CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Passaggio in Francia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
vasco47
vasco47
16/04/2010 45
Inserito il 13/02/2011 alle: 16:34:39
Sto preparando la vacanza in Normandia e Bretagna se il tempo e il fisico lo permette,essendo il mio secondo viaggio lungo all'estero non riesco a capire fra i vari messaggi,quale sia tra i vari valichi e tunnel quello più economico(e più veloce) per passare in Francia.Se passo dalla Svizzera ci vuole la vignette,il tunnel del monte bianco costa 49 euro, gli altri non so quali e come sono e quanto costano.Tenere presente che sono oltre i 60[:)] Qualcuno sa chiarirmi come è.[?] Grazie a tutti ciao
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4272
Inserito il 13/02/2011 alle: 16:41:44
quote:Risposta al messaggio di vasco47 inserito in data 13/02/2011  16:34:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Dipende da dove parti saluti massimo
Linux963
Linux963
-
Inserito il 13/02/2011 alle: 16:55:24
quote:Risposta al messaggio di vasco47 inserito in data 13/02/2011  16:34:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Se puoi evita la Svizzera perché, a parte la vignette, sono un po' cavillosi sul peso del veicolo, le cose che puoi e che non puoi portare, ecc. e se gli gira ti possono anche smontare il veicolo senza troppi perché. Io ho fatto il traforo del Frejus. Ovviamente dipende da dove parti, quanto tempo hai, il mezzo, ecc.. Se non lo hai già fatto, sul sito di ViaMichelin ( http://www.viamichelin.it/) puoi calcolare il tuo viaggio, inclusi i relativi costi, impostando le opzioni come meglio credi. Buon viaggio.
ornellaf
ornellaf
30/05/2010 1231
Inserito il 13/02/2011 alle: 17:20:49
la vignetta per la Svizzera costa 34,50 euro (se l'acquisti all'ultima area di servizio in Italia)e vale fino a dicembre
Clint
Clint
01/09/2008 9592
Inserito il 13/02/2011 alle: 17:56:46
Fai il valico del Moncenisio e ti godi il panorama di questa zona!
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 13/02/2011 alle: 18:07:30
Ottimo, oltre al Moncenisio (2083 mt.), è il valico del Monginevro (1860 mt.); passi da Italia a Francia senza spendere nulla in vignette e ti trovi già nella giusta direttrice per la Francia del Nord. Il Moncenisio è più ripido del Monginevro, ma sono fattibili senza problemi curando solo di scendere poi piano per non surriscaldare i freni. Entrambi i passi sono in Val di Susa (To). Se ti servono altri chiarimenti non esitare. Enrico

Modificato da cuart1 il 13/02/2011 alle 18:22:19
Linux963
Linux963
-
Inserito il 13/02/2011 alle: 18:18:43
quote:Risposta al messaggio di ornellaf inserito in data 13/02/2011  17:20:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Nel caso è meglio acquistarla in Italia che in Svizzera. Se l'acquisti in Italia paghi in Euro e ti danno un eventuale resto in Euro. In Svizzera se paghi in Euro ti danno il resto in Franchi svizzeri e poi ci fai il brodo.
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1414
Inserito il 13/02/2011 alle: 19:37:18
Secondo me se il problema peso non è "un problema" la soluzione più economica e allo stesso tempo veloce è passare dalla Svizzera, con il bollino annuale il traforo del S.Gottardo lo fai tutte le volte che vuoi, i trafori con la Francia costano ogni volta un botto. Certo, la via più economica è quella dei passi di montagna, ma sicuramente non la più veloce. Mi chiedo solo una cosa: ma perchè sembra che tutti viaggino fuori regola con il peso? Che è, un problema nazionale? Non sarebbe meglio pensarci prima di comprare un mezzo che si sa già essere fuorilegge, con tutte le conseguenze del caso, anche in Italia, in caso di incidenti? Non sarebbe meglio se una persona che sa che vuole usare il mezzo all'estero (credo una grande maggioranza) ci pensasse in tempo che i confini da poter valicare rimangono solo quelli con la Francia, o la Slovenia? Che poi, visto che gli sloveni hanno messo pure loro il bollino autostradale, non c'è nessuna garanzia che non pensino presto ad emulare i loro vicini austriaci per i mezzi con peso sopra le 3,5 tonnellate ...
