certo senso. Anche perche piu di 5 anni non glielo facciamo fare neanche a km 0. Lui lo farebbe anche, ma io scateno la terza guerra mondiale a non cambiarle dopo 5 anni visto esperienze da cardiopalmo. 
Se ti durassero anche solo 3 o 4 anni risparmi che avere due treni tenuti anche 7 o 8 anni e viaggi piu sicura con gomme sempre fresche.
Io ci ho fatto gia due estati di cui circa 7milakm nel solo Agosto, e sono ancora perfette. Se faccio un altro anno poi posso anche cambiarle che sono gia contento, ma sicuramente altri due li faccio perchè sono ancora nuove



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10648
Inserito il 02/12/2017 alle: 21:37:56
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 02/12/2017 alle 21:32:11

Se ti durassero anche solo 3 o 4 anni risparmi che avere due treni tenuti anche 7 o 8 anni e viaggi piu sicura con gomme sempre fresche. Io ci ho fatto gia due estati di cui circa 7milakm nel solo Agosto, e sono ancora perfette. Se faccio un altro anno poi posso anche cambiarle che sono gia contento, ma sicuramente altri due li faccio perchè sono ancora nuove  
Tommaso, al di là delle opinioni dei "tecnici da F1", mi confermi che sul tuo camper tieni montate le invernali con fiocco di nrve tutto l'anno? Perchè con le ultime M+S ci avrei fatto circa 50000km in 4 anni, per cui se dovessero durare all'incirca uguali, ci farei un pensiero pure io.

Tra l'altro due anni fa in Scozia, in certe situazioni aver avuto una gomma piú tassellata mi avrebbe fatto comodo. Per cui per noi che abitualmente viaggiamo verso nord, potrebbero essere utili anche in agosto
Davide

Modificato da nanonet il 02/12/2017 alle 21:40:29
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46119
Inserito il 02/12/2017 alle: 23:24:04
In risposta al messaggio di nanonet del 02/12/2017 alle 21:37:56

Tommaso, al di là delle opinioni dei tecnici da F1, mi confermi che sul tuo camper tieni montate le invernali con fiocco di nrve tutto l'anno? Perchè con le ultime M+S ci avrei fatto circa 50000km in 4 anni, per cui se
dovessero durare all'incirca uguali, ci farei un pensiero pure io. Tra l'altro due anni fa in Scozia, in certe situazioni aver avuto una gomma piú tassellata mi avrebbe fatto comodo. Per cui per noi che abitualmente viaggiamo verso nord, potrebbero essere utili anche in agosto
Si, ti confermo tenute estate e inverno.  Eh, anche a me fanno comodo sul Erba bagnata al Nord.

