CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Grotte di ghiaccio Eisriesenwelt - Austria

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Steva1979
Steva1979
18/06/2012 97
Inserito il 27/04/2018 alle: 12:30:10
Ciao a tutti
abbiamo in programma 10 giorni tra il salisburghese e la romantic strasse austriaca.
Mi é venuta l'acquolina in bocca vedendo la bellezza delle grotte di ghiaccio a Eisriesenwelt ( https://goo.gl/maps/dgx8q1nSowr )
All'interno ci sono circa 1400 gradini da superare (tra salita e discesa) per un dislivello di 130 m circa (come dicono le brochure ufficiali).
Il problema non é la nostra forma fisica ma che mi porterò sulla schiena 15 kg di bambino (3 anni) e l'altro bimbo di 6 anni sarà "costretto" a camminare per tutto il tempo.
Purtroppo non ho trovato alcuna recensione in giro per quanto riguarda la fattibilità con bambini di questi anni.. a questo punto non riesco a capire se la cosa é da lasciare perdere o meno.
Siccome per arrivarci il tragitto sembra abbastanza lungo non vorrei perdere una giornata per nulla.
Chiedo aiuto a qualcuno se avesse esperienza diretta di questa visita.
Grazieeee
Stefano
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3625
Inserito il 27/04/2018 alle: 13:14:15
In risposta al messaggio di Steva1979 del 27/04/2018 alle 12:30:10

Ciao a tutti abbiamo in programma 10 giorni tra il salisburghese e la romantic strasse austriaca. Mi é venuta l'acquolina in bocca vedendo la bellezza delle grotte di ghiaccio a Eisriesenwelt ( ) All'interno ci sono circa
1400 gradini da superare (tra salita e discesa) per un dislivello di 130 m circa (come dicono le brochure ufficiali). Il problema non é la nostra forma fisica ma che mi porterò sulla schiena 15 kg di bambino (3 anni) e l'altro bimbo di 6 anni sarà costretto a camminare per tutto il tempo. Purtroppo non ho trovato alcuna recensione in giro per quanto riguarda la fattibilità con bambini di questi anni.. a questo punto non riesco a capire se la cosa é da lasciare perdere o meno. Siccome per arrivarci il tragitto sembra abbastanza lungo non vorrei perdere una giornata per nulla. Chiedo aiuto a qualcuno se avesse esperienza diretta di questa visita. Grazieeee Stefano
Ciao Stefano, in attesa di notizie più recenti ti racconto come le ho vistate io nel 2001 ( http://www.magellano.rsnail.net/pdf/2001Romantischestrasse.pdf). non credo che la logistica di visita sia molto cambiata.
Ho parcheggiato in basso, vicino al fiume, dove partono dei minibus appositamente per la visita della grotta. Potresti anche salire in camper, ma le pendenze sono veramente eccessive e la discesa potrebbe creare problemi ai freni. Preso il minibus si fanno circa 6 km con pendenze al 18 percento e si arriva, con breve tratto a piedi, alla stazione di partenza della funivia.
La funvia ti porta a 1600 metri del rifugio Oedl Haus. Da qui inizia un bel tratto di sentiero  fino all'ingresso della grotta. Non lo ricordo troppo lungo, circa 800m, però faticoso essendo in salita e sconnesso. Si visita la grotta a gruppi con guida. Dentro fa proprio freddo!
Per il ritorno stesso tragitto.
Per me ne vale la pena e anche la fatica di portare i bambini (e la moglie). E' un fenomeno presente anche in altri luoghi, ma mai visto di quelle dimensioni.

Buon viaggio
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
Steva1979
Steva1979
18/06/2012 97
Inserito il 27/04/2018 alle: 14:22:33
In risposta al messaggio di piazzano del 15/11/2017 alle 14:20:41

Nessuno sa darmi info su Vaduz e San Gallo??
grazie roberto
un punto a mio favore ;)
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Inserito il 28/04/2018 alle: 21:43:59
In risposta al messaggio di Steva1979 del 27/04/2018 alle 12:30:10

