CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Isola di Cres-Lussino in Croazia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marina65
marina65
23/01/2010 228
Inserito il 05/02/2017 alle: 21:45:41
Chi mi puo' aiutare per l'isola di Cres? (mese di agosto) Mi servirebbe sapere se ci sono aree sosta o mini campeggi(i grandi campeggi non mi interessano,hanno un prezzo troppo elevato per me che non usufruisco mai dei servizi offerti:abbiamo l'abitudine di uscire presto e tornare la sera tardi,quindi ci serve un posto per poter dormire e basta),posti da visitare non inseriti nelle guide,e perche'no anche dove mangiare bene! Qualsiasi consiglio sara' ben accetto!! smileyCiao e grazie a tutti!!
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 839
Inserito il 05/02/2017 alle: 22:34:56
in Croazia non esistono aree di sosta ed è severamente vietata la sosta notturna. Esistono piccoli campeggi spartani e familiari al costo di circa 20 € ad equipaggio (prezzi 2013), , spesso con c.s. di fortuna e con attacchi luce limitati. Eventualmente è concesso fermarsi fuori dai campeggi se arrivi la sera quando sono chiusi
​A Cres puoi andare a Beli dove, in fondo a una strada stretta e ripida, ma fattibile, si trova un campeggio spartano, quasi sul mare in una bella baia, posto molto tranquillo. Un altro piccolo campeggio si trova presso il ponte tra le 2 isole. Altri campeggi, più grandi, si trovano su tutte e due le isole
checcoesusy
checcoesusy
06/03/2008 945
Inserito il 06/02/2017 alle: 19:22:17
In risposta al messaggio di marina65 del 05/02/2017 alle 21:45:41

Chi mi puo' aiutare per l'isola di Cres? (mese di agosto) Mi servirebbe sapere se ci sono aree sosta o mini campeggi(i grandi campeggi non mi interessano,hanno un prezzo troppo elevato per me che non usufruisco mai dei servizi
offerti:abbiamo l'abitudine di uscire presto e tornare la sera tardi,quindi ci serve un posto per poter dormire e basta),posti da visitare non inseriti nelle guide,e perche'no anche dove mangiare bene! Qualsiasi consiglio sara' ben accetto!! Ciao e grazie a tutti!!

Ciao, se cerchi sul forum troverai decine di Topic sulle due isole così ti fai un'idea delle baiette da visitare, locali in cui mangiare, ecc, ecc...
Secondo me il migliore per voi è il campeggio di Osor, il Preko Mostar.
Sulla strada, poco ombreggiato, ma tra i campeggi è quello meno caro. Poi in 30 secondi sei a Osor, per una passeggiata serale.
Come posizione sei al centro di tutto. Se tu campeggiassi a Beli, come suggerito da bradipo66, saresti molto distante da Lussino e da altre cose carine da visitare delle due isole. In più la strada per arrivarci è molto stretta.
Infine Beli, rispetto ad Osor non è un granché come cittadina, per una passeggiatina serale. Certo se vi piace la tranquillità e il silenzio, è il posto per voi, ma, se come dici, vi piace girare, io lo trovo scomodo, anche considerando le cose da visitare sulle due isole.
Da Beli in poi troverai solo il campeggio di Cherso, ma è un TOP molto caro, ne troveresti uno a Valun, ma è esclusivo per tende, ne trovi un altro a Osor, il Bijar, che è più caro di quello che ti ho consigliato io.
Al campeggio Preko Mostar, in 35 anni che frequento l'isola, non ci sono mai stato, proprio perché è abbastanza squallido a dirla tutta. Di solito io vado al Rapoca a Nerezine, un po' più avanti verso Lussino. Molto più tranquillo, ombreggiato, ma anche più caro.
Tutti i  campeggi che trovi sull'isola di Lussino, proseguendo verso Sud dal Preko Mostar, sono molto più costosi.
Ti confermo che in agosto non puoi fermarti in sosta libera né ci sono aree di sosta.
Per quanto riguarda posti esclusi dalle guide, non ce ne sono. Sono tutti censiti.
Ci sono baie più difficilmente raggiungibili, ma in agosto troverai gente dappertutto.
Sui luoghi dove mangiare io ne avrei qualcuno da consigliarti, ma te li suggerirò in altro post.
Come intendete muovervi durante il soggiorno?
Avete bici, scooter, con i mezzi?
E' importante anche per consigliarti dove andare.
Ciao
Checco
marina65
marina65
23/01/2010 228
Inserito il 07/02/2017 alle: 22:52:04
In risposta al messaggio di checcoesusy del 06/02/2017 alle 19:22:17

