CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Meteore Grecia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
velvet
velvet
13/11/2007 417
Inserito il 03/06/2014 alle: 19:18:41
Salve, desidererei informazioni sulla zona delle meteore in Grecia, circa le modalità di visita ( con il camper, a piedi oppure..), l'ubicazione, il clima e la possibile molta affluenza turistica nella seconda parte di luglio. Ringrazio, fin da ora, chi mi può dare più informazioni possibili. Saluti Stefano
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12561
Inserito il 03/06/2014 alle: 20:33:05
Le meteore si raggiungono agilmente con il camper, ma a secondo dell'affluenza, non tanto agilmente si parcheggia.. Qualche monastero ha nelle vicinanze un piazzale, mentre per altri bisogna arrangiarsi. Negli ultimi anni è stata vietata la sosta notturna che era comoda per non trovare calca al mattino, ma non bisogna disperare, perche' se il vostro periodo non è di affollamenti, magari nessuno vi dirà niente. La cittadina più vicina, che offre negozi, supermarket, parcheggi ecc è Kalambaka, che dista 10/15' dai monasteri (se non ricordo male). Il clima in estate è "estivo"...perché è vero che sono leggermente in alto , ma soffre di quello che si chiama "restituzione" che le pianure circostanti creano. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
salvatore
salvatore
10/08/2003 3298
Inserito il 03/06/2014 alle: 22:42:37
quote:Risposta al messaggio di velvet inserito in data 03/06/2014  19:18:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Stefano Confermo quanto detto da Gianluca. La strada e' ottima ma il parcheggio puo' essere problematico. C'e' un piazzale relativamente ampio sotto la Grande Meteora (tappa obbligata): arrivando la mattina di buon ora e' piu' facile trovare posto. Altrimenti si sosta lungo la strada, dove possibile. Le Meteore sono molto frequentate in ogni stagione, in quanto luogo di culto per i cristiani ortodossi. Se non e' cambiato, abbigliamento sobrio per visitare le chiese (pantaloni lunghi per gli uomini, gonna e spalle coperte per le donne). A piedi le distanze sono notevoli e a luglio normalmente fa molto caldo. Sono necessarie buone gambe per andare in bici (salite notevoli). Ideale, se disponibile, lo scooter. Altrimenti ci si sposta con il camper, sostando dove possibile. A mio parere, uno dei posti piu' belli del mondo[:)].
cucky48y
cucky48y
-
Inserito il 04/06/2014 alle: 09:12:35
quote:Risposta al messaggio di velvet inserito in data 03/06/2014  19:18:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , considerando il periodo , non certamente favorevole per il caldo e la probabile ressa , ti suggerisco di fare base con il camper nel comodissimo camping "VRACHOS KASTRAKI" che trovi proprio alla base delle Meteore . Puoi salire con il mezzo al mattino presto o alla sera . Il campeggio è estremamente panoramico , con piscina ed un ottimo ristorantino che offre anche la possibilità di piatti da asporto .

Modificato da cucky48y il 04/06/2014 alle 09:13:47
nino58
nino58
01/08/2007 1178
Inserito il 04/06/2014 alle: 09:28:12
quote:Risposta al messaggio di cucky48y inserito in data 04/06/2014  09:12:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Ti hanno detto già tutto. Solo un consiglio sali su alla grande meteora nel tardo pomeriggio, non avrai problemi di parcheggio ,a vedere il tramonto. Uno spettacolo unico . Angelo

