CamperOnLine
  • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Listino
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Gli
    • Centri vendita e assistenza
    • Noleggio
    • Van
    • Caravan
    • Fiere
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Fai
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Museo dell'Himmer e paragi...!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
sdernio
sdernio
16/11/2007 123
Inserito il 17/09/2017 alle: 19:41:05
Buongiorno a tutti,a fine Settembre sono libero qualche giorno e vorrei approfittare delle temperature ancora tiepide per visitare il museo Himmer a Bad Waldsee.Escludendo Lindau e tutte le località sul Bodensee,Ravensburg,Fussen e non ricordo più qualche posto,perchè visitati in altri viaggi,cosa potrei vedere ancora in questa zona?Grazie a chi mi vuol aiutare.Sdernio
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46899
Inserito il 17/09/2017 alle: 21:18:18
In risposta al messaggio di sdernio del 17/09/2017 alle 19:41:05

Buongiorno a tutti,a fine Settembre sono libero qualche giorno e vorrei approfittare delle temperature ancora tiepide per visitare il museo Himmer a Bad Waldsee.Escludendo Lindau e tutte le località sul Bodensee,Ravensburg,Fussen
e non ricordo più qualche posto,perchè visitati in altri viaggi,cosa potrei vedere ancora in questa zona?Grazie a chi mi vuol aiutare.Sdernio  
Se vai a Bad Waldsee comodissima la AA delle Terme, molto tranquilla, piazzole ampie, con CS etc. Da li si va nel centro del paesino a piedi, e ci sono birrerie e locali dove cenare
N47° 54' 51.9" E9° 45' 37.7"

poi oltre al museo, c'è anche il salone espositivo dei nuovi modelli Hymer con anche un fornito negozio accessori
N47° 55' 44.9" E9° 45' 28.4"

Non ho le coordinate del museo perchè è imperdonabile ma non ci sono ancora andato.

Se poi per caso ti servisse un riparatore veramente in gamba specializzato nella Truma e non solo, casomai per fare vedere qualcosa, li a Bad Waldsee c'è uno veramente in gamba:

Hertkorn und Koelber            http://hk-womo-service.de/
N47° 55' 32.2" E9° 44' 23.7"
mi fermai li con la Combi Diesel guasta e in un ora ero a posto, smontata stufa dal camper, aperta tutta, riparata e rimontata, bravissimi e rapidissimi, gente che sa il fatto suo.

Ti ho detto tutto cioche so sul posto smiley

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


sdernio
sdernio
16/11/2007 123
Inserito il 17/09/2017 alle: 22:20:23
Ciao Tommaso,a bad Waldsee ci sono gia stato due volte,ma in entrambe le fermate non potei visitare il museo per casualità soppraggiunte.Vidi quello che allora credevo,il salone espositivo della Himmer,che scoprii era (o credo)solo un concessionario.Questa volta sarà la meta indifferibile!Chiedevo se nei pressi vi fosse qualche altra attrazione oltre a quelle già viste,senza andare oltre a nord.
IlVeterano
IlVeterano
rating

27/02/2006 18652
Inserito il 17/09/2017 alle: 22:42:59
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 17/09/2017 alle 21:18:18

Se vai a Bad Waldsee comodissima la AA delle Terme, molto tranquilla, piazzole ampie, con CS etc. Da li si va nel centro del paesino a piedi, e ci sono birrerie e locali dove cenare N47° 54' 51.9 E9° 45' 37.7 poi oltre
al museo, c'è anche il salone espositivo dei nuovi modelli Hymer con anche un fornito negozio accessori N47° 55' 44.9 E9° 45' 28.4 Non ho le coordinate del museo perchè è imperdonabile ma non ci sono ancora andato. Se poi per caso ti servisse un riparatore veramente in gamba specializzato nella Truma e non solo, casomai per fare vedere qualcosa, li a Bad Waldsee c'è uno veramente in gamba: Hertkorn und Koelber            N47° 55' 32.2 E9° 44' 23.7 mi fermai li con la Combi Diesel guasta e in un ora ero a posto, smontata stufa dal camper, aperta tutta, riparata e rimontata, bravissimi e rapidissimi, gente che sa il fatto suo. Ti ho detto tutto cioche so sul posto  
Erwin Hymer Museum.
Robert Bosch Strasse. 
Coordinate Gps 
N 47°56’16.2” E 009°45’45.3”
Saluti Vanni

