CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Olanda...

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Giobbanni79
Giobbanni79
08/01/2018 212
Inserito il 02/04/2018 alle: 10:43:57
Buon giorno a tutti,come da titolo sto pianificando il mio primo viaggio all'estero in camper e ho scelto di andare a vedere la fioritura dei tulipani e tante altre splendide cose che si possono osservare nel paese che è notoriamente il più a misura di camper...Adesso ho delle domande da porvi...ho un peloso(boxer),quali documentazioni devo portare con me?Basta il libretto sanitario?
Dopo la questione "peloso" ho una domanda tecnica...le bombole gpl...premetto che ho il webasto quindi il gas lo uso solo per frigo/fornelli,è meglio se mi porto degli adattatori per le bombole?

Attendendo le vostre risposte vi ringrazio anticipatamente...
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5087
Inserito il 02/04/2018 alle: 11:00:24
In risposta al messaggio di Giobbanni79 del 02/04/2018 alle 10:43:57

Buon giorno a tutti,come da titolo sto pianificando il mio primo viaggio all'estero in camper e ho scelto di andare a vedere la fioritura dei tulipani e tante altre splendide cose che si possono osservare nel paese che è
notoriamente il più a misura di camper...Adesso ho delle domande da porvi...ho un peloso(boxer),quali documentazioni devo portare con me?Basta il libretto sanitario? Dopo la questione peloso ho una domanda tecnica...le bombole gpl...premetto che ho il webasto quindi il gas lo uso solo per frigo/fornelli,è meglio se mi porto degli adattatori per le bombole? Attendendo le vostre risposte vi ringrazio anticipatamente...
premetto che ho il webasto quindi il gas lo uso solo per frigo/fornelli,è meglio se mi porto degli adattatori per le bombole?
Non specifichi la cosa più importante, ovvero la durata del viaggio, ma la risposta all'unica domanda che mi sento di rispondere (ipotizzando una durata di 15/20 gg) è: no.
Con due bombole, considerate le premesse, direi che non solo non ti serve nessun adattatore, ma probabilmente una sola bombola sarà sufficiente ...
Noi (col precedente mezzo senza webasto) abbiamo sempre fatto vacanze (mediamente di 15 gg) nel nord europa consumando raramente oltre una bombola.
 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

Giobbanni79
Giobbanni79
08/01/2018 212
Inserito il 03/04/2018 alle: 19:48:56
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 02/04/2018 alle 11:00:24

premetto che ho il webasto quindi il gas lo uso solo per frigo/fornelli,è meglio se mi porto degli adattatori per le bombole? Non specifichi la cosa più importante, ovvero la durata del viaggio, ma la risposta all'unica
domanda che mi sento di rispondere (ipotizzando una durata di 15/20 gg) è: no. Con due bombole, considerate le premesse, direi che non solo non ti serve nessun adattatore, ma probabilmente una sola bombola sarà sufficiente ... Noi (col precedente mezzo senza webasto) abbiamo sempre fatto vacanze (mediamente di 15 gg) nel nord europa consumando raramente oltre una bombola.  
Perfetto,immaginavo una risposta del genere,ma sai non do mai nulla per scontato.Si comunque almeno una 20 di giorni la facciamo.

ALTRA DOMANDA e quì mi rivolgo a TUTTI,come spostamenti non possiamo usare biciclette,a piedi/con i mezzi ci si sposta altrettanto bene? intendo se i trasporti sono capillari o meno....
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5087
Inserito il 03/04/2018 alle: 20:27:30
In risposta al messaggio di Giobbanni79 del 03/04/2018 alle 19:48:56