Posso essere piu preciso:
Camper consegnato 03/2015 con Continental Vanco 2, 225/75R16 116R, gommacce orribili con disegno di 30 anni fa a righine angry.
Fatta comunque la prima estate, ma poco contento della frenata sul bagnato. Al 10/2015 e 10milakm, dopo parecchi dubbi e valutazioni, sostituite con 4 Michelin Agilis Alpin 225/75R16 121R (quindi IC maggiore) . Da allora le ho sempre su, e sono a 36milakm di cui 7milakm fatti Agosto 2016 e 6500km fatti Agosto 2017.
Le gomme non si sono consumate in maniera visibile, e piu che altro sono sempre uniformi e senza scalinatura dei tasselli o abrasioni strane.
Il mezzo si guida meglio, piu stabile in velocità, piu aderente alla strada sia in curva che frenata specialmente sul bagnato, ma anche con il caldo estivo.
Sembrerà strano che un pneumatico invernale renda la guida piu stabile, ma è così e penso anche di avere capito perchè.
Le Continental con IC 116 avevano fianchi sottili e carcassa piu deformabile, quindi specialmente le gome posteriori creavano una certa deriva (così definisco forse non correttamente la tendenza del cerchio a spostarsi a destra e sinistra rispetto al battistrada, flettendo i fianchi) che si traduceva nella coda del camper che in velocità scodinzolava a destra e siistra. Infatti se leggi miei interventi appena comperato il camper nuovo rilevavo questo comportamento fastidioso sopra ai 100.
Invece i pneumatici nuovi con IC 121 hanno i fianchi molto spessi, si sente bene avendoli in mano e hanno anche un peso notevolmente maggiore, e quindi probabilmente questo fa si che non si abbia piu questa tendenza all ondeggiamento dei pneumatici posteriori. Ora anche ai 120 e piu va dritto come un treno senza necessità di alcuna correzione.
Ne ho parlato anche con il meccanico Mercedes, anchelui ha un camper su Sprinter ma piu vecchio e anche lui ha le Agilis Alpin che tiene tutto l'anno. Mi ha detto che probabilmente ho fatto benissimo a mettere con IC121 (lo ho fatto per il peso posteriore) ma che senza volere ho migliorato la stabilità del mezzo, che invece mi diceva che il suo con IC 116 un po scodinzola sopra ai 100.
Io penso che tranquillamente con queste gomme ci farò tutto il 2018 (e sarebbero tre anni) e quasi sicuramente anche tutto il 2019 (e a ottobre sarebbero 4 anni) e allora le cambo comunque e le metto nuove. Per allora questi pneumatici dovrebbero avere fatto circa 50mila km.
Se poi a Ottobre 2018 vedessi che incominciano a consumarsi, anche e le cambiassi ho gia fatto una patta come costi (ma forse ci ho guadagnato) rispetto a tenere due treni con cui fare 8 anni.
Calcola che ogni anno che si hanno due treni sono 40+40 euro di cambio stagionale che in 8 anni diventano 640 euro solo di quelli che invece con il treno singolo, si risparmiano, e poi non voglio piu arrivare a 8 anni come con il camper precedente, che non mi sentivo tranquillo, e poi venderlo a 85milakm con i due treni ancora seminuovi....non ha senso. Meglio gomme sempre fresche.
Poi queste sono ie personali valutazioni, non so se giuste o sbagliate, ma che mi soddisfano.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Grillo5
Grillo5
26/06/2015 1306
Inserito il 02/12/2017 alle: 23:47:39
Ma se uno và in Germania con le catene, si puo' circolare lo stesso? Ho devi montare SOLO pneumatici "termici"?
Francesco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46119
Inserito il 03/12/2017 alle: 00:58:29
In risposta al messaggio di Grillo5 del 02/12/2017 alle 23:47:39

Ma se uno và in Germania con le catene, si puo' circolare lo stesso? Ho devi montare SOLO pneumatici termici?
In Germania non so ma in Austria funziona così:

I pneumatici invernali non sono obbligatori se la strada è pulita.  Ma se nevica diventano obbligatori, oppure puoi anche montare le catene.

Però, e qui sta il bello, se c'è anche una minima spruzzata di neve o nevischio è vietato circolare con gomme estive, la multa è èlevatissima. In caso di incidente viene comunque dato il torto.
Le catene, consentite in alternativa, però si possono usare solo se la strada è completamente ricoperta di uno spesso strato di neve compatta tale che la catena non possa toccare l'asfalto, in caso che si circoli con le catene con neve insufficente la multa è ancora maggiore perchè c'è il danneggiamento della strada.

Quindi in quei casi, cioè i piu frequenti dove nevica e c'è un dito di neve sulla strada è vietato circolare con pneuatici estivi, è vietato usare le catene, e quindi si puo circolare solo con pneumatici invernali, anche se non sono formalmente obbligatori, ma in pratica lo diventano.
Penso che in germania sia uguale.

Invece per i veicoli oltre 35q, sono sempre obbligatori i pneumatici invernali almeno sull asse della trazione.

