CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Grecia: Creta (mega report) e Corfù

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
coppia itinerante
coppia itinerante
20/01/2009 137
Inserito il 20/01/2009 alle: 13:21:25
Siamo una coppia veneta 40enne e abbiamo in programma un viaggio a Creta nel mese di settembre 2009. Partenza intorno al 5 e rientro dopo circa 18 giorni [:)] Abbiamo letto le discussioni sulla Grecia ma abbiamo aperto questa discussione per dirigere tutte le informzioni possibili nello specifico su quella che è la quinta isola del mediterraneo e che dunque forse merita una sua discussone a parte [;)] Attendiamo da tutti idee, suggerimenti e consigli da chi c'è già stato per affrontare questo viaggio (traghetti, porti di partenza e di arrivo, campeggi sull'isola,VIABILITA' che sappiamo non essere delle migliori, etc.) [?] Logicamente la discussione è aperta anche a chi vuole programmare a sua volta un viaggio simile al nostro magari per effettuare il viaggio insieme sempre con la massima libertà per tutti [8D] Per darvi alcune nostre info abbiamo un motorhome di 7 metri e 40 di lunghezza per 2 e 35 di larghezza e 2 e 90 di altezza, possediamo un gommone gonfiabile con motore da 15cv stivato nel gavone e dunque la nostra idea sarebbe quella di esplorare la parte più selvaggia dell'isola a sud - ovest [:p] Siamo naturisti, adoriamo la vita al'aperto, il sole, il mare, la natura e siamo allergici alla confusione e alle spiagge affollate [^] Ringraziamo intanto per l'attenzione e buon camper a tutti! [:D] ORA PER SETTEMBRE 2010 ABBIAMO INTENZIONE DI VISITARE CORFU' E STIAMO CERCANDO PREZIOSE INFORMAZIONI COME PREZIOSE SONO STATE QUELLE SULL'ISOLA DI CRETA CHE CI HANNO PERMESSO DI TRASCORRERE UNA SPLENDIDA VACANZA (il mega report su Creta lo trovate nei messaggi archiviati con decine di foto). GRAZIE ANCORA A TUTTI E BUON CAMPER!

Modificato da coppia itinerante il 05/04/2010 alle 10:34:18
Armando
Armando
11/08/2003 3686
Inserito il 20/01/2009 alle: 13:57:54
Che fosse la quinta isola del Med come area lo sapevo, ma pure la quinta meraviglia [:0], mah. I traghetti: conviene dal Pireo a Iraklio (anche Chania, ma tanto vale andare a Iraklio), su Minoan o Anek: si parte alle 9 di sera e si arriva all'alba; non costa poco. Lasciate perdere Githio o Neapolis o simili. Le strade non sono poi male, certo c'è un po' di curve e un camper da 740x235x290 non è piccolo .. e nemmeno medio, ma d'altra parte anche là viaggiano i camion e i pullman, quindi ci starete anche voi. Campeggi pochi, e in zone turistiche; nel sud ovest ce n'è uno a Palaiochòra, da cui sareste comodi a fare in gommone puntate costiere sia verso est che verso ovest. L'itinerario Sud-Ovest va bene nel senso che quella zona mi pare rispondente ai vostri gusti. Il naturismo in Grecia si fa, ma "ruspante" e alla larga dalle spiagge frequentate dai greci. Ciao A.

Modificato da Armando il 20/01/2009 alle 14:08:11
coppia itinerante
coppia itinerante
20/01/2009 137
Inserito il 20/01/2009 alle: 15:48:17
Grazie per le informazioni Armando, abbiamo corretto su tua proposta il titolo del topic!! Per il resto se circolano camion e pullman di sicuro ci passiamo anche noi [:D] Molti ce l'avevano descritta con curve a gomito strettissime e dunque la preoccupazione c'era. Se ci sei stato ci sai dire se c'è la possibilità di pernottare anche fuori dalle strutture classiche (leggi campeggi) e se ciò è soprattutto consigliabile? [;)]
Armando
Armando
11/08/2003 3686
Inserito il 20/01/2009 alle: 16:35:38
Non solo è possibile e consigliabile, ma in genere è anche l'unica cosa da fare, ovviamente con una certa discrezione e senza prevaricare le eventuali case con la nostra presenza. Mai avuto alcun problema in tanti anni, anche come sicurezza. In certi percorsi le curve non mancano e ci sono anche attraversamenti di paesini con passaggi angusti: serve una certa attenzione a chi viene in senso opposto.
