CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Prima volta in Germania: consigli?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
marco65ao
marco65ao
16/07/2006 353
Inserito il 19/07/2017 alle: 21:22:17
Parto da Aosta e ho 8 o 9 giorni, Vorrei andare in Baviera. E' la prima volta in Germania.
Vi chiedo qualche consiglio.
Anzitutto, ci sono obblighi particolari? dotazioni specifiche? vignette autostrade?
conto di passare dalla Svizzera, quindi avrò la vignetta svizzera.
avete qualche proposta di itinerario molto rilassato: penso di dedicare 3 giorni a Monaco. Per il resto mi dite gli imperdibili?

vi ringrazio,

Marco
 
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Inserito il 19/07/2017 alle: 21:42:59
Ciao, in Germania le autostrade non si pagano né serve la vignetta.
ti aiuto volentieri per l'itinerario (mentre lascio i consigli sulle aree di soste/ campeggi agli altri camperisti piú esperti di me  ... io vivo a Monaco e quindi non sono una vera esperta in materia) ma sarebbe utile sapere da chi é composto l'equipaggio (ci sono bambini?), quali sono i vostri interessi e quanti km siete disposti a fare/se volete spostarvi tutti i giorni o no.

Dunque, Monaco merita senza dubbio i tre giorni che volete dedicarle - la cittá é molto carina e ve la potete visitare in un paio di giorni, poi ci sono varie attrazioni (dalla visita all'Allianz Arena per gli appassionati di calcio a quella del Deutsches Museum o a Dachau), che sicuramente occupano almeno una mezza giornata.  Senza poi parlare dei una della grandi attrazione di Monaco: i biergarten!!

Ecco un po' di idee su cosa fare nei giorni in cui non siete a Monaco (la lista non segue nessun senso logico... é una lista dei posti non lontani da Monaco che mi vengono in mente)
- le Terme Erding, appena fuori Monaco, che sono le terme piú grandi d'Europa
- Legoland, a Günzburg, adatta a chi a bambini
- il monastero di Andechs, nel sud di Monaco, che si combina bene ad una visita ad uno dei due laghi (Ammersee o Starnbergersee, dove in estate si puó fare il bagno)
- la cittadina di Landsberg am Lech
- Augsburg
- i castelli di Ludwig (a Füssen) che sono bellissimi... davvero da favola!!
- Norimberga (se volete fare un'altra cittá)
- Rothenburg ob der Tauber e Dinkelsbühl, che non sono lontane da Norimberga.
- Regensburg, carinissima!!
- Rosenheim e il lago Chiemsee

Qualche consiglio in generale: non portatevi dietro troppe scorte, i supermercati tedeschi sono molto foriniti e i prezzi molto convenienti. 
tenete persente che la domenica in Baviera TUTTI i negozi (inclusi i supermercati delle grandi cittá) sono chiusi ... quindi non lasciate lo shopping alla domenica!
Se siete appassionati di bici, ci sono ottime piste ciclabili.
A Monaco ci si sposta benissimo con i mezzi pubblici.  Il biglietto piú conveniente se siete almeno in due é quello di gruppo, che vale fino a 5 persone. 
Non perdetevi le specialitá bavaresi... fate almeno un pasto o due in una delle tante birrerie.

Se ti serve altro, chiedi pure!
Ciao!!

 
https://cinziasblog.travel.blog/
marco65ao
marco65ao
16/07/2006 353
Inserito il 19/07/2017 alle: 22:25:46
In risposta al messaggio di apriti123 del 19/07/2017 alle 21:42:59

