CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

grecia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
drake47
drake47
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 10:31:04
Ho letto il resoconto della pessima esperienza fatta dal Prof.Galosci a proposito del suo viaggio in Grecia: per quanto mi riguarda quella fu una delle mie più belle vacanze, sia sotto il profilo culturale che umano. Problemi non ce ne sono stati nè con la polizia (che non mi ha mai fermato o cacciato) nè tantomeno con la gente, di cui ho un gradevolissimo ricordo. Le tiritere sul cane e sul caldo e sulle leggi, mi sembrano francamente tipiche di uno che definire pignolo è un eufemismo. Non viaggio con cani al seguito o gatti al guinzaglio e non sono di quelli che considerano gli animali "parte della famiglia" che, nello stralunato tentativo di umanizzarli non si accorgono che sono loro a bestializzarsi. Mi convince poco lo stress (termine oggi assai in voga e sovente usato a sproposito)riferito alle persone, figuriamoci ai cani... Sul condizionare un viaggio dall'accettazione o meno di un cane preferisco non esprimermi e lasciare che lo faccia un patologo, che di certo è più competente di me in materia. Fare un resoconto di un viaggio dove il lait motiv è il cane, il caldo e le levatacce...mi auguro di non avere mai il piacere di incontrarlo, il Prof. Galosci, nei miei pellegrinaggi. id="size1">id="green">id="black">
gi di Geff
gi di Geff
03/07/2006 1437
Inserito il 17/09/2006 alle: 13:16:20
quote:Originally posted by drake47
Ho letto il resoconto della pessima esperienza fatta dal Prof.Galosci a proposito del suo viaggio in Grecia: per quanto mi riguarda quella fu una delle mie più belle vacanze, sia sotto il profilo culturale che umano. Problemi non ce ne sono stati nè con la polizia (che non mi ha mai fermato o cacciato) nè tantomeno con la gente, di cui ho un gradevolissimo ricordo. Le tiritere sul cane e sul caldo e sulle leggi, mi sembrano francamente tipiche di uno che definire pignolo è un eufemismo. Non viaggio con cani al seguito o gatti al guinzaglio e non sono di quelli che considerano gli animali "parte della famiglia" che, nello stralunato tentativo di umanizzarli non si accorgono che sono loro a bestializzarsi. Mi convince poco lo stress (termine oggi assai in voga e sovente usato a sproposito)riferito alle persone, figuriamoci ai cani... Sul condizionare un viaggio dall'accettazione o meno di un cane preferisco non esprimermi e lasciare che lo faccia un patologo, che di certo è più competente di me in materia. Fare un resoconto di un viaggio dove il lait motiv è il cane, il caldo e le levatacce...mi auguro di non avere mai il piacere di incontrarlo, il Prof. Galosci, nei miei pellegrinaggi. id="size1">id="green">id="black"> >
> mi sembra che il tuo approccio e il modo di porti nel valutare un'altra persona non siano delle migliori probabilmente molti aspetti che tu evidenzi saranno anche condivisi da altri, e magari non pochi, nel forum ma esprimerle in modo così rude ed irrispettoso suona veramente male..... inoltre questo è il tuo primo post, non credi non sia il miglior modo di presentarsi (o sei un altro che ha cambiato temporaneamente nick?) spero di rileggerti in modo più consono ad una comunità con un interesse in comune senza offesa, gianni p.s. ....leit motiv.....