Perfetto,immaginavo una risposta del genere,ma sai non do mai nulla per scontato.Si comunque almeno una 20 di giorni la facciamo. ALTRA DOMANDA e quì mi rivolgo a TUTTI,come spostamenti non possiamo usare biciclette,a piedi/con i mezzi ci si sposta altrettanto bene? intendo se i trasporti sono capillari o meno....
Anche in questo caso posso dirti la mia...
Non avere le bici in Olanda è un peccato, ma se per insadacabili motivi non si vuole (o non si può) usufruirne poco male. Tutto quello che abbiamo visto l'abbiamo raggiunto comodamente in camper: le bici erano un "plus"...
Ad esempio ad Amsterdam, abbiamo volutamente scelto di non usarle in quanto gli abitanti vanno come "lippe", una condizione che mal si conciliava con nostro figlio (all'epoca) poco smaliziato sulle due ruote.
Abbiamo raggiunto il capoluogo comodamente in bus dall'area sosta di Volendam.
Se hai voglia e tempo, QUI puoi leggere il nostro diario con indicazioni varie smiley

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

nino58
nino58
01/08/2007 1177
Inserito il 13/04/2018 alle: 11:04:34
In risposta al messaggio di ilcamaleonte del 03/04/2018 alle 20:27:30

Anche in questo caso posso dirti la mia... Non avere le bici in Olanda è un peccato, ma se per insadacabili motivi non si vuole (o non si può) usufruirne poco male. Tutto quello che abbiamo visto l'abbiamo raggiunto comodamente
in camper: le bici erano un plus... Ad esempio ad Amsterdam, abbiamo volutamente scelto di non usarle in quanto gli abitanti vanno come lippe, una condizione che mal si conciliava con nostro figlio (all'epoca) poco smaliziato sulle due ruote. Abbiamo raggiunto il capoluogo comodamente in bus dall'area sosta di Volendam. Se hai voglia e tempo, QUI puoi leggere il nostro diario con indicazioni varie
Ciao anche noi si sta valutando seriamente di visitare  Germania (Reno e Mosella) e soprattutto l'Olanda . Staremo fuori quattro settimane a luglio.  Purtroppo non potremo usufruire delle biciclette e so che questo nella patria delle bici è un piccolo handicap . Per noi dopo tanti anni è un ritorno in Europa del nord e vorremmo farlo in questi due ragioni dell'Europa mai visitate .
In passato abbiamo visitato la Romantische Straß e l'alta Germania  
Anche con l'aiuto del servizio di camperonline e l'esperienza vissuta da altri amici camperisti ho fatto una prima sorta di itinerario che vi riassumo brevemente, per ora solo l'olanda .
  1. Middelburg
  2.  Domburg
  3.  Zierikzee
  4.  Kinderdijk
  5.  Delft
  6.  Keukenhof e Bollenvelden
  7.  Haarlem
  8.  Amsterdam
  9. Zaanse Schans < >   Giethoorn 
  10. 10 .Gouda   oppure  Alkmaar 
  • 11 Isola di TEXEL  (valutare tempo e costi) 
Inoltre vorrei visitare due castello che sono :
  1. Muiderslot
  2. Kasteel de Haar

Di carne sulla brace c' ne tanta , cosa ne pensate ... troppe cose . Pensate di togliere qualcosa , oppure aggiungere . Nel leggere i resoconto del suo viaggio,  ilcamaleonte  (complimenti per tuo sito e grazie per info date)  , parla del mercato dei fiori e anche questa cercherò di infilarla in qualche modo dentro .
Inoltre ho letto e  se ho capito bene molti lasciano il camper a Voledam , per visitare Amsterdam con i mezzi pubblici .
Mi aiutate a migliorare il mio itinerario
Ringrazio fin d'ora chi lo farà
Angelo S .
 
Angelo S.

