CamperOnLine
  • Magazine
    • Il magazine
    • Anteprime e novità
    • Le prove di CamperOnLine
    • Cataloghi
    • Accessori
    • Installazioni e manutenzioni
    • Prima dell'acquisto
    • Dalle fiere
    • Enogastronomia
    • Idee di viaggio
    • CamperOnLine.tv CamperOnLine.tv
  • TV
    • I video
    • La web TV di camperonline
    • VideoCamperOnTest
    • Turismo e viaggi
    • Camper Tutorial
    • Fiere e saloni
    • Anteprime e novità
    • Servizi speciali
    • Accessori
    • CamperOnFactory
  • Veicoli
    • Camper
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Provati da noi
    • Giudicati da voi
    • Concessionari
    • Porte Aperte
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Caravan
    • Van Van
    • Fiere
    • Meccaniche
    • In vendita
    • Wiki Camper
    • Strumenti
  • Accessori
    • Accessori e prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Rivenditori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • Antifurti
    • Assicurazioni
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Grill e Barbecue
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • In vendita
    • Fiere
  • Acquisto
    • Dalla rete vendita
    • Manelservice
    • Camper nuovi e usati
    • Inserimenti recenti
    • Aggiornamenti
    • Disponibilità camper nuovi
    • Eventi e offerte
    • Operatori
    • E-commerce
    • 1° acquisto
    • Occasioni camper di privati
    • Occasioni accessori di privati
    • Area professionisti
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mappe
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Adventure
    • Traghetti
    • Trasporti
    • Meteo
    • Organizzare
    • Foto
    • Video
    • Partenza
    • Check list
    • Temperature
    • Webcam
    • Parchi Parchi
    • Idee di viaggio
  • Sosta
    • Cerca Struttura
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Agriturismi con sosta camper
    • Campeggi
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Mangiare bene
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area utenti
    • Sei nuovo?
    • Mercatino
    • Messaggi
    • Saluti
    • Amici
    • Foto utenti
    • Agenda
    • Il mio Veicolo
    • Furti
    • Valuta accessorio
    • Lavoro
    • Sondaggi
    • Informativa Privacy e GDPR
    • Seguici su Facebook Facebook
    • Seguici su Instagram Instagram
  • COL
    • Le novità
    • COL
    • News
    • Newsletter
    • CamperOnFest
    • Chi Siamo
    • Storia
    • Dicono di Noi
    • Inserzionisti
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Tuo giudizio
    • Download
    • Ora
    • Convenzioni Convenzioni
    • RSS RSS
  • IT Italiano
    • IT Benvenuto
    • FR Bienvenue
    • EN Welcome
    • DE Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
Camping Sport Magenta
  1. Forum
  2. viaggiare
  3. Viaggi all'estero
  4. Pesato in Germania in autostrada vicino ad Amburgo

Pesato in Germania in autostrada vicino ad Amburgo

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Ropa
Ropa
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
IlVeterano
IlVeterano
rating

27/02/2006 18649
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 12:36:30
Ho appena ricevuto notizia da un mio amico diretto in Danimarca che è stato fermato in autostrada da due agenti motociclisti, che lo hanno invitato a seguirlo in un'area di servizio dove è stato pesato, essendo risultato entro i limiti mi dice di non aver avuto nessuna conseguenza e quindi ha ripreso il viaggio.
È sintomatico che anche i tedeschi controllino i pesi dei camper come Svizzeri e Austriaci.
Vanni
© Edited by Il veterano

Modificato da IlVeterano il 09/08/2017 alle 16:48:30
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 630
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 12:42:31
Ciao, sono forse di parte, ma ritengo preoccupante il contrario, ovvero che i controlli sui pesi non si facciano in Italia ed in molti altri paesi...
Forse non esistono i controlli di velocità? e le verifiche sulla sosta? o sull'assicurazione?
Se c'è una legge, andrebbe verificato sempre che sia rispettata, altrimenti è inutile...
A ben guardare, la polstrada si è dotata da tempo di pese "mobili" e si piazza spesso all'ingresso dei caselli autostradali, almeno nelle zone dove vivo.
Al momento fermano solo veicoli per trasporto cose (cat N), ma non mi stupirà quando fermeranno anche altri veicoli.