Ciao, in Germania le autostrade non si pagano né serve la vignetta. ti aiuto volentieri per l'itinerario (mentre lascio i consigli sulle aree di soste/ campeggi agli altri camperisti piú esperti di me  ... io vivo a Monaco
e quindi non sono una vera esperta in materia) ma sarebbe utile sapere da chi é composto l'equipaggio (ci sono bambini?), quali sono i vostri interessi e quanti km siete disposti a fare/se volete spostarvi tutti i giorni o no. Dunque, Monaco merita senza dubbio i tre giorni che volete dedicarle - la cittá é molto carina e ve la potete visitare in un paio di giorni, poi ci sono varie attrazioni (dalla visita all'Allianz Arena per gli appassionati di calcio a quella del Deutsches Museum o a Dachau), che sicuramente occupano almeno una mezza giornata.  Senza poi parlare dei una della grandi attrazione di Monaco: i biergarten!! Ecco un po' di idee su cosa fare nei giorni in cui non siete a Monaco (la lista non segue nessun senso logico... é una lista dei posti non lontani da Monaco che mi vengono in mente) - le Terme Erding, appena fuori Monaco, che sono le terme piú grandi d'Europa - Legoland, a Günzburg, adatta a chi a bambini - il monastero di Andechs, nel sud di Monaco, che si combina bene ad una visita ad uno dei due laghi (Ammersee o Starnbergersee, dove in estate si puó fare il bagno) - la cittadina di Landsberg am Lech - Augsburg - i castelli di Ludwig (a Füssen) che sono bellissimi... davvero da favola!! - Norimberga (se volete fare un'altra cittá) - Rothenburg ob der Tauber e Dinkelsbühl, che non sono lontane da Norimberga. - Regensburg, carinissima!! - Rosenheim e il lago Chiemsee Qualche consiglio in generale: non portatevi dietro troppe scorte, i supermercati tedeschi sono molto foriniti e i prezzi molto convenienti.  tenete persente che la domenica in Baviera TUTTI i negozi (inclusi i supermercati delle grandi cittá) sono chiusi ... quindi non lasciate lo shopping alla domenica! Se siete appassionati di bici, ci sono ottime piste ciclabili. A Monaco ci si sposta benissimo con i mezzi pubblici.  Il biglietto piú conveniente se siete almeno in due é quello di gruppo, che vale fino a 5 persone.  Non perdetevi le specialitá bavaresi... fate almeno un pasto o due in una delle tante birrerie. Se ti serve altro, chiedi pure! Ciao!!  
Ciao Grazie dei consigli. siamo una coppia di adulti.

Marco
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Inserito il 20/07/2017 alle: 09:16:40
In risposta al messaggio di marco65ao del 19/07/2017 alle 21:22:17

Parto da Aosta e ho 8 o 9 giorni, Vorrei andare in Baviera. E' la prima volta in Germania. Vi chiedo qualche consiglio. Anzitutto, ci sono obblighi particolari? dotazioni specifiche? vignette autostrade? conto di passare
dalla Svizzera, quindi avrò la vignetta svizzera. avete qualche proposta di itinerario molto rilassato: penso di dedicare 3 giorni a Monaco. Per il resto mi dite gli imperdibili? vi ringrazio, Marco  
Ciao, allora ecco un paio di Idee per il vostro itinerario:

Aosta-Füssen, che sono circa 500-600 km
A Füssen vi conviene trascorrere due notti, cioé la notte in cui arrivate, poi trascorrere il giorno dopo per visitare in tutta tranquillitá i castelli, dormire ancora a Füssen e  partirela mattina successiva per la tappa successiva.
Füssen é una cittadina carina, specialmente la sera o la mattina presto, quando non é ancora zeppa di turisti

Da Füssen potete poi andare al monastero di Andechs (che é a meno di 100 km), visitarlo e pranzare lí.
Poi se il tempo é bello e volete rilassarvi un po' potete trascorre il pomeriggio ad uno dei laghi (Ammersee o Starnbergersee), come ho detto, si puó anche fare il bagno.  E potete trascorrere la notte lí.

Altrimenti potete puntare direttamente su Monaco, dove volete trascorrere tre giorni.

Dopo di che potete decidere se trascorrere una giornata alle Terme Erding, oppure se puntare sulla prossima meta.
Come prossima meta consiglierei le cittadine di Rothenburg ob der Tauber e Dinkelsbühl, che sono a poco piú di 200 km da Monaco.   Volendo potete fare una sosta ad Augusta, ma dipende dai vostri interessi.  Se decidete di fermarvi ad Augusta, dovete dedicarci almeno una mezza giornata, é abbastanza grande.

