CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Polonia Sud o Nord? E con il cane è fattibile??

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 21/07/2017 alle: 14:32:47
Ciao a tutti,
stiamo organizzando un viaggio di circa 22gg in questa nazione nella quale non siamo mai stati.

Mi sono spulciato millemila diari e discussioni, ho annotato moltissimi spunti interessanti, distribuiti un pò su tutto il territorio. 

Temo però che il tempo non sia sufficiente a fare una visita che contempli tutte le località più interessanti e quindi domando a chi la conosce: volendo circoscrivere l'itineriario, meglio esplorare il nord o il sud? 

Grazie!
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S

Modificato da B747 il 22/07/2017 alle 07:31:39
mtravel
mtravel
-
Inserito il 21/07/2017 alle: 14:56:25
In risposta al messaggio di B747 del 21/07/2017 alle 14:32:47

Ciao a tutti, stiamo organizzando un viaggio di circa 22gg in questa nazione nella quale non siamo mai stati. Mi sono spulciato millemila diari e discussioni, ho annotato moltissimi spunti interessanti, distribuiti un pò
su tutto il territorio.  Temo però che il tempo non sia sufficiente a fare una visita che contempli tutte le località più interessanti e quindi domando a chi la conosce: volendo circoscrivere l'itineriario, meglio esplorare il nord o il sud?  Grazie! Ciao! Gianluca Helix Izoard 555S
Ventidue giorni NELLA nazione sono abbastanza sufficienti per una visita men che frettolosa.
Direi centro-nord (ad esempio Varsavia, Poznan, Torun, Danzica, Malbork e magari un salto a Sopot).
A Danzica, a noi è piaciuta, non evitate la crocierina in motobarca che vi porta a Westrplatte, vero luogo di inizio della II guerra mondiale (piccolo cimiterino dei primissimi caduti).

Certo che anche a Sud ci sono belle località: Anzitutto Oswiecim (Aushwitz) e poi Cracovia e le vicine miniere di sale di Wieliczka, per i credenti il santuario di Czestochowa. Wroclaw a noi non ha lasciato grandi ricordi ma ormai eravamo sfatti dal viaggio (le strade di quindici anni fa non sono certo quelle di oggi).

Max
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 21/07/2017 alle: 15:07:32
In risposta al messaggio di mtravel del 21/07/2017 alle 14:56:25

Ventidue giorni NELLA nazione sono abbastanza sufficienti per una visita men che frettolosa. Direi centro-nord (ad esempio Varsavia, Poznan, Torun, Danzica, Malbork e magari un salto a Sopot). A Danzica, a noi è piaciuta,
non evitate la crocierina in motobarca che vi porta a Westrplatte, vero luogo di inizio della II guerra mondiale (piccolo cimiterino dei primissimi caduti). Certo che anche a Sud ci sono belle località: Anzitutto Oswiecim (Aushwitz) e poi Cracovia e le vicine miniere di sale di Wieliczka, per i credenti il santuario di Czestochowa. Wroclaw a noi non ha lasciato grandi ricordi ma ormai eravamo sfatti dal viaggio (le strade di quindici anni fa non sono certo quelle di oggi). Max
grazie max per i suggerimenti, purtroppo i giorni  (forse arriviamo a 23) sono comprensivi del viaggio, aimè, da Roma 
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
mtravel
mtravel
-
Inserito il 21/07/2017 alle: 15:17:37
In risposta al messaggio di B747 del 21/07/2017 alle 15:07:32

grazie max per i suggerimenti, purtroppo i giorni  (forse arriviamo a 23) sono comprensivi del viaggio, aimè, da Roma 
Vecchissimo ma qualche idea la può ancora dare, il mio (corto) diario del 2002.
http://www.camperonline.it/viag...
Se ti va aggiungi questo ai millemila, in dieci minuti lo leggi.
Nota: da allora e che io sappia la dama con l'ermellino di Leonardo è stata trasferita nel castello (Wawel).

Da Milano questo giro è stato effettuato in due settimane nette.