nebris
nebris
08/01/2004 7955
Inserito il 17/09/2006 alle: 14:19:52
Si può non essere d'accordo su quanto dice Calosci sul suo diario,comunque questo modo di intervenire aggressivo lo trovo fuori luogo,credo che la persona bisognasa di cure sia un'altra,probabilmente un cagnolino da portre a spasso,da accudire ti migliorerebbe la vita, mai sentito parlare di " PET TERAPY" forse è la soluzione. Ciao. Giovanni
drake47
drake47
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 17:02:28
quote:Originally posted by gi di Geff
quote:Originally posted by drake47
Ho letto il resoconto della pessima esperienza fatta dal Prof.Galosci a proposito del suo viaggio in Grecia: per quanto mi riguarda quella fu una delle mie più belle vacanze, sia sotto il profilo culturale che umano. Problemi non ce ne sono stati nè con la polizia (che non mi ha mai fermato o cacciato) nè tantomeno con la gente, di cui ho un gradevolissimo ricordo. Le tiritere sul cane e sul caldo e sulle leggi, mi sembrano francamente tipiche di uno che definire pignolo è un eufemismo. Non viaggio con cani al seguito o gatti al guinzaglio e non sono di quelli che considerano gli animali "parte della famiglia" che, nello stralunato tentativo di umanizzarli non si accorgono che sono loro a bestializzarsi. Mi convince poco lo stress (termine oggi assai in voga e sovente usato a sproposito)riferito alle persone, figuriamoci ai cani... Sul condizionare un viaggio dall'accettazione o meno di un cane preferisco non esprimermi e lasciare che lo faccia un patologo, che di certo è più competente di me in materia. Fare un resoconto di un viaggio dove il lait motiv è il cane, il caldo e le levatacce...mi auguro di non avere mai il piacere di incontrarlo, il Prof. Galosci, nei miei pellegrinaggi. id="size1">id="green">id="black"> >
> mi sembra che il tuo approccio e il modo di porti nel valutare un'altra persona non siano delle migliori probabilmente molti aspetti che tu evidenzi saranno anche condivisi da altri, e magari non pochi, nel forum ma esprimerle in modo così rude ed irrispettoso suona veramente male..... inoltre questo è il tuo primo post, non credi non sia il miglior modo di presentarsi (o sei un altro che ha cambiato temporaneamente nick?) spero di rileggerti in modo più consono ad una comunità con un interesse in comune senza offesa, gianni p.s. ....leit motiv.....
>
>
drake47
drake47
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 17:15:15
Credevo che il nonnismo fosse un deprecabile fenomeno relegato alle caserme e che nei forum ci fosse la libertà di esprimere il proprio pensiero... Di solito quelli che inviano, gentilmente, i loro resoconti di viaggio lo fanno per dare qualche dritta anche a tutti gli altri e si premurano di indicare quante più notizie ritengono opportune a chi intendesse fare il medesimo viaggio. Parlare di cani, di caldo (in Grecia d'agosto) o di orari mi sembra che rientri più in un profilo di se, che la cronaca di un viaggio. Tutto quì: ho letto e ho espresso il mio parere in merito e non vorrei sollevare cagnare di alcun genere. Un saluto Giuliano Carli

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

Giramondo
Giramondo
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 17:59:36
Perfettamente d'accordo con drake47. Parlare di pignoleria nei confronti del "grande Professore" è davvero il minimo. Andare in Grecia ad Agosto e poi lamentarsi del caldo è tutto dire !, Andare a scomodare il Consolato Italiano per una disquisizione sulla terminologia parcheggio/campeggio è ridicola. Il relegare cani così come altri animali a soggiornare su un camper perchè, secondo noi umani, ci stanno bene è ... bestiale !!!! Del resto gli altri diari di bordo riguardanti la Grecia esprimono pareri e giudizi opposti a quelli del Professore. Ognuno tragga le proprie conclusioni. Giramondo
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 19:28:42
quote:Originally posted by drake47