Nel periodo invernale è anche obbligatorio avere liquido lavavetri antigelo, perchè considerato parte integrante delle dotazioni di sicurezza  invernali...e controllano...se non spruzza sono cavoli amari.

Da noi invece tanti divieti e obblighi e poi quasi nessun controllo.


 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 03/12/2017 alle 21:15:58
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2197
Inserito il 03/12/2017 alle: 08:35:20
Ho anch'io per anni montato le termiche, sia inverno che estate e a parte forse un minimo consumo di carburante in più,per il resto un ottima scelta.
 
CarloVa
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10648
Inserito il 03/12/2017 alle: 13:18:42
In risposta al messaggio di giornifelici del 03/12/2017 alle 08:35:20

Ho anch'io per anni montato le termiche, sia inverno che estate e a parte forse un minimo consumo di carburante in più,per il resto un ottima scelta.  
Mi avete convinto, finite le nuove M+S passo alle Agilis Alpin 365 giorni all'anno. E mi risparmio soldi, ma sopratutto sbattimento di gestire 8 ruote con relativi cambi. Tra l'altro ho notato che le invernali delle auto, a stare ferme 7/8 mesi, ogni anno me le trovo sempre piú dure, a tal punto che pur essendo ancora ben tassellate, dopo 3 anni, quest'anno hanno una resa quasi simile, se non peggiore di quelle normali. Credo quindi che usarle tutto l'anno, anche se assurdo, secondo me si mantengono più morbide...

 
Davide
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49373
Inserito il 03/12/2017 alle: 14:29:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/12/2017 alle 00:58:29

In Germania non so ma in Austria funziona così: I pneumatici invernali non sono obbligatori se la strada è pulita.  Ma se nevica diventano obbligatori, oppure puoi anche montare le catene. Però, e qui sta il bello, se
c'è anche una minima spruzzata di neve o nevischio è vietato circolare con gomme estive, la multa è èlevatissima. In caso di incidente viene comunque dato il torto. Le catene, consentite in alternativa, però si possono usare solo se la strada è completamente ricoperta di uno spesso strato di neve compatta tale che la catena non possa toccare l'asfalto, in caso che si circoli con le catene con neve insufficente la multa è ancora maggiore perchè c'è il danneggiamento della strada. Quindi in quei casi, cioè i piu frequenti dove nevica e c'è un dito di neve sulla strada è vietato circolare con pneuatici estivi, è vietato usare le catene, e quindi si puo circolare solo con pneumatici invernali, anche se non sono formalmente obbligatori, ma in pratica lo diventano. Penso che in germania sia uguale. Invece per i veicoli oltre 35q, sono sempre obbligatori i pneumatici invernali almeno sull asse della trazione. Nel periodo invernale è anche obbligatorio avere liquido lavavetri antigelo, perchè considerato parte integrante delle dotazioni di sicurezza  invernali...e controllano...se non spruzza sono cavoli amari. Da noi invece tanti divieti e obblighi e poi quasi nessun controllo.  
Però, e qui sta il bello, se c'è anche una minima spruzzata di neve o nevischio è vietato circolare con gomme invernali, la multa è èlevatissima. In caso di incidente viene comunque dato il torto.

Tommaso ma hai scritto giusto?
Che significa?
io in inverno montonle M+S e in Austria mi hanno fermato e controllato le gomme ma non mi hanno fatto nessuna multa.
Casomi é diverso, se non c’é molta neve o se la strada si pulisce le catene non vanno messe o vanno tolte

Modificato da Grinza il 03/12/2017 alle 17:02:25
jana
jana
rating

11/11/2003 12833
Inserito il 03/12/2017 alle: 17:38:51
Anche noi montavamo COntinental Vaanco winter ma ne hanno combinato talmente tante, che siamo passati ale Michelin, credo che sono proprio Agilis Alpine, pero fuori e' tempo troppo brutto per andare controllare... COn le Continental aabbiamo finito...
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
stfn
stfn
26/04/2006 3423
Inserito il 03/12/2017 alle: 17:56:57
In risposta al messaggio di nanonet del 03/12/2017 alle 13:18:42