IMG_8669(1).JPG
 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46899
Inserito il 17/09/2017 alle: 23:00:30
In risposta al messaggio di sdernio del 17/09/2017 alle 22:20:23

Ciao Tommaso,a bad Waldsee ci sono gia stato due volte,ma in entrambe le fermate non potei visitare il museo per casualità soppraggiunte.Vidi quello che allora credevo,il salone espositivo della Himmer,che scoprii era (o
credo)solo un concessionario.Questa volta sarà la meta indifferibile!Chiedevo se nei pressi vi fosse qualche altra attrazione oltre a quelle già viste,senza andare oltre a nord.
Si, quello è probabilmente un concessionario Hymer, ma che concessionario! Ci sono quasi tutti i modelli esposti.
Comunque alle spalle dello stabile c'è il magazziono vendita ricambi Hymer e la officina riparazioni Hymer, quindi sicuramente è un concessionario "speciale".

Il prossimo passaggio sicuro che al musseo ci vado
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 e 7 notti

PROMO fino al 16/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
San Giovanni di Fassa (Pozza) (TN)

3 notti

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46899
Inserito il 17/09/2017 alle: 23:01:45
In risposta al messaggio di IlVeterano del 17/09/2017 alle 22:42:59

Erwin Hymer Museum. Robert Bosch Strasse.  Coordinate Gps  N 47°56’16.2” E 009°45’45.3” Saluti Vanni  
Grazie, metto subito il Waypoint nel GPS così non ho scuse wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10801
Inserito il 18/09/2017 alle: 07:53:18
Ecco qualcosa, in aggiunta alle utili indicazioni che hai già ricevuto

Bad Waldsee
Famoso centro termale nel cuore dell'Oberschwaben
http://www.waldsee-therme.de/
Incastonata in un paesaggio idilliaco tra due piccoli laghi, lo Stadtsee e lo Schlosssee
http://www.bad-waldsee.de/stadtsee-und-schlosssee.html
Vanta tre tipi particolari di terapie: fanghi termali, terapia Kneipp e bagni termali.
http://www.germany.travel/it/natura-sport-e-relax/salute-e-benessere/bad-waldsee.html
Poco distante dal paese è presente la fabbrica di veicoli ricreazionali Hymer, dove è possibile visitare l’esposizione vendite, di fronte all’ingresso è possibile sostare con il camper ed avere anche l’allaccio elettrico gratuito 47.92760, 9.75778.
http://www.hymer-waldsee.de/de/
Poco distante dalla fabbrica è possibile visitare l’Erwin Hymer Museum
http://www.erwin-hymer-museum.de/
Parcheggio all’ingresso museo 47.93711, 9.76040.
Area attrezzata in paese, bellissima, tutti i servizi, a pagamento 47.91465, 9.76062













... e nei dintorni:

Bad Schussenried
Poco distante dall’impianto termale di Schwaben
http://www.schwaben-therme.de/
Da visitare il Museo del Boccale (Bierkrugmuseum), la collezione è su due piani, con circa 1.200 boccali storici dal 1550 fino al 1925. Dal prezioso oggetto di culto ai moderni articoli promozionali, la mostra documenta la storia del boccale di birra, diviso in diverse aree culturali e sociali. Oltre a poter mangiare e bere birra in stile tedesco, qui si tiene anche una festa della birra, la Schussenrieder Oktoberfest, durante la prima settimana di ottobre
http://www.schussenrieder.de/de/veranstaltungen_schussenrieder_oktoberfest_programm_q_a-3969.html
Area camper per circa 30 mezzi nel piazzale della birreria, due colonnine 220v a pagamento, ognuna con otto attacchi, la sosta costa 5 euro, se si pranza o cena alla birreria diventano 2 euro per 12 ore, 48.00343, 9.65947
http://www.schussenrieder.de/de/bierkrugmuseum_hotels_uebernachtungen_q_a-3908.html
Parcheggio di fronte al lago Zellersee 48.00143, 9.64747
Poco distante è possibile visitare l’Abbazia Schussenried
http://it.wikipedia.org/wiki/Abbazia_di_Schussenried

