CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Quali paesi UE attualmente a rischio reale pesata

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 06/02/2018 alle: 10:33:26
Salve , in Italia sappiamo quale sia l'attuale situazione, ma volevo farmi un'idea  sul reale rischio di essere pesato il camper durante il transito su strade UE ... da quello che ho trovato sul web la svizzera rimane al primo posto con multe salatissime ,poi mi pare segua a ruota l'AUSTRIA  ed in fine la Germania , non mi pare ci siano altre nazioni in europa oltre a queste tre citate , tolta la Svizzera dove si rischia realmente  se fuori peso di ritrovarsi con il camper sequestrato , mentre in Austria e Germania mi pare il male peggiore  sia una multa nemmeno tanto alta da pagare ...ma chiedo maggiori info a riguardo visto che in estate partendo da Ravenna dovrò attraversare mezza europa arrivando sino in Scandinavia ,tante grazie a chi vorrà darmi indicazioni in merito, massima solidarietà   yes
Speedy3
Speedy3
-
Inserito il 06/02/2018 alle: 12:02:18
In risposta al messaggio di immortale1 del 06/02/2018 alle 10:33:26

Salve , in Italia sappiamo quale sia l'attuale situazione, ma volevo farmi un'idea  sul reale rischio di essere pesato il camper durante il transito su strade UE ... da quello che ho trovato sul web la svizzera rimane al
primo posto con multe salatissime ,poi mi pare segua a ruota l'AUSTRIA  ed in fine la Germania , non mi pare ci siano altre nazioni in europa oltre a queste tre citate , tolta la Svizzera dove si rischia realmente  se fuori peso di ritrovarsi con il camper sequestrato , mentre in Austria e Germania mi pare il male peggiore  sia una multa nemmeno tanto alta da pagare ...ma chiedo maggiori info a riguardo visto che in estate partendo da Ravenna dovrò attraversare mezza europa arrivando sino in Scandinavia ,tante grazie a chi vorrà darmi indicazioni in merito, massima solidarietà   
In Germania NON ho mai visto pesate, io, personalmente, ma so che ci sono state indicazioni in merito, confermo Austria e Svizzera, con certezza,
Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia...sicuramente mai rilevate indicazioni, in Norvegia, da Finlandia, qualche verifica riguardo alcoolici, patate ecc ecc, e qualche verifica su autorizzazioni su animali da compagnia.


Ho una bascula portatile che tengo dove tengo il mezzo, della PCE-CWC, che è dello stesso tipo di quelle usate dalla polizia Tedesca, per verifica Rimorchi e Roulotte, e quando ho qualche dubbio, o ce l'ha qualche amico o conoscente...wink


Ciao
Gianfranco
Armando....Ciao ! ****Molta gente si monta la testa....ma se la monta male, senza leggere le istruzioni !****
bradipo66
bradipo66
31/07/2011 810
Inserito il 06/02/2018 alle: 15:32:19
In risposta al messaggio di immortale1 del 06/02/2018 alle 10:33:26

Salve , in Italia sappiamo quale sia l'attuale situazione, ma volevo farmi un'idea  sul reale rischio di essere pesato il camper durante il transito su strade UE ... da quello che ho trovato sul web la svizzera rimane al
primo posto con multe salatissime ,poi mi pare segua a ruota l'AUSTRIA  ed in fine la Germania , non mi pare ci siano altre nazioni in europa oltre a queste tre citate , tolta la Svizzera dove si rischia realmente  se fuori peso di ritrovarsi con il camper sequestrato , mentre in Austria e Germania mi pare il male peggiore  sia una multa nemmeno tanto alta da pagare ...ma chiedo maggiori info a riguardo visto che in estate partendo da Ravenna dovrò attraversare mezza europa arrivando sino in Scandinavia ,tante grazie a chi vorrà darmi indicazioni in merito, massima solidarietà   
Transito e sosto spesso in Svizzera, mai fermato o pesato, anche con 4 bici sul portabici e una appesa alla scaletta, certo ho un mansardato di 6 metri e probabilmente non da troppo nell'occhio. Ovviamente massima attenzione al codice della strada, su questo non transigono
bradipo66
beppeg
beppeg
07/11/2006 811
Inserito il 06/02/2018 alle: 16:07:11
In risposta al messaggio di bradipo66 del 06/02/2018 alle 15:32:19