Ho letto il resoconto della pessima esperienza fatta dal Prof.Galosci a proposito del suo viaggio in Grecia: per quanto mi riguarda quella fu una delle mie più belle vacanze, sia sotto il profilo culturale che umano. Problemi non ce ne sono stati nè con la polizia (che non mi ha mai fermato o cacciato) nè tantomeno con la gente, di cui ho un gradevolissimo ricordo. Le tiritere sul cane e sul caldo e sulle leggi, mi sembrano francamente tipiche di uno che definire pignolo è un eufemismo. Non viaggio con cani al seguito o gatti al guinzaglio e non sono di quelli che considerano gli animali "parte della famiglia" che, nello stralunato tentativo di umanizzarli non si accorgono che sono loro a bestializzarsi. Mi convince poco lo stress (termine oggi assai in voga e sovente usato a sproposito)riferito alle persone, figuriamoci ai cani... Sul condizionare un viaggio dall'accettazione o meno di un cane preferisco non esprimermi e lasciare che lo faccia un patologo, che di certo è più competente di me in materia. Fare un resoconto di un viaggio dove il lait motiv è il cane, il caldo e le levatacce...mi auguro di non avere mai il piacere di incontrarlo, il Prof. Galosci, nei miei pellegrinaggi. id="size1">id="green">id="black"> >
>
quote:Originally posted by Giramondo
Perfettamente d'accordo con drake47. Parlare di pignoleria nei confronti del "grande Professore" è davvero il minimo. Andare in Grecia ad Agosto e poi lamentarsi del caldo è tutto dire !, Andare a scomodare il Consolato Italiano per una disquisizione sulla terminologia parcheggio/campeggio è ridicola. Il relegare cani così come altri animali a soggiornare su un camper perchè, secondo noi umani, ci stanno bene è ... bestiale !!!! Del resto gli altri diari di bordo riguardanti la Grecia esprimono pareri e giudizi opposti a quelli del Professore. Ognuno tragga le proprie conclusioni. Giramondo >
> Beh... di ridicolo ci sono persone capaci di esprimere tali pensieri. Lasciamo stare i commenti sugli animali domestici fatti da persone che dimostrano di non sapere neppure lontanamente come sono fatti e quali esigenze possano avere. Non mi stupirei di vedervi insieme ad abbandonare in strada un cane e se nel caso ne possedeste uno oppure a verdervi lasciarlo alla catena fuori casa notte e giorno con qualsiasi tempo... tanto sono BESTIE e non su può BESTIALIZZARE la propria casa. Se permette, purtroppo, ho da SOLI tre anni un cane e noi UMANI abbiamo solo da guadagnarci a BESTIALIZZARCI. Ma tanto è un discorso inutile con chi non sa cosa significhi amare ed essere amati da questi "BESTIACCE SCHIFOSE". Inoltre, il secondo ha dimostrato di NON SAPERE NEPPURE LEGGERE ciò che altri hanno scritto. Il consolato non fu disturbato (VADA A RILEGGERE) per disquisire su parcheggio/campeggio ma perché mi veniva LESO il diritto LEGITTIMO di usufruire di un parcheggio per portatori di HANDICAP. A scuola, quando facevo le elementari, il maestro mi dava del SOMARO quado non capivo. Ergo... veda un po' lei quale termine le si addice. Per concludere le riporto una frase che la descrive molto bene. La reciti a voce alta davanti allo specchio guardandosi negli occhi. WILLIAM SHAKESPEARE (Enrico VIII): "Non c'è belva che non abbia un benché minimo senso di pietà. Siccome io non ne ho alcuna, non sono una belva". P.S. 1 Io, per contro, mi vanto di essere una BELVA e siccome sono una BELVA tornerò a frequentare Paesi che ritengo più accognienti. P.S. 2 Problemi con la "gente" non ne ho avuti (vigile a parte).

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 17/09/2006 alle 19:39:58
Lucio63
Lucio63
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 19:43:03
quote:Originally posted by Giramondo .... Il relegare cani così come altri animali a soggiornare su un camper perchè, secondo noi umani, ci stanno bene è ... bestiale !!!! .....>
> E tu, personalmente dove "relegheresti" i cani? Da quale personale esperienza spari certe sentenze? Ciao Lucio.
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 20:17:09
quote:Originally posted by drake47 >
> Questa mi era proprio sfuggita!!!!! Quando si dice la coerenza!!!!!
quote: (...) Di solito quelli che inviano, gentilmente, i loro resoconti di viaggio lo fanno per dare qualche dritta anche a tutti gli altri e si premurano di indicare quante più notizie ritengono opportune a chi intendesse fare il medesimo viaggio. Giuliano Carli >
> Appunto!!!! Dritte dirette anche a possessori di CANI. Lei invece quale consiglio avrebbe fornito ai possessori di cani? Pendiamo tutti dalle sue labbra!!! Quali opzioni ci consiglia di scegliere?
  • lasciarli in canile
  • lasciarli da qualche amico che magari non sa nulla di cani
  • chiuderli a casa (non tutti hanno una villa con girdino) e dare incarico a quelche amico di dar loro la pappa una volta al giorno
  • abbandonarli in autostrada
  • abbandonarli in strada provinciale
  • abbandonarli in strada Comunale
  • abbandonarli in aperta campegna
  • oppure
Dica, siamo tutti qui ad ascoltarla!!!