Il rispetto delle leggi passa anche per le azioni di repressione, purtroppo.

Buon peso a tutti!
 

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Roby964
Roby964
01/10/2016 265
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 12:44:45
In risposta al messaggio di IlVeterano del 09/08/2017 alle 12:36:30

Ho appena ricevuto notizia da un mio amico diretto in Danimarca che è stato fermato in autostrada da due agenti motociclisti, che lo hanno invitato a seguirlo in un'area di servizio dove è stato pesato, essendo risultato
entro i limiti mi dice di non aver avuto nessuna conseguenza e quindi ha ripreso il viaggio. È sintomatico che anche i tedeschi controllino i pesi dei camper come Svizzeri e Austriaci. Vanni © Edited byIl veterano
a pensar male si fa peccato ma...scommetto che ora anche i tedesci sanno che gli italiani molto spesso viaggiano in sovraccarico 
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 6291
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 12:57:54
A me è successo in Australia, nei territori del nord, piazzola predisposta e TUTTI i veicoli venivano fermati, per i mezzi grandi anche pesati e l'autista controllato con l'alcoltest. Non di meno gentilissimi e mi avevano pure fatto i complimenti quando hanno saputo da dove arrivavowink.
Pare che viaggiare in regola da noi sia un'opzione da non prendere neanche in considerazionefrown.
Roby964
Roby964
01/10/2016 265
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 12:59:18
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 09/08/2017 alle 12:42:31

Ciao, sono forse di parte, ma ritengo preoccupante il contrario, ovvero che i controlli sui pesi non si facciano in Italia ed in molti altri paesi... Forse non esistono i controlli di velocità? e le verifiche sulla sosta?
o sull'assicurazione? Se c'è una legge, andrebbe verificato sempre che sia rispettata, altrimenti è inutile... A ben guardare, la polstrada si è dotata da tempo di pese mobili e si piazza spesso all'ingresso dei caselli autostradali, almeno nelle zone dove vivo. Al momento fermano solo veicoli per trasporto cose (cat N), ma non mi stupirà quando fermeranno anche altri veicoli. Il rispetto delle leggi passa anche per le azioni di repressione, purtroppo. Buon peso a tutti!  
Fare un accertamento e una contestazione per sovraccarico è un lavoro che comporta una notevole quantità di tempo. Quindi, meglio prediligere chi è oltre di molti quintali che comporta una sanzione percentualmente maggiore e, se non ricordo male o sono cambiate le cose, la medesima sanzione viene applicata sia in capo al vettore che in capo al committente, nonché al destinatario (il mezzo per uso privato non ha ne committenti, ne vettori ne destinatari).
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
Roby964
Roby964
01/10/2016 265
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 13:03:30
In risposta al messaggio di Marino2 del 09/08/2017 alle 12:57:54

A me è successo in Australia, nei territori del nord, piazzola predisposta e TUTTI i veicoli venivano fermati, per i mezzi grandi anche pesati e l'autista controllato con l'alcoltest. Non di meno gentilissimi e mi avevano
pure fatto i complimenti quando hanno saputo da dove arrivavo. Pare che viaggiare in regola da noi sia un'opzione da non prendere neanche in considerazione.
Il problema che in Italia, a differenza di molti altri Paesi anche solo europei (per non dire forse tutti), non si possono fare controlli indiscriminati. Pertanto non è possibile fare i controlli a tutti coloro che transitano su una strada, soprattutto se le sanzioni possono essere di natura penale quale lo stato di ebbrezza.
Lavá le muse al mùs, si piàrt timp e si infastidis le béstie 😉
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 6291
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 14:27:07
Qualche giorno fa, fermo in un'area di sosta ha parcheggiato di fianco al mio mezzo un motorhome di una primaria marca italiana  nuovo di zecca, incuriosito dalle dimensioni notevoli del veicolo sono andato a controllare su internet le caratteristiche-
Lunghezza 7,44 mt larghezza 235, possibilità di avere 2 motorizzazioni e dulcis in fundo  peso 3500 Kg.!indecisionsurprise
Allora , o è costruito con la pastafrolla oppure è fuoripeso già dall'origine, e mi domando come si possa comprare un mezzo simile senza rendersi conto di quanto possa pesare una volta pronto per viaggiare.
La responsabilità è di chi li fa ma anche di chi li compra...
apriti123
apriti123
10/04/2017 108
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 14:52:43
In risposta al messaggio di Roby964 del 09/08/2017 alle 12:44:45