coppia itinerante
coppia itinerante
20/01/2009 137
Inserito il 20/01/2009 alle: 17:25:46
Bene, anche perchè non amiamo molto i campeggi ma preferiamo le soste immersi nella natura incontaminata anche se la sicurezza ha sempre la precedenza e dunque se troviamo "amici" camperisti ci aggreghiamo sempre volentieri [:D] La discrezione e il rispetto sono poi delle regole imprescindibili per noi e per un camperista [;)] Anche perchè il nostro camper ad una casetta può anche far ombra [:D] Dunque conosci molto bene l'isola? Ci consigli la zona sud - ovest in particolare o altre zone da visitare? Grazie ... [:)]

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

Armando
Armando
11/08/2003 3686
Inserito il 20/01/2009 alle: 17:59:31
Per le vostre esigenze vedrei bene anche l'estremo Est dell'isola (Kato Zakros e Xerokampos). Per la sicurezza state tranquilli anche da soli, noi ci siamo sempre andati soli per circa 13 o 14 volte (da 19 anni in qua) e non abbiamo mai sentito di problemi, nemmeno da parte di altri.
carega
carega
10/11/2008 1464
Inserito il 20/01/2009 alle: 19:00:28
da compaesano ti faccio presente per averlo fatto, partendo da venezia ci vogliono 4 giorni per arrivare in loco e 4 per ritornare e circa 1000 € A.R di traghetto attento alla mansarda nelle strade che ci sono poggioli che escono e sono a misura giusta ciao
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1413
Inserito il 20/01/2009 alle: 20:28:22
4 giorni? E perchè mai? Io partendo da Ancona di pomeriggio sono arrivata a Patrasso nel primo pomeriggio del giorno dopo, il tempo per portarmi al Pireo, imbarco alle 20 per Creta, con arrivo alle 8 a destinazione... esattamente 48 ore dopo che ero uscita da casa mia, a Bergamo ... Comunque i campeggi sono pochi, il grosso è sulla costa nord, io sono stata al Mithimna nella baia di Kissamos, bello sul mare ma esposto al meltemi, poi in quello di Paleohora, un'esperienza allucinante visto che confina con una disco all'aperto che d'agosto chiude alle 5, praticamente come avere uno stereo a tutto volume in camper, scappati la mattina dopo per rifugiarci a Sougia (perfetta per la sosta libera). C'è anche un porticciolo per lasciare il gommone, se il meltemi dà tregua, perchè in quella zona è terribile. Altro campeggio in cui sono stata a Plakias, piuttosto squallido, non è sul mare, e la baia non è il massimo, molto larga e aperta al vento di caduta, poi sono stata al camping di Ag.Galini, bello ma non sul mare ed infine in un altro campeggio vicino ad Istro, a nord nella baia di Mirambelu, sul mare. Sosta libera praticamente dappertutto, a Sfinari sopra Elafonissos c'era anche un ristorante con un campeggio semi-artigianale non ufficiale, a Frangokastelo, a Hora Sfakion (uno dei pochi posti dove ho montato il gommone), a Xeratokambos, e il posto più bello di tutti, Xerokambos (3 giorni di paradiso), a Paleokastro ... gommone usato 3 volte in 1 mese, a Kissamos per andare alla stupenda laguna di Balos con un rientro da paura, a Hora Sfakion e a Ag. Galini, l'unico vero dispiacere, ma compensato da quello che ho visto anche senza ... a settembre il meltemi cala, ma ti assicuro che ad agosto ti piega le pareti del camper, altro che gommone smontabile!