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5087
Inserito il 13/04/2018 alle: 18:46:36
In risposta al messaggio di nino58 del 13/04/2018 alle 11:04:34

Ciao anche noi si sta valutando seriamente di visitare  Germania (Reno e Mosella) e soprattutto l'Olanda . Staremo fuori quattro settimane a luglio.  Purtroppo non potremo usufruire delle biciclette e so che questo nella
patria delle bici è un piccolo handicap . Per noi dopo tanti anni è un ritorno in Europa del nord e vorremmo farlo in questi due ragioni dell'Europa mai visitate . In passato abbiamo visitato la Romantische Straß e l'alta Germania   Anche con l'aiuto del servizio di camperonline e l'esperienza vissuta da altri amici camperisti ho fatto una prima sorta di itinerario che vi riassumo brevemente, per ora solo l'olanda .Middelburg  Domburg  Zierikzee  Kinderdijk  Delft  Keukenhof e Bollenvelden  Haarlem  Amsterdam Zaanse Schans < >  Giethoorn  10 .Gouda   oppure  Alkmaar  11 Isola di TEXEL  (valutare tempo e costi)  Inoltre vorrei visitare due castello che sono : Muiderslot Kasteel de Haar Di carne sulla brace c' ne tanta , cosa ne pensate ... troppe cose . Pensate di togliere qualcosa , oppure aggiungere . Nel leggere i resoconto del suo viaggio, ilcamaleonte (complimenti per tuo sito e grazie per info date)  , parla del mercato dei fiori e anche questa cercherò di infilarla in qualche modo dentro . Inoltre ho letto e  se ho capito bene molti lasciano il camper a Voledam , per visitare Amsterdam con i mezzi pubblici . Mi aiutate a migliorare il mio itinerario Ringrazio fin d'ora chi lo farà Angelo S .  
Ciao Angelo, nel ringraziarti per l'apprezzamento, ti confermo che le destinazioni che state valutando (Germania e Olanda), sebbene con caratteristiche diverse tra loro, sono ugualmente belle e meritevoli di visita.
Hai citato Reno e Mosella, ovvero due tra le zone più caratteristiche della Germania che, a mio avviso, meritano una vacanza a sè: lungo la Mosella in particolare non c'è nulla di più bello che godersi con calma la bellezza dei borghi più o meno grandi. Luoghi che sembrano muoversi con la lentezza del fiume che li attraversa: tanto gradevoli ed animati durante il giorno, quanto affascinanti e tranquilli la sera.
Lo stesso dicasi per l'Olanda che tanto ha da offrire e del resto nel tuo possibile itinerario ci sono già indicati i luoghi più caratteristici: ad esempio a noi è piaciuta molto l'Isola di Texel e (sempre a mio avviso) sarebbe un peccato perdersela, ma perchè ne valga la pena bisogna dedicarle non meno di un paio di giorni.
Ciò premesso tutto è fattibile e quattro settimane possono essere sufficienti per vedere quanto avete in mente, sapendo che molte località saranno "toccata e fuga"...
Buona programmazione wink

p.s. per quanto riguarda Volendam, a suo tempo (2008/2009) era tra le soluzioni preferite e l'avrei consigliata a chiunque. A onor del vero, negli anni successivi, pare sia caduta un pò in "disgrazia" sia dal punto di vista strutturale che di frequentazione e se non ricordo male ci furono alcuni episodi spiacevoli (furti): sono però informazioni da verificare ed in questo senso può esserti utile chi c'è stato più di recente. Se anche non dovessero risponderti direttamente, in archivio c'è tantissimo materiale ...

 

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 14/04/2018 alle: 01:04:13
In risposta al messaggio di nino58 del 13/04/2018 alle 11:04:34