Mi avete convinto, finite le nuove M+S passo alle Agilis Alpin 365 giorni all'anno. E mi risparmio soldi, ma sopratutto sbattimento di gestire 8 ruote con relativi cambi. Tra l'altro ho notato che le invernali delle auto,
a stare ferme 7/8 mesi, ogni anno me le trovo sempre piú dure, a tal punto che pur essendo ancora ben tassellate, dopo 3 anni, quest'anno hanno una resa quasi simile, se non peggiore di quelle normali. Credo quindi che usarle tutto l'anno, anche se assurdo, secondo me si mantengono più morbide...  
non farà statistica...ma se ti può essere d'aiuto anche noi montiamo michelin alpin tutto l'anno...anche in estate tenuta sull'acqua molto superiore alle estive, siamo a due anni e mezzo, nessun apprezzabile deterioramento o consumo del pneumatico, c'è da dire che abbiamo fatto due estati al nord europa, però i miei sono andati con lo stesso mezzo anche in costiera amalfitana a luglio...pertanto posso dire che non sono tanto male in tutte le condizioni.
Molto sconsigliano, altri come noi hanno voluto provare, per adesso siamo contenti...certo che se riflettete...avere due treni di gomme per lasciare il camper fermo per un sacco di settimane o mesi (almeno questo vale per noi)
l'unica precauzione è che, non essendo gomme specifiche per camper, nonostante il peso contenuto del ns mezzo, lo muovo qualche volta in più
saluti
sTefaNo

Modificato da stfn il 03/12/2017 alle 17:57:19
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10648
Inserito il 03/12/2017 alle: 18:18:45
In risposta al messaggio di stfn del 03/12/2017 alle 17:56:57

non farà statistica...ma se ti può essere d'aiuto anche noi montiamo michelin alpin tutto l'anno...anche in estate tenuta sull'acqua molto superiore alle estive, siamo a due anni e mezzo, nessun apprezzabile deterioramento
o consumo del pneumatico, c'è da dire che abbiamo fatto due estati al nord europa, però i miei sono andati con lo stesso mezzo anche in costiera amalfitana a luglio...pertanto posso dire che non sono tanto male in tutte le condizioni. Molto sconsigliano, altri come noi hanno voluto provare, per adesso siamo contenti...certo che se riflettete...avere due treni di gomme per lasciare il camper fermo per un sacco di settimane o mesi (almeno questo vale per noi) l'unica precauzione è che, non essendo gomme specifiche per camper, nonostante il peso contenuto del ns mezzo, lo muovo qualche volta in più saluti sTefaNo
Grande Stefano... e come rumorosità? Mi è sempre sembrato che con le invernali tutto sia piú silenzios...
Davide
stfn
stfn
26/04/2006 3423
Inserito il 03/12/2017 alle: 18:46:47
In risposta al messaggio di nanonet del 03/12/2017 alle 18:18:45

Grande Stefano... e come rumorosità? Mi è sempre sembrato che con le invernali tutto sia piú silenzios...
sull'asciutto uguali, sul bagnato più rumorose, sicuramente quando le cambi senti una gomma più "morbida" e il mezzo che ondeggia di più, ma ti abitui...vedrò fra un paio di anni se la scelta è stata giusta, sicuramente potrò dire di averci provato e di non aver preso decisioni per sentito dire (così come le allseason sull'auto che tanti sconsigliavano... e sono già al terzo treno).
Secondo me vale anche la scelta della marca, perché se per avere due treni compero otto "ciofeche" perché non ci arrivo con i soldi, allora meglio fare scelte diverse

sai cos'è?? che se avessi più tempo e più soldi userei il camper mooooolto di più e consumerei due treni ogni due anni...ma ahimè mi tocca di lavorare sempre!! laugh e stare in vacanza poco poco crying
ciao
sTefaNo

p.s. la prima estate avevo patemi, mi sono fermato qualche  volta ad appoggiarci la mano perché dicevano che si scaldavano, che si staccavano micropezzi dopo tanti km in autostrada...niente di tutto ciò e tutto entro i limiti
jana
jana
rating