Transito e sosto spesso in Svizzera, mai fermato o pesato, anche con 4 bici sul portabici e una appesa alla scaletta, certo ho un mansardato di 6 metri e probabilmente non da troppo nell'occhio. Ovviamente massima attenzione al codice della strada, su questo non transigono
io pesato al confine Svizzera/Germania di Weil Am Rhein. Pesato dai tedeschi nell'area di servizio non dagli svizzeri.
3-4 anni fa.
Ciao
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46249
Inserito il 06/02/2018 alle: 20:23:46
In risposta al messaggio di immortale1 del 06/02/2018 alle 10:33:26

Salve , in Italia sappiamo quale sia l'attuale situazione, ma volevo farmi un'idea  sul reale rischio di essere pesato il camper durante il transito su strade UE ... da quello che ho trovato sul web la svizzera rimane al
primo posto con multe salatissime ,poi mi pare segua a ruota l'AUSTRIA  ed in fine la Germania , non mi pare ci siano altre nazioni in europa oltre a queste tre citate , tolta la Svizzera dove si rischia realmente  se fuori peso di ritrovarsi con il camper sequestrato , mentre in Austria e Germania mi pare il male peggiore  sia una multa nemmeno tanto alta da pagare ...ma chiedo maggiori info a riguardo visto che in estate partendo da Ravenna dovrò attraversare mezza europa arrivando sino in Scandinavia ,tante grazie a chi vorrà darmi indicazioni in merito, massima solidarietà   
Penso di avere attraversato Austria e Germania almeno 80 volte, forse di piu, e mai pesato. Ho visto sia in Austria che in Germania dei posti di blocco con pesatura, ma un paio di volte in piu di 20 anni.
Puo capitare come puo capitare in Italia, solo che in Italia si rischia 36 euro fino a 40q, e un punto, mentre in Austria le multe dovrebbero andare tra i 70 e 300 euro a seconda del peso (ma non tolgono punti), ma meglio non stare oltre i 39q, perchè solitamente fanno buttare l'acqua e ripartire (possibile dopo essere rientrati nei 3850kg).

In Svizzera non c'è nessun sequestro del camper, ma il camper viene bloccato e chiamano una bisarca per portarlo a un  deposito, da cui puo ripartire dopo avere tolto il peso in eccesso. Ovviamente il prezzo della bisarca lo fanno loro. Poi, oltre alla multa che sarebbe anche niente, c'è una denuncia penale con le conseguenze del caso. Mi dicevano che la condanna penale solitamente viene convertita in denaro (tanto) ma in galera non ci va nessuno.
Sono notizie che anch'io ho letto in vari forum e siti, quindi non di prima mano, ma io ho ritagliato via la Svizzera dalla cartina dell Europa a scanso di problemi.

Secondo me, quando uno cerca di non esagerare (per esempio lasciare a casa gli scooter e altre cose pesanti e non indispensabili) poi non bisogna neppure crearsi troppe paure, se capita scalogna, fai finta di essere andato a mangiare il pesce in un bel ristorante wink.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

jana
jana
rating

11/11/2003 12860
Inserito il 07/02/2018 alle: 01:47:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/02/2018 alle 20:23:46

Penso di avere attraversato Austria e Germania almeno 80 volte, forse di piu, e mai pesato. Ho visto sia in Austria che in Germania dei posti di blocco con pesatura, ma un paio di volte in piu di 20 anni. Puo capitare come
puo capitare in Italia, solo che in Italia si rischia 36 euro fino a 40q, e un punto, mentre in Austria le multe dovrebbero andare tra i 70 e 300 euro a seconda del peso (ma non tolgono punti), ma meglio non stare oltre i 39q, perchè solitamente fanno buttare l'acqua e ripartire (possibile dopo essere rientrati nei 3850kg). In Svizzera non c'è nessun sequestro del camper, ma il camper viene bloccato e chiamano una bisarca per portarlo a un  deposito, da cui puo ripartire dopo avere tolto il peso in eccesso. Ovviamente il prezzo della bisarca lo fanno loro. Poi, oltre alla multa che sarebbe anche niente, c'è una denuncia penale con le conseguenze del caso. Mi dicevano che la condanna penale solitamente viene convertita in denaro (tanto) ma in galera non ci va nessuno. Sono notizie che anch'io ho letto in vari forum e siti, quindi non di prima mano, ma io ho ritagliato via la Svizzera dalla cartina dell Europa a scanso di problemi. Secondo me, quando uno cerca di non esagerare (per esempio lasciare a casa gli scooter e altre cose pesanti e non indispensabili) poi non bisogna neppure crearsi troppe paure, se capita scalogna, fai finta di essere andato a mangiare il pesce in un bel ristorante .  
In Austria noi 39q 270€ di multa altroche acqua da buttare. 36,5q 70€ di multa con la promessa svuota re acqua. 
Sulla Vienna Graz verso Vienna mentre viaggiavamo in senso contrario visto diverse volte la colonna davanti alla pesa.  Ultimamente pero no. Sempre chiusa quando siamo passati sia mio marito in camper sia io qualche gg dopo in macchina, credo tutto il 2017. CIo non vuol dire che non aprono la stazione di controllo, vuol dire, che quando siamo passati noi non era aperta. 
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
Sergione66
Sergione66
13/01/2017 2392
Inserito il 07/02/2018 alle: 09:07:59
In risposta al messaggio di Speedy3 del 06/02/2018 alle 12:02:18