Max
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46177
Inserito il 21/07/2017 alle: 15:18:45
Nel 2010 siamo stati in Polonia circa 16 giorni (poi siamo andati a Berlino) e la abbiamo girata un po tutta, da sud a nord
http://www.iz4dji.it/Polonia_20...
Secondo me in 22 giorni si puo anche girarla tutta se è la prima volta, tanto per farsi una idea un po di tutto.
Se invece fosse il secondo viaggio in Polonia, condividerei di circoscrivere per approfondire.

A me è piacciuta molto la zona  sud est, Zakopane, Cracovia, sono da vedere, poi Sanok, Ustrzyki Gorne , Zamosc, Kazimierz Dolny ,  nell angolino sud est e lungo il confine con la Ukraina abbiamo trovato posti molto caratteristici, che sembravano rimasti indietro nel tempo, e ancora molto naturali e con una vita contadina.

Andando verso Nord, sul confine con la Bielorussia non si puo perdere il parco di Bialowieza, dove la prssima volta starei piu tempo.
Confermo che Danzica è molto piacevole e da non perdere.

Premetto che non amo molto le città grandine durante i miei viaggi, ma Cracovia e Danzica le ho viste volentieri.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 21/07/2017 alle: 15:24:24
In risposta al messaggio di mtravel del 21/07/2017 alle 15:17:37

Vecchissimo ma qualche idea la può ancora dare, il mio (corto) diario del 2002. Se ti va aggiungi questo ai millemila, in dieci minuti lo leggi. Nota: da allora e che io sappia la dama con l'ermellino di Leonardo è stata trasferita nel castello (Wawel). Da Milano questo giro è stato effettuato in due settimane nette. Max
grazie! (millemila... uno! :-D )
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 21/07/2017 alle: 15:26:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 21/07/2017 alle 15:18:45

Nel 2010 siamo stati in Polonia circa 16 giorni (poi siamo andati a Berlino) e la abbiamo girata un po tutta, da sud a nord Secondo me in 22 giorni si puo anche girarla tutta se è la prima volta, tanto per farsi una idea
un po di tutto. Se invece fosse il secondo viaggio in Polonia, condividerei di circoscrivere per approfondire. A me è piacciuta molto la zona  sud est, Zakopane, Cracovia, sono da vedere, poi Sanok, Ustrzyki Gorne , Zamosc, Kazimierz Dolny ,  nell angolino sud est e lungo il confine con la Ukraina abbiamo trovato posti molto caratteristici, che sembravano rimasti indietro nel tempo, e ancora molto naturali e con una vita contadina. Andando verso Nord, sul confine con la Bielorussia non si puo perdere il parco di Bialowieza, dove la prssima volta starei piu tempo. Confermo che Danzica è molto piacevole e da non perdere. Premetto che non amo molto le città grandine durante i miei viaggi, ma Cracovia e Danzica le ho viste volentieri.  
Grazie Tommaso, ho letto il tuo diario, in effetti ho trovato molte cose interessanti sia a nord che a sud, per questo il dubbio, che deriva anche dal fatto che mi pare che gli spostamenti (vuoi per traffico/strade lente) siano lunghi, e quindi non vorrei passare la vacanza a guidare.

Da qui il dubbio se evitare un programma troppo esteso...
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
mtravel
mtravel
-
Inserito il 21/07/2017 alle: 15:44:29
In risposta al messaggio di B747 del 21/07/2017 alle 15:26:07

Grazie Tommaso, ho letto il tuo diario, in effetti ho trovato molte cose interessanti sia a nord che a sud, per questo il dubbio, che deriva anche dal fatto che mi pare che gli spostamenti (vuoi per traffico/strade lente) siano lunghi, e quindi non vorrei passare la vacanza a guidare. Da qui il dubbio se evitare un programma troppo esteso...
Sulle strade brutte uhm...
Ai tempi del mio viaggio erano così così ma niente di catastrofico. E parlo del 2002.
Secondo me sono migliorate e adesso hanno anche autostrade. Vero che alcune hanno incroci a raso semaforizzati ma non sono moltissime. Le medie che si riescono a tenere sono pià che ragionevoli.
Premesso che nel viaggio da e per le repubbliche baltiche in Polonia percorsi quasi solo autostrade, tre anni fa in un giorno mi sono scorrazzato da Katowice (sud quasi estremo) al confine con la Lituania (estremo nord).
Varsavia ad esempio è a pco più di metà strada, ad ora pranzo eravamo in zona.