11/11/2003 12833
Inserito il 03/12/2017 alle: 20:27:12
Ma si dai. Noi consumato le prime estive in dotazione, poi solo invernali, camper del 2008 con quasi 200 mila km, mancano poche migliaia. Forse 2 o 3 mila.  E di strade ne abbiam ofatto di tutti colori, molte autostrade ma anche le stradacce, sterrati, gelo, caldo. In Spagna questo autunno facceva particolarmente caldo...  Non ricordo quanti treni abbiamo ocnsumato, non ci faccio caso, quando e' ora, si cambia. Mai piu di 5 anni comunque.
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46119
Inserito il 03/12/2017 alle: 21:14:44
In risposta al messaggio di Grinza del 03/12/2017 alle 14:29:07

Però, e qui sta il bello, se c'è anche una minima spruzzata di neve o nevischio è vietato circolare con gomme invernali, la multa è èlevatissima. In caso di incidente viene comunque dato il torto. Tommaso ma hai scritto
giusto? Che significa? io in inverno montonle M+S e in Austria mi hanno fermato e controllato le gomme ma non mi hanno fatto nessuna multa. Casomi é diverso, se non c’é molta neve o se la strada si pulisce le catene non vanno messe o vanno tolte
scusami, un qui pro quo, volevo scrivere ESTIVE, correggo subito, grazie di avermi avvisato della svista wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 03/12/2017 alle 21:24:09
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8444
Inserito il 03/12/2017 alle: 21:49:41

Non voglio fare il bastian contrario ma a me è scoppiata una Michelin invernale nonostante non ci fosse apparente motivazione.

Di stradacce ne ho fatte molte anch'io ed ho sempre usato pneumatici estivi Michelin, prima gli XC poi gli Agilis Camping e sempre filato tutto liscio.

I Michelin Snow Ice li ho usati 3 stagioni e, per la verità, con loro ho passato 3 vacanze di natale in Tunisia.
Poi una sera in autostrada, quella di san Valentino e non superando i 90 di GPS booom scoppiata! La pressione controllata poco prima del viaggio ma una lacerazione spaventosa.
Avevano 5 anni.

Per ora sono a posto con i pneumatici ma dal prossimo cambio adotterò anch'io la soluzione delle invernali per tutto l'anno.

 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46119
Inserito il 03/12/2017 alle: 22:05:29
In risposta al messaggio di alexf del 03/12/2017 alle 21:49:41

Non voglio fare il bastian contrario ma a me è scoppiata una Michelin invernale nonostante non ci fosse apparente motivazione. Di stradacce ne ho fatte molte anch'io ed ho sempre usato pneumatici estivi Michelin, prima
gli XC poi gli Agilis Camping e sempre filato tutto liscio. I Michelin Snow Ice li ho usati 3 stagioni e, per la verità, con loro ho passato 3 vacanze di natale in Tunisia. Poi una sera in autostrada, quella di san Valentino e non superando i 90 di GPS booom scoppiata! La pressione controllata poco prima del viaggio ma una lacerazione spaventosa. Avevano 5 anni. Per ora sono a posto con i pneumatici ma dal prossimo cambio adotterò anch'io la soluzione delle invernali per tutto l'anno.  
Probabilmente era rimasta offesa senza rendersene conto da una pietra o altro, come puo esere che fosse difettosa.