Ciao anche noi si sta valutando seriamente di visitare  Germania (Reno e Mosella) e soprattutto l'Olanda . Staremo fuori quattro settimane a luglio.  Purtroppo non potremo usufruire delle biciclette e so che questo nella
patria delle bici è un piccolo handicap . Per noi dopo tanti anni è un ritorno in Europa del nord e vorremmo farlo in questi due ragioni dell'Europa mai visitate . In passato abbiamo visitato la Romantische Straß e l'alta Germania   Anche con l'aiuto del servizio di camperonline e l'esperienza vissuta da altri amici camperisti ho fatto una prima sorta di itinerario che vi riassumo brevemente, per ora solo l'olanda .Middelburg  Domburg  Zierikzee  Kinderdijk  Delft  Keukenhof e Bollenvelden  Haarlem  Amsterdam Zaanse Schans < >  Giethoorn  10 .Gouda   oppure  Alkmaar  11 Isola di TEXEL  (valutare tempo e costi)  Inoltre vorrei visitare due castello che sono : Muiderslot Kasteel de Haar Di carne sulla brace c' ne tanta , cosa ne pensate ... troppe cose . Pensate di togliere qualcosa , oppure aggiungere . Nel leggere i resoconto del suo viaggio, ilcamaleonte (complimenti per tuo sito e grazie per info date)  , parla del mercato dei fiori e anche questa cercherò di infilarla in qualche modo dentro . Inoltre ho letto e  se ho capito bene molti lasciano il camper a Voledam , per visitare Amsterdam con i mezzi pubblici . Mi aiutate a migliorare il mio itinerario Ringrazio fin d'ora chi lo farà Angelo S .  
Se puo servirti, lo scorso anno ho fatto ben due viaggi da quelle parti.

In Luglio solo Isola di Texel, e in Agosto Olanda in generale, escludendo le città gia viste in altro viaggio. Ecco diari e guardati anche le foto linkate alla fine dei diari. Ingrandendo le foto puoi leggere in basso dove sono state scattate.

http://www.iz4dji.it/Texel_07-2...

http://www.iz4dji.it/Olanda_08-...

Penso che potrai trovare parecchie info utili e pratiche  sui miei diari.

PerTexel il costo del traghetto è modesto, ma se vai in Agosto è necessario prenotare il campeggio altrimenti si fa fatica  a trovare. Ti consiglio quello dove siamo stati noi perchè è a due passi dalla punta nord dell Isola che è il posto piu bello.
Al campeggio volendo noleggiano le bici, ma si puo anche uscire in camper la mattina e rientrare in piazzola la sera, come abbiamo spesso fatto noi.
Il pernottamento in libera sull isola ma anche in tutta l'olanda è vietato, ma per la sosta diurna non ci sono problemi.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3342
Inserito il 14/04/2018 alle: 12:49:03
"... p.s. per quanto riguarda Volendam, a suo tempo (2008/2009) era tra le soluzioni preferite e l'avrei consigliata a chiunque. A onor del vero, negli anni successivi, pare sia caduta un pò in "disgrazia" sia dal punto di vista strutturale che di frequentazione e se non ricordo male ci furono alcuni episodi spiacevoli (furti): sono però informazioni da verificare ed in questo senso può esserti utile chi c'è stato più di recente. Se anche non dovessero risponderti direttamente, in archivio c'è tantissimo materiale ..."

Non so se parliamo della stessa Area, io mi riferisco all'AA "Marinapark" in Strandweg; ci sono stato nel 2013 e nel 2014: perfetta, pulita, videosorvegliata ( e ti posso assicurare che lo è/era: dei ns amici hanno messo l'automobile a fianco del ns camper per cenare insieme e dopo cinque minuti è arrivata la sorveglianza ordinando ai ns amici di portare l'auto fuori dall'AA), costava nel 2014 € 6,00 dalle 10 alle 17 e € 14,00 dalle 17 alle 10, passa l'incaricato verso le 18, fermata del bus a 700 metri.
Altra possibilità di sosta anche notturna, questa volta gratuita ma senza alcun servizio, è il parcheggio del Caseificio De Simonehoeve in Wagenweg 2 nel comune di Katwoude (N52.488013, E5.034666); questo park si trova a fianco della N247 appena imboccata la strada che porta a Volendam voltando sulla rotonda. Ci stanno una decina di camper, nessun servizio, proprio di fronte fermata bus per Amsterdam (che è quello che arriva da Volendam).
Se ti interessa, questo è il mio diario del 2013
https://www.camperonline.it/dia...
Ciao
Pierluigi
 
Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 14/04/2018 alle: 13:27:09
In risposta al messaggio di kind of blue del 14/04/2018 alle 12:49:03

... p.s. per quanto riguarda Volendam, a suo tempo (2008/2009) era tra le soluzioni preferite e l'avrei consigliata a chiunque. A onor del vero, negli anni successivi, pare sia caduta un pò in disgrazia sia dal punto di
vista strutturale che di frequentazione e se non ricordo male ci furono alcuni episodi spiacevoli (furti): sono però informazioni da verificare ed in questo senso può esserti utile chi c'è stato più di recente. Se anche non dovessero risponderti direttamente, in archivio c'è tantissimo materiale ... Non so se parliamo della stessa Area, io mi riferisco all'AA Marinapark in Strandweg; ci sono stato nel 2013 e nel 2014: perfetta, pulita, videosorvegliata ( e ti posso assicurare che lo è/era: dei ns amici hanno messo l'automobile a fianco del ns camper per cenare insieme e dopo cinque minuti è arrivata la sorveglianza ordinando ai ns amici di portare l'auto fuori dall'AA), costava nel 2014 € 6,00 dalle 10 alle 17 e € 14,00 dalle 17 alle 10, passa l'incaricato verso le 18, fermata del bus a 700 metri. Altra possibilità di sosta anche notturna, questa volta gratuita ma senza alcun servizio, è il parcheggio del Caseificio De Simonehoeve in Wagenweg 2 nel comune di Katwoude (N52.488013, E5.034666); questo park si trova a fianco della N247 appena imboccata la strada che porta a Volendam voltando sulla rotonda. Ci stanno una decina di camper, nessun servizio, proprio di fronte fermata bus per Amsterdam (che è quello che arriva da Volendam). Se ti interessa, questo è il mio diario del 2013 20Olanda.pdf Ciao Pierluigi  
Confermo, siamo stati alla AA Marinepark N52°29'20.6" E005°03'36.7"  in Agosto 2017 come si legge dal mio diario che ho indicato piu sopra, e , tranquilla, silenziosa, pulita e ben sorvegliata. Nessun problema.

Invece Volendam come paesino non è che mi abbia impressionato piu di tanto, anzi, troppa gente e un po deludente. Nulla a che vedere con la Piacevolezza per esempio di Marken dove eravamo stati il giorno prima.
Verò da Volendam si puo piacevlmente andare in bici a Edam che invece ci è piacciuto di piu.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


nino58
nino58
01/08/2007 1177
Inserito il 15/04/2018 alle: 18:17:52
Grazie a tutti . Sto leggendo con molta attenzione i vs diari di boro e limando il ns itinerario in base hai vs consigli .
Vedremo se valutare una volta sul luogo se rimanere più in Germania (Reno e Mosella)  oppure tirare subito verso L'Olanda .
A noi non piace la vacanza   '' In corsa'' , abbiamo i ns tempi , anche se quattro settimane non sono poche ma ci dobbiamo anche riposare e non correre.
 
Angelo S.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 15/04/2018 alle: 21:04:03
In risposta al messaggio di nino58 del 15/04/2018 alle 18:17:52

Grazie a tutti . Sto leggendo con molta attenzione i vs diari di boro e limando il ns itinerario in base hai vs consigli . Vedremo se valutare una volta sul luogo se rimanere più in Germania (Reno e Mosella)  oppure tirare
subito verso L'Olanda . A noi non piace la vacanza   '' In corsa'' , abbiamo i ns tempi , anche se quattro settimane non sono poche ma ci dobbiamo anche riposare e non correre.  
Il viaggio in Olanda come abbiamo fatto noi, in 4 settimane è stato veramente lento e rilassante con spostamenti molto brevi (a parte il trasferimento iniziale), quindi molto riposante.  Daltronde si è trattato di soli 3.680 km.
L'unica cosa che sarebbe stato stancante sarebbe la visita delle città, ma le abbiam saltate wink.
Meglio la natura, le dighe, i grandi spazi, le biciclettate, se non ci si vuole stressare.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5087
Inserito il 15/04/2018 alle: 21:50:40
Confermo che l'area di Volendam a cui mi riferisco è quella alla marina...
Come detto ne conservo un ottimo ricordo e se mi confermate di averne usufruito di recente (con la medesima soddisfazione) tanto meglio: sono certo di aver letto pareri poco entusiasti, ma evidentemente (e per fortuna) si è trattato di casi isolati e comuque risolti yes

