CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. viaggiare
  3. Viaggi all'estero
  4. Irlanda e biciclette

Irlanda e biciclette

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
meta
meta
10/06/2011 295
Rispondi Abuso
Inserito il 10/04/2017 alle: 20:05:39
Buongiorno, questa estate dovremmo fare un giro in Irlanda, circa tre settimane, siamp molto itineranti, in un posto dormiamo massimo 2 notti, siamo in 4 e quindi volevo sapere se è  consigliabile portarci dietro le bici. Spazio ce ne è,  ma se non ci sono molte occasioni per utilizzarle, le lascerei tranquillamente a casa. Che mi consigliate?
Princess Leila
Princess Leila
16/07/2009 1143
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 10:16:30
Nel 2012 abbiamo girato tutta l'Irlanda. on due ragazze di 16 e 12 anni.
Le bici le abbiamo usate solo alle isole ARAN e per andare alle Cliff da Doolin. Però in quei posti le noleggiano anche quindi se vuoi lasciale tranquillo a casa.
 
keep calm and ......... cast on!!!
ledzep
ledzep
06/10/2014 975
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 10:24:09
il problema dell'Irlanda è che uno se la immagina quasi pianeggiante...è invece NON LO E'.
In bici può esser molto bello ma ci vogliono gambe ben allenate


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36076
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 11:05:50
Quando siamo stati in Irlanda nel 2011, le avevamo lasciate a casa.

Mai sentita la necessità delle bici, l'unico posto dove ci avrebbero fatto comodo è stato al camping di Dublino. Siamo arrivati con la cambusa semivuota pensando di trovare un negozio vicino, ma era dall'altra parte di un parco a piu di un km, e quindi poi abbiamo fatto con cio che avevamo.
Quindi, se si arriva al camping di Dublino con la cambusa gia rifornita, non servono le bici.

Con un mezzo a TA, qualsiasi peso in meno nel garage, è sempre meglio, li ci sono salite ripide e anche strette (Slieve Leagues, Bamba's Crown etc...) e se piove, ma anche se non piove, se ci si ferma poi si scivola a ripartire se c'è peso dietro.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





sergiozh
sergiozh
rating

17/01/2009 19674
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 11:49:59
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 11/04/2017 alle 11:05:50

Quando siamo stati in Irlanda nel 2011, le avevamo lasciate a casa. Mai sentita la necessità delle bici, l'unico posto dove ci avrebbero fatto comodo è stato al camping di Dublino. Siamo arrivati con la cambusa semivuota
pensando di trovare un negozio vicino, ma era dall'altra parte di un parco a piu di un km, e quindi poi abbiamo fatto con cio che avevamo. Quindi, se si arriva al camping di Dublino con la cambusa gia rifornita, non servono le bici. Con un mezzo a TA, qualsiasi peso in meno nel garage, è sempre meglio, li ci sono salite ripide e anche strette (Slieve Leagues, Bamba's Crown etc...) e se piove, ma anche se non piove, se ci si ferma poi si scivola a ripartire se c'è peso dietro. Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

E come fai a ripartire se scivoli ?
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4586
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 11:53:51
Io le avevo nel garage ma non le ho mai usate.
A Dublino il bus ferma all'uscita del campeggio e ti porta in pieno centro.
Le altre località, almeno quelle visitate da noi sono tutte visitabili senza.
Nemmeno alle Cliff, a 100 metri dall'ingresso c'è (o almeno c'era) un grande parcheggio.
Unico posto dove potrebbero servire è Belfast ma anche lì, se vai in campeggio, dall'altra parte della strada trovi il bus. Non di domenica, ti tocca andare all'ospedale, lontano un paio di chilometri. In compenso, noi abbiamo parcheggiato (gratuito di domenica) in centro che abbiamo trovato deserto.

Se ti va, nella sezione diari trovi il mio, si chiama Land of Leprechauns o qualcosa del genere.

Max

p.s. Dimenticavo, non so che camper hai e se le bici le tieni in garage o sul portabici. Nel secondo caso potrebbero incidere sulla lunghezza e quindi sul costo del traghetto. Quanto alla trazione e sul peso delle biciclette al posteriore, qualche zona in forte pendenza la trovi ma è poco più che un nulla di che.
Ne ho praticate di ben più problematiche. O almeno, io problemi di slittamenti in Irlanda non ne ho sperimentati.

Modificato da mtravel il 11/04/2017 alle 12:01:47
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 7028
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 12:38:33
Anche noi siamo stati in Irlanda, quattro settimane, e non abbiamo portato il tandem e non ci è mancato in quanto non l'avremmo mai utilizzato. Come scrive Max, mtravel, attenzione alla lunghezza del mezzo protratta dalle bici appese sul posteriore. Se si supera il 'metro intero' (6, 7, 8 metri) le tariffe cambiano in modo sensibile Ed i traghetti sono generalmente quattro, attraversando l'Inghilterra. Per fare un esempio, il traghetto da Greencastle a Magilligan (Irlanda del Nord), 15 minuti di navigazione, 12 Euro per mezzi entro i 6 metri, altrimenti 24 Euro. E' solo un esempio, ma solo per 15 minuti di navigazione.

Eppoi ci sono alcune strade che si possono percorrere solo con mezzi il più corti possibile, tipo il passaggio per Gap of Dunble (nota come Black Walley) o la salita all'Horn Head, dove quel mezzo metro in più potrebbe fare la differenza ed impedirne il passaggio od il raggiungimento della meta.

Giovanni
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36076
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 13:17:26

vai indietro fino a dove trovi un punto piu pianeggiante. Proprio a salire alle Slieve Leagues mi sono bloccato a metà di un tornante perchè scendeva un auto, e la strada è stretta, tornato verso valle a retro di un centinaio di metri e poi ripartito con le dita incrociate e non scendeva nessuno wink

Ma ormai solo brutti ricordi, come sai ora ho la trazione posteriore e queste cose non capitano piu wink.

____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it




 

Modificato da IZ4DJI il 11/04/2017 alle 13:20:55
mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4586
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 13:43:42
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/04/2017 alle 12:38:33

Anche noi siamo stati in Irlanda, quattro settimane, e non abbiamo portato il tandem e non ci è mancato in quanto non l'avremmo mai utilizzato. Come scrive Max, mtravel, attenzione alla lunghezza del mezzo protratta dalle
bici appese sul posteriore. Se si supera il 'metro intero' (6, 7, 8 metri) le tariffe cambiano in modo sensibile Ed i traghetti sono generalmente quattro, attraversando l'Inghilterra. Per fare un esempio, il traghetto da Greencastle a Magilligan (Irlanda del Nord), 15 minuti di navigazione, 12 Euro per mezzi entro i 6 metri, altrimenti 24 Euro. E' solo un esempio, ma solo per 15 minuti di navigazione. Eppoi ci sono alcune strade che si possono percorrere solo con mezzi il più corti possibile, tipo il passaggio per Gap of Dunble (nota come Black Walley) o la salita all'Horn Head, dove quel mezzo metro in più potrebbe fare la differenza ed impedirne il passaggio od il raggiungimento della meta. Giovanni

Giusto anche se salendo a Horn Head, più che la lunghezza io ebbi problemi di larghezza.
Salvo l'ultima frase dove la lunghezza qualche importanza ha, scrissi:
Ovviamente ci renderemo conto delle difficoltà solo quando la possibilità di una inversione sarà diventata impossibile.
La strada sale, sale, sale, stretta, più stretta, ancora di più. In mezzo alla “carreggiata” una striscia di erba mal falciata.
A fatica passiamo un paio di “Cattle Grid”, larghe appena a sufficienza per lasciarci passare (e siamo solo 2.10...).
Pensiamo di fermarci al parcheggio indicato e di continuare a piedi ma c’è gia un’auto e non c’è posto per noi, la strada continua fino a quando finisce...
Per fortuna e in qualche modo riusciamo a fare inversione.