Ciao a tutti abbiamo in programma 10 giorni tra il salisburghese e la romantic strasse austriaca. Mi é venuta l'acquolina in bocca vedendo la bellezza delle grotte di ghiaccio a Eisriesenwelt ( ) All'interno ci sono circa
1400 gradini da superare (tra salita e discesa) per un dislivello di 130 m circa (come dicono le brochure ufficiali). Il problema non é la nostra forma fisica ma che mi porterò sulla schiena 15 kg di bambino (3 anni) e l'altro bimbo di 6 anni sarà costretto a camminare per tutto il tempo. Purtroppo non ho trovato alcuna recensione in giro per quanto riguarda la fattibilità con bambini di questi anni.. a questo punto non riesco a capire se la cosa é da lasciare perdere o meno. Siccome per arrivarci il tragitto sembra abbastanza lungo non vorrei perdere una giornata per nulla. Chiedo aiuto a qualcuno se avesse esperienza diretta di questa visita. Grazieeee Stefano
Ciao!  Ci é stata una mia collega (molto sportiva) con il marito e il figlio di 4 anni.  Loro sono abituati a fare camminate in montagna con il figlio.  Comunque non ha detto niente di negativo riguardo le scale, ha solo detto che le é piaciuto un sacco e che il bambino si é divertito molto.  
https://cinziasblog.travel.blog/
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10805
Inserito il 29/04/2018 alle: 14:53:37
Alle ottime indicazioni di Roberto, aggiungo che all'interno, sarà necessario fare di certo molti scalini, in sè niente di particolarmente complicato, ma i mancorrenti e le ringhiere sono di acciaio inox, e sono.... fredde fredde fredde, per cui potrà far sorridere, ma vi consiglio di portarvi dei guanti, in modo che se vi capita di tenervi spesso, perlomeno non vi si congelano le mani o le dita.

Per il resto è tutto spettacolare, da non perdere

Ciao
Davide

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 e 7 notti

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 notti

Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3625
Inserito il 29/04/2018 alle: 17:26:11
In risposta al messaggio di Steva1979 del 27/04/2018 alle 14:22:33

grazie roberto un punto a mio favore ;)
Ariciao Stefano, nel Liechtestein ci sono passato nel 2003 ( http://www.magellano.rsnail.net/pdf/2003Germania.pdf). A Vaduz non ho pernottato però ho sostato nel parcheggio dello stadio,Rheinpark Stadion [GPS 47.13940, 9.51008], dove ho trovato i servizi di carico e scarico. Ora le cose potrebbero essere cambiate ma se vai là per versare i tuoi miliardi, stai tranquillo ti accoglieranno con le braccia aperte smiley

Buon viaggio
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
Steva1979
Steva1979
18/06/2012 97
Inserito il 29/04/2018 alle: 18:53:27
benissimo grazie mille ragazzi!
i vs commenti saranno utilissimi per convincere mia moglie ;)
ps: roberto il tuo ultimo commento non l'ho capito! :(
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3625
Inserito il 29/04/2018 alle: 19:54:04
In risposta al messaggio di Steva1979 del 29/04/2018 alle 18:53:27

benissimo grazie mille ragazzi! i vs commenti saranno utilissimi per convincere mia moglie ;) ps: roberto il tuo ultimo commento non l'ho capito! :(
Era solo una battuta, tanto per ridere.
Quel parcheggio dovrebbe essere ancora disponibile anche con i servizi.
In città non ci sono altre alternative per una sosta con mezzi grandi come i camper.
Per il pernottamento non mi fece una gran bella impressione.
Vaduz è una minuscola cittadina e, banche a parte, non ricordo altre attrattive degne di nota.

Buon viaggio
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
Steva1979
Steva1979
18/06/2012 97
Inserito il 29/04/2018 alle: 20:03:42
In risposta al messaggio di Roberto CG del 29/04/2018 alle 19:54:04

Era solo una battuta, tanto per ridere. Quel parcheggio dovrebbe essere ancora disponibile anche con i servizi. In città non ci sono altre alternative per una sosta con mezzi grandi come i camper. Per il pernottamento non mi fece una gran bella impressione. Vaduz è una minuscola cittadina e, banche a parte, non ricordo altre attrattive degne di nota. Buon viaggio
No non intendevo la battuta ! Ci mancherebbe ! ;)
ma tra Vaduz e le grotte eisrienwelt ci sono circa 400 km.. la sosta non è proprio comodissima ;)
Roberto CG
Roberto CG
rating

06/08/2003 3625
Inserito il 30/04/2018 alle: 19:16:18
In risposta al messaggio di Steva1979 del 29/04/2018 alle 20:03:42

No non intendevo la battuta ! Ci mancherebbe ! ;) ma tra Vaduz e le grotte eisrienwelt ci sono circa 400 km.. la sosta non è proprio comodissima ;)
Scusa, sono un pasticcione, credo di aver risposto qui ad un altro intervento.