Memmingen
Tra i monumenti più significativi si segnala innanzitutto la Marktplatz, la piazza del mercato ed il cuore della città vecchia. Qui si affacciano il Rathaus, un edificio del 1589 con una elegante facciata di fine '700, e la Steuerhaus (casa delle tasse), abbellita da affreschi di gusto rococò. L'edificio più interessante di Memmingen è la Siebendächerhaus (casa dei sette tetti), l'antica casa eretta ad inizio '600 dalla corporazione dei conciatori. Le chiese principali sono St. Martin, eretta alla fine del '400 e abbellita con linee barocche nel '700, e la Frauenkirche, edificata tra il XII e il XV secolo. Tra le vie principali si segnalano la Herrenstraße, la Via dei Signori, che in passato ospitava le abitazioni delle ricche famiglie di commercianti e la Kalchstraße, nata con il primo ampliamento della città lungo la Via del Sale.
Il modo migliore per apprezzare i punti più caratteristici della città è quello di percorrere uno dei due itinerari guidati, entrambi partono dall’Ufficio Informazioni (davanti al Rathaus), nei punti salienti presenti lungo il percorso, si possono consultare pannelli con le varie descrizioni di ciò che vi circonda (anche in lingua italiana).
I due percorsi sono identificati da diversi colori, l’itinerario Rosso (Roter Weg) e l’itinerario Verde (Grüner Weg), quello rosso richiede circa 1.5 ore di comoda passeggiata a piedi (consigliata), mentre quello verde richiede circa 3/4 ore a piedi, consigliabile farlo in bici, nel link seguente, oltre alle varie indicazioni virtuali, è possibile scaricare il pdf descrittivo anche in lingua italiana.
http://www.memmingen.de/rundwege.html?&L=1
Percorso Rosso in italiano
https://www.memmingen.de/fileadmin/Allgemeine_Dateiverwaltung/Bereich_Amt16_Stadtinformation/Rundwege/Giro_Rosso.pdf
Percorso Verde in italiano
https://www.memmingen.de/fileadmin/Allgemeine_Dateiverwaltung/Bereich_Amt16_Stadtinformation/Rundwege/Giro_Verde.pdf
Qui la mappa per percorrerli
https://www.memmingen.de/fileadmin/Allgemeine_Dateiverwaltung/Bereich_Amt16_Stadtinformation/Rundwege/Town_center_map-Sights.pdf
Per un’intera settimana (generalmente a fine luglio), Memmingen ritorna all’epoca in cui, durante la guerra dei 30 anni, era libera città imperiale. La rievocazione del passato di Memmingen, viene celebrato con la festa di Wallenstein, attesissimo evento in calendario solo ogni 4 anni (la prossima nel 2016), che vede i due parchi del centro occupati da storici accampamenti. Si apre ufficialmente la domenica con l’ingresso in città di Wallenstein e il suo corteo. Una grande, suggestiva parata con tanto di spericolati tornei equestri, acrobazie di saltimbanchi e combattimenti tra truppe nemiche. Non manca nemmeno, sulla piazza, un mercato d’artigianato d’epoca e un teatro sotto il cielo.
http://www.wallenstein-mm.de/1
http://www.bavieraturismo.it/abe186d3-4ee2-e08c-35e4-b350dee7f36b.html
Ogni anno, nella seconda metà di luglio, Memmingen celebra anche il Fischertag (Giornata del Pescatore), ricreando antiche tradizioni medievali.
http://www.fischertagsverein.de/
Area attrezzata a pagamento (5 euro 24h compreso scarico), acqua ed elettricità a consumo pagabili separatamente, 47.995298, 10.182454 a circa 1.5km dal centro, raggiungibile con la pedonale/ciclabile, grande parco e giochi per bambini adicenti all’AA
Presso l’AA è possibile sostare anche ad ore, al costo minimo di 1 euro ogni due ore
La macchinetta automatica del parchimetro accetta moneta e banconote
http://www.memmingen.de/309.html?&L=1
http://www.memmingen.de

