CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Multato per sovrappeso in Austria

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
mauri67
mauri67
05/06/2006 62
Inserito il 06/01/2014 alle: 21:30:26
Salve a tutti, volevo informarvi che venerdì 02 gennaio, mentre da Villach, andavo verso Lienz, io ed il mio amico, sempre in camper, siamo stati fermati dalla polizia austriaca, in un posto di controllo. Ci hanno pesato, (non era una vera pesa, ci hanno fatto percorrere pochi metri alla minima velocità). Tengo a precisare che possiedo un adriatik coral 630 dk mansardato, e che non avevo nessun di queste cose: - portabici - attrezzatura invernale (sci, slitte e varie). - generatore di corrente. - antenne, parabole e televisore. - climatizzatore. - bauliere sul tetto. - doppi serbatoi delle acque. Mentre avevo: - pieno di gasolio. - metà serbatoio di acque pulite - serbatoio acque grigie quasi vuoto. - n°04 persone di equipaggio (due ragazzi di 10 e 13 anni mia moglie, ed io). - n°1 panello solare. In pesa risultavo pesare q.li 36,50, quindi mi sono preso 70 euro per q.li 1,50 di sovrappeso, (nessuna tolleranza). Il mio amico (mobilvetta mansardato di circa 6 metri), pesava q.li 35, ma essendo il suo camper omologato per q.li 32,risultava in sovrappeso di q.li 3,00 con conseguente multa di euro 140,00 poi scontata a 70 euro come me. A voi le considerazioni del caso, non ce l'ho con la polizia austriaca, ma credo non sia corretto, omologare mezzi con pochissima portata residua disponibile. Il mio mezzo mi sembri pesi circa 29 q.li dalla fabbrica, ma altri pesano di più. Quindi si mettono i camperisti nelle condizioni di non riuscire a stare nel peso consentito dalla legge, (anche senza esagerare nel caricare o montare numerosi accessori). Saluti a tutti. Maurizio
695
695
05/09/2010 1607
Inserito il 06/01/2014 alle: 21:53:36
quote:Risposta al messaggio di mauri67 inserito in data 06/01/2014  21:30:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>in Italia c'e una tolleranza se non ricordo male del 5%,quindi niente multa,quando ho acquistato il mio mi sono andato a guardare la portata max x rientrare nei 35q,compreso accessori,oggi tutto carico sono al di sotto dei 35q saluti giuseppe
mauri67
mauri67
05/06/2006 62
Inserito il 06/01/2014 alle: 21:55:52
Grazie Giuseppe, volevo chiederti per curiosità che camper possiedi?
695
695
05/09/2010 1607
Inserito il 06/01/2014 alle: 22:02:04
quote:Risposta al messaggio di mauri67 inserito in data 06/01/2014  21:55:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>io ho un semintegrale della PLA,portata kg 490.con una lunghezza di quasi 7 mt saluti giuseppe

Modificato da 695 il 06/01/2014 alle 22:03:38
Peperito
Peperito
16/11/2009 863
Inserito il 06/01/2014 alle: 23:00:01
quote:Risposta al messaggio di mauri67 inserito in data 06/01/2014  21:30:26 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Eri su strada statale oppure in autostrada? Grazie per la segnalazione, ciao. Beppe and family
nicodesmo
nicodesmo
10/08/2008 77
Inserito il 06/01/2014 alle: 23:44:16
E' vero,noi (in savrappeso) abbiamo torto e loro hanno ragione , e penso che la percentuale dei camper italiani che non rientrano nel peso superi ampiamente il 50%, e non per colpa nostra. Ma esiste una soluzione ragionevole al problema, senza fare le solite morali del ..., che non portano a niente. a questo punto per andare verso il nord europa saremo costretti a fare dei giri assurdi, o ad attraversare l'austria a notte fonda. Per la cronaca ho pesato il mio camper(challenger 173 mansardato 7,10 mt) 2 volte, la prima appena comprato ad una pesa a vipiteno con carico da neofita e superavo di parecchio le 4 tonn, la seconda in occasione dei mercatini a bressanone, l'anno scorso in due a bordo e con quasi niente di carico ed il peso era di 3,9 tonn.
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 07/01/2014 alle: 07:41:10
E' ovvio che la colpa principale sia dei costruttori. Ma quanti post abbiamo letto in cui si chiedono consigli sugli acquisti e il problema peso non è tenuto in considerazione dagli acquirenti nonostante gli avvertimenti? Molti comprano sapendo bene di comprare in sovrappeso.
ah pollo
ah pollo
10/05/2009 2008
Inserito il 07/01/2014 alle: 08:01:33
personalmente, possedendo un mezzo omologabile 4.0 qli, mi sento moralmente e tecnicamente a posto. Burocraticamente multabile. Rischio e viaggio. Se dovesse capitare...pago. Pago tante di quelle tasse ingiuste che una in più non mi sposta nulla. Grazie Maurizio [;)]
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46635
Inserito il 07/01/2014 alle: 09:46:53
io ho aumetato il peso del camper, ma se vado a Vienna a/r spendo di Go-Box la stessa cifra che se prendessi una multa per sovrappeso [:(] __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
trudi
trudi
10/06/2006 2187
Inserito il 07/01/2014 alle: 10:20:18
quote:Risposta al messaggio di Peperito inserito in data 06/01/2014  23:00:01 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anch'io volevo farti questa domanda: dove eravate di preciso? Noi siamo stati pesati sull'autostrada pochi kilometri dopo Villach. Eravamo a 36.5 su un mezzo omologato 35. Non ci hanno fatto problemi e ci hanno confermato che c'è una tolleranza del 5%
salito
salito
rating

21/03/2009 19299
Inserito il 07/01/2014 alle: 17:09:24
quote:Risposta al messaggio di 695 inserito in data 06/01/2014  22:02:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>. . .anche la ditta che tu nomini produce e vende camper apparentemente da 3500kg ma in realtà sul libretto 3200kg è una vita che la massa sceglie il camper in base al colore delle tende del bagno...[:)] e davanti ad un 7metri e mezzo x3 di h,e non si chiedono minimamente ma quanto pesa ? e i costruttori gli accontentano [;)] e la motorizzazione alla prima immatricolazione ""sorvola""in effetti non c'è nessun obbligo di riempire tutti i mobiletti+serbatoi+gavoni+stipetti per poterci viaggiare

Modificato da salito il 07/01/2014 alle 17:10:15
galelo
galelo
07/10/2009 1302
Inserito il 07/01/2014 alle: 17:57:36
Mi spiace per l'accaduto...Ormai ci rimane solo la Francia e non so per quanto!A parte la curiosità del posto dove era situato il blocco,vorrei chiedere a IZ4D ed ah pollo se hanno anche la patente omologata per 40 qli.Mi spiego:ho un Mobilvetta Icaro 7 mansardato.Vuoto sto bene dentro i 35 qli.,ma quando lo carico-bene e con l'acqua- e la consorte, sono fuopri.Quando sono andato a Capo Nord, per superare l'Austria (ero 38 qli),ho noleggiato la gobox perchè avevo letto che, in caso di pesata,multavano e costringevano a munirsi del "pastrocchio".Ritornando in Austria (ci vado sovente...e fino ad ora mi è andata bene..)l'ho restituito ed ho chiesto ulteriori chiarimenti.Molto gentilmente mi hanno detto che l'avevo noleggiato inutilmente(ed il transito A/R per il solo tratto autostradale austriaco x la Germania,non costa poco) in quanto il mio mezzo è omologato 35 qli e la mia patente B mi consente di guidare SOLO mezzi FINO a tale peso.Percui se vogliono multare,multano.Poi che considerino o no la tolleranza è un'altra cosa.Le mie finanze non mi permettono di sostituire il mezzo...certo che se potessi farlo non prenderei minimamente in considerazione mezzi di una certa lunghezza.Alla faccia della moda e dell'idiozia dei costruttori,ma finchè il mercato chiede loro fanno...Ora,se andrò in Austria,scaricherò il più possibile e girerò col minimo di acqua.La curiosità di sapere dove controllano,se in autostrada od anche sulla viabilità normale,mi interessa per sapermi regolare meglio.Grazie a quanti invieranno chiarimenti e notizie.galelo
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8529
Inserito il 07/01/2014 alle: 17:59:56
quote:Risposta al messaggio di xc70 inserito in data 07/01/2014  07:41:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La colpa principale non è dei costruttori ma di chi compra i camper Sono almeno dieci anni che tutti i camperisti sanno di avere un mezzo fuori peso e non fanno niente,quindi i costruttori si limitano ad esaudire le richieste del mercato. Sono pienamente d'accordo che a loro,per legge,dovrebbe essere vietato di mettere un mezzo in commercio con una tara di 32.5 q e una portata di 35 ma questo è un altro discorso. Io rientro tra quelli cha hanno fatto la scelta e venduto un superbrig da 40 quintali adesso viaggio con un profilato peso a pieno carico,fino all'orlo 33 Q[:)]

Modificato da marcoalderotti il 07/01/2014 alle 18:00:44
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46635
Inserito il 07/01/2014 alle: 18:06:55
Basterebbe obbligare a avere un carico utile di 800kg e quindi camper di non piu di 2700kg di tara e sarebbe tutto risolto. Dopo i costruttori si adeguerebbero alla normativa. Tornando alla multa in Austria, però c'è qualcosa che non mi torna sui pesi rilevati e importi delle multe. A me risultava che : se alla pesa risulta un sovracarico fino a fino a 2% niente multa fino a 5% 35 € fino a 10% 70 € fino a 20% 140 € fino a 30% 210 € oltre 10% il mezzo viene bloccato e bisogna scaricare peso. quindi fino a 3850kg dovrebbero essere 70 euro, a meno che non abbiando adeguato gli importi e che le mie info siano vecchie. __________________ Tommaso IZ4DJI www.iz4dji.it
nebris
nebris
08/01/2004 7959
Inserito il 07/01/2014 alle: 18:07:24
Leggo sopra che qualcuno insiste con la leggenda metropolitana della tolleranza del 5%( in Italia) , assolutamente non esiste! Noi dobbiamo fare riferimento all'Art. del C.d. S. 169 e questo non prevede tolleranze.L'unica tolleranza applicata è quella legata al sistema o apparecchio di pesatura (normalmente hanno una certa tolleranza). Saluti. Gianni

Modificato da nebris il 07/01/2014 alle 18:10:48
galelo
galelo
07/10/2009 1302
Inserito il 07/01/2014 alle: 18:56:31
quote:Risposta al messaggio di nebris inserito in data 07/01/2014  18:07:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Credo proprio che tu abbia ragione,ma fa lo stesso risultato.La tolleranza dovrebbero averla i sistemi di pesatura come del resto avviene per i rilevatori di velocità.Almeno per quanto ne so io,poi se qualcuno è più aggiornato,ben venga.X marco:come ho scritto, se potessi cambiarlo,lo farei subito.Mi sa che dovrò arrangiarmi!
EmilG
EmilG
03/11/2009 4807
Inserito il 07/01/2014 alle: 19:32:22
rimetto un mio intervento del 2011 Allora ho chiamato e il gentile poliziotto mi ha spiegato se alla pesa risulta un sovracarico fino a 2% niente multa fino a 5% 35 € fino a 10% 70€ fino a 20% 140€ fino a 30% 210€ se sei oltre è meglio non parlarne ATTENZIONE non centrano i 35 qli ma quello che ci sta scritto nel libretto di circolazione che puo essere anche 32 qli o 34 qli. Sempre a suo dire non vanno mirati sui camper ma sui camion, se tra un camion e l'altro passa un camper fermano quello. In ogni modo loro hanno l'occhio e non fermano tutti ma a suo dire se arriva un mansardato lungo con 5 persone a bordo vanno a colpo sicuro. ciao Emil
ah pollo
ah pollo
10/05/2009 2008
Inserito il 07/01/2014 alle: 19:40:33
@galelo, sono nelle tue stesse identiche condizioni, con l'unica differenza che il mio mezzo ha le caratteristiche tecniche per trasportare 4.0 q.li. Sono un fuorilegge lo stesso perchè il mezzo è omologato 3.5 q.li e non ho la patente C, ma non mi sento un criminale perchè come attenuante sono conscio di guidare un mezzo "sicuro" fino ai 4.0 q.li, e sinceramente conseguire la patente C non rappresenterebbe un miglioramento nella mia conduzione del camper.
xc70
xc70
rating

05/03/2013 2132
Inserito il 07/01/2014 alle: 20:07:46
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 07/01/2014  17:59:56 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Infatti anch'io ho venduto il mio, di soli 2 anni, per stare in regola e viaggiare dove voglio senza patemi.
pane vino
pane vino
21/11/2010 1482
Inserito il 07/01/2014 alle: 20:36:27
Abitando poco lontano dall'Austria,ci vado spesso.Ora da 9 anni vado in camper e sono stato pesato una volta sola,andando a Villacco c'era un poliziotto nel mezzo della statale che costringeva certi automezzi ad entrare alla sua destra.Nel cortile di una fabbrica ti chiedevano il libretto e ti facevano salire sulla piastra della pesa.Mi era sembrato strano perchè avendo un mezzo di 6 metri,non ritenevo di venir pesato.Ma per loro è nella norma controllare i mezzi.Saluti mandi
la piera
la piera
16/10/2008 760
Inserito il 07/01/2014 alle: 21:11:20
quote:Risposta al messaggio di galelo inserito in data 07/01/2014  17:57:36 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Evidentemente qualcosa sfugge di quanto si posta: Dice Galelo: ci resta solo la Francia...la FRANCIA? ma solo io sono stata fermata per ben due volte?, come già ben spiegato qui sul Forum. Premetto: ho una lettera scritta da un funzionario della Fiat che in termini chiarissimi mi assicura che TUTTI i mezzi che escono dalla Fiat e destinati a diventare camper sono FATTI E COLLAUDATI, SICURI, PER PORTARE 42 Q, tutti, senza alcuna eccezione, e sono poi gli allestitori che stabiliscono altro peso da omologare. Comunque riporto QUANTO MI E' ACCADUTO IN FRANCIA : 1^ volta - aprile 2011, strada normale, dopo Briançon direzione Monginevro, pesa "normale" sul lato sinistro della strada - camper semiintegrale Dethleff sui 7 mt, omologato 34,5 q, con 1 bombola vuota e 1 piena a metà, niente acque grigie, pochissima acqua chiara, scarichi di quasi tutto ( eravamo andati solo per il battesimo del nipotino), noi: 2 persone + un Beagle: risultiamo 38 q tondi (reali, controllato a casa). Facciamo gli gnorri, non capiamo, non sappiamo il francese, ecc. Ci chiedono subito 90 E ma davanti ai nostri sguardi strani, forse la Patente C, forse perchè mio marito risulta nato (casualmente) in Francia, ci ...perdonano e ci invitano - in italiano - a regolarizzare la cosa ; 2^ volta - fine agosto 2012, casello autostradale prima di Chambery, TRE E MEZZA DELLA NOTTE: il casello automatizzato ci ha dato una mano. Mentre mio marito prima cerca i soldi per pagare - non accettano le 50 E, deve esserci un taglio massimo di 20 E - poi l'inserimento rovescio del biglietto, il suo raddrizzamento, l'inserimento delle monete, la difficoltà di recuperare il resto perchè essendo troppo vicini alla cesta non riesce ad aprire la portiera...tutto questo per praticamente un bel quarto d'ora, sotto gli occhi scocciatissimi di una pattuglia di gendarmi francesi, uno con la barra per pesare dritta in mano, che durante tutti i maneggi di mio marito, continuano a consultare l'orologio. Alla fine la sbarra si è aperta e si sono avvicinati preparando a terra la barra ma avendo noi ancora una volta risposto fingendo di non capire il francese e rispondendo a caso alle loro domande, dopo altri dieci minuti, per sfinimento, hanno rinunciato a pesarci, hanno raddrizzato la barra e ci hanno mandato a vaff...ci hanno mandati a casa. Piera
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.