Max

Modificato da mtravel il 21/07/2017 alle 15:45:26
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 21/07/2017 alle: 16:02:47
In risposta al messaggio di mtravel del 21/07/2017 alle 15:44:29

Sulle strade brutte uhm... Ai tempi del mio viaggio erano così così ma niente di catastrofico. E parlo del 2002. Secondo me sono migliorate e adesso hanno anche autostrade. Vero che alcune hanno incroci a raso semaforizzati
ma non sono moltissime. Le medie che si riescono a tenere sono pià che ragionevoli. Premesso che nel viaggio da e per le repubbliche baltiche in Polonia percorsi quasi solo autostrade, tre anni fa in un giorno mi sono scorrazzato da Katowice (sud quasi estremo) al confine con la Lituania (estremo nord). Varsavia ad esempio è a pco più di metà strada, ad ora pranzo eravamo in zona. Max
ben venga se si tratta di un timore infondato ;)
la mia paura dipende dall'aver letto di trasferimenti "faticosi" anche nei diari del 2015/2016 
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
mtravel
mtravel
-
Inserito il 21/07/2017 alle: 16:16:11
In risposta al messaggio di B747 del 21/07/2017 alle 16:02:47

ben venga se si tratta di un timore infondato ;) la mia paura dipende dall'aver letto di trasferimenti faticosi anche nei diari del 2015/2016 
Dipende da cosa si intende per "faticosi".
Io quel giro lo feci con un Freccia su Ducato da 70CV e non mi sembra di aver incontrato grossi problemi.
Certo, qualche solco lasciato dai camion ma nulla di insormontabile, al massimo stavo con una ruota dentro e l'altra fuori (i TIR sono più larghi di un camper).
Era invece pessima l'autostrada da Wroclaw a Gorlitz (Germania). Ma sicuramente sarà stata rifatta.
Quando sono andato in Lituania, poco dopo Varsavia si lascia l'autostrada e si percorrono (vado a spanne) 250km di statali.
Nessun problema.
Da Cesky Tesin (ero alla ricerca di un navigatore) sono andato a Katowice (100km) su strade normali.
Di nuovo nessun problema.
Non so dove gli altri abbiano trovato tutti questi grossi problemi, forse sono abituati solo alle lisce (non tutte) statali tedesche o francesi.
Di sicuro non alle varie Axxx e Bxxx inglesi.
Ecco, diciamo che le strade polacche (che ho visto io) sono paragonabili a queste ultime.

Max
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46177
Inserito il 21/07/2017 alle: 17:01:20
In risposta al messaggio di B747 del 21/07/2017 alle 16:02:47

ben venga se si tratta di un timore infondato ;) la mia paura dipende dall'aver letto di trasferimenti faticosi anche nei diari del 2015/2016 
Noi abbiamo trovato strade un po con fondo rovinato e anche belle buche grandine (che con le sospensioni del Ducato sembravano baratri) ma solo nelle zone montuose al confine con l'Ukraina, ma parlo di strade di montagna, un po come se si va in stradette molto secondarie sui nosti appennini, postii tra l'altro dove spesso nessuno parlava inglese neppure nei campeggi, dove spesso erano solo tende di escursionisti e noi l'unico camper.