In Germania NON ho mai visto pesate, io, personalmente, ma so che ci sono state indicazioni in merito, confermo Austria e Svizzera, con certezza, Danimarca, Svezia, Norvegia, Finlandia...sicuramente mai rilevate indicazioni,
in Norvegia, da Finlandia, qualche verifica riguardo alcoolici, patate ecc ecc, e qualche verifica su autorizzazioni su animali da compagnia. Ho una bascula portatile che tengo dove tengo il mezzo, della PCE-CWC, che è dello stesso tipo di quelle usate dalla polizia Tedesca, per verifica Rimorchi e Roulotte, e quando ho qualche dubbio, o ce l'ha qualche amico o conoscente... Ciao Gianfranco
qualche verifica riguardo alcoolici, patate ecc ecc,

PATATE ?? 

E' uno scherzo ?
Sergio - Genova Laika Ecovip 409 (Vippolo)
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2199
Inserito il 07/02/2018 alle: 09:15:55
In risposta al messaggio di Sergione66 del 07/02/2018 alle 09:07:59

qualche verifica riguardo alcoolici, patate ecc ecc, PATATE ??  E' uno scherzo ?
Ci sono patate e ....Patate!!
 
CarloVa
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46249
Inserito il 07/02/2018 alle: 10:34:53
In risposta al messaggio di jana del 07/02/2018 alle 01:47:09

In Austria noi 39q 270€ di multa altroche acqua da buttare. 36,5q 70€ di multa con la promessa svuota re acqua.  Sulla Vienna Graz verso Vienna mentre viaggiavamo in senso contrario visto diverse volte la colonna davanti
alla pesa.  Ultimamente pero no. Sempre chiusa quando siamo passati sia mio marito in camper sia io qualche gg dopo in macchina, credo tutto il 2017. CIo non vuol dire che non aprono la stazione di controllo, vuol dire, che quando siamo passati noi non era aperta. 
si, intendevo che fanno buttare l'acqua dopo avere comunque pagato la multa, perchè se il camper supera il 10% (3850kg) in teoria non dovrebbero farlo muovere, come pure in Italia se per questo.

Visto che sono 20 o piu anni che passo indenne, so che prima o poi mi capita, mi sono gia fatto l'idea e se capita pazienza, non ci faccio un dramma, pago e via.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46249
Inserito il 07/02/2018 alle: 10:36:08
In risposta al messaggio di giornifelici del 07/02/2018 alle 09:15:55

Ci sono patate e ....Patate!!  
e in Austrria ci sono delle belle patatine wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 07/02/2018 alle: 10:57:16
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 06/02/2018 alle 20:23:46

Penso di avere attraversato Austria e Germania almeno 80 volte, forse di piu, e mai pesato. Ho visto sia in Austria che in Germania dei posti di blocco con pesatura, ma un paio di volte in piu di 20 anni. Puo capitare come
puo capitare in Italia, solo che in Italia si rischia 36 euro fino a 40q, e un punto, mentre in Austria le multe dovrebbero andare tra i 70 e 300 euro a seconda del peso (ma non tolgono punti), ma meglio non stare oltre i 39q, perchè solitamente fanno buttare l'acqua e ripartire (possibile dopo essere rientrati nei 3850kg). In Svizzera non c'è nessun sequestro del camper, ma il camper viene bloccato e chiamano una bisarca per portarlo a un  deposito, da cui puo ripartire dopo avere tolto il peso in eccesso. Ovviamente il prezzo della bisarca lo fanno loro. Poi, oltre alla multa che sarebbe anche niente, c'è una denuncia penale con le conseguenze del caso. Mi dicevano che la condanna penale solitamente viene convertita in denaro (tanto) ma in galera non ci va nessuno. Sono notizie che anch'io ho letto in vari forum e siti, quindi non di prima mano, ma io ho ritagliato via la Svizzera dalla cartina dell Europa a scanso di problemi. Secondo me, quando uno cerca di non esagerare (per esempio lasciare a casa gli scooter e altre cose pesanti e non indispensabili) poi non bisogna neppure crearsi troppe paure, se capita scalogna, fai finta di essere andato a mangiare il pesce in un bel ristorante .  
una volta in viaggio  la multa in fin dei conti non mi spaventa  ,fa parte del rischio...l'importante è poter ripartire e non dover lasciare qualche pezzo per strada laugh  ad esempio nei 3850 deve rientrare anche la moglie ed equipaggio a bordo ?  se si, credo che l'Austria la dovrò fare con il serbatoio gasolio quasi  vuotolaugh la colpa è del generatore fisso che solo lui pesa 70 kg,quante volte ho pensato di sfilarlo e lasciarlo a casa ma in ScaNdinavia può tornare  comunque utile il libera  blush per il resto serbatoio acqua vuoto e porto una latta da 20 litri ,poi passata l'Austria riempio tutto sino all'orlo laugh vabbè potrei anche raggirare l'austria ma il percorso si allunga per arrivare poi in germania ... a dir la verità mi sarebbe piaciuto fare tutta terra all'andata sino alla  scandinavia passando da san pietroburgo ma poi servono i visti per la russia ,e il ritorno con il traghetto passando  per l'europa ... sarei  ancora in tempo per farlo ...vedremo..

Modificato da immortale1 il 07/02/2018 alle 11:12:40
giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2199
Inserito il 07/02/2018 alle: 11:08:37
In risposta al messaggio di immortale1 del 07/02/2018 alle 10:57:16

una volta in viaggio  la multa in fin dei conti non mi spaventa  ,fa parte del rischio...l'importante è poter ripartire e non dover lasciare qualche pezzo per strada   ad esempio nei 3850 deve rientrare anche la moglie
ed equipaggio a bordo ?  se si, credo che l'Austria la dovrò fare con il serbatoio gasolio quasi  vuoto la colpa è del generatore fisso che solo lui pesa 70 kg,quante volte ho pensato di sfilarlo e lasciarlo a casa ma in ScaNdinavia può tornare  comunque utile il libera   per il resto serbatoio acqua vuoto e porto una latta da 20 litri ,poi passata l'Austria riempio tutto sino all'orlo  vabbè potrei anche raggirare l'austria ma il percorso si allunga per arrivare poi in germania ... a dir la verità mi sarebbe piaciuto fare tutta terra all'andata sino alla  scandinavia passando da san pietroburgo ma poi servono i visti per la russia ,e il ritorno con il traghetto passando  per l'europa ... sarei  ancora in tempo per farlo ...vedremo..
Secondo me,il generatore in Scandinavia(in estate) non serve a niente,tanto ci si sposta quasi tutti i giorni!
 
CarloVa
immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 07/02/2018 alle: 11:17:23
In risposta al messaggio di giornifelici del 07/02/2018 alle 11:08:37

Secondo me,il generatore in Scandinavia(in estate) non serve a niente,tanto ci si sposta quasi tutti i giorni!  
in effetti avrei pure 320w di pannelli sul tetto che a giugno in scandinavia dovrebbero dare il loro contributo...sfilare il gereratore sarebbe un attimo ,ma averlo a presso mi ha dato sempre una certa sicurezza sia per mandare il condizionare in raffrescamento che riscaldamento ovunque sia ... in agosto con 40 gradi fuori quando si va in spiaggia lo accendo e torno con il camper bello fresco ,per la scandinavia contavo sul fatto che se dovesse rompersi la combi avrei comunque un termoconvettore per riscaldare il camper ... però sono 70 kg sempre a pressoblush il camper l'ho comprato già così ,io non ci avrei mai speso 2000 euro per appesantire così il mezzo...sopra ho tutti gli optional ma il camper senza nessuno a bordo  pesa 3580 ...

Modificato da immortale1 il 07/02/2018 alle 11:24:02
jana
jana
rating

11/11/2003 12860
Inserito il 07/02/2018 alle: 13:50:29
In Scandinavia non c'e pericolo neanche del caldo! DImenticati il generatore, lascia stare il condizionatore. A noi hanno sempre detto di scaricare acqua piu avanti... In parcheggio della pesa per quanto ne so non hanno dove buttarla. Penso, che sono molto piu severi con i camion se viaggiano sovrapeso, i camper servono per far la cassa... Si, pesano con tutti a bordo anche il cane. In assetto da viaggio. CIoe... in Austria, li sono pratica!
Jana - Mente Semplice tessera n.3 Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46249
Inserito il 07/02/2018 alle: 14:39:10
In risposta al messaggio di immortale1 del 07/02/2018 alle 10:57:16

una volta in viaggio  la multa in fin dei conti non mi spaventa  ,fa parte del rischio...l'importante è poter ripartire e non dover lasciare qualche pezzo per strada   ad esempio nei 3850 deve rientrare anche la moglie
ed equipaggio a bordo ?  se si, credo che l'Austria la dovrò fare con il serbatoio gasolio quasi  vuoto la colpa è del generatore fisso che solo lui pesa 70 kg,quante volte ho pensato di sfilarlo e lasciarlo a casa ma in ScaNdinavia può tornare  comunque utile il libera   per il resto serbatoio acqua vuoto e porto una latta da 20 litri ,poi passata l'Austria riempio tutto sino all'orlo  vabbè potrei anche raggirare l'austria ma il percorso si allunga per arrivare poi in germania ... a dir la verità mi sarebbe piaciuto fare tutta terra all'andata sino alla  scandinavia passando da san pietroburgo ma poi servono i visti per la russia ,e il ritorno con il traghetto passando  per l'europa ... sarei  ancora in tempo per farlo ...vedremo..
Puoi fare tutto via terra senza traghetti ance salendo per la Danimarca (entri presso Flensburg) e poi arrivi a Copenaghen , ponte Oresund fino a Malmo e sei in Svezia senza nessun traghetto. Io lo feci la prima volta nel 2003 , ma diventa lunghetta.
Ora preferisco il breve traghetto Rodby-Putgarden che ho fatto nel 2009 e rifarò quest'anno.

Sicuramente in Scandinavia non ti serve il generatore ne il condizionatore, ma avendoli installati non starei a smontare nulla a meno che tu non voglia poi eliminarli del tutto e per sempre....che se hai il camper pesante, non sarebbe una cattiva idea, e elimini anche il tendalino, che anche quello pesa una esagerazione.
Io sono a vuoto 3200kg e quindi non ho mai installato il tendalino e non ne sento la mancanza, e tantomeno condizionatore, generatore, portamoto etc, e anche le bici non le porto mai e quindi sto sui 39q circa.

Aggirare l'Austria la vedo dura, a meno che non passi dal Monte Bianco, ma diventa un giro assurdo.
Calcola che in un mesedi tempo, un viaggio in Scandinavia è gia una corsa facendo il trasferimento piu breve e rapido possibile.

Se per caso vai senza generatore e condizionatore, fai come me, la prima notte dormo al Passo del Brennero nella primissima area di servizio in Austria (parcheggio un po pendente) o nell ultima in Italia e li casomai accendi anche il riscaldamento. Poi una notte in Germania sempre in autostrada, ma li non è mai caldo, e poi sei gia in Scandinavia.




 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


immortale1
immortale1
11/06/2015 2668
Inserito il 07/02/2018 alle: 16:21:15
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 07/02/2018 alle 14:39:10

