Salve a tutti,
salve soprattutto a coloro che come me ancora vivono una vita lavorativa attiva e hanno un tiranno comune "il tempo" col quale devono continuamente fare compromessi con la passione del viaggiare in camper. Sopratutto i viaggi long distance...
Io già da anni ho risolto sfruttando una serie di location d'oltralpe ben protette, economiche e facilmente raggiungibili con voli low-cost che mi permettono di lasciare il camper in giro per l'Europa in tutta sicurezza e fare turismo itinerante a più riprese, sfruttando persino i week-end d'inverno!
Ora però mi si e' posto un problema e forse qualcuno di voi potrebbe aiutarmi nel suggerirmi la soluzione. Non sono mai andato in Marocco ed è un viaggio cui aspiro da anni; avrei anche un amico fidato cui lasciare il camper (al chiuso)e un ottimo collegamento con Rayanair da Roma a Fez per raggiungere la meta a più riprese, ma pare che non sia permesso entrare in Marocco con il camper e uscire senza, a meno che non si svolgano pratiche burocratiche che non conosco...
Dovrei lasciarlo li' per l'intero inverno fino alla prossima primavera, per poi trasferirlo altrove o riportarlo in Italia. Se qualcuno di voi ha qualche buona idea sarei felice di ascoltarlo. Ringrazio cmq per l'attenzione prestata. Giampaolo
Il tuo discorso è applicabile anche alla Tunisia, alla Turchia e ad altri paesi che regolamentano seriamente l'importazione temporanea dei veicoli.
Il mio suggerimento è di rivolgerti a una sede diplomatica del Marocco in Italia per chiedere qual'è la procedura per lasciare il veicolo in custodia in territorio marocchino. In teoria dovrebbe essere possibile lasciarlo presso un deposito doganale. In caso affermativo, devi chiedere quali sono i costi (se c'è da pagare il parcheggio o qualche tassa, o addirittura una cauzione proporzionale al valore del veicolo).
Tienici aggiornati!
Ciao Cruiser,
grz per il tuo interessamento alla soluzione di un problema che potrebbe riguardare alcuni di noi. Ho già contattato l'Ente per il Turismo in Marocco a Milano (non risponde nessuno a parte una voce registrata) e l'Ambasciata a Roma...(film già visto!ovvero impegno zero nel dare una risposta concreta, se non scaricare su qualche altra istituzione...il loro consolato). Ciò che chiedo è semplicemente seguire le leggi e le prassi marocchine sull'argomento "dogana" se solo riuscissi a venirne a conoscenza.
Magari leggendo il forum spunta qualcuno che ha già fatto quest'esperienza e sa mettermi sulla pista giusta..!
Ad ogni modo mi veniva in mente...se tante volte fosse possibile utilizzare Ceuta(Sp)a tal proposito, visto che in fondo saremmo ancora in Europa benchè in terra marocchina...
L'unica cosa è che l'areoporto di Fez (al quale farei riferimento) dista ben 315km che non sono pochi; problema cmq risolvibile con un'auto a noleggio.[:)]
.
non capisco il francese se vuoi LEGGERE è un forum dove parlano di lasciare in posteggio per tre mesi un veicolo
forse parlano di lasciarlo nel posteggio dell'areoporto ?
Grazie Salito per il contributo.
Nel frattempo ho contattato gli uffici delle dogane marocchine per avere indicazioni sulle modalità e la documentazione per l'importazione temporanea del veicolo. Attendo risp di cui vi farò avere copia.Infatti il problema non sarebbe il parcheggio, quanto il rientrare in italia con l'aereo lasciando il veicolo là a portata di mano per le escursioni successive...
Se non ricordo male, l'importazione temporanea dei veicoli ha un limite di tempo, rinnovabile, ma non so quante volte.
Penso che questo sia il primo nodo da sciogliere[;)]
andrea
Ho già ricevuto una risp dall'Ufficio Dogane del Marocco in merito che confermano che il veicolo può rimanere su territorio marocchino per max 180gg. E' da vedere adesso se con una dichiarazione notarile in loco di affidamento del mezzo a persona di fiducia ivi residente, si possa lasciare il Paese in aereo per poi tornare successivamente. Sto aspettando notizie in merito...poi vi informo
torno adesso dal Marocco ,e in alcuni campeggi mi viene in mente il camping Said a Mohammedia ,ho notato alcuni camper molto costosi,probabilmente di proprieta di europei,vuoti,sembravano fermi da mesi,ma con targa Marocchina.Che abbiano fatto una nuova immatricolazione per ovviare al problema ?? Ciao
Un conoscente che sverna in Marocco nel periodo di Natale torna in Italia per circa 1 mese e lascia il camper in campeggio, i doganieri del posto intervengono sigillando il camper e gli rilasciano una documentazione per uscire dal paese senza camper. Non conosco la spesa dell'operazione.
da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.