Seguimi su:

https://sites.google.com/site/i...

raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1414
Inserito il 16/04/2018 alle: 08:57:40
Tutto bellissimo, ma a luglio i tulipani non ci sono più, Keukenhof è chiuso.
E' un peccato invece, visto che hai 4 settimane e ci passi, non vedere il Reno e la Mosella.
rotella
rotella
02/04/2015 98
Inserito il 16/04/2018 alle: 10:46:38
In risposta al messaggio di nino58 del 13/04/2018 alle 11:04:34

Ciao anche noi si sta valutando seriamente di visitare  Germania (Reno e Mosella) e soprattutto l'Olanda . Staremo fuori quattro settimane a luglio.  Purtroppo non potremo usufruire delle biciclette e so che questo nella
patria delle bici è un piccolo handicap . Per noi dopo tanti anni è un ritorno in Europa del nord e vorremmo farlo in questi due ragioni dell'Europa mai visitate . In passato abbiamo visitato la Romantische Straß e l'alta Germania   Anche con l'aiuto del servizio di camperonline e l'esperienza vissuta da altri amici camperisti ho fatto una prima sorta di itinerario che vi riassumo brevemente, per ora solo l'olanda .Middelburg  Domburg  Zierikzee  Kinderdijk  Delft  Keukenhof e Bollenvelden  Haarlem  Amsterdam Zaanse Schans < >  Giethoorn  10 .Gouda   oppure  Alkmaar  11 Isola di TEXEL  (valutare tempo e costi)  Inoltre vorrei visitare due castello che sono : Muiderslot Kasteel de Haar Di carne sulla brace c' ne tanta , cosa ne pensate ... troppe cose . Pensate di togliere qualcosa , oppure aggiungere . Nel leggere i resoconto del suo viaggio, ilcamaleonte (complimenti per tuo sito e grazie per info date)  , parla del mercato dei fiori e anche questa cercherò di infilarla in qualche modo dentro . Inoltre ho letto e  se ho capito bene molti lasciano il camper a Voledam , per visitare Amsterdam con i mezzi pubblici . Mi aiutate a migliorare il mio itinerario Ringrazio fin d'ora chi lo farà Angelo S .  
Buongiorno,
anche io sto valutando un percorso analogo verso l'olanda passando dalla germania, però ad agosto e con meno tempo disponibile.
Volevo chiedere se siete a conoscenza di limitazioni per gli euro 3 in quelle zone e dove acquisire info.

Grazie.
F.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 16/04/2018 alle: 14:22:05
In risposta al messaggio di rotella del 16/04/2018 alle 10:46:38

Buongiorno, anche io sto valutando un percorso analogo verso l'olanda passando dalla germania, però ad agosto e con meno tempo disponibile. Volevo chiedere se siete a conoscenza di limitazioni per gli euro 3 in quelle zone e dove acquisire info. Grazie.
Per la Germania puoi leggere QUI .
C'è anche una mappa interattiva con le zone dove possono entrare solo certi mezzi, se muniti di bollino.
Normalmente interessa la città , e comunque il transito in autostrada è sempre permesso.

La Plakkette si puo ordinare QUI a un prezzo modestissimo allegando la scansione del libretto del camper.
Volendo, si puo fare la Plakkette anche in Italia andando a un centro revisioni DEKRA con il libretto del camper, ma se non sbaglio costa sui 18 o 20 euro circa.