oryon
oryon
10/12/2003 928
Inserito il 13/02/2011 alle: 19:43:30
quote:Risposta al messaggio di ornellaf inserito in data 13/02/2011  17:20:49 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Possibile? ad aprile in dogana l'ho pagata 27,00 e il resto me l'hanno dato in Euro. E poi non è vero che sono cavillorsi con il peso; certo che se arrivi con le sospensioni piallate e il fondo che tocca terra ti fermano ovunque non solo in Svizzera. Molto dipende da dove parti: noi da Milano passiamo per Chiasso Lucerna Basilea e poi da lì statali fin dove vuoi Maury
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 13/02/2011 alle: 19:53:24
Credo che la Svizzera convenga se si ha intenzione di salire a est di Parigi o dipende da dove parti. Ma in line di massima conviene dall'altra parte. Ho fatto il Frejus all'andata e il passo al ritorno. Bisogna chiarire che il passo ti premia con il paesaggio MA i tempi sono piu alti. Quindi valutate e meditate gente[:)] e fate la vostra scelta. Saluti Paolo
oryon
oryon
10/12/2003 928
Inserito il 13/02/2011 alle: 19:59:04
io il rapporto qualità/prezzo della Svizzera non la cambio con niente, ma come già detto per noi da Milano è anche comodo. Ovvio che se andiamo a Barcellona passo da Ventimiglia [:D] Maury
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1414
Inserito il 13/02/2011 alle: 19:59:08
Il prezzo della vignette è di 40 franchi, poi ovvio il cambio varia da periodo a periodo. Attualmente 40 franchi sono un po' più di 30 euro. Anche io preferisco comprare il bollino al bar prima della dogana, in Italia, e pagare in euro, parlo per Como/Chiasso.
oryon
oryon
10/12/2003 928
Inserito il 13/02/2011 alle: 20:01:34
Vero non avevo considerato il discorso Cambio... cmq io intendevo proprio la dogana, non il bar... Maury
raffaellalella
raffaellalella
28/07/2007 1414
Inserito il 13/02/2011 alle: 20:23:45
Non sapevo si potesse comprare alla dogana italiana, io l'ho sempre preso 50 metri prima, al bar sopraelevato che sta nel grande parcheggio prima della dogana italiana.
Linux963
Linux963
-
Inserito il 13/02/2011 alle: 21:13:30
quote:Risposta al messaggio di raffaellalella inserito in data 13/02/2011  19:37:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il problema peso c'è per i mezzi di una certa dimensione e/o qualità. In Italia il limite è 3.500 kg con una tolleranza del 5% che, pare, non ci sia in Svizzera. Dico pare perché già è difficile per un italiano una interpretazione univoca delle leggi in vigore in Italia, figuriamoci per l'estero e la Svizzera in particolare. Prendi il mio caso: ho un mezzo con 380 kg di portata utile. Con il serbatoio del gasolio pieno, 100 lt di acqua, io e mia moglie a bordo, due bombole di gas, più una dotazione di base di vestiti, viveri e vettovaglie, questa estate ho pesato il mezzo ed ero di poco oltre i 3.500 kg, ma in tolleranza. Nell'Unione Europea ho viaggiato tranquillo, ma in Svizzera avrei potuto avere dei problemi. Anche per un kg. Si sa come sono fatti gli svizzeri (o come vogliono apparire). Per quanto concerne il pensarci prima ad acquistare un mezzo, per quanto mi riguarda tra un mezzo più piccolo e/o fatto di cartapesta e quello che ho (posso parlare per me ovviamente) la scelta è stata anche un po' forzata: non è che ci sia tutto questo assortimento sul mercato e, aggiungo, non è che il mio camper sia poi tutta questa robustezza (figuriamoci quelli da entry level). Beninteso, questo non è un post nel quale si parla di pesi, ma dovendo dare un consiglio a chi ci chiede la strada migliore per la Francia, ognuno porta le esperienze e le opinioni che ha. Un caro saluto.