Al ritorno dipende un po' che strada volete fare... potete passare da Ulm (che é molto carina) per poi scendere verso il Lago di Costanza, oppure potete andare in direzione Heidelberg (che é una bellissima cittadina) per poi "costeggiare" il confine con la Francia.  Friburgo é molto bella e merita senz'altro una visita. 
Probabilmente peró vorrete optare per la prima alternativa, dato che dici di volere visitare la Baviera e non il Baden Württemberg.

Se volete spingervi anche un po' pú a nord potete includere Würzburg nel vostro itinerario, che é molto bella.

Se invece volete accorciare l'itinerario, e renderlo piú rilassante, allora dopo Monaco putete andare direttamente ad Augusta, da lí potete andare a Landsberg am Lech, poi a Ulm e Memmingen.  In tutto sono solo 250 km, ma riuscite a vedere 4 cittadine molto carine.

Se invece volete godervi un po' di piú i paesaggi di montagna, da Füssen anziché andare direttamente ad Andechs potete passare per il Walchensee, molto pittoresco.

Spero di essere stata d'aiuto, se serve altro, chiedi pure

 
https://cinziasblog.travel.blog/
mtravel
mtravel
-
Inserito il 20/07/2017 alle: 15:05:27
In risposta al messaggio di marco65ao del 19/07/2017 alle 21:22:17

Parto da Aosta e ho 8 o 9 giorni, Vorrei andare in Baviera. E' la prima volta in Germania. Vi chiedo qualche consiglio. Anzitutto, ci sono obblighi particolari? dotazioni specifiche? vignette autostrade? conto di passare
dalla Svizzera, quindi avrò la vignetta svizzera. avete qualche proposta di itinerario molto rilassato: penso di dedicare 3 giorni a Monaco. Per il resto mi dite gli imperdibili? vi ringrazio, Marco  
Se non hai bambini io lascerei perdere i castelli di Fussen.
Con nove giorni a disposizione di cui tre a Monaco visiterei qualche località sulla Romantische Strasse www.romantischestrasse.it/‎ (Augsburg, Rothenburg e Wurzburg imperdibili) aggiungendone magari altre come Norimberga o Regensburg.
Se lasci Monaco come ultima tappa e rientri dal Brennero, sulla strada Garmisch Partenkirchen (salita con trenino allo Zugspitze.
Costa un botto, serve una intera giornata ma vale la pena.
Se ce l'hai portati un binocolo, il panorama arriva fino ai ghacciai dell'Ortles.
Discesa in funivia e poi in basso riprendi il treno.
Dall'area sosta sopra Garmisch bus compreso (ticket alla biglietteria dell'area) che ti porta alla stazione del trenino.

Se i nove giorni includono andata e rientro l'itinerario è un po' denso.

Max

Modificato da mtravel il 20/07/2017 alle 15:15:27

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

trucchilo
trucchilo
23/07/2017 1
Inserito il 23/07/2017 alle: 18:07:33
Grazie per le informazioni, mi serve bene per un futuro viaggio in Germania, il linguaggio credo che sarebbe un problema per me?
Londra

Modificato da trucchilo il 23/07/2017 alle 18:11:26
marco65ao
marco65ao
16/07/2006 353
Inserito il 24/07/2017 alle: 10:45:58
Grazie a tutti per i consigli. Parliamo dei castelli di Ludwig a Fussen. Vale la pena dedicare alla loro visita uno dei 9 giorni o privilegio qualcuno dei villaggi della strada romantica?
Marco
marco65ao
marco65ao
16/07/2006 353
Inserito il 24/07/2017 alle: 10:52:14
Leggo che ci vuole un bollino speciale che attesti l'inquinamento del mezzo?
Marco
mtravel
mtravel
-
Inserito il 24/07/2017 alle: 10:57:58
In risposta al messaggio di marco65ao del 24/07/2017 alle 10:45:58

Grazie a tutti per i consigli. Parliamo dei castelli di Ludwig a Fussen. Vale la pena dedicare alla loro visita uno dei 9 giorni o privilegio qualcuno dei villaggi della strada romantica? Marco
Dipende dai gusti. Realizzato da un matto su incarico di un pazzo.
Nel mio vecchissimo diario del 2004, a proposito di quello di quello di Neuschwanstein scrissi:

È comunque carino e vale la pena di essere visto una volta nella vita.
Anche per poter poi sconsigliare la cosa a tutti i maggiorenni sani di mente di vostra conoscenza.
Esterni artificiali, interni peggio. Devo ammettere che i panorami, quello dal ponte soprattutto, sono insuperabili.


L'altro non l'abbiamo visto. Personalmente, dovessi scegliere, tra ad esempio Wurzburg e Fussen, sempre la prima.

Max
mandrake75
mandrake75
01/04/2011 2016
Inserito il 24/07/2017 alle: 12:28:04
Portati tanti,tanti soldi spicci (1-2 euro. 50 centesimi) per le aree sosta.
Michele
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 24/07/2017 alle: 13:19:08
In risposta al messaggio di marco65ao del 24/07/2017 alle 10:52:14

Leggo che ci vuole un bollino speciale che attesti l'inquinamento del mezzo? Marco
Il bollino o Palkette, serve per entrare nelle aree cittadine, a volte potrebbe capitare che AA o campeggi siano all'interno.
Ormai per ordinarlo online forse non fai in tempo, ma quendo arrivi in Germania, presso un centro DEKRA lo comperi mi sembra a 5 euro.

Riguardo alla guida in Germania non ci sono cose particolari, giusto, quando arrivi nei pressi di un cantiere autostradale portati subito in prima corsia in quanto solitamente solo la prima corsia èlarga e consentita a veicoli piu larghi di 2m, mentre le altre due corsie sono piu strette e con divieto per veicoli piu larghi di 2m.
Altra cosa, ma non ne sono certo (me lo ha detto un conoscente che fa il trasportatore con un Daily) che in Germania i veicoli con ruote gemellate non possono andare in terza corsia, ma nel caso meglio approfondire se è vero o no.
Nelle aree di servizio quasi sempre c'è una zona appositamente segnata per sosta e anche pernottamento di camper e caravan.
Dove lo vedi scritto, per esempio alle pompe di benzina un indicazione PKW significa AUTO e LKW significa autocarri e con un mezzo entro 35q devi seguire PKW.

Se ti puo fare piacere ho un diario dove partendo da Fussen abbiamo imboccato la Romantiche Strasse e dove ci sono paesin molto piu belli di Fussen. Al castello c'era talmente caos e tanta fila che abbiamo accuratamente evitato.
http://www.iz4dji.it/Germania_2...
E' un po datato, ma la prima parte potrebbe darti qualche spunto.
Qui le relative foto:
https://www.flickr.com/photos/i...
mi dispiace che allora facevo diapositive e poi scansionate, e non ho messo una didascalia o descrizione delle foto, cosa che invece faccio sempre nei viaggi degli ultimi anni.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


marco65ao
marco65ao
16/07/2006 353
Inserito il 25/07/2017 alle: 22:14:13
Scusa Tommaso, ma il bollino si compra non a fronte di una specie di verifica delle emissioni del mezzo? allora è semplicemente un tributo per poter entrare nelle città con un mezzo inquinante?

Marco
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 25/07/2017 alle: 22:48:21
In risposta al messaggio di marco65ao del 25/07/2017 alle 22:14:13

Scusa Tommaso, ma il bollino si compra non a fronte di una specie di verifica delle emissioni del mezzo? allora è semplicemente un tributo per poter entrare nelle città con un mezzo inquinante? Marco
Vogliono vedere il libretto e danno il bollino verde solo se il mezzo è Eu4, 5 o 6 wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


marco65ao
marco65ao
16/07/2006 353
Inserito il 26/07/2017 alle: 07:23:30
ah! beh! il mio ha 20 anni! allora devo evitare attentamente i centri cittadini.
mi pare di aver capito che il campeggio di Monaco sia fuori dal centro in cui è richiesto il bollino...
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46108
Inserito il 26/07/2017 alle: 07:43:33
In risposta al messaggio di marco65ao del 26/07/2017 alle 07:23:30

ah! beh! il mio ha 20 anni! allora devo evitare attentamente i centri cittadini. mi pare di aver capito che il campeggio di Monaco sia fuori dal centro in cui è richiesto il bollino...
Mi sembra che se è Eu3 venga dato il bollino Giallo, se Eu2 il Rosso, e sotto non viene dato nessun bollino (ma vado a memoria) ma anche con il rosso e il giallo non si va nei centri, dove serve penso ormai ovunque il verde.
Però non è poi così comune dovere andare nelle zone a traffico limitato.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


marco65ao
marco65ao
16/07/2006 353
Inserito il 04/08/2017 alle: 07:40:49
Sono al termine del mio giro a monaco e dintorni. I vostri consigli sono stati preziosi. Mi suggerite mete tra Monaco e Sciaffusa? E, ancora, per visitare le cascate di sciaffusa che possibilità ci sono?
Marco
​​
marco65ao
marco65ao
16/07/2006 353
Inserito il 29/08/2017 alle: 19:30:39
In risposta al messaggio di marco65ao del 19/07/2017 alle 21:22:17

Parto da Aosta e ho 8 o 9 giorni, Vorrei andare in Baviera. E' la prima volta in Germania. Vi chiedo qualche consiglio. Anzitutto, ci sono obblighi particolari? dotazioni specifiche? vignette autostrade? conto di passare
dalla Svizzera, quindi avrò la vignetta svizzera. avete qualche proposta di itinerario molto rilassato: penso di dedicare 3 giorni a Monaco. Per il resto mi dite gli imperdibili? vi ringrazio, Marco  
desidero solo ringraziare tutti voi che mi avete dato consigli. bellissima vacanza!
Motore 71
Motore 71
20/06/2015 1084
Inserito il 30/08/2017 alle: 00:33:17
In risposta al messaggio di marco65ao del 25/07/2017 alle 22:14:13

Scusa Tommaso, ma il bollino si compra non a fronte di una specie di verifica delle emissioni del mezzo? allora è semplicemente un tributo per poter entrare nelle città con un mezzo inquinante? Marco
Ti mando il link della plakette tedesca
https://www.bollinoambientale.it/
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23947
Inserito il 30/08/2017 alle: 13:38:52
In risposta al messaggio di marco65ao del 19/07/2017 alle 21:22:17

Parto da Aosta e ho 8 o 9 giorni, Vorrei andare in Baviera. E' la prima volta in Germania. Vi chiedo qualche consiglio. Anzitutto, ci sono obblighi particolari? dotazioni specifiche? vignette autostrade? conto di passare
dalla Svizzera, quindi avrò la vignetta svizzera. avete qualche proposta di itinerario molto rilassato: penso di dedicare 3 giorni a Monaco. Per il resto mi dite gli imperdibili? vi ringrazio, Marco  
Mi pare sia obbligatorio in camper il kit di soccorso certificato, in vendita ogni tanto alla lidl, ma suppongo che anche quello di Ikea vada bene.
8 o 9 giorni sono ben poco, io fossi in te farei lago di Costanza, Mnaco, Fussen, Chiemsee, poi traverserei verso Friburgo e dintorni e tornerei giù.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2197
Inserito il 30/08/2017 alle: 15:02:53
In risposta al messaggio di Motore 71 del 30/08/2017 alle 00:33:17

Ti mando il link della plakette tedesca
https://www.berlin.de/labo/mobi...

con 6€ te la mandano a casa!
CarloVa
Antopat
Antopat
14/10/2012 1210
Inserito il 01/09/2017 alle: 15:53:57
Aggiungo solo che per le aree di sosta non ci sono problemi: vai su sosta_Aree sosta camper inserisci il nome della località e nel 90% troverai una o più aree. Come già ti hanno detto, dovrai munirti di monete. In alcuni casi la macchinetta accetta anche il bancomat o i 10€. Generalmente questo è il prezzo di un'area di sosta in Germania.
Anto3(10).jpg
 
Antopat
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.