a pensar male si fa peccato ma...scommetto che ora anche i tedesci sanno che gli italiani molto spesso viaggiano in sovraccarico 
Ma chi ci dice che farmano SOLO i camper italiani?  Magari fermano anche quelli tedeschi, olandesi, francesi, ecc.
 
alexf
alexf
rating

11/11/2004 7742
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 15:12:19
Ricordo che c'erano ancora le frontiere e, mentre tornavo dall'Otober Fest, nello spiazzo della forntiera Germania-Austria e quindi in territorio tedesco stavano facendo salire un camper Italiano sulle celle di carico evidentemente per controllare il peso.
Cosa quindi molto datata.

Comunque non sono solo gli Italiani a viaggiare in sovrappeso ma ricordiamoci che quasi tutti i marchi sono di proprietà di ditte tedesche o francesi e che questi mezzi vengono utilizzati in tutta Europa e non solo.
Non credo nemmeno che siamo solo noi Italiani a caricare nei nostri mezzi di tutto e di più sforando le portate ma questa è una 'necessità' molto comune.
Diciamo che quest'anno ho visto parecchi camper nordici con il rimorchio dove dentro c'era davvero di tutto e di più.

Resta comunque un bel problema e sembra che ancora non si voglia risolverlo con normative logiche.



 
Alessandro

_____________________
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 15:57:54
Uffa, uffa e ancora uffa. 
Che ansia sta cosa del peso... e venerdì devo partire proprio per la DK...
Fino all'autunno il mio non sarà reimmatricolato quindi per ora viaggio fuori peso... precisamente tra i 3700 ed i 3750 kg in base al gasolio... e che posso fare mi impicco? Ho già tolto tutto ciò che potevo togliere... via portabici, una sola BS, una sola bombola, no pannello, no garage, no scooter, mezzo semivuoto, dispensa all'osso con moglie (giustamente) un po' arrabbiata... ma siamo in 4 di cui due pesano in tutto 35 kg... per essere un Kreos su Iveco 3000 sono già quasi "un fenomeno" a pesare così poco.
E se mi trovano a 3750 che fanno, mi sparano? Pagherò la multa e al diavolo. Scaricherò ancora quei 30/40 lt di acqua che ho nei serbatoi e poi? Non sono mica un delinquente! 
Uffa, uffa e uffa...
Kreos 3002 - Olaf https://www.youtube.com/watch?v...

Modificato da Giorsjj il 09/08/2017 alle 16:00:12
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3179
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 16:21:55
Due anni fa e precisamente il 4 giugno trovati anch'io un posto di controllo pesi in Germania, a Füssen, all'inizio della A7 direzione nord - esattamente qua N47.57340, E10.66132.
C'erano anche dei camper in fila per il controllo.
Io fui invitato a fermarmi e subito mandato via senza neanche farmi entrare nello spiazzo adibito ai controlli.
Pierluigi
 

Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 630
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 17:28:03
In risposta al messaggio di kind of blue del 09/08/2017 alle 16:21:55

Due anni fa e precisamente il 4 giugno trovati anch'io un posto di controllo pesi in Germania, a Füssen, all'inizio della A7 direzione nord - esattamente qua N47.57340, E10.66132. C'erano anche dei camper in fila per il controllo. Io fui invitato a fermarmi e subito mandato via senza neanche farmi entrare nello spiazzo adibito ai controlli. Pierluigi  
Chi percorre la strada per il Fernpass e verso nord su A7 troverà spesso la polizia tedesca in quel punto, soprattutto di sera e di notte.
Sono stato fermato innumerevoli volte, in genere lì c'è una vera e propria deviazione sotto il cavalcavia, ma si tratta per lo più di controlli documentali.
A ben ragionare, il primo post menziona due gendarmi in moto che hanno seguito e fermato un veicolo. Questo comportamento, almeno in Germania, lo ritengo alquanto anomalo... mai successo di vederlo, sebbene passi da quelle parti almeno il 20% delle mie giornate lavorative...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 17:56:12
Comunque secondo il sito Tedesco Promobil le sanzioni per il sovrappeso in Germania sono più ridicole che in Italia.
Se questo articolo non scrive castronerie per un sovrappeso entro il 5 - 10 - 15 % (cioè 3675  - 3850 - 4025 kg) si pagano rispettivamente 10, 30 e 35 € di sanzione. 
http://www.promobil.de/tipp/zub...
Avete informazioni o fonti diverse?
Sul sito della polizia stradale tedesca non trovo riferimenti (anche perchè il tedesco lo "mastico" poco.
Kreos 3002 - Olaf https://www.youtube.com/watch?v...

Modificato da Giorsjj il 09/08/2017 alle 18:03:44
kind of blue
kind of blue
06/12/2006 3179
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 18:24:17
"Sono stato fermato innumerevoli volte, in genere lì c'è una vera e propria deviazione sotto il cavalcavia, ma si tratta per lo più di controlli documentali."
Sì sì, di solito è così, ma quella volta la cosa era un po' diversaindecision
Pierluigi

Siediti al sole. Abdica e sii re di te stesso (Fernando Pessoa)
pane vino
pane vino
21/11/2010 1464
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 18:38:31
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 09/08/2017 alle 17:28:03

Chi percorre la strada per il Fernpass e verso nord su A7 troverà spesso la polizia tedesca in quel punto, soprattutto di sera e di notte. Sono stato fermato innumerevoli volte, in genere lì c'è una vera e propria deviazione
sotto il cavalcavia, ma si tratta per lo più di controlli documentali. A ben ragionare, il primo post menziona due gendarmi in moto che hanno seguito e fermato un veicolo. Questo comportamento, almeno in Germania, lo ritengo alquanto anomalo... mai successo di vederlo, sebbene passi da quelle parti almeno il 20% delle mie giornate lavorative...
Vittorio,scusa se vado fuori discorso,volevo chiederti(dato che parli del Fernpass Telfs - Passau ) serve la vignetta per fare tale strada,visto che è servita da un lungo tunnel ?Grazie  Alessandro
pane vino
antonio 63
antonio 63
13/06/2006 295
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 18:56:42
In risposta al messaggio di apriti123 del 09/08/2017 alle 14:52:43

Ma chi ci dice che farmano SOLO i camper italiani?  Magari fermano anche quelli tedeschi, olandesi, francesi, ecc.  
Per quanto mi risulta, in Svizzera quando fanno i controlli fermano tutti i camper (a prescindere dalla nazionalità),  il cui sovrappeso risulta evidente. In genere quelli sopra i sette metri, con moto, baule sul tetto e condizionatore. Praticamente vanno a colpo sicuro, conoscono bene i mezzi fuori peso. Un amico svizzero mi ha detto che nel periodo pasquale ha assistito al sequestro di un camper tedesco che caricava dietro una grossa moto, alla pesa ha sforato i 42 quintali.
Antonio

Non mi fido molto delle statistiche. Perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media!
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 630
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 19:25:20
In risposta al messaggio di pane vino del 09/08/2017 alle 18:38:31

Vittorio,scusa se vado fuori discorso,volevo chiederti(dato che parli del Fernpass Telfs - Passau ) serve la vignetta per fare tale strada,visto che è servita da un lungo tunnel ?Grazie  Alessandro
Ciao Pane Vino, 
da quel che mi risulta la B179 non è inclusa nei percorsi a pagamento, nemmeno sola Vignette. Ho chiesto tempo fa all'Asfinag e mi hanno confermato anche telefonicamente.
Purtroppo avendo io l'annuale, non ci bado molto. Ma mi sento abbastanza tranquillo nell'affermarlo.
Quest'anno ci passerò per la prima volta con il GObox, e non mi aspetto addebiti...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 630
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 19:28:19
In risposta al messaggio di Giorsjj del 09/08/2017 alle 17:56:12