A parte un altro episodio in zona Ring of Beara, altri grossi problemi non ne ricordo. A proposito di questo invece scrissi:
...le strade rimangono ragionevolmente buone a patto che...
Non facciate come noi, all’altezza di Eyeries, invece di proseguire dritti verso Argdroom, ci lasciamo tentare da una seconda segnalazione gialla “Ring of Beara”.
Ci addentriamo in un percorso, sempre ad anello, che ci porta verso fattorie isolate. I paesaggi sono bellissimi ma la strada si rivela un delirio.
Pochissime centinaia di metri e iniziamo a vedere che la mezzeria è di erba, non è un gran bel segnale ma le possibilità di inversione sono nulle.
Strettissima, con tornanti e pendenze da prima marcia.
Attraversando un nucleo di case, forse una fattoria, troviamo una galleria di arbusti che con cautela passiamo sperando di non aver subito danni alla carrozzeria.
E il nostro mezzo é largo solo 2.10 metri.
Incontriamo un paio di auto, fortunatamente in corrispondenza di un paio di slarghi.
Percorrere meno di 25 chilometri richiederà quasi due ore. Se vi dimenticate di questo, vale la pena di essere visto.
Ricapitassi da quelle parti, lascerò a voi di farlo.

Io ho già dato e respirato a fondo quando l’incubo é finito.

Max
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36076
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 16:12:43
In risposta al messaggio di mtravel del 11/04/2017 alle 13:43:42

Giusto anche se salendo a Horn Head, più che la lunghezza io ebbi problemi di larghezza. Salvo l'ultima frase dove la lunghezza qualche importanza ha, scrissi: Ovviamente ci renderemo conto delle difficoltà solo quando
la possibilità di una inversione sarà diventata impossibile. La strada sale, sale, sale, stretta, più stretta, ancora di più. In mezzo alla “carreggiata” una striscia di erba mal falciata. A fatica passiamo un paio di “Cattle Grid”, larghe appena a sufficienza per lasciarci passare (e siamo solo 2.10...). Pensiamo di fermarci al parcheggio indicato e di continuare a piedi ma c’è gia un’auto e non c’è posto per noi, la strada continua fino a quando finisce... Per fortuna e in qualche modo riusciamo a fare inversione. A parte un altro episodio in zona Ring of Beara, altri grossi problemi non ne ricordo. A proposito di questo invece scrissi: ...le strade rimangono ragionevolmente buone a patto che... Non facciate come noi, all’altezza di Eyeries, invece di proseguire dritti verso Argdroom, ci lasciamo tentare da una seconda segnalazione gialla “Ring of Beara”. Ci addentriamo in un percorso, sempre ad anello, che ci porta verso fattorie isolate. I paesaggi sono bellissimi ma la strada si rivela un delirio. Pochissime centinaia di metri e iniziamo a vedere che la mezzeria è di erba, non è un gran bel segnale ma le possibilità di inversione sono nulle. Strettissima, con tornanti e pendenze da prima marcia. Attraversando un nucleo di case, forse una fattoria, troviamo una galleria di arbusti che con cautela passiamo sperando di non aver subito danni alla carrozzeria. E il nostro mezzo é largo solo 2.10 metri. Incontriamo un paio di auto, fortunatamente in corrispondenza di un paio di slarghi. Percorrere meno di 25 chilometri richiederà quasi due ore. Se vi dimenticate di questo, vale la pena di essere visto. Ricapitassi da quelle parti, lascerò a voi di farlo. Io ho già dato e respirato a fondo quando l’incubo é finito. Max

Pensa che io avevo il MH largo 2,35 !  , ora con in nuovo largo 2,22 , anche se 40cm piu lungo, in confronto è come guidare una utilitaria wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 7028
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 16:22:46
In risposta al messaggio di mtravel del 11/04/2017 alle 13:43:42

Giusto anche se salendo a Horn Head, più che la lunghezza io ebbi problemi di larghezza. Salvo l'ultima frase dove la lunghezza qualche importanza ha, scrissi: Ovviamente ci renderemo conto delle difficoltà solo quando
la possibilità di una inversione sarà diventata impossibile. La strada sale, sale, sale, stretta, più stretta, ancora di più. In mezzo alla “carreggiata” una striscia di erba mal falciata. A fatica passiamo un paio di “Cattle Grid”, larghe appena a sufficienza per lasciarci passare (e siamo solo 2.10...). Pensiamo di fermarci al parcheggio indicato e di continuare a piedi ma c’è gia un’auto e non c’è posto per noi, la strada continua fino a quando finisce... Per fortuna e in qualche modo riusciamo a fare inversione. A parte un altro episodio in zona Ring of Beara, altri grossi problemi non ne ricordo. A proposito di questo invece scrissi: ...le strade rimangono ragionevolmente buone a patto che... Non facciate come noi, all’altezza di Eyeries, invece di proseguire dritti verso Argdroom, ci lasciamo tentare da una seconda segnalazione gialla “Ring of Beara”. Ci addentriamo in un percorso, sempre ad anello, che ci porta verso fattorie isolate. I paesaggi sono bellissimi ma la strada si rivela un delirio. Pochissime centinaia di metri e iniziamo a vedere che la mezzeria è di erba, non è un gran bel segnale ma le possibilità di inversione sono nulle. Strettissima, con tornanti e pendenze da prima marcia. Attraversando un nucleo di case, forse una fattoria, troviamo una galleria di arbusti che con cautela passiamo sperando di non aver subito danni alla carrozzeria. E il nostro mezzo é largo solo 2.10 metri. Incontriamo un paio di auto, fortunatamente in corrispondenza di un paio di slarghi. Percorrere meno di 25 chilometri richiederà quasi due ore. Se vi dimenticate di questo, vale la pena di essere visto. Ricapitassi da quelle parti, lascerò a voi di farlo. Io ho già dato e respirato a fondo quando l’incubo é finito. Max

Hai scritto:
Giusto anche se salendo a Horn Head...

Sto andando OT ma l'occasione è ghiotta per parlare di questo posto unico. Io son arrivato verso le 18, fin dove finisce la strada, con un po' di fatica ho fatto inversione e posteggiato, fatica più che altro per il vento che, quando scesi dal mezzo, non riuscivo più a chiudere lo sportello di guida e pensavo che la tempesta me l'avrebbe staccato. Poi mi sono avventurato verso il mare, su quell'infinito piano inclinato di pietre, con il mare che sembrava lì ma più cammini e più era lontano, con il vento che se alzavo le braccia quasi mi sollevava. Mia moglie mi accusa di incoscienza perché rischio un po' troppo ma l'ambiente era tale che sarebbe stato un peccato non mettere il naso fuori.

Giovanni
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36076
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 20:27:49
In risposta al messaggio di Giovanni del 11/04/2017 alle 16:22:46

Hai scritto: Giusto anche se salendo a Horn Head... Sto andando OT ma l'occasione è ghiotta per parlare di questo posto unico. Io son arrivato verso le 18, fin dove finisce la strada, con un po' di fatica ho fatto inversione
e posteggiato, fatica più che altro per il vento che, quando scesi dal mezzo, non riuscivo più a chiudere lo sportello di guida e pensavo che la tempesta me l'avrebbe staccato. Poi mi sono avventurato verso il mare, su quell'infinito piano inclinato di pietre, con il mare che sembrava lì ma più cammini e più era lontano, con il vento che se alzavo le braccia quasi mi sollevava. Mia moglie mi accusa di incoscienza perché rischio un po' troppo ma l'ambiente era tale che sarebbe stato un peccato non mettere il naso fuori. Giovanni

Posto che mi sono perso.......mi toccherà di tornare in Irlanda, da come ne parli sembra un gran bel posto.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





meta
meta
10/06/2011 295
Rispondi Abuso
Inserito il 11/04/2017 alle: 22:02:06
Grazie amici, mi avete tolto un bel......PESOlaugh, e mia moglie mi ha aggiunto un barbeque....che dite ad agosto lo porto.
smilzo
smilzo
06/10/2006 141
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 09:46:24
In risposta al messaggio di meta del 10/04/2017 alle 20:05:39

Buongiorno, questa estate dovremmo fare un giro in Irlanda, circa tre settimane, siamp molto itineranti, in un posto dormiamo massimo 2 notti, siamo in 4 e quindi volevo sapere se è  consigliabile portarci dietro le bici. Spazio ce ne è,  ma se non ci sono molte occasioni per utilizzarle, le lascerei tranquillamente a casa. Che mi consigliate?

Se hai la possibilità cosa un poco difficile per voi dato che siete in quattro, per girare l'Irlanda il top sarebbe camper più schooter è noi girata per un mese due coppie con due camper e due schooter ciao e auguri. 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36076
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 11:30:07
In risposta al messaggio di meta del 11/04/2017 alle 22:02:06

Grazie amici, mi avete tolto un bel......PESO, e mia moglie mi ha aggiunto un barbeque....che dite ad agosto lo porto.

mmmmhhhh........ non so se accenderei un BBQ con la minaccia che possa piovere da un momento all'altro. 
Ci sono ottimi chiosci di fish & chips wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4586
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 12:13:44
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/04/2017 alle 11:30:07

mmmmhhhh........ non so se accenderei un BBQ con la minaccia che possa piovere da un momento all'altro.  Ci sono ottimi chiosci di fish & chips Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Vecchio marpione, da previdente quale sei, quando andrai a Horn Head sicuramente porterai:
il gazebo per cuocere senza bagnare la brace
le quattro taniche da 30Lt per tenerlo ben fermo a terra (vento di Giovanni).

Max

p.s. Per chi ha voglia di sorridere, in inglese però, in calce al mio diario citato sopra, qualche ironica descrizione delle pioggerelline irlandesi.
      C'è una voce perfino per il camperista.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 36076
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 17:19:33
In risposta al messaggio di mtravel del 12/04/2017 alle 12:13:44

Vecchio marpione, da previdente quale sei, quando andrai a Horn Head sicuramente porterai: il gazebo per cuocere senza bagnare la brace le quattro taniche da 30Lt per tenerlo ben fermo a terra (vento di Giovanni). Max p.s.
Per chi ha voglia di sorridere, in inglese però, in calce al mio diario citato sopra, qualche ironica descrizione delle pioggerelline irlandesi.       C'è una voce perfino per il camperista.

Il gazebo sicuramente lo dovrei lasciare abbandonato in qualche area di servizio in Austria a fianco di una pesa, quindi meglio che stia a casa wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it





mtravel
mtravel
rating

11/11/2008 4586
Rispondi Abuso
Inserito il 12/04/2017 alle: 18:24:29
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 12/04/2017 alle 17:19:33

Il gazebo sicuramente lo dovrei lasciare abbandonato in qualche area di servizio in Austria a fianco di una pesa, quindi meglio che stia a casa Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it

Nulla ti ha insegnato il valicator del Rubicone ?
La vuoi capire che, da quella landa felsinea desolata dalla quale parti, la via migliore per l'europa nord-occidentale è quella elvetica ?
Gottardo o Bernardino poco importa, tanto passato la sottosviluppata dipendenza di Ludovico il Moro (canton ticino), lassù il crucco parlano e tua moglie non ha problemi.
Crucco ? Oddio, una qualche forma di dialetto celtico.

Sorridi, Max

p.s. Siamo completamente OT
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione