CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Provenza da Torino, che strada fare?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Mauro 630
Mauro 630
13/09/2008 777
Inserito il 23/05/2018 alle: 08:58:27
Ciao a tutti a fine mese sarò a torino per alcuni giorni e da li vorrei finire con 4/5gg in provenza per la prima festa della lavanda.che strada mi consigliate di fare? Normale autostrada panoramica? Aiuto grazie mauro
mauro630
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23945
Inserito il 23/05/2018 alle: 09:41:28
In risposta al messaggio di Mauro 630 del 23/05/2018 alle 08:58:27

Ciao a tutti a fine mese sarò a torino per alcuni giorni e da li vorrei finire con 4/5gg in provenza per la prima festa della lavanda.che strada mi consigliate di fare? Normale autostrada panoramica? Aiuto grazie mauro mauro630
Nemmeno un km di autostrada. Il Monginevro lo fai tranquillo in statale, poi comunque fino a Sisteron l'autostrada non c'è, ma a quel punto puoi tranquillamente seguire o le RN o le strade minori, sotto Sisteron la Provenza comincia.

https://paroleostili.it/manifesto/
Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare.
R.L. Stevenson
Dash
Dash
10/03/2012 7328
Inserito il 23/05/2018 alle: 09:52:06
In risposta al messaggio di Mauro 630 del 23/05/2018 alle 08:58:27

Ciao a tutti a fine mese sarò a torino per alcuni giorni e da li vorrei finire con 4/5gg in provenza per la prima festa della lavanda.che strada mi consigliate di fare? Normale autostrada panoramica? Aiuto grazie mauro mauro630
Fine mese intendi fine maggio o fine giugno? Perché se fine maggio è un po' presto per vedere la lavanda fiorita. Ci saranno i getti florali verdi (e profumeranno quando spira il vento), ma per i fiori tocca aspettare fine giugno...

E' bella comunque anche la marea verde di lavanda, se ci passi attraverso in bici o MTB è una cura balsamica che allunga la vita e predispone lo spirito al bello.

N.B. La via suggerita da dani è ottima.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
magis
magis
-
Inserito il 23/05/2018 alle: 12:28:09
Monginevro, Briancon, lac de Serre ponçon, Digne les Bains, Valensole.
posti bellissimi e da meta' Giugno lavanda a volonta' ! wink

image(333).png

Modificato da magis il 23/05/2018 alle 12:29:22
Mauro 630
Mauro 630
13/09/2008 777
Inserito il 23/05/2018 alle: 12:53:33
In risposta al messaggio di Dash del 23/05/2018 alle 09:52:06

Fine mese intendi fine maggio o fine giugno? Perché se fine maggio è un po' presto per vedere la lavanda fiorita. Ci saranno i getti florali verdi (e profumeranno quando spira il vento), ma per i fiori tocca aspettare fine
giugno... E' bella comunque anche la marea verde di lavanda, se ci passi attraverso in bici o MTB è una cura balsamica che allunga la vita e predispone lo spirito al bello. N.B. La via suggerita da dani è ottima. Ciao da Dash  
Scusa Ultima di giugno.grazie a tutti
mauro630

Modificato da Mauro 630 il 23/05/2018 alle 13:01:16
Mauro 630
Mauro 630
13/09/2008 777
Inserito il 23/05/2018 alle: 14:03:53
In risposta al messaggio di Mauro 630 del 23/05/2018 alle 12:53:33

Scusa Ultima di giugno.grazie a tutti
Dato che i giorni sono pochi e le cose da vedere molte mi potete dire cosa non posso assolutamente perdere?Ho letto molto ma mi sono incasinato di più! Grazie a tutti ciao 
mauro630
cucky48y
cucky48y
rating

03/12/2011 5157
Inserito il 23/05/2018 alle: 16:03:58
In risposta al messaggio di Mauro 630 del 23/05/2018 alle 14:03:53