Ciao, se cerchi sul forum troverai decine di Topic sulle due isole così ti fai un'idea delle baiette da visitare, locali in cui mangiare, ecc, ecc... Secondo me il migliore per voi è il campeggio di Osor, il Preko Mostar.
Sulla strada, poco ombreggiato, ma tra i campeggi è quello meno caro. Poi in 30 secondi sei a Osor, per una passeggiata serale. Come posizione sei al centro di tutto. Se tu campeggiassi a Beli, come suggerito da bradipo66, saresti molto distante da Lussino e da altre cose carine da visitare delle due isole. In più la strada per arrivarci è molto stretta. Infine Beli, rispetto ad Osor non è un granché come cittadina, per una passeggiatina serale. Certo se vi piace la tranquillità e il silenzio, è il posto per voi, ma, se come dici, vi piace girare, io lo trovo scomodo, anche considerando le cose da visitare sulle due isole. Da Beli in poi troverai solo il campeggio di Cherso, ma è un TOP molto caro, ne troveresti uno a Valun, ma è esclusivo per tende, ne trovi un altro a Osor, il Bijar, che è più caro di quello che ti ho consigliato io. Al campeggio Preko Mostar, in 35 anni che frequento l'isola, non ci sono mai stato, proprio perché è abbastanza squallido a dirla tutta. Di solito io vado al Rapoca a Nerezine, un po' più avanti verso Lussino. Molto più tranquillo, ombreggiato, ma anche più caro. Tutti i  campeggi che trovi sull'isola di Lussino, proseguendo verso Sud dal Preko Mostar, sono molto più costosi. Ti confermo che in agosto non puoi fermarti in sosta libera né ci sono aree di sosta. Per quanto riguarda posti esclusi dalle guide, non ce ne sono. Sono tutti censiti. Ci sono baie più difficilmente raggiungibili, ma in agosto troverai gente dappertutto. Sui luoghi dove mangiare io ne avrei qualcuno da consigliarti, ma te li suggerirò in altro post. Come intendete muovervi durante il soggiorno? Avete bici, scooter, con i mezzi? E' importante anche per consigliarti dove andare. Ciao Checco

Grazie per la tua esaudiente risposta!! noi  abbiamo la scooter,quindi indipendenti.Dopo 3 anni che frequenti l'isola la conoscerai benissimo!!!! il campeggio che frequenti tu per piu' caro,cosa intendi?(piu' o meno quant'è il costo per la piazzola e 2 persone?)Per dire....noi l'anno scorso sull'isola di Pag siamo stati in un mini campeggio(in Italia sarebbe un'area sosta) a Dubac (12 km dopo Novaglia )pulito,docce calde tranquillo a picco sul mare al costo di 25 euro,li' era indispensabile un mezzo per spostarsi perche' fuori non c'era nulla,ma è quello che cerco!!wink  CIAO
checcoesusy
checcoesusy
06/03/2008 945
Inserito il 08/02/2017 alle: 15:41:40
In risposta al messaggio di marina65 del 07/02/2017 alle 22:52:04

Grazie per la tua esaudiente risposta!! noi  abbiamo la scooter,quindi indipendenti.Dopo 3 anni che frequenti l'isola la conoscerai benissimo!!!! il campeggio che frequenti tu per piu' caro,cosa intendi?(piu' o meno quant'è
il costo per la piazzola e 2 persone?)Per dire....noi l'anno scorso sull'isola di Pag siamo stati in un mini campeggio(in Italia sarebbe un'area sosta) a Dubac (12 km dopo Novaglia )pulito,docce calde tranquillo a picco sul mare al costo di 25 euro,li' era indispensabile un mezzo per spostarsi perche' fuori non c'era nulla,ma è quello che cerco!!  CIAO