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 17/09/2006 alle 20:19:37
Armando
Armando
11/08/2003 3686
Inserito il 17/09/2006 alle: 21:39:22
Cito qui una risposta di Nelly su Turismo Itinerante alla medesima domanda sui cani in Gr, fatta anche qui.
quote:Ciao! Nessun problema per il tuo cane! Abbiamo trascorso 4 settimane in Grecia ed il nostro cane (pastore tedesco incrociato con un asino, viste le orecchie) e' sempre stato ben accetto ovunque. Abbiamo sostato in campeggio pochissime volte. Abbiamo fatto molto campeggio libero e credimi nessun problema, ci si appoggiava molto alle taverne in riva al mare ed anche qui la formula "cena + sosta" e' risultata vincente. Abbiamo traghettatto da Brindisi con la linea My way (open deck) ed il cane ha viaggiato con noi. ... >
> (Per leggerla direttamente, il link è
http://www.turismoitinerante.co...
) Evidentemente ci sono modi diversi di affrontare gli stessi problemi. Ciao [:)] A.

Modificato da Armando il 17/09/2006 alle 21:43:48
Stefano (BO)
Stefano (BO)
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 21:40:32
Esistono le pensioni per cani che, esperienza diretta, non sono: né Canili né Strade (dalla comunale alla statale, così faccio prima) né Appartamenti etc etc etc..... così, per dare una alternativa alla "rocca" sulla quale avete alzato le barricate. Anche io abito su un "pianteta" assai distante da quello sul quale abita il prof. ma sapete che noia sarebbe un mondo abitato da soli "me" o soli "te" o soli "prof"...... Stefano
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 22:55:11
quote:Originally posted by Stefano (BO)
Esistono le pensioni per cani che, esperienza diretta, non sono: né Canili né Strade (dalla comunale alla statale, così faccio prima) né Appartamenti etc etc etc..... così, per dare una alternativa alla "rocca" sulla quale avete alzato le barricate. Anche io abito su un "pianteta" assai distante da quello sul quale abita il prof. ma sapete che noia sarebbe un mondo abitato da soli "me" o soli "te" o soli "prof"...... Stefano >
> Per favore non nascondiamoci dietro un dito. Una "pensioe per cani" è un "canile" di lusso, se vogliamo, ma sempre un "canile". Mettere un cane che vive in famiglia (ovvero dentro casa) per i nostri (poci ed egiustici) comodi in pensione-canile significa fare un bel dispetto a quel cane. Se questo è il modo di ragionare le persone farebbero meglio a non prederlo mai un cane. cordiali saluti
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 17/09/2006 alle: 23:00:55
quote:Originally posted by Armando
Cito qui una risposta di Nelly su Turismo Itinerante alla medesima domanda sui cani in Gr, fatta anche qui.
quote:Ciao! Nessun problema per il tuo cane! Abbiamo trascorso 4 settimane in Grecia ed il nostro cane (pastore tedesco incrociato con un asino, viste le orecchie) e' sempre stato ben accetto ovunque. Abbiamo sostato in campeggio pochissime volte. Abbiamo fatto molto campeggio libero e credimi nessun problema, ci si appoggiava molto alle taverne in riva al mare ed anche qui la formula "cena + sosta" e' risultata vincente. Abbiamo traghettatto da Brindisi con la linea My way (open deck) ed il cane ha viaggiato con noi. ... >
> (Per leggerla direttamente, il link è
http://www.turismoitinerante.co...
) Evidentemente ci sono modi diversi di affrontare gli stessi problemi. Ciao [:)] A.
>
> Certamente... Basta rinunciare ai campeggi, basta rinunciare a prendere mezzi pubblici, basta fare solo tanto mare, basta evitare luoghi di interesse culturale, basta... basta... Certamente.. se questo è fare una vacanza che piace va molto bene per coloro che "gli piace". Ma ci sono anche persone che hanno altre esigenze e tra queste ci sono io. Il mio diario servirà certamente a coloro che non vogliono... rinunciare ai campeggi, rinunciare a prendere mezzi pubblici, fare solo tanto mare, evitare luoghi di interesse culturale, Io, almeo finché avrò un cane, non metterò più piede in Grecia e sto già programmando la mia gita estiva del prossimo anno. Ciao

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 18/09/2006 alle 00:43:08
drake47
drake47
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 08:37:01
Caro Prof.Calosci, che rispondere? Sono pienamente d'accordo con il Suo maestro delle elementari, perchè ho l'impressione che anche da grande Lei prenda fischi per fiaschi. Tanta fu la foga che la fece fuori dal vaso, disse quel tale. Nel Suo sacro furore ha ecceduto in punti esclamativi, maiuscole ed elenchi puntati evitando però, se lo riteneva opportuno, di affrontare il problema che avevo posto, e cioè se ha senso che un diario di viaggio (Dio benedica quelli che li inviano) sia inutilmente prolisso come quello inviato da Lei, senza peraltro fornire nessuna reale indicazione a chi ritenesse di recarsi in Grecia, omettendo persino di informarci a quanti gradi ha riscaldato le lasagne nel Suo forno a microonde. Poteva senz'altro fare cenno al problema dei cani, visto che molti camperisti se li portano appresso, ma un peana di diciotto pagine su cane, caldo e orari mi sembra eccessivo: è quello che un tempo definivano parlarsi addosso. Si è lasciato prendere...la mano e ha trasformato la faccenda in una crociata animalista che non mi appassiona più di tanto e per la quale non provo particolare interesse e perciò mi dolgo di dover deludere quanti pendono dalle mie labbra per sapere come comportarsi con i cani, che non ho mai definito bestiacce schifose nè in maiuscolo nè in minuscolo. Noto, invece, che potrebbe avere anche un problema oftalmico, visto che mi vedrebbe nei panni di chi abbandona i cani o li lascierebbe legati alla catena: questa è una peculiarità di chi i cani, per qualche ragione, se li prende, non di chi li lascia dove stanno; è un concetto alla portata di chiunque. Sono dolente, inoltre, di non poter accogliere il Suo ultimativo invito a mettermi davanti ad uno specchio a declamare Shakespeare: difetto totalmente, a differenza di Lei, di temperamento artistico. In compenso, a Dio piacendo, ho un'ottima circolazione sanguigna che mi mantiene costantemente irrorato il cervello... Temo che sia ben altro ad esserLe sfuggito, oltre alla mia frase che riporta nel Suo post. Non colgo, infine, la ragione intima del tono intimidatorio (pur se privo di punti esclamativi, che forse aveva esaurito)con cui conclude la Sua mail, annunciando che non metterà mai più piede in Grecia e che sta già preparando il Suo prossimo viaggio per l'anno venturo: è una promessa o una minaccia? Chissà i Greci quando lo verranno a sapere. Un bau affettuoso Giuliano
ele80
ele80
13/09/2006 18
Inserito il 18/09/2006 alle: 08:37:14
[quote]Originally posted by Prof. Antonio Calosci [
quote:Ciao! Nessun problema per il tuo cane! Certamente... Basta rinunciare ai campeggi, basta rinunciare a prendere mezzi pubblici, basta fare solo tanto mare, basta evitare luoghi di interesse culturale, basta... basta... Certamente.. se questo è fare una vacanza che piace va molto bene per coloro che "gli piace". Ma ci sono anche persone che hanno altre esigenze e tra queste ci sono io. Il mio diario servirà certamente a coloro che non vogliono... rinunciare ai campeggi, rinunciare a prendere mezzi pubblici, fare solo tanto mare, evitare luoghi di interesse culturale, Io, almeo finché avrò un cane, non metterò più piede in Grecia e sto già programmando la mia gita estiva del prossimo anno. Ciao >
>id="size2"> id="size3">Caro professore per tutto quello che ha esposto in questo forum sono pienamente d'accordo con lei, io ho un golden ed è la gioia + grande della mia vita, mi da un affetto incondizionato ed è sempre presente in ogni evento della mia vita. Come lei anch'io non lascerei mai il cane da solo per andare in ferie piuttosto cerco un connubio cane-vacanze come ho fatto in questi 2 ultimi anni che sono andata in Bretagna dove i cani sono ben visti dapperttutto. Anch'io sono un'amante dei viaggi culturali itineranti...ma da quando ho il "mio migliore amico" ci ho rinunciato perchè penso che per lui non sia bello passare un intera giornata in camper perchè io voglio vedere musei o altri posti pubblici (qualsiasi sia la temperatura esterna) e mi sembra altrettanto corretto che i cani in certi posti non possano entrare perchè non tutti hanno un amore incondizionato come noi. Io volevo proprio tornare in Grecia per fare solo mare e spiaggia e + campeggio libero possibile, neanche con un cane ma con 3 (mamma e 2 figli) per questo tipo di vacanza mi consiglia la Grecia? Buona giornata Cordiali saluti

