Inserito il 14/09/2006 alle: 11:14:26
Dopo i vostri utili racconti e suggerimenti, sabato scorso siamo partiti, con l'Arca America 401 quasi maggiorenne, stracarico, e via.
Ci seguiva un semintegrale Adriatik su ducato 2800 Jtd (del suocero) del 2004.
Viaggio:
Giorno 1
Mestre-Udine-Tolmezzo-P.sso monte croce carnico-Mauthen [SOSTA LIBERA]
Giorno 2
Mauthen-Lienz-Heiligenblut [CAMPEGGIO 16 euro]
Giorno 3
Heiligenblut-Grossglockner hochalpenstrasse (26 euro pedaggio) [SOSTA LIBERA nel parcheggio antistante il casello]
Giorno 4
Casello - Zell am See - Felbertauerntunnel (in abbinamento con la strada del Grossglockner si pagano solo 4 euro anziche' 10) - Lienz - S. Candido - Dobbiaco [SOSTA LIBERA in un parcheggio vicino al bivio per il passo Cimabanche]
Giorno 5
Dobbiaco-passo cimabanche-Cortina-Longarone-A27 fino a Mestre.
Totale 700 Km circa. Sempre mangiato in camper tranne a Dobbiaco dove abbiamo mangiato una pizza peraltro buonissima.
Cose belle
Solo un giorno in campeggio, e a buon prezzo, strada del Grossglockner spettacolare e mozzafiato, Gasolio a 0,999 euro al litro, soste eccezionali per il pranzo in vallate verdissime piene di mucche, pecore, fiumi e laghetti di acqua cristallina.
Cose brutte
Nello spiazzetto della piccola stradina dopo Mauthen dove abbiamo pernottato, di notte ci hanno sparato, probabilmente a scopo intimidatorio [:0][:0][:0][:0][:0]
Siamo stati svegliati, alle 00.40, da 5-6 spari di arma da fuoco a pochi metri dai nostri camper. Nessun rumore di auto che si alontanasse, nessuna altra voce. Troppo presto per essere un cacciatore ( a mezzanotte e quaranta ? ), e poi ha sparato proprio attaccato a noi. Impossibile.
Abbiamo poi visto, alla mattina, che la stradina conduceva ad una villa. Probabilmente i proprietari non gradivano la presenza di "zingari italiani" nello spiazzo all'ingresso della strada ed hanno cercato di farcelo capire con una certa decisione.....[B)]
Subito ho telefonato a mio suocero, che era nel camper accanto e mi ha detto con tutta calma di fregarcene, perche' "non avevamo mica dichiarato guerra a nessuno" [:0][:D]. E cosi' abbiamo fatto. Ma dopo un'oretta, qualcun'altro dall'esterno ha urlato qualcosa in incomprensibile crucco-language, prima di andar via sgommando con un'auto. Fregatocene altamente anche di costui, abbiamo finito il nostro sonno.
I camper si sono comportati in maniera eccelsa, sia in salita che in discesa.
In salita mi si e' accesa solo la prima ventola, la seconda non si e' mai attaccata perche' l'acqua si manteneva sui 95°, nonostante gli svariati Km in prima marcia (chi ha fatto quella strada sa quanto sia dura per un camper stracarico).
In discesa ho usato spesso la prima, per non affaticare i freni, e sono arrivato a valle lento ma con i freni perfetti. Mio suocero ha fatto lo "sportivo" ed e' arrivato prima, ma con i freni bollenti che emanavano un puzzo orrendo. Dopo di noi e' arrivato al parcheggio un inglese con un vecchio camperino semidistrutto su Ducato, con i freni che emanavano un denso fumo bianco. Roba da andare in burrone diretti. Mi ha domandato com'era andata con i freni e gli ho detto che avevo usato la "first gear". Lui ha allargato le braccia e mi ha detto che probabilmente, visti i risulati, avevo ragione. [:D]
Nient'altro da dire, se non che consiglio a tutti di fare questa fantastica strada. Non in alta stagione, non di domenica, e non col brutto tempo. Parole ed anche foto, non servono a descrivere cio' che si attraversa. Ho fatto quasi tutti i passi dolomitici , lo Stelvio ed altro, ma questa strada e' veramente particolare.
Non posso che consigliarvi di avventurarvi nella Grossglockner Hochalpenstrasse.
Ciao ! [;)][:)]
P.S.: l'ultimo giorno mi si e' rotta l'accensione del frigo a gas [xx(][:(] ma mi sono arrangiato accendendo un po' il gruppo elettrogeno facendo funzionare il frigo a 220V, e poi col 12V in viaggio.