Ciao,
 si le due isole sono la mia seconda casa. Ci vado almeno una volta l'anno (ma a volte anche di più) dal 1982, quando avevo 9 anni!
Ci sono stato anche durante la guerra. Che tempi!
Ora sono cambiate, ma rispetto ad altri posti in Croazia, le isole di Cherso e Lussino, soprattutto la prima, hanno mantenuto l'aspetto originale e selvaggio di 40 anni fa.
Al Rapoca in 2 pagate dai 30 ai 40 euro + tassa di soggiorno, a seconda della piazzola che scegliete.
Al Preko Mostar paghereste sui 23/25 euro.
Con lo scooter visiti entrambe le isole e praticamente ogni baia...
A questo punto ti consiglio veramente di trovare alloggio o a Osor o a Nerezine perché sareste a metà strada tra Cherso e Lussino e potreste visitare bene entrambe le isole senza lunghissimi tragitti.
Se hai bisogno di dritte, chiedi pure.
Ciao
Checco
 

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

marina65
marina65
23/01/2010 228
Inserito il 08/02/2017 alle: 22:22:26

Ciao,gentilissimo se mi verranno in mente domande, da porti in seguito,non esitero'....per il momento grazie mille!!!  PS:se vuoi aspetto qualche consiglio di posti "giusti"dove  mangiare!!!!

Modificato da marina65 il 08/02/2017 alle 22:27:17
checcoesusy
checcoesusy
06/03/2008 945
Inserito il 09/02/2017 alle: 16:01:58
Sul mangiare tutto è soggettivo.
Io mi trovo sempre bene da:

1) Bukaleta a Loznati. Da sempre è il posto più famoso e rinomato per mangiare l'agnello in tutte le salse. Oggigiorno è molto frequentato rispetto a quando ci andavamo noi negli anni '80 partendo da Nerezine con la Simca 1300 (una mezza avventura!), però ha mantenuto un'ottima qualità del cibo.
2) Konoba Bonaparte a Nerezine: da Francesco trovi pesce pescato. Costa un po' più della media delle trattorie dell'isola, ma se gli chiedi che cosa mangiare, fregandotene del menù, lui ti dirà che cosa è riuscito a trovare dal pescatore e te lo preparerà in maniera egregia.
3) Ristorante Mol a Lussino vecchia, anzi a Rovenska. Pesce freschissimo (se vai su tripadvisor troverai la mia conferma). Purtroppo sta diventando abbastanza caro, ma è in una location molto carina e tranquilla...fuori dal casino delle due Lussino.
4) Konoba Pogana: a Pogana (dopo Punta Kriza). Il posto in 40 anni è rimasto identico. Pesce freschissimo, prezzo corretto e location fuori dal mondo. Se hai fortuna ritornando a casa potrai vedere i cervi sulla strada...
5) Ristorante Artatore Jania e ristorante Eki, entrambi ad Artatore. Lì si è sempre mangiato bene, dagli anni '80. Vai sul sicuro. Il primo è un po' più raffinato e caro del secondo.

Il segreto secondo me (di Pulcinella!) è di fregarsene dei branzini e delle orate e chiedere che pesci freschi pescati possono prepararti nei ristoranti. Io ho mangiato triglie, scorfani, gronghi, sarde, saraghi pizzuti e dentici (che però costano abbastanza!)...tutti freschi e per forza pescati (dato che non si allevano).
Il 90% dei menù della Croazia però è costituita da branzini e orate allevate nei vari allevamenti del paese.
Il secondo segreto (sempre di Pulcinella), sempre secondo me, è non richiedere mai la grigliata mista, in cui ti trovi i pesci di cui sopra.
Meglio un buon pesce alla griglia, che un'accozzaglia di cose che fino a che non ti arrivano a tavola, non puoi sapere che cosa sono.