Modificato da ele80 il 18/09/2006 alle 08:51:56
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 08:52:42
quote:Originally posted by drake47
Caro Prof.Calosci, che rispondere? Sono pienamente d'accordo con il Suo maestro delle elementari, perchè ho l'impressione che anche da grande Lei prenda fischi per fiaschi. Tanta fu la foga che la fece fuori dal vaso, disse quel tale. Nel Suo sacro furore ha ecceduto in punti esclamativi, maiuscole ed elenchi puntati evitando però, se lo riteneva opportuno, di affrontare il problema che avevo posto, e cioè se ha senso che un diario di viaggio (Dio benedica quelli che li inviano) sia inutilmente prolisso come quello inviato da Lei, senza peraltro fornire nessuna reale indicazione a chi ritenesse di recarsi in Grecia, omettendo persino di informarci a quanti gradi ha riscaldato le lasagne nel Suo forno a microonde. Poteva senz'altro fare cenno al problema dei cani, visto che molti camperisti se li portano appresso, ma un peana di diciotto pagine su cane, caldo e orari mi sembra eccessivo: è quello che un tempo definivano parlarsi addosso. Si è lasciato prendere...la mano e ha trasformato la faccenda in una crociata animalista che non mi appassiona più di tanto e per la quale non provo particolare interesse e perciò mi dolgo di dover deludere quanti pendono dalle mie labbra per sapere come comportarsi con i cani, che non ho mai definito bestiacce schifose nè in maiuscolo nè in minuscolo. Noto, invece, che potrebbe avere anche un problema oftalmico, visto che mi vedrebbe nei panni di chi abbandona i cani o li lascierebbe legati alla catena: questa è una peculiarità di chi i cani, per qualche ragione, se li prende, non di chi li lascia dove stanno; è un concetto alla portata di chiunque. Sono dolente, inoltre, di non poter accogliere il Suo ultimativo invito a mettermi davanti ad uno specchio a declamare Shakespeare: difetto totalmente, a differenza di Lei, di temperamento artistico. In compenso, a Dio piacendo, ho un'ottima circolazione sanguigna che mi mantiene costantemente irrorato il cervello... Temo che sia ben altro ad esserLe sfuggito, oltre alla mia frase che riporta nel Suo post. Non colgo, infine, la ragione intima del tono intimidatorio (pur se privo di punti esclamativi, che forse aveva esaurito)con cui conclude la Sua mail, annunciando che non metterà mai più piede in Grecia e che sta già preparando il Suo prossimo viaggio per l'anno venturo: è una promessa o una minaccia? Chissà i Greci quando lo verranno a sapere. Un bau affettuoso Giuliano >
> Caro signore, mi pare che quello che ha dato fastidio sia stato proprio l'aver dichiarato che non mi sono trovato bene in Grecia e che non voglio mai più metterci piede. Pare anche che dia fastidio l'essere stato (forse) il primo e l'unico a non aver presentato un diario tutto rose, fiori pieno di mielose fotografie. In una cosa forse ha ragione (forse, ma non sono convinto del tutto) avrei potuto limitarmi al prologo, a qualche episodio come quello significativo del vigile e alle precise "conclusioni". Sul fatto che non tornerò in Grecia non è una monaccia, ma una mia decisione precisa e irremovibile. Cosa ne possano pensare i greci di questa decisione, ammesso che possa rivestire un qualche interesse per loro, non mi riguarda minimamente. È casa loro facciano, quindi, come megli credono. Prima di partire mi sono letto TUTTI i diari di bordo e NESSUNO, leggasi nessuno, ha mai fatto accenno al problema CANE. Viaggio molto e in nessun Paese d'Europa il cane non è stato fatto salire su mezzi pubblici. A mie spese ho appurato che nella CEE un Paese esiste: la Grecia. Per mia fortuna c'è di mezzo l'adriatico. Resto anche convinto che persone come lei che arrivino dire "Non viaggio con cani al seguito o gatti al guinzaglio e non sono di quelli che considerano gli animali "parte della famiglia" che, nello stralunato tentativo di umanizzarli non si accorgono che sono loro a bestializzarsi. Mi convince poco lo stress (termine oggi assai in voga e sovente usato a sproposito)riferito alle persone, figuriamoci ai cani..." si qualificano perfettamente dimostrando ciò che valgono. Poveracci!!! (solo tre punti esclamativi anche se ne servirebbero non meno di 10ˆn).