Puoi fare tutto via terra senza traghetti ance salendo per la Danimarca (entri presso Flensburg) e poi arrivi a Copenaghen , ponte Oresund fino a Malmo e sei in Svezia senza nessun traghetto. Io lo feci la prima volta nel
2003, ma diventa lunghetta. Ora preferisco il breve traghetto Rodby-Putgarden che ho fatto nel 2009 e rifarò quest'anno. Sicuramente in Scandinavia non ti serve il generatore ne il condizionatore, ma avendoli installati non starei a smontare nulla a meno che tu non voglia poi eliminarli del tutto e per sempre....che se hai il camper pesante, non sarebbe una cattiva idea, e elimini anche il tendalino, che anche quello pesa una esagerazione. Io sono a vuoto 3200kg e quindi non ho mai installato il tendalino e non ne sento la mancanza, e tantomeno condizionatore, generatore, portamoto etc, e anche le bici non le porto mai e quindi sto sui 39q circa. Aggirare l'Austria la vedo dura, a meno che non passi dal Monte Bianco, ma diventa un giro assurdo. Calcola che in un mesedi tempo, un viaggio in Scandinavia è gia una corsa facendo il trasferimento piu breve e rapido possibile. Se per caso vai senza generatore e condizionatore, fai come me, la prima notte dormo al Passo del Brennero nella primissima area di servizio in Austria (parcheggio un po pendente) o nell ultima in Italia e li casomai accendi anche il riscaldamento. Poi una notte in Germania sempre in autostrada, ma li non è mai caldo, e poi sei gia in Scandinavia.  
vada come vada tiro dritto .. ma la pesa per fare cassa  la  hanno proprio  in quel tratto ?.perchè  attraversare dal brennero quella punta dell'Austria sino alla germania  quanti km saranno mai ,si fa in un baleno e tenendo tutti i serbatoi vuoti compreso quello del gasolio rientro di sicuro  nei 3850  ,poi appena entro in germania faccio il pieno a tutto  laugh  
hai ragione meglio  prendere il traghetto  ,daltronde la meta è la scandinavia  meglio sfruttare tutto il tempo a disposizione per visitarla senza allungare altrove...  yes

Modificato da immortale1 il 07/02/2018 alle 16:23:49
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46249
Inserito il 07/02/2018 alle: 20:38:11
In risposta al messaggio di immortale1 del 07/02/2018 alle 16:21:15

vada come vada tiro dritto .. ma la pesa per fare cassa  la  hanno proprio  in quel tratto ?.perchè  attraversare dal brennero quella punta dell'Austria sino alla germania  quanti km saranno mai ,si fa in un baleno
e tenendo tutti i serbatoi vuoti compreso quello del gasolio rientro di sicuro  nei 3850  ,poi appena entro in germania faccio il pieno a tutto     hai ragione meglio  prendere il traghetto  ,daltronde la meta è la scandinavia  meglio sfruttare tutto il tempo a disposizione per visitarla senza allungare altrove...  
Io di solito dal Brennero, una volta a Innsbruck prendo la strada del Fernpass (uscita Motz-Reutte) che mi porta direttamente in Germania sulla A7 nei pressi di Fussen. La trovo comoda, e così si fa poi anche un tratto molto breve di autostrada.

Si, con un solo mese di tempo bisogna non sprecare nulla. Io quest'anno cerco di arrivare a Trondheim praticamenet senza soste e quindi mi faccio la parte della Norvegia a Nord di Trondheim fino a Nordkapp e poi scendendo Isola di Senja, Vesteralen e Lofoten che sono la vera meta di questo viaggio. Vorrei avere circa 15 giorni da stare su queste Isole.
Poi la Norvegia del Sud sarà un altro anno piu avanti.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


robespierre
robespierre
11/05/2005 270
Inserito il 09/02/2018 alle: 14:06:09
L'unica volta che ci hanno pesato eravamo in Francia, vicino Clermont ferrand.  Fortunatamente eravamo nei pesi.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46249
Inserito il 09/02/2018 alle: 14:46:47
Un paio di anni fa andando alla fiera del Camper a Parma, alla uscita della Autostrada c'era la Polizia Stradale che pesava.
Un altra volta sulla A26 vicino al Turchino.
Quindi, puo capitare ovunque in tutta Europa, e se si è sfortunati ci si capita.
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7201
Inserito il 09/02/2018 alle: 15:04:00
Quando vado al nord passo sempre dalla Svizzera, via più comoda e corta per me, senza alcun problemalaugh
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46249
Inserito il 10/02/2018 alle: 13:42:04
In risposta al messaggio di Marino2 del 09/02/2018 alle 15:04:00

Quando vado al nord passo sempre dalla Svizzera, via più comoda e corta per me, senza alcun problema
Fortunatamente da Bologna la piu comoda e economica è comunque il Brennero wink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.