Purtroppo la mia esperienza sul più celebrato ristorante di lussino è stata sgradevole, ma se vuoi ti dico il nome in privato, evitando querele!!
Ciao
Checco
 
renatovda
renatovda
10/08/2014 273
Inserito il 09/02/2017 alle: 18:52:50
Buonasera
approffitto del tread perchè molto incuriusito per l'isola !!
Vorrei chiedere a  checcoesusy se ci sono difficoltà a portare
il mio peloso e se le piste ciclabili hanno molte pendenze..
Io e mia moglie non siamo dei ciclisti da tour de france !!!
In ogni caso ho visto dalle foto che il posto sembra bellissimo e incontaminato
e la cosa mi attira moltissimo, infatti,come  marina65,  anche noi cerchiamo
pace e tranquillità e vorremmo andarci a fine aprile primi di maggio e spero
che i campeggi siano già aperti.
Scusate l'intromissione... ma il posto mi ha veramente colpito!!
Grazie e buona serata
renatovda
checcoesusy
checcoesusy
06/03/2008 945
Inserito il 10/02/2017 alle: 19:39:45
In risposta al messaggio di renatovda del 09/02/2017 alle 18:52:50

Buonasera approffitto del tread perchè molto incuriusito per l'isola !! Vorrei chiedere a checcoesusy se ci sono difficoltà a portare il mio peloso e se le piste ciclabili hanno molte pendenze.. Io e mia moglie non siamo
dei ciclisti da tour de france !!! In ogni caso ho visto dalle foto che il posto sembra bellissimo e incontaminato e la cosa mi attira moltissimo, infatti,come marina65,  anche noi cerchiamo pace e tranquillità e vorremmo andarci a fine aprile primi di maggio e spero che i campeggi siano già aperti. Scusate l'intromissione... ma il posto mi ha veramente colpito!! Grazie e buona serata renatovda

Ciao,
 di solito i campeggi aprono attorno a Pasqua, pertanto a fine aprile inizia maggio li troverai già aperti.
Per il cane NEMA PROBLEMA, nel senso che puoi andare praticamente ovunque con il tuo cane.
La mia Luna ha 10 anni e l'abbiamo sempre portata in ferie con noi.
L'unica cosa per cui dovresti stare attento sono le spiagge in cui i cani non possono fare il bagno, ma in quel periodo non credo che vi azzarderete a farlo!
Piste ciclabili??
Non esistono.
Esiste solo la strada che da Porozina porta a Lussino, e qualche traversa per andare a Valun, Martinscica o in altri abitati. In bici non è il massimo perché è stretta e i mezzi corrono.
Magari in quel periodo è più tranquillo, ma tieni comunque presente che la strada ha tratti abbastanza ripidi.
Diciamo che tra è tutto un saliscendi.
Io partendo da Nerezine arrivavo a punta Kriza o a Lussino o a Cherso, ma avevo la bici da corsa ed ero allenato.
Gli unici tratti che vi consiglierei in bici sono: Da Osor a Punta Kriza (anzi oltre, a Pogana) in cui la strada ha qualche accenno di salita, ma è una strada stretta in cui passano poche machine e se lo fanno vanno piano. Quello è il posto più selvaggio delle due isole ed andando anche piano, vi godrete il paesaggio e la calma. Osor Punta Kriza saranno una decina, forse più di km.
Tra Osor e Nerezine, se campeggiate nella prima cittadina, a Nerezine troverete la posta, il supermercato ed il bancomat-.
Basta.
Guarda, se campeggi a Lussino, puoi andare a Lussino vecchia, ma nulla più.

Ciao
Checco
renatovda
renatovda
10/08/2014 273
Inserito il 10/02/2017 alle: 20:28:01
In risposta al messaggio di checcoesusy del 10/02/2017 alle 19:39:45