Modificato da Linux963 il 13/02/2011 alle 21:19:36
balilla
balilla
17/05/2005 1594
Inserito il 14/02/2011 alle: 10:44:14
Visto che ogni tanto si torna a parlare del peso in svizzera.... Da un vecchio post sono un neocamperista Svizzero, e da poche settimane viaggio tra i vari argomenti del forum cercando di acculturarmi (grazie a tutti), spesso imbattendomi nella problematica peso o svorappeso, soprattutto per quanto riguarda la Confederazione, e quindi... cerco di ricambiare un po' delle nozioni apprese con queste info: In Svizzera la legge è chiara e di facile lettura. Il vantaggio: sai chiaramente quando e quanto stai "peccando"... Lo svantaggio: l'applicazione di sanzioni è altrettanto facile e chiaro Per gli appassionati dei codici, sul sito dell'Amministrazione Federale - www.admin.ch - si trovano in italiano tutte le raccolte di legge (LCStr, ONC, USTRA, LMD, ...) relative. Dal 01.01.2005, in Svizzera NON esiste più un margine di tolleranza depenalizzato. Viene però concesso/considerato un margine di incertezza dello strumento di rilevazione (del peso, della velocità, ...) dovuto a condizioni meteo, altitudine, ecc., del 3% Questa margine può essere dedotto dal risultato di rilevazione (nel nostro caso dal peso lordo indicato dalla bilancia), determinando quindi il risultato netto (nella fattispecie il peso netto sul quale poi potrebbe venire applicata una sanzione ) In termini puramente numerici: Peso effettivo lordo ..... 3’600 kg Detrazione del 3% ... -108 kg Peso effettivo netto ..... 3’492 kg Peso secondo la licenza . 3’500 kg Conseguenza: nessuna sanzione, poiché il peso effettivo netto non supera il peso complessivo ammissibile. Peso effettivo lordo ..... 3’700 kg Detrazione del 3% ... -111 kg Peso effettivo netto ..... 3'589 kg Peso secondo licenza .... 3’500 kg Sovrappeso netto .... 89 kg Conseguenza: sanzione secondo la cifra 300.1.a dell'ordinanza federale concernente le multe disciplinari (OMD), poiché il sovrappeso non supera i 100 kg. Multa .... Fr. 100.- Peso effettivo lordo ..... 3’750 kg Detrazione del 3% ... -113 kg Peso effettivo netto ..... 3'637 kg Peso secondo licenza .... 3’500 kg Soprappeso netto .... 137 kg Limite per la sanzione secondo la procedura delle multe disciplinari(5% del peso indicato sulla licenza di circolazione) 175 kg Conseguenza: sanzione secondo la cifra 300.1.b OMD, poiché il peso complessivo del veicolo non supera i 3'500 kg, il sovrappeso è superiore a 100 kg ma non eccede il 5% del peso complessivo ammissibile. Multa .... Fr. 200.- Peso effettivo lordo .... 3'800 kg Detrazione del 3% .... -114 kg Peso effettivo netto .... 3'686 kg Peso secondo la licenza ... 3’500 kg Sovrappeso netto ... 186 kg Limite per la sanzione secondo la procedura delle multe disciplinari (5% del peso indicato sulla licenza di circolazione) 175 kg Conseguenza: denuncia, poiché il sovrappeso è superiore a 100 kg ed eccede il 5% del peso complessivo ammissibile. ...e qui son dolori!
vasco47
vasco47
16/04/2010 45
Inserito il 14/02/2011 alle: 14:50:13
scusatmi tutti ho dimenticato dire che la partenza è da Parma,e comunque siete un valido supporto per noi neofiti.[:D] grazie a tutti
Renzo50
Renzo50
09/10/2008 891
Inserito il 14/02/2011 alle: 18:15:12
Ciao Vasco, percorso che avrei in mente sarebbe Normandia e Bretagna percorrendo Parigi\Le havre e poi tutta costa. Quando avresti intenzione di iniziare il peregrinaggio, ci aspettano posti dello sbarco ed ostriche a volontà. Circa i deplian delle zone me li son fatti inviare dai due enti turistici del luogo, per cui ci si spunta punti sosta in aree comunali o gratis. A riguardo dei trafori qualunque esso sia ha prezzi uguali se non erro il transito è pari a 48 Euro, per me se non chiuso per neve opto per il Monginevro ed il percorso per Parigi lungo le vie nazionali l'ho già fatto due anni fà, sempre in libera. Un saluto da Torino Lorenzo
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 14/02/2011 alle: 20:22:59
Ciao Renzo. Il Monginevro non chiude mai, quello che invece non è transitabile nel periodo invernale è il Moncenisio, che mediamente é aperto da metà maggio e chiude intorno alla metà di novembre. Enrico
ornellaf
ornellaf
30/05/2010 1231
Inserito il 14/02/2011 alle: 23:03:23
allora se non hai posti intermedi in particolare da vedere credimi la svizzera è meglio, noi abbiamo fatto il monte Bianco una volta che siamo andati ad Annecy, inoltre spendendo 34,50 euro puoi andare ai mercatini in ALsazia a dicembre senza altri pedaggi
cuart1
cuart1
09/02/2007 1005
Inserito il 14/02/2011 alle: 23:47:40
quote:Risposta al messaggio di ornellaf inserito in data 14/02/2011  23:03:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Il problema della Svizzera, per me, è che bisogna tassativamente essere certi di non sforare con il peso del camper, pena multe salate. Per questo, se proprio devo passare da li, e visto che con il mio mezzo sono al limite, faccio sempre una pesata prima della partenza. Però dico che, visto che per la Swiss devo parage una vignetta, che il rischio del peso del camper è concreto, preferisco passare dalla Francia dove, sino ad ora, non ho avuto brutte sorprese e spendo i soldi della vignetta diversamente. Enrico
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.