Con un camper Euro 3 avrai il bollino giallo che però non consente di entrare nelle zone verdi ma solo gialle e rosse.

Sembra che da quest'anno stiano per adottare altri provvedimenti, allo studio, e entreranno nelle città solo i Diesel Eu6 ma non tutti, in pratica solo quelli con SCR , solo a questi verrà dato il bollino BLU.

Però, la maggior parte dei paesini di interesse, non hanno queste limitazioni. Nelle città, senza bollino Verde, l'unica è trovare un campeggio fuori dalla zona ambientale e poi andare in centro con i mezzi.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


rotella
rotella
02/04/2015 98
Inserito il 16/04/2018 alle: 14:45:06
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/04/2018 alle 14:22:05

Per la Germania puoi leggere QUI. C'è anche una mappa interattiva con le zone dove possono entrare solo certi mezzi, se muniti di bollino. Normalmente interessa la città , e comunque il transito in autostrada è sempre
permesso. La Plakkette si puo ordinare QUI a un prezzo modestissimo allegando la scansione del libretto del camper. Volendo, si puo fare la Plakkette anche in Italia andando a un centro revisioni DEKRA con il libretto del camper, ma se non sbaglio costa sui 18 o 20 euro circa. Con un camper Euro 3 avrai il bollino giallo che però non consente di entrare nelle zone verdi ma solo gialle e rosse. Sembra che da quest'anno stiano per adottare altri provvedimenti, allo studio, e entreranno nelle città solo i Diesel Eu6 ma non tutti, in pratica solo quelli con SCR , solo a questi verrà dato il bollino BLU. Però, la maggior parte dei paesini di interesse, non hanno queste limitazioni. Nelle città, senza bollino Verde, l'unica è trovare un campeggio fuori dalla zona ambientale e poi andare in centro con i mezzi.  
Grazie, gentilissimo.
Dalla mappa mi pare che solo i centi storici siano interessati dai divieti e, credo, che le aree sosta per i camper siano tutte fuori. Consigli di richiedere la plakkette gialla o si può anche farne a meno? Se entro in germania senza alcuna plakkette sarò troppo limitato negli spostamenti?

Grazie ancora.
F.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46243
Inserito il 16/04/2018 alle: 15:17:05
In risposta al messaggio di rotella del 16/04/2018 alle 14:45:06

Grazie, gentilissimo. Dalla mappa mi pare che solo i centi storici siano interessati dai divieti e, credo, che le aree sosta per i camper siano tutte fuori. Consigli di richiedere la plakkette gialla o si può anche farne a meno? Se entro in germania senza alcuna plakkette sarò troppo limitato negli spostamenti? Grazie ancora.
Per 6 euro, la plakketet la chiederei comunque, dura poi tutta la vita del mezzo. Però, la piu utile sarebeb la verde, ma se non si puo...
Ricordo che a Berlino una delle AA era dentro la zona, ma un altra fuori, idem a Munchen, Spesso in Germania ci sarebbero soste anche vicino al centro, ma quasi sempre si trova una alternativa piu fuori, casomai con treno o metro comodi.

Puoi cercare le varie AA della Germania usando per esempio Campercontact che te le fa vedere su una mappa, quindi puoi capire se sono dentro o fuori.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


rotella
rotella
02/04/2015 98
Inserito il 16/04/2018 alle: 15:22:47
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 16/04/2018 alle 15:17:05

Per 6 euro, la plakketet la chiederei comunque, dura poi tutta la vita del mezzo. Però, la piu utile sarebeb la verde, ma se non si puo... Ricordo che a Berlino una delle AA era dentro la zona, ma un altra fuori, idem a
Munchen, Spesso in Germania ci sarebbero soste anche vicino al centro, ma quasi sempre si trova una alternativa piu fuori, casomai con treno o metro comodi. Puoi cercare le varie AA della Germania usando per esempio Campercontact che te le fa vedere su una mappa, quindi puoi capire se sono dentro o fuori.  
ottimo, grazie.
F.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.