coppia itinerante
coppia itinerante
20/01/2009 137
Inserito il 20/01/2009 alle: 21:53:08
Come sempre il paradiso non esiste [:D] Ci sembra di capire che il vento sia una costante (anche pericolosa con un gommoncino, perchè è giusto chiamarlo per quello che è se il mare alza la voce) da tener presente e da non sottovalutare [:(] Appena possibile compreremo una dettagliata mappa dell'isola per appuntarci tutte le vostre preziose osservazioni ed informazioni [;)] Di certo eviteremo accuratamente di portare il camper in discoteca com'è capitato a voi [:D] Ma la famosa laguna di Balos è raggiungibile anche via terra con il camper o solo con 4x4 o via mare?
carega
carega
10/11/2008 1464
Inserito il 20/01/2009 alle: 22:01:01
tanto per precisare io ho detto partendo da venezia con minoan parti alle 14 arriva patrasso alle 20 del giorno dopo vai al pireo e prima delle 20 del giono dopo non parti arrivi alle 8 del giono dopo e all'ovest del l'isola nel pomeriggio e penso che le ferie inizino il giorno successivo ho sbagliato ciao?
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 20/01/2009 alle: 22:51:32
..la caratteristica di Creta è di essere un'isola che si estende in lunghezza per 300 km e di avere una catena montuosa che divide la parte nod dalla sud tale da creare due zone nettamente distinte sia dal punto di vista orografico che da quello della natura e del clima..questo per dire che quando sulla costa nord soffia implacabilmente il Meltemi sulla costa sud, essendo protetta il mare sottocosta è praticamente piatto e privo di ventilazione... ..ricordo l'ultima volta che ci sono stato quando a Kissamos soffiava il vento ed il camper sembrava volesse prendere il volo, la temperatura era di 25°....stanchi del continuo sbattimento ci siamo spostati a sud a Sougia ed arrivati a destinazione, dopo un'ora di afa totale con 40° di temperatura stavamo meditando di tornare indietro!!!![8D] Tommy

Modificato da tommaso52 il 20/01/2009 alle 23:19:10
coppia itinerante
coppia itinerante
20/01/2009 137
Inserito il 20/01/2009 alle: 23:15:53
Mi sa che ci fermeremo sulle montagne a metà strada [:D] Ci state dando notizie importanti, si potrebbe prediligere un giro a nord lasciando il gommone nel gavone visto il vento per poi tirarlo fuori a sud se questo non c'è. Bisogna però vedere se questa è una costante o se questo implacabile Meltemi (questo nome ci suona già come un incubo) alle volte spazza sia il nord che il sud. Di sicuro prima di partire con il gommone bisognerebbe conoscere bene il tempo di tutta la giornata, fare l'andata con il mare calmo e poi dover tornare con il vento contrario divento un vero ... casino!! [xx(] Il discorso del camper on board sapete come funziona, si può prenotare on line? In quel caso basta prenotare e pagare per due persone + il mezzo o bisogna specificare altro? Quale compagnia e da dove partire in Italia (siamo di Vicenza)? Siete tutti mitici [;)]
pa.pa.
pa.pa.
14/01/2003 385
Inserito il 20/01/2009 alle: 23:21:49
E' vero, le strade a volte sono strettine, passaggi angusti in centri abitati, il vento può essere più che fastidioso, assenza o quasi di campeggi. Ma io la ritengo un' isola veramente a misura di camper: sosta libera praticabile ovunque (ovviamente con discrezione), numerose fontane, panorami e acqua stupendi, monasteri e siti archeologici da visitare. Ne vale veramente la pena. Durata del viaggio partendo dal Piemonte con imbarco ad Ancona poco più di 48 ore. La costa nord, da Chania fin verso Agios Nikolaos la trovo un pò troppo turistica, mi piace la cittadina di Rethymno, puoi sostare vicino alla fortezza e farti un giretto per la zona pedonale che pullula di negozietti. Per il resto lungo la costa ci sono luoghi splendidi. A sud purtroppo per spostarsi da un posto all'altro si deve rientrare verso l'interno, in quanto la strada non sempre costeggia il mare. Non avrai certo problemi di sicurezza, anche in assenza di altri camper. E' un viaggio che ti consiglio vivamenteid="Comic Sans MS">.