Se ricordo fatta pochissima autostrada, perchè nei luoghi se posso giro senza autostrada per vedere meglio.
Le statali ottime e larghe, il problema è un po la guida dei Polacchi che sembra qui da noi 50 anni fa, senza troppe regole.
Vanno tutti forte, e se hanno macchine grosse non possono stare dietro al camper neppure 30 secondi, penso lo ritengano un onta, ti vogliono passare anche dove non si riesce, dove la strada è stretta passandoti a 5cm, o in curva coperta. Bisogna stare un po accorti e sperare in bene.
Sulle statali, spesso larghe, poi c'è un comportamento particolare, che la prima volta mi ha basito poi mi sono abituato.
Stai guidando tranquillo, quando vedi a 100m un camoion nel senso opposto che supera e invade la tua corsia. Allora l'istinto di sopravvivenza ti fa spostare sulla corsia di emergenza. Poi capisci che li è normale così. Quando uno veloce ti arriva dietro on frena, tu ti sposti nella corsia di emergenza e lui passa, come appunto quando uno in senso contrario supera, non aspetta la strada libera perchè sa che tu ti sposterai nella corsia di emergenza. Però sulla corsia di emergenza girano trattori, carretti con il somaro, etc, e quindi andando ai 90 bisogna tenere glio occhi aperti. Io ho trovato un po stressante.
Poi la sera trovare un campeggio prima dell'imbrunire, una sera che non lo trovavamo e era quasi buio ma non ancora, un ubriaco che camminava sul ciglio mi è stramazzato davanti alle ruote e lo ho evitato solo perchè nell'altra corsia non c'era nessuno.
Io ci tornerei volentieri, mia moglie un po meno.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


antonio 63
antonio 63
13/06/2006 323
Inserito il 21/07/2017 alle: 20:24:21
Ciao. Noi ci siamo stati l'anno scorso. Se ti può essere utile il diario;
https://www.camperonline.it/dia...
Antonio

IMG-Stmichel Non mi fido molto delle statistiche. Perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media!
Federthago
Federthago
22/08/2012 4240
Inserito il 21/07/2017 alle: 20:27:40
In Polonia ci sono stato lo scorso anno, e ci ritorno anche quest'anno.
Di strade particolarmente "strane" non ne ricordo, anzi ciò che mi ha colpito è stata proprio la qualità di queste, e solo alcune con ancora lavori in corso, ma sempre ben percorribili.
Federico
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 22/07/2017 alle: 07:29:09
Grazie a tutti x le segnalazioni, i diari li ho letti  ed annotato tutto. Piuttosto, più vado avanti nella lettura piu mi prende lo sconforto riguardo la nostra cagnetta. Mi sembra una nazione veramente ostile ai quattro zampe. L'alternativa sarebbe non poter fare molte cose o doverla lasciare in camper spessissimo. Ad esempio , oltre a molti parchi naturali, mi pare che anche nelle città ci siano divieti in molti posti (musei, castelli). Al punto che mi verrebbe di cambiare meta, ma ormai in una settimana non ce la faccio... 

Sigh! Impressioni da qualcuno con cane al seguito? 

Grazie! 
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46177
Inserito il 22/07/2017 alle: 12:22:06
In risposta al messaggio di B747 del 22/07/2017 alle 07:29:09

Grazie a tutti x le segnalazioni, i diari li ho letti  ed annotato tutto. Piuttosto, più vado avanti nella lettura piu mi prende lo sconforto riguardo la nostra cagnetta. Mi sembra una nazione veramente ostile ai quattro
zampe. L'alternativa sarebbe non poter fare molte cose o doverla lasciare in camper spessissimo. Ad esempio , oltre a molti parchi naturali, mi pare che anche nelle città ci siano divieti in molti posti (musei, castelli). Al punto che mi verrebbe di cambiare meta, ma ormai in una settimana non ce la faccio...  Sigh! Impressioni da qualcuno con cane al seguito?  Grazie! 
In estate escluderei di poterla lasciare in camper anche perchè in Polonia abbiamo anche trovato moltp caldo, come hai laghi Masuri con caldo umido che siamo scappati.
Sarà il male di entrare nei musei uno alla volta come fanno tanti che hanno i cani.
Nei parchi non ricordo di avere notato divieti ma solo l indicazione di temerlo al guinzaglio, come pure nei campeggi.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 22/07/2017 alle: 14:32:24
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/07/2017 alle 12:22:06