Dato che i giorni sono pochi e le cose da vedere molte mi potete dire cosa non posso assolutamente perdere?Ho letto molto ma mi sono incasinato di più! Grazie a tutti ciao 
Oltre alla lavanda , dipende che cosa vuoi privilegiare :  le attrattive sono molte e variegate .  
Se vuoi concentrarti sulla lavanda l'itinerario che ti hanno suggerito e giusto perchè le maggiori coltivazioni sono concentrate a sud di Sisteron  .  L'autostrada  A 51 la puoi trovare da  Tallard , appena sotto Gap  ; inizia in prossimità del piccolo aeroporto ma , come ti hanno già detto , è consigliabile percorrere la D 1085 che corre a scendere pressochè parallela all'autostrada  ( attenzione ai velox ) . 
Io personalmente preferisco quasi  sempre arrivare da sopra , percorrendo la D 994/ D 94  da Gap e poi  Veynes , Serres , Nyons .   E' una strada molto  panoramica e pochissimo trafficata , un po tortuosa in prossimità delle gorges della May ma assolutamente fattibile .  Quando sei a Nyons ( anche qui parecchia lavanda con distillerie , saponi , profumi , etc...oltre agli ulivi con l'ottimo olio ) , hai la parte alta della Provenza sotto di te  :   Vaison la Romaine , il Mont Ventoux , Carpentras , Avignon ,  Fontaine de Vaucluse , Abbazia di Senanque ( anche qui lavanda ) , Roussillon , etc...
Oppure puoi anche scendere sotto Sisteron e , poco dopo  Chateau Arnoux  deviare a destra sulla  D 4100 / D 900  passando per Forcalquier , Apt , e sei subito a Roussillon , Senanque , Conques , etc...
Sotto Avignon , non dimenticare : St. Remy de Provence , Le Baux de Provence , Arles , l' abbazia di Montmajour , etc...

Buona scoperta,
Piero

Modificato da cucky48y il 23/05/2018 alle 16:06:08
Mauro 630
Mauro 630
13/09/2008 777
Inserito il 23/05/2018 alle: 21:11:47
In risposta al messaggio di cucky48y del 23/05/2018 alle 16:03:58

Oltre alla lavanda , dipende che cosa vuoi privilegiare :  le attrattive sono molte e variegate .   Se vuoi concentrarti sulla lavanda l'itinerario che ti hanno suggerito e giusto perchè le maggiori coltivazioni sono
concentrate a sud di Sisteron  .  L'autostrada  A 51 la puoi trovare da  Tallard , appena sotto Gap  ; inizia in prossimità del piccolo aeroporto ma , come ti hanno già detto , è consigliabile percorrere la D 1085 che corre a scendere pressochè parallela all'autostrada  ( attenzione ai velox ) .  Io personalmente preferisco quasi  sempre arrivare da sopra , percorrendo la D 994/ D 94  da Gap e poi  Veynes , Serres , Nyons .   E' una strada molto  panoramica e pochissimo trafficata , un po tortuosa in prossimità delle gorges della May ma assolutamente fattibile .  Quando sei a Nyons ( anche qui parecchia lavanda con distillerie , saponi , profumi , etc...oltre agli ulivi con l'ottimo olio ) , hai la parte alta della Provenza sotto di te  :   Vaison la Romaine , il Mont Ventoux , Carpentras , Avignon ,  Fontaine de Vaucluse , Abbazia di Senanque ( anche qui lavanda ) , Roussillon , etc... Oppure puoi anche scendere sotto Sisteron e , poco dopo  Chateau Arnoux  deviare a destra sulla  D 4100 / D 900  passando per Forcalquier , Apt , e sei subito a Roussillon , Senanque , Conques , etc... Sotto Avignon , non dimenticare : St. Remy de Provence , Le Baux de Provence , Arles , l' abbazia di Montmajour , etc... Buona scoperta, Piero
Grazie mille 
mauro630
Dash
Dash
10/03/2012 7328
Inserito il 23/05/2018 alle: 22:32:40
In risposta al messaggio di cucky48y del 23/05/2018 alle 16:03:58

Oltre alla lavanda , dipende che cosa vuoi privilegiare :  le attrattive sono molte e variegate .   Se vuoi concentrarti sulla lavanda l'itinerario che ti hanno suggerito e giusto perchè le maggiori coltivazioni sono
concentrate a sud di Sisteron  .  L'autostrada  A 51 la puoi trovare da  Tallard , appena sotto Gap  ; inizia in prossimità del piccolo aeroporto ma , come ti hanno già detto , è consigliabile percorrere la D 1085 che corre a scendere pressochè parallela all'autostrada  ( attenzione ai velox ) .  Io personalmente preferisco quasi  sempre arrivare da sopra , percorrendo la D 994/ D 94  da Gap e poi  Veynes , Serres , Nyons .   E' una strada molto  panoramica e pochissimo trafficata , un po tortuosa in prossimità delle gorges della May ma assolutamente fattibile .  Quando sei a Nyons ( anche qui parecchia lavanda con distillerie , saponi , profumi , etc...oltre agli ulivi con l'ottimo olio ) , hai la parte alta della Provenza sotto di te  :   Vaison la Romaine , il Mont Ventoux , Carpentras , Avignon ,  Fontaine de Vaucluse , Abbazia di Senanque ( anche qui lavanda ) , Roussillon , etc... Oppure puoi anche scendere sotto Sisteron e , poco dopo  Chateau Arnoux  deviare a destra sulla  D 4100 / D 900  passando per Forcalquier , Apt , e sei subito a Roussillon , Senanque , Conques , etc... Sotto Avignon , non dimenticare : St. Remy de Provence , Le Baux de Provence , Arles , l' abbazia di Montmajour , etc... Buona scoperta, Piero
Scusa Piero, t'è scappato un Conques dove doveva esserci un Gordes. Sei comunque il più grande!

Per la cronaca, Conques è quasi in Périgord, e avendo tempo vale il viaggio (un supplemento di circa 500 km a/r dalla Provenza)

Ciao da dASH
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
cucky48y
cucky48y
rating

03/12/2011 5157
Inserito il 24/05/2018 alle: 09:39:06
In risposta al messaggio di Dash del 23/05/2018 alle 22:32:40

Scusa Piero, t'è scappato un Conques dove doveva esserci un Gordes. Sei comunque il più grande! Per la cronaca, Conques è quasi in Périgord, e avendo tempo vale il viaggio (un supplemento di circa 500 km a/r dalla Provenza) Ciao da dASH  
Hai ragione  , mi è scappato , doveva essere proprio  GORDES  .    Ho ancora un pò di confusione in testa dopo il trauma per il cambio repentino di temperatura ed anche il fuso orario .
Buona vita ,
Piero 
Mauro 630
Mauro 630
13/09/2008 777
Inserito il 31/05/2018 alle: 14:48:49
Scusate un'altra domanda le bicicletta e' consigliata?grazie
mauro630
magis
magis
-
Inserito il 31/05/2018 alle: 20:12:52
In risposta al messaggio di Mauro 630 del 31/05/2018 alle 14:48:49

Scusate un'altra domanda le bicicletta e' consigliata?grazie
la bici e' sempre consigliata: non consuma, non fa rumore, non puzza, e fa bene alla salute !
li' poi di pianura ce n'e' poca, di vento abbastanza, per cui per le gambe e il fiato e' un toccasana...wink
P.S. pero' per poterla godere appieno e' necassaria una autonomia di almeno 50/60 km...

Modificato da magis il 31/05/2018 alle 20:13:46
Mauro 630
Mauro 630
13/09/2008 777
Inserito il 31/05/2018 alle: 20:29:08
In risposta al messaggio di magis del 31/05/2018 alle 20:12:52

la bici e' sempre consigliata: non consuma, non fa rumore, non puzza, e fa bene alla salute ! li' poi di pianura ce n'e' poca, di vento abbastanza, per cui per le gambe e il fiato e' un toccasana... P.S. pero' per poterla godere appieno e' necassaria una autonomia di almeno 50/60 km...
Ho un problema allora:mia mogliesmiley grazie per l informazione ciao
mauro630
magis
magis
-
Inserito il 31/05/2018 alle: 20:38:17
quello non lo risolvi, anche senza la gita in provenza ... laugh 
Dash
Dash
10/03/2012 7328
Inserito il 01/06/2018 alle: 07:23:58
E' possibile scegliere anche in Provenza dei percorsi ciclistici con poche salite o perfettamente in piano...
Ad es. nella vallata di Apt c'è una lunghissima pista ciclabile che sfrutta la massicciata di una ferrovia dismessa e dove il chilometraggio in piano è limitato solo dalla voglia (e quando ci si stanca si volta la bici e si torna indietro). E' anche bellissimo proprio con quella ciclabile arrivare in bici al Pont Julien (ponte romano che sta nella piana sotto Bonnieux). Oppure, a Valensole dal campeggio, non scendendo in paese, ma andando a sinistra comincia un lungo altopiano con qualche facile saliscendi. Idem da Sault tutta la piana delle lavande che collega Aurel con Sault e Monieux è tutta una rete di viottoli di campagna quasi tutti asfaltati e fondamentalmente in piano.
Scegliendo con oculatezza si possono fare percorsi ad ogni livello. Io la bici la porto sempre...

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Mauro 630
Mauro 630
13/09/2008 777
Inserito il 01/06/2018 alle: 08:17:28
Grazie mille a tutti.ciao
mauro630
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.