Armando
Armando
11/08/2003 3686
Inserito il 20/01/2009 alle: 23:26:40
Prima mentre ero di là a lavoricchiare ci avevo pensato ancora e mi ero ripromesso di dire qualcosa del clia e del vento (come già se n'è parlato altre volte) .. a quello sono tanto abituato che a volte non me ne ricordo più. Vedo che ci hanno pensato altri amici, giustamente .. benissimo! Per riassumere: il vento è micidiale, e nel sud poi non soffia teso ma costante come il meltemi dell'Egeo (o anche al nord dell'isola, dove entra) ma a raffiche per la turbolenza data dall'orografia: un momento è tutto calmo, 30 secondi dopo ti strappa via le finestre (che io assicuro con dei tiranti, per non lasciarle al primissimo scatto "da 1 cm" che è troppo poco per areare bene .. e d'altra parte gli oblò a tetto li si può tenere aperti pochissimo sempre per lo stesso motivo). Non a caso noi non abbiamo più messo il tendalino dopo il primo camper: lo porta via; per l'ombra ci ridossiamo a un ulivo. Anche quando mi portavo la Grabner, la si usava solo i rari giori di vento da sud anche se c'era onda, assolutamente mai col meltemi. E in un certo senso è una fortuna che il vento ci sia, altrimenti chissà che caldo. Balos: impossibile via terra anche per un'auto media, figurati il vostro camper. Comunque guarda che trovi parecchie notizie andando sui precedenti thread sulla Grecia, oppure su qualche diario di viaggi a Creta, che in rete non manca. Non tanto per segnarti i posti (non serve gran che) ma per estrarre dei criteri utili. Tempi di viaggio: se siete proprio tirati con i tempi (18 giorni non sono molti) e andate senza perdere tempo potete essere là all'inizio del terzo giorno. Ad es. parti il mattino del sabato, ti imbarchi da Ancona il primo pomeriggio con una nave di quelle che viaggiano (Minoan o SF), sei a Igoumenitsa il mattino dopo alle 6.30 oppure a Patrasso alle 13-14. In ognuno dei due casi riesci a partire dal Pireo alle 21 della domenica, e sei a Creta il lunedi alle 6. Però è un peccato fare la Grecia di fretta, il detto nazionale è "sigà sigà" = piano piano [^]. Ciao A.

Modificato da Armando il 20/01/2009 alle 23:31:24
pa.pa.
pa.pa.
14/01/2003 385
Inserito il 20/01/2009 alle: 23:32:44
quote:Originally posted by coppia itinerante
[xx(] Il discorso del camper on board sapete come funziona, si può prenotare on line? In quel caso basta prenotare e pagare per due persone + il mezzo o bisogna specificare altro? Quale compagnia e da dove partire in Italia (siamo di Vicenza)? Siete tutti mitici [;)] >
> Le principali compagnie sono Anek, Minoan e Superfast che hanno partenze da Venezia, Ancona e Bari o Brindisi (Superfast, però, non copre la tratta Pireo/Creta); ce ne sono numerose altre minori, ma se non erro hanno partenze solo da Bari e Brindisi. Puoi prenotare on line o al telefono, paghi per il mezzo in base alla lunghezza più passagio ponte per le persone. Io ho viaggiato 2 volte con Anek, la seconda volta ci hanno sistemato malissimo sia andata che ritorno, ma era metà luglio / inizio agosto, le altre non le ho mai provate. Ciao.id="Comic Sans MS">
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 20/01/2009 alle: 23:38:37
[quote]Originally posted by coppia itinerante
Mi sa che ci fermeremo sulle montagne a metà strada [:D] Ci state dando notizie importanti, si potrebbe prediligere un giro a nord lasciando il gommone nel gavone visto il vento per poi tirarlo fuori a sud se questo non c'è. Bisogna però vedere se questa è una costante o se questo implacabile Meltemi (questo nome ci suona già come un incubo) alle volte spazza sia il nord che il sud. Di sicuro prima di partire con il gommone bisognerebbe conoscere bene il tempo di tutta la giornata, fare l'andata con il mare calmo e poi dover tornare con il vento contrario divento un vero ... casino!! [xx(] Il discorso del camper on board sapete come funziona, si può prenotare on line? In quel caso basta prenotare e pagare per due persone + il mezzo o bisogna specificare altro? Quale compagnia e da dove partire in Italia (siamo di Vicenza)? Siete tutti mitici [;)] ...non demonizzate il Meltemi perchè se la natura lo ha creato vuol dire che ha una sua funzione che è quella di mitigare il clima che diversamente sarebbe torrido... ..è un vento prettamente estivo che spira da nord verso sud sempre in direzione costante e comunque nei tre mesi estivi quando soffia alterna anche periodi di calma totale... ...per quanto riguarda il tempo a Creta???...praticamente c'è un'estate perenne considerando anche la latitudine dove si trova. per il camping on board si può prenotare anche on-line specificando il tipo di sistemazione... per la partenza il porto di Venezia o quello di Ancona dove operano le compagnie Superfast, Minoan o Anek tutte con navi moderne e valide...per la scelta val la pena confrontare i prezzi per cercare quello più conveniente alle proprie esigenze... ..personalmente navigo con Superfast ma ciò non toglie che anche le altre due sono validissime. Tommy
Armando
Armando
11/08/2003 3686
Inserito il 20/01/2009 alle: 23:39:43
Scusa però un conto è qualcosa di specifico su Creta, ma se non sai proprio nulla, nemmeno come si fa con i traghetti per la Grecia, direi che ti conviene informarti un po' su thread precedenti che sull'argomento non mancano, altrimenti capisci che ogni volta che uno vuole viaggiare si deve ricominciare tutto da capo. Opinione mia eh, non sono un moderatore per carità (lo sono da altre parti su tutt'altri argomenti, e in genere ci si regola così) Ciao A.
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 21/01/2009 alle: 08:59:22
Sono stato a Creta nel 2003, l'anno del caldo bestiale... Creta, secondo me, merita senz'altro il viaggio ed i disagio del doppio traghetto; personalmente tralascerei la costa nord, turistica e sporca (ci sono pareti di montagne coperte letteralmente di sacchietti di plastica), le cittadine sono caotiche, tipo Rimini (ma se piace, è un altro discorso) mentre la costa sud, tutta, da est ad ovest... è un paradiso, sosta libera, molte strade in terra battuta (abbiamo perso il campanello della bici per le vibrazioni...). Se hai occasione di leggere il mio diario, trovi altre indicazioni. Elio
Armando
Armando
11/08/2003 3686
Inserito il 22/01/2009 alle: 11:07:11
Ero anch'io a Creta in luglio-agosto 2003 [:D], ci eravamo fermati 3 settimane, dei 40 gg fatti in Grecia. Fortunatamente là non è stato un anno caldissimo come da noi: nel senso che certo era caldo, ma più o meno come fa anche gli altri anni in quelle zone, mentre altrove è stato un anno decisamente fuori norma. Ricordo che quando siamo tornati avevamo il nostro daffare a spiegare a parenti e amici che non eravamo stati "all'inferno" come loro pensavano, ma anzi il clima disturbava molto meno nel sud di Creta che a Brescia .. e in effetti qui sul lavoro nella seconda metà di agosto ci andava in tilt il condizionatore, ecc. Da precisare (meglio spiegarsi bene) che anche gli anni "normali" possono capitare pochi giorni a 40-42 gradi (T rilevata col termometro esterno sottoscocca .. le stazioni meteo dichiarano meno). Però mantenendo ben aerato il camper (indispensabile!), poi la notte si dorme anche dopo questi giorni "peggiori"; nei periodi normali spesso di notte ci si copre un po' altrimenti si ha freddo. Ciao A.

Modificato da Armando il 22/01/2009 alle 11:10:18
coppia itinerante
coppia itinerante
20/01/2009 137
Inserito il 23/01/2009 alle: 23:14:55
Hai ragione Armando e infatti abbiamo letto attentamente anche le altre discussioni, se ne riparla solo con la speranza di avere altre preziose informazioni e comunque sulla tratta per arrivare in Grecia non ci sono problemi sul'altra (per arrivare sull'isola) nelle altre discussioni si trova ben poco. Tu Armando da dove parti di solito, qual'è il tuo viaggio ideale dall'Italia visto che sei un super esperto di Creta?
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1413
Inserito il 23/01/2009 alle: 23:54:13
Armando te l'ha scritto nel primo messaggio di risposta da dove partire e dove arrivare a Creta ... e pure con che compagnia [:D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.