Anch'io ho avuto sul camper precedente le Michelin Agilis Snow-Ice che sono il modello precedente poi sostituito dalle Agilis Alpin attuali.
Venduto il camper con 8 anni e 85mila km con le Snow Ice di 8 anni ancora perfette.
Le alternavo con le XC Camping di serie, e lo ho fatto per 6 anni. A quel punto le XC Camping erano dure come la pietra, molto pericolose in frenata e curva sul bagnato perchè si andava dritto nonostante fossero consumate neppure un 50%. Per non dire che partire in salita sul bagnato era imbarazzante con quelle gomme.
Allora feci il 7° e 8° anno sempre con le SnoW-Ice che nonostante l'età erano ancora morbide e  con un ottimo grip sul bagnato.
Anzi il 7° anno mi è capitato di prendere una bella nevicata con la strada parecchio innevata e su un passo di montagna e il camper è salito perfetto nonostante l'età di quelle gomme (ma i km non erano tanti, sui 30mila).

Quindi dopo avere fatto due estati con le Snow-Ice, con ottimo risultato e guida molto migliore che con le estive, ho pensato sul nuovo camper di adottare solo le invernali.
Infatti le Continental di serie le ho subito smontate e vendute (diciamo quasi regalate a un collega che se le è venute a prendere).

Una cosa su cui insisto, perchè molto importante, valutare se le invernali metterle con indice di carico maggiorato
Da me IC 116 in origine, ma scelte le Agilis Alpin con IC 121 (nelle misura esistono 116, 118 o 121). Costano di piu, ma avendo i fianchi molto piu spessi e meno flessibli si elimina il fenomeno delle invernali che tendono a flettere un po e quindi fare un po scodinzolare il camper.

Anzi prima con la Continental estive con in 116 c'era questo scodinzlamento fastidioso oltre i 100, che mi aveva un po lasciato interdetto nel camper nuovo, poi messe le invernali con IC 121 questo scodinzolamento in marcia è completamente scomparso, guida stabilissima anche a 120 e anche nelle curve marcate. Alla fine una guida piu sicura e meno stancante.

Con IC 121 costano di piu che con IC piu basso, ma soldi spesi benissimo.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 03/12/2017 alle 22:13:14
salito
salito
rating

21/03/2009 19046
Inserito il 03/12/2017 alle: 23:35:30
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/12/2017 alle 00:58:29

In Germania non so ma in Austria funziona così: I pneumatici invernali non sono obbligatori se la strada è pulita.  Ma se nevica diventano obbligatori, oppure puoi anche montare le catene. Però, e qui sta il bello, se
c'è anche una minima spruzzata di neve o nevischio è vietato circolare con gomme estive, la multa è èlevatissima. In caso di incidente viene comunque dato il torto. Le catene, consentite in alternativa, però si possono usare solo se la strada è completamente ricoperta di uno spesso strato di neve compatta tale che la catena non possa toccare l'asfalto, in caso che si circoli con le catene con neve insufficente la multa è ancora maggiore perchè c'è il danneggiamento della strada. Quindi in quei casi, cioè i piu frequenti dove nevica e c'è un dito di neve sulla strada è vietato circolare con pneuatici estivi, è vietato usare le catene, e quindi si puo circolare solo con pneumatici invernali, anche se non sono formalmente obbligatori, ma in pratica lo diventano. Penso che in germania sia uguale. Invece per i veicoli oltre 35q, sono sempre obbligatori i pneumatici invernali almeno sull asse della trazione. Nel periodo invernale è anche obbligatorio avere liquido lavavetri antigelo, perchè considerato parte integrante delle dotazioni di sicurezza  invernali...e controllano...se non spruzza sono cavoli amari. Da noi invece tanti divieti e obblighi e poi quasi nessun controllo.  
.."".Nel periodo invernale è anche obbligatorio avere liquido lavavetri antigelo, perchè considerato parte integrante delle dotazioni di sicurezza invernali...e controllano...se non spruzza sono cavoli amari. """ " controllano in modo particolari che funzionino i ""lava fari obbligatoriamente collegati+assocciati+integrati ai fari allo xeno """
„Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo buongustaio.“ — Georges Courteline

Modificato da salito il 03/12/2017 alle 23:37:31
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.