Ciao,  di solito i campeggi aprono attorno a Pasqua, pertanto a fine aprile inizia maggio li troverai già aperti. Per il cane NEMA PROBLEMA, nel senso che puoi andare praticamente ovunque con il tuo cane. La mia Luna ha
10 anni e l'abbiamo sempre portata in ferie con noi. L'unica cosa per cui dovresti stare attento sono le spiagge in cui i cani non possono fare il bagno, ma in quel periodo non credo che vi azzarderete a farlo! Piste ciclabili?? Non esistono. Esiste solo la strada che da Porozina porta a Lussino, e qualche traversa per andare a Valun, Martinscica o in altri abitati. In bici non è il massimo perché è stretta e i mezzi corrono. Magari in quel periodo è più tranquillo, ma tieni comunque presente che la strada ha tratti abbastanza ripidi. Diciamo che tra è tutto un saliscendi. Io partendo da Nerezine arrivavo a punta Kriza o a Lussino o a Cherso, ma avevo la bici da corsa ed ero allenato. Gli unici tratti che vi consiglierei in bici sono: Da Osor a Punta Kriza (anzi oltre, a Pogana) in cui la strada ha qualche accenno di salita, ma è una strada stretta in cui passano poche machine e se lo fanno vanno piano. Quello è il posto più selvaggio delle due isole ed andando anche piano, vi godrete il paesaggio e la calma. Osor Punta Kriza saranno una decina, forse più di km. Tra Osor e Nerezine, se campeggiate nella prima cittadina, a Nerezine troverete la posta, il supermercato ed il bancomat-. Basta. Guarda, se campeggi a Lussino, puoi andare a Lussino vecchia, ma nulla più. Ciao Checco

Ciao Checco
GRAZIE per le informazioni ... penso allora
che farò 2 giorni a Osor e magari un altro paio a Cres
dove ho letto che il paese  è molto carino ti farò sapere
Ancora grazie per la tua disponibilità
 
renatovda
checcoesusy
checcoesusy
06/03/2008 945
Inserito il 11/02/2017 alle: 06:41:32
Si, la cittadina di Cherso è molto carina.
Da Cherso, secondo me, cerca di trovare il modo (o affittando uno scooter, o di combinare con i mezzi) di fare una visita a Lubenice.
Inoltre, sempre secondo me, da Osor potresti prendere i mezzi per una visita alle due Lussino. Lussinpiccolo (Mali Losinj)  è molto più grande, ricca di negozi, ristoranti, cianfrusaglie, mentre Veli Losinj, che sarebbe quella vecchia, è un piccolo gioiellino. E' carina la passeggiata lungo mare che dalla chiesa ti porta nel borgo di Rovenska.
Se vi piace camminare è carina anche la passeggiata (più lunga) che da Valdarke porta a Veli Losinj
Ciao
Checco
renatovda
renatovda
10/08/2014 273
Inserito il 11/02/2017 alle: 16:05:24
In risposta al messaggio di checcoesusy del 11/02/2017 alle 06:41:32

Si, la cittadina di Cherso è molto carina. Da Cherso, secondo me, cerca di trovare il modo (o affittando uno scooter, o di combinare con i mezzi) di fare una visita a Lubenice. Inoltre, sempre secondo me, da Osor potresti
prendere i mezzi per una visita alle due Lussino. Lussinpiccolo (Mali Losinj)  è molto più grande, ricca di negozi, ristoranti, cianfrusaglie, mentre Veli Losinj, che sarebbe quella vecchia, è un piccolo gioiellino. E' carina la passeggiata lungo mare che dalla chiesa ti porta nel borgo di Rovenska. Se vi piace camminare è carina anche la passeggiata (più lunga) che da Valdarke porta a Veli Losinj Ciao Checco

Ottimo !!!!
grazie ancora per i preziosi consigli...
mi sono appuntato tutto !! A questo punto devo solo aspettare
che la meteo sia più generosa e mi permetta qualche giorno
di serenità !!!
Qui (valle d'aosta) sono 2 settimane che fa neve e tempo grigio
e l'idea di spiaggia bici e passeggiate mi sembrano davvero una chimera !!!!
per il bagno non ha importanza ma pace e serenità e vita all'aria aperta non 
hanno davvero prezzo !!!!!!!
Grazie ancora e buona giornata
renatovda
checcoesusy
checcoesusy
06/03/2008 945
Inserito il 11/02/2017 alle: 19:50:06
Tra l'altro non è detto che a fine aprile, inizi maggio tu non possa fare il bagno.
Io ricordo una Pasqua di qualche anno fa, eravamo a Pogana in libera (sarà stato meta/fine Aprile, di sicuro non maggio!), c'erano circa 25°, si stava in maglietta benissimo ed io.... mi sono tuffato!
Certo l'acqua era freddina, sia chiaro, ma un tuffo l'ho fatto!
Così  come quella volta a fine ottobre nella spiaggia di Galboka!!!!
Mai dire mai!