In estate escluderei di poterla lasciare in camper anche perchè in Polonia abbiamo anche trovato moltp caldo, come hai laghi Masuri con caldo umido che siamo scappati. Sarà il male di entrare nei musei uno alla volta come
fanno tanti che hanno i cani. Nei parchi non ricordo di avere notato divieti ma solo l indicazione di temerlo al guinzaglio, come pure nei campeggi.
si certo, se le condizioni non lo consentono, non la lasciamo di certo. 

per quanto riguarda i parti naturali, purtroppo questa è la nutrita lista:

Ecco la lista dei parchi nazionali dove i cani sono AMMESSI (al guinzaglio):
- Parco Nazionale Kampinoski
- Parco Nazionale Karkonoski
- Parco Nazionale di Magurski
- Parco Nazionale di Narwianski (obbligo anche della museruola)
- Parco Nazionale di Wielkopolski
- Parco Nazionale Ojcowski
- Parco Nazionale di Swietokrzyski
- Parco Nazionale di Wigierski
- Parco Nazionale dei Monti Tavola (Gory Stolowe)
- Parco Nazionale Poleski


Parchi nazionali CON RESTRIZIONI (cani ammessi solo in alcune parti):
- Parco Nazionale di Bialowieza (solo alcuni itinerari, non nella riserva integrale)
- Parco Nazionale Biebrzanski (solo alcuni itinerari)
- Parco Nazionale della Foce del Warta (Ujscie Warty), solo la parte settentrionale del parco
- Parco Nazionale Roztoczanski (solo alcuni itinerari)
- Parco Nazionale Slowinski (alcune spiagge sono chiuse per i cani, è presente la segnaletica)
- Parco Nazionale dei Monti Tatra (divieto in tutto il parco, con l’esclusione della Valle di Chocholow)


Parchi nazionali dove è VIETATO l’accesso con i cani:
- Parco Nazionale Wolinski
- Parco Nazionale Pieninski
- Parco Nazionale Bory Tucholskie
- Parco Nazionale Gorczanski
- Parco Nazionale Drawienski
- Parco Nazionale dei Monti Bieszczady
- Parco Nazionale Babiogorski

non so quanto siano fiscali nel far rispettare i divieti, ma detesto infrangerli, quindi quanto meno tutti quelli del terzo gruppo sono off-limits...
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46177
Inserito il 22/07/2017 alle: 16:47:03
In risposta al messaggio di B747 del 22/07/2017 alle 14:32:24

si certo, se le condizioni non lo consentono, non la lasciamo di certo.  per quanto riguarda i parti naturali, purtroppo questa è la nutrita lista: Ecco la lista dei parchi nazionali dove i cani sono AMMESSI (al guinzaglio):
- Parco Nazionale Kampinoski - Parco Nazionale Karkonoski - Parco Nazionale di Magurski - Parco Nazionale di Narwianski (obbligo anche della museruola) - Parco Nazionale di Wielkopolski - Parco Nazionale Ojcowski - Parco Nazionale di Swietokrzyski - Parco Nazionale di Wigierski - Parco Nazionale dei Monti Tavola (Gory Stolowe) - Parco Nazionale Poleski Parchi nazionali CON RESTRIZIONI (cani ammessi solo in alcune parti): - Parco Nazionale di Bialowieza (solo alcuni itinerari, non nella riserva integrale) - Parco Nazionale Biebrzanski (solo alcuni itinerari) - Parco Nazionale della Foce del Warta (Ujscie Warty), solo la parte settentrionale del parco - Parco Nazionale Roztoczanski (solo alcuni itinerari) - Parco Nazionale Slowinski (alcune spiagge sono chiuse per i cani, è presente la segnaletica) - Parco Nazionale dei Monti Tatra (divieto in tutto il parco, con l’esclusione della Valle di Chocholow) Parchi nazionali dove è VIETATO l’accesso con i cani: - Parco Nazionale Wolinski - Parco Nazionale Pieninski - Parco Nazionale Bory Tucholskie - Parco Nazionale Gorczanski - Parco Nazionale Drawienski - Parco Nazionale dei Monti Bieszczady - Parco Nazionale Babiogorski non so quanto siano fiscali nel far rispettare i divieti, ma detesto infrangerli, quindi quanto meno tutti quelli del terzo gruppo sono off-limits...
Dall'elenco, penso che se voleste vederli tutti dovreste stare in polonia qualche mese, penso che gia vedere quelli dove si va con cani al guinzaglio e quelli dove si va solo in alcune zone, non riuscireste certo a vederli tutti wink, non mi preoccuperei.
Sicuramente hai ragione che non bisogna infrangere i divieti, specialmente quando si tratta dei nostri familiari pelosi, casomai vederselo sequestrare e sottopore a quarantena o anche provvedimenti drastici come puo capitare in alcuni posti (almeno così ho letto che in Islanda se si va con il cane in barba al divieto viene soppresso....anche se spero di avere capito male) è comunque un rischo che non varrebbe proprio.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


mtravel
mtravel
-
Inserito il 23/07/2017 alle: 09:18:22
Quando fate il pieno e pagate con la carta di credito chiedete di pagare in zloty invece che in euro.
La banca vi appolicherà il cambio ufficiale del giorno.
Se pagate in euro il gestore vi applicherà il suo tasso di cambio, sicuramente meno conveniente.
Ce ne siamo accorti in un disrtibutore che aveva il display con i cambi applicati, quasi da usura.

Max

Modificato da mtravel il 23/07/2017 alle 15:12:50
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 23/07/2017 alle: 15:05:23
In risposta al messaggio di mtravel del 23/07/2017 alle 09:18:22

Quando fate il pieno e pagate con la carta di credito chiedete di pagare in zloty invece che in euro. La banca vi appolicherà il cambio ufficiale del giorno. Se pagate in euro il gestore vi applicherà il suo tasso di cambio, sicuramente meno conveniente. Ce ne siamo accorti in un disrtibutore che aveva il display con i cambi applicati, quasi da usura. Max
davvero?? fino ad ora ho sempre letto che conviene chiedere di pagare in zloty, in modo che il cambio sia quello ufficiale e non il contrario.
Del resto a logica, se chiedo di pagare il euro, ma ovviamente il prezzo è in zloty, è l'esercente che imposta la cifra in euro, secondo un cambio che decide lui... io ho capito così...
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
B747
B747
22/08/2003 2277
Inserito il 23/07/2017 alle: 15:06:46
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 22/07/2017 alle 16:47:03

Dall'elenco, penso che se voleste vederli tutti dovreste stare in polonia qualche mese, penso che gia vedere quelli dove si va con cani al guinzaglio e quelli dove si va solo in alcune zone, non riuscireste certo a vederli
tutti , non mi preoccuperei. Sicuramente hai ragione che non bisogna infrangere i divieti, specialmente quando si tratta dei nostri familiari pelosi, casomai vederselo sequestrare e sottopore a quarantena o anche provvedimenti drastici come puo capitare in alcuni posti (almeno così ho letto che in Islanda se si va con il cane in barba al divieto viene soppresso....anche se spero di avere capito male) è comunque un rischo che non varrebbe proprio.  
beh, si, non era la lista dei parchi da vedere, ci mancherebbe :-) era per fare il punto della situazione, e sopratutto notare che ce ne sono molti completamente vietati, tra i quali diversi sembrano essere molto belli ;)
______________
Ciao! Gianluca
Helix Izoard 555S
mtravel
mtravel
-
Inserito il 23/07/2017 alle: 15:11:45
In risposta al messaggio di B747 del 23/07/2017 alle 15:05:23

davvero?? fino ad ora ho sempre letto che conviene chiedere di pagare in zloty, in modo che il cambio sia quello ufficiale e non il contrario. Del resto a logica, se chiedo di pagare il euro, ma ovviamente il prezzo è in zloty, è l'esercente che imposta la cifra in euro, secondo un cambio che decide lui... io ho capito così...
Sorry, sorry sorry, di domenica mattina...
...devono essere state le libagioni di ieri sera.

Hai perfettamente ragione, ho "solo" invertito il ragionamento. Correggo subito.

Grazie per la segnalazione, Max

Modificato da mtravel il 23/07/2017 alle 15:14:02
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.