... questi purtroppo sono più a nord

Blaubeuren
Da vedere il Klosterhof e la Blautopf, (la “Pentola Blu”) il laghetto  di acqua turchese immagine simbolo della città, e sorgente del fiume Blau. Da vedere le mura della città, i vicoli del centro storico, il Rathaus, la Torre sul Fosso (Türmle auf dem Graben). Un giro sulla Blautopfbähnle permette di ammirare comodamente tutto il paese e dintorni. Oppure è possibile percorrere a piedi la "AltstadtRundgang" un percorso guidato con 13 stazioni, ognuna delle quali mostra la direzione per quella successiva, compiendo in questo modo un anello turistico che tocca i punti più caratteristici del paese.
http://www.blaubeuren.de/de/Tourismus/Altstadt/Altstadtrundgang
Parcheggio a 200 metri dalla sorgente, gratuito, due ore con disco orario 48.414017, 9.783662
Area attrezzata 48.41531, 9.79130
http://www.blaubeuren.de/de/Home

Ulm
Da vedere la bellissima cattedrale in stile gotico appartenente al XIX secolo e caratterizzata dal campanile più alto di tutte le chiese del mondo con i suoi 161.53 metri di altezza e i suoi 768 scalini..salire sino in cima è un'esperienza incredibile (per gli studenti c'è uno sconto di 4 euro) e godrete di un'ottimo panorama sulla città e sul Danubio. Nonostante inizialmente dovesse essere una chiesa cristiana, in seguito alla riforma divenne una chiesa protestante. Nella Münsterplatz è possibile ammirare ed ascoltare il glockenspiel (carillon), situato sulla facciata dell’edificio della società Abt, composto da 15 campanelle in porcellana Meissen, suona tutti i giorni ad ogni ora ed alle 17.15
Un luogo di sicuro interesse e suggestivo, è il Fischerviertel  48.395516, 9.990494, antico quartiere dei pescatori che sorge sulle rive del fiume Blau, piccolo affluente del Danubio. Si presenta come un agglomerato di piccole casette in legno a cui si accede da ponticelli sempre in legno che scavalcano i canali. La particolarità di queste casette è che sono tutte storte, quasi sembrano fatte di marzapane, questo perchè con l’erosione dell’acqua, ci sono stati in passato cedimenti strutturali. La grande intuizione è stata proprio quella di ristrutturare e consolidare le abitazioni così come sono. Una in particolare, la Schiefes Haus 48.395755, 9.991258  (la Casa Pendente), è veramente impressionante, ed ora è un piccolo hotel anche abbastanza costoso, ma dormirci dev’essere un’esperienza curiosa.
http://www.hotelschiefeshausulm.de/
Info generali su Ulm:
http://www.informagiovani-italia.com/ulm.htm
Da visitare il famoso mercatino medioevale
http://www.mittelalter-neu-ulm.de/
Area attrezzata, all’interno della Umweltzone (l’adiacente ciclabile porta fino in centro), 48.40782, 10.00919
Parcheggio vicino al centro, all’esterno della Umweltzone 48.383387, 9.987049
Mappa Umweltzone, dal 01/01/2013 entrano solo le Plakette verdi:
http://www.ulm.de/sixcms/media.php/29/12_11_%DCkarte_UL_Umweltzone_neu_ab%20_2013.pdf
Info:
http://www.ulm.de/umweltzone_gilt_ab_dem_1_januar_2009_auch_in_ulm.58800.3076,.htm

Buon viaggio
Davide

Modificato da nanonet il 18/09/2017 alle 07:55:56
sdernio
sdernio
16/11/2007 123
Inserito il 18/09/2017 alle: 08:33:39
Grazie a tutti,i giorni sono pochi,4 o 5 al massimo,vedrò di vedere almeno le prime tre località!Geazie ancora dei preziosi suggerimenti.Sdernio
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Corsica-sardinia-Ferries
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.