Stefano (BO)
Stefano (BO)
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 08:55:40
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
quote:Originally posted by Stefano (BO)
Esistono le pensioni per cani che, esperienza diretta, non sono: né Canili né Strade (dalla comunale alla statale, così faccio prima) né Appartamenti etc etc etc..... così, per dare una alternativa alla "rocca" sulla quale avete alzato le barricate. Anche io abito su un "pianteta" assai distante da quello sul quale abita il prof. ma sapete che noia sarebbe un mondo abitato da soli "me" o soli "te" o soli "prof"...... Stefano >
> Per favore non nascondiamoci dietro un dito. Una "pensioe per cani" è un "canile" di lusso, se vogliamo, ma sempre un "canile". Mettere un cane che vive in famiglia (ovvero dentro casa) per i nostri (poci ed egiustici) comodi in pensione-canile significa fare un bel dispetto a quel cane. Se questo è il modo di ragionare le persone farebbero meglio a non prederlo mai un cane. cordiali saluti
>
> Tanto amore per un cane (io il cane l'ho e l'ho sempre avuto; sia quando abitavo in appartamento che ora che ho il giardino) poi il suo desiderio è quello di portarlo nei campeggo dove NON può lasciarlo libero? Oppure portarlo su un tram? Oppure portarlo in un luogo di cultura? Boh...... non ne sono certo, ma credo che la mia lupetta la pensi in maniera diversa. Io, quando organizzo una vacanza con il cane, CONSIDERO la sua presenza e organizzo di conseguenza. Avere un cane IMPONE delle scelte spesso restrittive e NON si può pretendere che il resto del mondo la pensi come noi. Cordialmente Stefano
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 10:57:33
quote:Originally posted by Stefano (BO)
[quote] Tanto amore per un cane (io il cane l'ho e l'ho sempre avuto; sia quando abitavo in appartamento che ora che ho il giardino) poi il suo desiderio è quello di portarlo nei campeggo dove NON può lasciarlo libero? Oppure portarlo su un tram? Oppure portarlo in un luogo di cultura? Boh...... non ne sono certo, ma credo che la mia lupetta la pensi in maniera diversa. Io, quando organizzo una vacanza con il cane, CONSIDERO la sua presenza e organizzo di conseguenza. Avere un cane IMPONE delle scelte spesso restrittive e NON si può pretendere che il resto del mondo la pensi come noi. Cordialmente Stefano >
> Portarlo su un mezzo pubblico on sigifica che il mezzo pubblico sia "la vacanza". Il mezzo pubblico serve per raggiugere più o meno rapidamente un luogo altrimenti inaccessibile da dove è parcheggiato il camper. Se mi si vieta di prendere il mezzo pubblico mi si vieta di accedere dove voglio andare. Tanto per fare un esempio a Vienna lasciato il camper in Camping Sud, una volta svegli, si prendeva autobus e metro LIBERAMENTE con il cane e si poteva in poco tempo arrivare in qualsiasi punto della città e poterla visitare. In Grecia anche spostarsi da un quartiere all'altro mi è sttao preluso. In campeggio, luogo che non amo perché preferisco sostare liberamete, non ci sto altro che lo stretto tempo per dormire e come base di appoggio se non è distante da dove sto girendo/visitando. Inoltre il cane può essere lasciato libero solo negli spazi riservati ai cani. Quasi dappertutto in Europa, Italia compresa, vige l'obbligo del giunzaglio. Il cane è perfettamente abituato a stare al giunzaglio e vivendo in appartamento è anche abituato a starsene buono nelle ore nelle quali non lo prtiamo fuori. Cordiali saluti
drake47
drake47
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 11:06:28