Ciao
Checco
renatovda
renatovda
10/08/2014 273
Inserito il 11/02/2017 alle: 21:15:34
In risposta al messaggio di checcoesusy del 11/02/2017 alle 19:50:06

Tra l'altro non è detto che a fine aprile, inizi maggio tu non possa fare il bagno. Io ricordo una Pasqua di qualche anno fa, eravamo a Pogana in libera (sarà stato meta/fine Aprile, di sicuro non maggio!), c'erano circa
25°, si stava in maglietta benissimo ed io.... mi sono tuffato! Certo l'acqua era freddina, sia chiaro, ma un tuffo l'ho fatto! Così  come quella volta a fine ottobre nella spiaggia di Galboka!!!! Mai dire mai! Ciao Checco

yesyesyes
Speriamo !!!!!! comunque un pò di sole mi sarebbe più che sufficiente !!!!
renatovda
marina65
marina65
23/01/2010 228
Inserito il 11/02/2017 alle: 22:44:53
Ciao Checco,sei cosi' gentile ........ne voglio approfittare.......la strada piu' comoda,sia per i tempi che per i costi, per arrivarci è passando da Krk o dall'istria? Secondo te senza prenotare avro'problemi a trovare posto nei campeggi che mi hai indicato? Non posso farlo perche' so' di avere le ferie in agosto ma non le date giuste,nella mia ditta ce le comunicano a giugno......grazie ancora e buona domenica!!!!!
checcoesusy
checcoesusy
06/03/2008 945
Inserito il 12/02/2017 alle: 15:22:51
In risposta al messaggio di marina65 del 11/02/2017 alle 22:44:53

Ciao Checco,sei cosi' gentile ........ne voglio approfittare.......la strada piu' comoda,sia per i tempi che per i costi, per arrivarci è passando da Krk o dall'istria? Secondo te senza prenotare avro'problemi a trovare
posto nei campeggi che mi hai indicato? Non posso farlo perche' so' di avere le ferie in agosto ma non le date giuste,nella mia ditta ce le comunicano a giugno......grazie ancora e buona domenica!!!!!

Ciao,
 negli ultimi tempi io faccio sempre la strada che passa per KRK.
E' di una mezzoretta più veloce, costa qualche euro in più a causa del tragitto per il ponte di KRk, ma quando sbarchi ti ritrovi a Cherso ed eviti la parte peggiore di strada dell'isola (da Porozina a Cherso).
La strada però che costeggia l'Istria è molto bella, e quando non ho premura faccio quella. Anche la strada tra Porozina e Cherso è si molto stretta ed antica, ma ha un suo fascino. Ci sono ancora i guard-rail gialli arrugginiti di quando ci andavo negli anni '80...
Per quanto riguarda la prenotazione, ti dico che io non ho mai prenotato, mai. Ed ho sempre trovato posto.
Se preferisci essere tranquilla, a giugno, quando hai le date delle ferie, prenoti e sei a posto.

Ciao
Checco

 
renatovda
renatovda
10/08/2014 273
Inserito il 07/05/2017 alle: 18:42:27
Buonasera
riprendo il post x ringraziare  checcoesusy per le "dritte"  ricevute.
Siamo tornati oggi da Cres e in effetti l'isola è davvero bellissima
abbiamo soggiornato al camping Kovacine, vicinissimo al paese di Cherso, grande ma poco frequentato
in questo periodo dove siamo stati davvero bene. Tanta privacy e piazzola
in riva al mare !!   In pochi minuti a piedi si arriva in centro al paese davvero un "confetto"
il tutto a circa 19 euro al giorno (ovviamente tariffa di bassa stagione).
La tranquillità del luogo la fa davvero da regina ed il motto del posto è "on Cres no  stress" davvero indovinato!
La gente cordiale, ottimi ristoranti dove abbiamo mangiato sempre ottimamente a prezzi direi ottimi da 20 a 40 euro a testa
e  come da consigli abbiamo  sempre optato per il pescato del giorno..
Per visitare l'isola abbiamo noleggiato un auto permettendoci così di non muovere il camper dalla magnifica piazzola !!
La scelta comunque è stata davvero felice perchè abbiamo potuto vedere tanti piccoli angolini davverro incantevoli (Valun, Lubenice,Osor 
Lussino e tanti altri).
Il tempo ci è stato abbastanza amico ... sole nuvole temperature abbastanza basse ma perlomeno una sola notte di pioggia !!
Concludendo: UNA BELLISSIMA VACANZA"
Grazie  ancora a  checcoesusy per i preziosi consigli


 
renatovda
65marina
65marina
05/11/2016 6
Inserito il 08/05/2017 alle: 07:46:26
In risposta al messaggio di renatovda del 07/05/2017 alle 18:42:27

Buonasera riprendo il post x ringraziare checcoesusy per le dritte  ricevute. Siamo tornati oggi da Cres e in effetti l'isola è davvero bellissima abbiamo soggiornato al camping Kovacine, vicinissimo al paese di Cherso,
grande ma poco frequentato in questo periodo dove siamo stati davvero bene. Tanta privacy e piazzola in riva al mare !!   In pochi minuti a piedi si arriva in centro al paese davvero un confetto il tutto a circa 19 euro al giorno (ovviamente tariffa di bassa stagione). La tranquillità del luogo la fa davvero da regina ed il motto del posto è on Cres no  stress davvero indovinato! La gente cordiale, ottimi ristoranti dove abbiamo mangiato sempre ottimamente a prezzi direi ottimi da 20 a 40 euro a testa e  come da consigli abbiamo  sempre optato per il pescato del giorno.. Per visitare l'isola abbiamo noleggiato un auto permettendoci così di non muovere il camper dalla magnifica piazzola !! La scelta comunque è stata davvero felice perchè abbiamo potuto vedere tanti piccoli angolini davverro incantevoli (Valun, Lubenice,Osor  Lussino e tanti altri). Il tempo ci è stato abbastanza amico ... sole nuvole temperature abbastanza basse ma perlomeno una sola notte di pioggia !! Concludendo: UNA BELLISSIMA VACANZA Grazie  ancora a checcoesusy per i preziosi consigli   renatovda

Sono contenta delle note positive sull'isola, visto che sarà la nostra meta in agosto,ti volevo chiedere:hai avuto problemi di code particolari,in frontiera? Visto quello che si sente sui controlli specie tra Slovenia e Croazia? Grazie mille e un saluto!    Marina 
checcoesusy
checcoesusy
06/03/2008 945
Inserito il 08/05/2017 alle: 15:08:55
In risposta al messaggio di renatovda del 07/05/2017 alle 18:42:27

Buonasera riprendo il post x ringraziare checcoesusy per le dritte  ricevute. Siamo tornati oggi da Cres e in effetti l'isola è davvero bellissima abbiamo soggiornato al camping Kovacine, vicinissimo al paese di Cherso,
grande ma poco frequentato in questo periodo dove siamo stati davvero bene. Tanta privacy e piazzola in riva al mare !!   In pochi minuti a piedi si arriva in centro al paese davvero un confetto il tutto a circa 19 euro al giorno (ovviamente tariffa di bassa stagione). La tranquillità del luogo la fa davvero da regina ed il motto del posto è on Cres no  stress davvero indovinato! La gente cordiale, ottimi ristoranti dove abbiamo mangiato sempre ottimamente a prezzi direi ottimi da 20 a 40 euro a testa e  come da consigli abbiamo  sempre optato per il pescato del giorno.. Per visitare l'isola abbiamo noleggiato un auto permettendoci così di non muovere il camper dalla magnifica piazzola !! La scelta comunque è stata davvero felice perchè abbiamo potuto vedere tanti piccoli angolini davverro incantevoli (Valun, Lubenice,Osor  Lussino e tanti altri). Il tempo ci è stato abbastanza amico ... sole nuvole temperature abbastanza basse ma perlomeno una sola notte di pioggia !! Concludendo: UNA BELLISSIMA VACANZA Grazie  ancora a checcoesusy per i preziosi consigli   renatovda

Oh bene, sono proprio contento che ti sia piaciuta!!
Figurati, se posso dare il mio contributo su cose che conosco, lo faccio volentieri.
In realtà non avevo dubbi che l'isola potesse piacere, ma ultimamente sembra che ci sia un gioco a sparare sulla Croazia e sulla sua gente.
Come se qui da noi fosse tanto meglio...
Ad ogni modo hai fatto bene a prenderti la macchina per raggiungere tutti i paesini e le località.
Hai visto Lubenice?
Pensa che io ho dormito col camper proprio sotto al campanile!
Era ottobre, per cui i campeggi chiusi e pochissimo traffico, ma ti assicuro che arrivarci è stata dura, e dormire lassù è un'esperienza indimenticabile!
A te cos'è piaciuto di più?
Sei arrivato a Punta Kriza, che immagino in questa stagione sia praticamente abbandonata?
Ciao
Checco
renatovda
renatovda
10/08/2014 273
Inserito il 08/05/2017 alle: 18:36:26
In risposta al messaggio di 65marina del 08/05/2017 alle 07:46:26

Sono contenta delle note positive sull'isola, visto che sarà la nostra meta in agosto,ti volevo chiedere:hai avuto problemi di code particolari,in frontiera? Visto quello che si sente sui controlli specie tra Slovenia e Croazia? Grazie mille e un saluto!    Marina 

passata la frontiera di sabato 30 aprile in andata e nonostante
ci fosse un pò di traffico passata velocemente e senza alcun problema
il ritorno di venerdi c'erano una quindicina di auto dacanti a me e passati tuti in
max cinque minuti !!! Al contrario sull'altra corsia c'erano 2 bus che mi sembra
controllassero con molta più attenzione
renatovda
renatovda
renatovda
10/08/2014 273
Inserito il 08/05/2017 alle: 18:54:34
In risposta al messaggio di checcoesusy del 08/05/2017 alle 15:08:55

Oh bene, sono proprio contento che ti sia piaciuta!! Figurati, se posso dare il mio contributo su cose che conosco, lo faccio volentieri. In realtà non avevo dubbi che l'isola potesse piacere, ma ultimamente sembra che ci
sia un gioco a sparare sulla Croazia e sulla sua gente. Come se qui da noi fosse tanto meglio... Ad ogni modo hai fatto bene a prenderti la macchina per raggiungere tutti i paesini e le località. Hai visto Lubenice? Pensa che io ho dormito col camper proprio sotto al campanile! Era ottobre, per cui i campeggi chiusi e pochissimo traffico, ma ti assicuro che arrivarci è stata dura, e dormire lassù è un'esperienza indimenticabile! A te cos'è piaciuto di più? Sei arrivato a Punta Kriza, che immagino in questa stagione sia praticamente abbandonata? Ciao Checco

Vista Lubenice e..... caspita che posto !!! certo che sei stato bravo ad arrivare
con il camper fin lassù !!! 
Il posto che più mi ha colpito è stato Valun.... un vero angolo di paradiso !!!
Punta Krizia ci sono quasi arrivato ma purtroppo quel giorno il mio peloso
stava parecchio male ed abbiamo deciso di girare e tornare velocemente al camper
( ha un grave problema cardiaco e non deve affaticarsi !!)  a Osor abbiamo mangiato
divinamente ma non ricordo il nome del locale, quello con un piccolo giardinetto con 
le tartarughe, lungo la passeggiata sul braccio di mare .... insomma siamo stati davvero
divinamente e senz'altro ci torneremo.
Per il ritorno ho seguito il tuo consiglio e sono passato per Krk, e, sarà per la giornata uggiosa,
ma a prima vista non mi ha colpito come Cres . Le strade mi sono sembrate forse migliori delle nostre
escluso il tratto dallo sbarco del traghetto ad arrivare a Cres!!! Invece il resto della dorsale dell'isola
una vera superstrada.
Insomma davvero un ottima vacanza !! 
Alla prossima
renatovda
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.