Buon viaggio
Le informazioni sono come i soldi, se non girano non valgono niente.
GinoSerGina
GinoSerGina
22/10/2007 6946
Inserito il 01/05/2018 alle: 17:02:08
Io ci sono stato nel 2010 e quello che ricordo di più "traumatico" fu il breve tratto a piedi per arrivare alle grotte. Certo che c'era un po' di pendenza ma.. era veramente caldo! Dentro poi fa molto freddo e mia figlia (all'epoca 5 anni) era congelata nonostante l'abbigliamento. La differenza tra il molto caldo e il freddo dell'interno fu micidiale.

Per i gradini non ti preoccupare, c'è molto di peggio (ad es i 1700 gradini dell'antro del Corchia, fatti 2 gg fa). Io credo non ci saranno problemi.
--------------------------------------------

Francesco - Challenger Genesis 43 2011 http://francescoghinassi.blogsp...
Anton63
Anton63
28/08/2007 413
Inserito il 04/05/2018 alle: 14:03:11
In risposta al messaggio di Steva1979 del 27/04/2018 alle 12:30:10

Ciao a tutti abbiamo in programma 10 giorni tra il salisburghese e la romantic strasse austriaca. Mi é venuta l'acquolina in bocca vedendo la bellezza delle grotte di ghiaccio a Eisriesenwelt ( ) All'interno ci sono circa
1400 gradini da superare (tra salita e discesa) per un dislivello di 130 m circa (come dicono le brochure ufficiali). Il problema non é la nostra forma fisica ma che mi porterò sulla schiena 15 kg di bambino (3 anni) e l'altro bimbo di 6 anni sarà costretto a camminare per tutto il tempo. Purtroppo non ho trovato alcuna recensione in giro per quanto riguarda la fattibilità con bambini di questi anni.. a questo punto non riesco a capire se la cosa é da lasciare perdere o meno. Siccome per arrivarci il tragitto sembra abbastanza lungo non vorrei perdere una giornata per nulla. Chiedo aiuto a qualcuno se avesse esperienza diretta di questa visita. Grazieeee Stefano
Ciao, noi ci siamo stati 10 anni fa, arrivati alla sera e dormito con altri camper nel parcheggio sotto. Eravamo di viaggio per Salisburgo
Dormire lì (se è ancora possibile) è molto utile fra l'altro per poter salire con la prima corsa alla mattina, evitando le code che poi si formano durante il giorno
Ho 3 figli che all'epoca avevano 4, 7 e 10 anni; il piccolo è rimasto nello zaino, le altre due hanno camminato tranquillamente, magari un pò aiutate in qualche tratto
Abitando in Trentino siamo abituati a camminare e al freddo, quindi partiti adeguatamente equipaggati; anche se fuori è un caldo boia quindi giacche, berretti e guanti, specialmente per chi sta nello zaino che magari si addormenta pure
Per il resto esperienza molto bella , i ragazzi si sono divertiti, vale la pena
Antonello

Modificato da Anton63 il 04/05/2018 alle 14:06:40
Steva1979
Steva1979
18/06/2012 97
Inserito il 04/05/2018 alle: 14:18:47
Grazie a tutti 
siete stati di molto aiuto.. a conti fatti direi proprio che ci proveremo sicuramente.. zainetto per il piccolo e gambe buone per il grande!
mapalib
mapalib
04/08/2003 15801
Inserito il 04/05/2018 alle: 15:04:59
Anche io ci sono stato 9 anni fa con figli della stessa eta di Anton e addirittura il più piccolo se l'è fatta tranquillamente a piedi anche se avevo lo zaino con me. State leggeri nel vestiario perchè caldo e salita si faranno sentire e portatevi una maglietta di ricambio o aspettate che si sia asciugata prima di coprirvi (mettete abiti lunghi e pesanti nello zaino perchè dentro fa veramente freddo con molta aria nei tratti più stretti) ed entrare. Ottimo il consiglio dei guanti (che noi dimenticammo... crying).
Molto bella anche la salita/discesa in funivia.
CinziaA
CinziaA
26/09/2017 49
Inserito il 04/05/2018 alle: 19:37:02
In risposta al messaggio di Steva1979 del 27/04/2018 alle 12:30:10