Caro Professore a me non interessa nè punto nè poco di dove uno va in ferie, ma come Lei si consente di definire i diari di viaggio altrui tutti rose e fiori e pieni di smelensaggini, in sostanza poco attendibili, deve permettere che anche sul Suo si possa disquisire. Il fatto è che mentre gli altri sono dei diari di viaggio, il Suo è una biografia piuttosto scipita e da quella lettura si può forse trarre un suo profilo (non esaltante in verità) ma nessuna informazione utile per chi viaggia. Il continuare a gettarla in cagnara, non le giova: l'alternativa al parlare (o allo scrivere) è tacere, perchè se è vero che il Buon Dio ha dato a tutti la voce, non è detto che gli abbia dato anche la parola. Un ri-bau Giuliano
Armando
Armando
11/08/2003 3686
Inserito il 18/09/2006 alle: 11:09:19
quote:Io, almeo finché avrò un cane, non metterò più piede in Grecia e sto già programmando la mia gita estiva del prossimo anno>
> Benissimo, Calosci. Ma anche se non avessi il cane, mi raccomando ... ci sarebbero sempre il caldo insopportabile, i prezzi cari, i campeggi invivibili, i vigili che all'alba ti svegliano rudemente, ecc. Noi invece l'anno prossimo torneremo in un Paese dove: - dormiamo a 24-25 gradi anche senza condizionatore - mangiamo benissimo in due con 16-17 euro - i campeggi sono discreti, a prezzi onesti, e non si costretti ad andarci - sulla stradina davanti al camper, malgrado sia una costa quasi deserta, passano due volte al giorno la Polizia e la Guardia Costiera, si girano a dare un'occhiata e se ci vedono ci lanciano un saluto. Ci consoleremo dell'assenza del nostro cane (a casa con i figli) coccolando un po' Ermìs, il cagnolino dei "vicini di casa" . Ciao [:D] A.

Modificato da Armando il 18/09/2006 alle 11:11:28
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 18/09/2006 alle: 11:22:20
quote:Originally posted by Armando
quote:Io, almeo finché avrò un cane, non metterò più piede in Grecia e sto già programmando la mia gita estiva del prossimo anno>
> Benissimo, Calosci. Ma anche se non avessi il cane, mi raccomando ... ci sarebbero sempre il caldo insopportabile, i prezzi cari, i campeggi invivibili, i vigili che all'alba ti svegliano rudemente, ecc. Noi invece l'anno prossimo torneremo in un Paese dove: - dormiamo a 24-25 gradi anche senza condizionatore - mangiamo benissimo in due con 16-17 euro - i campeggi sono discreti, a prezzi onesti, e non si costretti ad andarci - sulla stradina davanti al camper, malgrado sia una costa quasi deserta, passano due volte al giorno la Polizia e la Guardia Costiera, si girano a dare un'occhiata e se ci vedono ci lanciano un saluto. Ci consoleremo dell'assenza del nostro cane (a casa con i figli) coccolando un po' Ermìs, il cagnolino dei "vicini di casa" . Ciao [:D] A.
>
> Armando, per favore non fare come altri che girano le frittate. Il caldo era solo uno degli aspetti. Se non avessi avuto il cane mi sarei lamentato lo stesso del caldo, ma non avrei mai usato quel pretesto per dere non ci vado più. Ripensa un momento a quello che ho scritto. Il caldo torrido impediva di lasciare il cane in camper da solo per qualche ora. Il fatto poi che non si poteva salire sui mezzi pubblici aggravava ulteriornmente la situazione. La vaganza al mare effettivamente non è stata male, ma ecco il problema non sono andato per fare solo mare. Alla fine è stato solo mare e se avessi voluto solo mare me ne stavo a 4 soldi nella baia di Portonovo di Ancona che davvero non ha nulla da invidiare al mare greco. Il cane lo lascerei volentieri con i figli. Ma siccome ancora, per mia fortuna e gioia, viaggiano con me anche il cane non può restare a casa. Ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.