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

camperistas com
camperistas com
01/08/2012 156
Inserito il 04/06/2014 alle: 10:16:40
quote:Risposta al messaggio di velvet inserito in data 03/06/2014  19:18:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La mia opinione personale, riconfermata di recente, è che non vale la pena di visitare tutti i monasteri. Prima di tutto ho trovato assurdo che facciano pagare l'entrata (3€ a testa) solo agli stranieri. Secondo, non tutti i monasteri hanno qualcosa di veramente interessante da vedere all'interno. Il Grande Meteoro è il più completo, un vero e proprio museo, seguito dal Varlaam. Gli altri sono più interessanti e 'spirituali' visti da fuori. La vera magia del posto è il paesaggio. Ho preparato ben 5 post per il mio blog su Meteora che usciranno entro la fine del mese con tutti i dettagli anche per la sosta, per la quale c'è anche una taverna (Arsenis 39.70876,21.65463) dove si può sostare in cambio di una cena e fare camper service. In anteprima allego un paio di foto del settimo monastero, Ypapantis, in una posizione spettacolare, ma poco conosciuto [;)] Massimo camperista, viaggiatore e fotografo http://camperistas.com --- Diventa mio amico/a su facebook per ricevere aggiornamenti e anteprime! http://www.facebook.com/massimo.camperistas
kukosg
kukosg
06/03/2009 459
Inserito il 04/06/2014 alle: 11:32:19
Vedi qui: http://www.camper-troxospito.gr... Scusate per gli errori di ortografia,ma sono....greco e per di piu la mia tastiera,e greca pure lei,quindi niente... accenti.
Luca vr
Luca vr
07/02/2007 159
Inserito il 04/06/2014 alle: 12:31:34
Molto dipende da come vuoi visitarli.. Se ti piace camminare, fermandoti su uno spiazzo sulla sinistra subito dopo il bivio della strada tra il monastero di Varlaam e quello di Metamorphosis (Grande Meteora), puoi fare una passeggiata fin sotto al monastero di Agios Nicolaos Anapafsas e rientrare passando per quello di Roussanou.. come pure un'altra bella escursione e' salire da Kalambaka ad Agia Triada e Agios Stephanos e ritorno.. Poi, per carita', puoi anche girarli tutti in camper, ma ti perderesti gran parte della magia del luogo. Oppure, potresti prendere in considerazione di prendere un taxi (non sono costosi, con 10E te la cavi) per farti riportare al punto di partenza, evitandoti la salita/discesa del percorso.. Luca www.turistaincamper.it
velvet
velvet
13/11/2007 417
Inserito il 04/06/2014 alle: 18:46:55
Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato informazioni, e volevo chiedervi ancora una cosa, sopratutto per chi si occupa di fotografia, di solito io scelgo sempre i posti sempre in funzione delle foto che farò, perciò vi chiedo servono obiettivi molto lunghi o può andare bene al massimo un 200mm e ancora la luce in quel periodo di luglio, essendo caldo, può essere piatta oppure ci possono essere giornate, come da noi in questi giorni con nuvole enormi, mosse, con grandi spazi di luce? In altre parole queste meteore meritano da un punto di vista fotografico, soprattutto consideradno che andrei oltre la metà di luglio? Saluti Stefano
camperistas com
camperistas com
01/08/2012 156
Inserito il 04/06/2014 alle: 19:44:38
quote:Risposta al messaggio di velvet inserito in data 04/06/2014  18:46:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> con il caldo non hai di certo le condizioni migliori per fotografare, però ormai il tempo è imprevedibile e basta un temporale per creare situazioni interessanti... comunque sia, se non hai fretta a meteora puoi fare delle foto eccezionali.. per le ottiche è un discorso personale, ma credo che il 200mm sia più che sufficiente, a grandangolo come sei messo? un'altra anteprima... vicino a meteora c'è anche questo posticino che è molto fotogenico... [;)] Massimo camperista, viaggiatore e fotografo http://camperistas.com

Modificato da camperistas com il 04/06/2014 alle 19:50:15
velvet
velvet
13/11/2007 417
Inserito il 04/06/2014 alle: 19:53:59
quote:Risposta al messaggio di camperistas com inserito in data 04/06/2014  19:44:38 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Per i grandangoli non ho problemi, anche perchè di solito fotografo solo con quelli, e li ho dal 14 al 35 passando per il 21 e il 28. Di solito mi piace fotografare alla sera con luce radente e alle prime luci artificiali, anche se penso che i monasteri siano spenti o con poche luci alla sera. Saluti Stefano
camperistas com
camperistas com
01/08/2012 156
Inserito il 04/06/2014 alle: 20:04:15
quote:Risposta al messaggio di velvet inserito in data 04/06/2014  19:53:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> si, i monasteri di solito non hanno luci, però illuminano alcuni dei roccioni dalla parte di kalambaka, oppure puoi giocare con le silhouette da kastraki Massimo camperista, viaggiatore e fotografo http://camperistas.com
kukosg
kukosg
06/03/2009 459
Inserito il 04/06/2014 alle: 20:28:21
Io invece ho trovato molto utile il tele.Nelle foto del articolo che ho postato,ci sono tante con il 300mm (sul APS).Se avessi uno piu lungo,lo userei.Ma se vuoi una luce bella,ti devi svegliare presto,al alba,e tornare verso il tramonto.Non so come sara il sole in quel periodo,perche io sono stato ad ottobre.Per trovarti presto li ti puoi mettere in moto mentre e ancora buio,e gli altri dormono e fermarti in un posto che avevi trovato il giorno prima,tenendo conto da dove viene il sole.Puoi pernotare subito dopo la deviazione per Vlachava (leggi le info del articolo).Guardando verso Kalambaka,i monasteri che avrai sulla sinistra saranno in controluce,e quelli sulla Destra avranno il cielo scuro e aspetteranno il primo colpo del sole. Scusate per gli errori di ortografia,ma sono....greco e per di piu la mia tastiera,e greca pure lei,quindi niente... accenti.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.