Ciao a tutti abbiamo in programma 10 giorni tra il salisburghese e la romantic strasse austriaca. Mi é venuta l'acquolina in bocca vedendo la bellezza delle grotte di ghiaccio a Eisriesenwelt ( ) All'interno ci sono circa
1400 gradini da superare (tra salita e discesa) per un dislivello di 130 m circa (come dicono le brochure ufficiali). Il problema non é la nostra forma fisica ma che mi porterò sulla schiena 15 kg di bambino (3 anni) e l'altro bimbo di 6 anni sarà costretto a camminare per tutto il tempo. Purtroppo non ho trovato alcuna recensione in giro per quanto riguarda la fattibilità con bambini di questi anni.. a questo punto non riesco a capire se la cosa é da lasciare perdere o meno. Siccome per arrivarci il tragitto sembra abbastanza lungo non vorrei perdere una giornata per nulla. Chiedo aiuto a qualcuno se avesse esperienza diretta di questa visita. Grazieeee Stefano
Ciao Stefano! Noi abbiamo in programma di andare a visitare le grotte, la prima settimana di luglio. Ti manderò anche la mia valutazione, se ancora non ci sarai stato :) 
Cinzia - I ❤️my MaliBUS 🚐💨
Steva1979
Steva1979
18/06/2012 97
Inserito il 04/05/2018 alle: 19:42:30
In risposta al messaggio di CinziaA del 04/05/2018 alle 19:37:02

Ciao Stefano! Noi abbiamo in programma di andare a visitare le grotte, la prima settimana di luglio. Ti manderò anche la mia valutazione, se ancora non ci sarai stato :) 
ciao cinzia
noi andremo a inizio Giugno! ;)
CinziaA
CinziaA
26/09/2017 49
Inserito il 04/05/2018 alle: 19:51:01
In risposta al messaggio di Steva1979 del 04/05/2018 alle 19:42:30

ciao cinzia noi andremo a inizio Giugno! ;)
:) Allora sarai tu a darmi la valutazione :) Buona vacanza ! Manca poco :) 
Cinzia - I ❤️my MaliBUS 🚐💨
errunc
errunc
11/04/2009 4864
Inserito il 04/05/2018 alle: 20:51:20
Fate sapere se si può dormire sotto,così si parte al mattino presto come consigliato.
Steva1979
Steva1979
18/06/2012 97
Inserito il 05/05/2018 alle: 09:33:51
Certamente!
franco1945
franco1945
rating

09/02/2010 5499
Inserito il 06/05/2018 alle: 20:27:25
vi leggo tutti felici e contenti e mi convinco che allora la sfiga è stata solo mia.
il periodo : fine agosto . il clima :quello tipico di un posto di montagna in fine agosto
siamo nel parcheggio citato a valle nel pomeriggio e sta per partire l'ultimo bus che porta alla funivia. Di corsa prendiamo il minimo necessario e ci infiliamo.
tutte le considerazioni circa la strada"dura in pendenza e sterrata" sono vere. Vedersi sorpassato a passo di marcia da valkirie bionde dalle gambe pelose, scarponi militari e mantelle grigio verdi è molto deprimente e aumenta il senso della fatica.
tutto vero per attiene l'ascensore, il freddo gelido, la maledetta condensa sugli occhiali, i gradini scivolosi fatti con scarpe inadatte, la ringhiera freddissima, la mortificazione di non capire un ****o di quello che diceva la guida (l'ultimo gruppo solo in tedesco) che quasi ci godeva a vedere i punti interrogativi stampati sulle nostre facce.
ADESSO VIENE IL BELLO: 
mentre in ingresso le persone entrano alla spicciolata un pò quando gli pare, all'orario TUTTI FUORI e TUTTI INSIEME.
all'uscita SORPRESA : un diluvio della Madonna con pioggia battente gelidissima e fortissima, centinaia di persone in fila in sentiero sterrato e stretto verso un ascensore ( sola via di scampo) che più di una dozzina di persone alla volta non porta. Almeno un'ora di sofferenza. Chi aveva i mantelloni militari se la godeva, in tanti ci siamo ridotti zuppi in maniera totale e nessuno si preoccupava, ho visto bimbi fradici perchè oltre all'acqua del cielo si prendevano pure quella che colava dalle teste dei genitori.
Quel giorno il temporale fu devastante in tutta la zona con smottamenti e crolli e chiusura dell'autostrada.

morale della favola : non andate in fine di agosto e consultate bene il meteo.
per il resto, influenza a parte, tutto a posto.

 
 
Numquam est tam male Siculis, qui aliquis facete et commode dicant .M.T. Cicerone - Roma A.D. 70 a C.)
comunquevivi
comunquevivi
27/03/2009 951
Inserito il 07/05/2018 alle: 00:47:35
ciao, io ci sono stato 2 anni fa. molto bello,  impegnativo ma fattibile, in agosto la fila era veramente lunga, parcheggia lungo il fiume poi navetta poi tanta gamba, ciaoooooooooooooooo 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Corsica-sardinia-Ferries
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.