Comunque secondo il sito Tedesco Promobil le sanzioni per il sovrappeso in Germania sono più ridicole che in Italia. Se questo articolo non scrive castronerie per un sovrappeso entro il 5 - 10 - 15 % (cioè 3675  - 3850
- 4025 kg) si pagano rispettivamente 10, 30 e 35 € di sanzione.  Avete informazioni o fonti diverse? Sul sito della polizia stradale tedesca non trovo riferimenti (anche perchè il tedesco lo mastico poco.
Tali importi sono in linea con il principio sanzionatorio per eccesso di velocità: quando ci sono limiti in autostrada, in Germania la multa è abbastanza certa, ma di importo irrisorio, sotto i 50 € fino a + 30 mi pare... Mai presa, ma ci si deve stare attenti...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
Giorsjj
Giorsjj
29/05/2012 522
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 19:44:14
In risposta al messaggio di IlVagabondo del 09/08/2017 alle 19:28:19

Tali importi sono in linea con il principio sanzionatorio per eccesso di velocità: quando ci sono limiti in autostrada, in Germania la multa è abbastanza certa, ma di importo irrisorio, sotto i 50 € fino a + 30 mi pare... Mai presa, ma ci si deve stare attenti...
Si, certo. 
Io sono in generale rispettoso dei limiti e delle regole ... tant'è che sto conseguendo la C1 e farò reimmatricolare il camper a 40 Q (ho già il nulla Osta). Non vedo l'ora che sia un 40 Q così viaggerò sempre sui 3800 ma ampiamente a norma di legge.
Kreos 3002 - Olaf https://www.youtube.com/watch?v...
IlVagabondo
IlVagabondo
04/05/2004 630
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 20:51:02
In risposta al messaggio di Giorsjj del 09/08/2017 alle 19:44:14

Si, certo.  Io sono in generale rispettoso dei limiti e delle regole ... tant'è che sto conseguendo la C1 e farò reimmatricolare il camper a 40 Q (ho già il nulla Osta). Non vedo l'ora che sia un 40 Q così viaggerò sempre sui 3800 ma ampiamente a norma di legge.
Piccolo OT - Quoto appieno la tua scelta, sono convinto sostenitore del rispetto delle regole, e ritengo che la C1-97 sia un ottimo compromesso per noi camperisti. 
Ognuno è libero di fare come crede, assumendosene le responsabilità, ma io penso che se ci sono delle regole, prima rispettiamole e poi lavoriamo per cambiarle.
In Italia siamo troppo abituati a condoni e sanatorie, per cui siamo inclini a pensare che se la massa non rispetta le regole, qualcuno farà in modo di gestire l'eccezione. Niente di più scorretto, a mio avviso, nel senso civico.

Tornando a noi, anche se Austria spicca per frequenza di controlli, e Svizzera per severità, non escluderei controlli in molti altri paesi.
Hai citato la Germania, io punto su Olanda quest'anno, vedremo, di certo in Rep Ceca ne ho visti, e anche in Slovenia.

Spero di non sbagliarmi, ma al momento difficilmente posso superare il mio peso massimo ammesso, quindi mi sento tranquillo e vado dove me lo permette il poco tempo che ho...

Vittorio
--------------------------------------
La vita è ciò che ti accade quando sei tutto intento a fare altri piani.
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 7844
Rispondi Abuso
Inserito il 09/08/2017 alle: 21:41:50
ho viaggiato per sei anni con un mezzo over 40 e la paura di essere pesato,oltre alla consapevolezza del rischio che correvo
Poi ce l'ho fatta ed ho trovato i soldi per cambiarlo.
che dire... si gode poco... camper piccolo,poco spazio e le possibilita' sono due o stai seduto al sedile di giuda e guidi,oppure ci stai seduto e mangi...
Bella roba si ma rientro nei pesi,primo obiettivo che mi ero prefissato
la legalita'....
leggere di gente che si preoccupa mi fa piacere ma, ciononostante si continuano ad acquistare camper con tara da 31/32 Q
bene,ve le cercate...
ma l'importante è stare comodi,vero...?
 
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Camper
MobilTech
Carthago
CamperOnLine - Copyright © 1998-2019 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione