CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

quante ore di viaggio?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
bylallina
bylallina
02/05/2005 318
Inserito il 23/03/2006 alle: 10:21:30
ciao , quante ore di viaggio ci vorrano partendo da viterbo fino a budapest calcolando la velocita di 100 kh di media? e senza soste prolungate.grazie laura. ps quanti km sono circa? grazie.
wildshark
wildshark
-
Inserito il 23/03/2006 alle: 10:40:09
[url] http://www.viamichelin.com/viamichelin/ita/dyn/controller/ItiWGPerformPage?isAvoidFrontiers=false&isFavoriseAutoroute=false&isAvoidPeage=false&isAvoidVignette=false&isAvoidLNR=false&strTypeStep=0&strVehicle=0&reinit=1&strStartAddress=&strStartCP=&strStartCity=viterbo&strStartCityCountry=612&strDestAddress=&strDestCP=&strDestCity=budapest&strDestCityCountry=1741&image2.x=28&image2.y=17 Take a look here 1.206 km... direi tre giorni ad andare e altrettanti a tornare senza strapazzi.. sarà che io più di 5-600 km/gg non li reggo proprio... Ciao
nanett0
nanett0
09/12/2003 3197
Inserito il 23/03/2006 alle: 11:08:31
Il tempo necessario a fare 1206 km......è molto soggettivo! Se non vi pesa troppo viaggiare, 800 km in un giorno partendo la mattina,non sono una enormità. E' praticamente tutta autostrada e secondo me il giorno dopo la partenza, ad ora di pranzo, siete sul posto; ed ancora ..."vivi". Credo che tre mezze giornate da 400 km intervallate da relativi pranzi, cene e ...una notte, non siano un grosso problema! Buoni km Giuseppe
gianmartel
gianmartel
23/05/2004 241
Inserito il 24/03/2006 alle: 22:12:27
Io farei la A1 fino a Bologna, la A13 fino a Padova, la A4 fino all'inizio A23. Quest'ultima fino al confine di Tarvisio; in dogana compera la vignetta per l'autostrada austriaca ed altrettanto all'arrivo al confine ungherese. In Austria la A2 dalla quale uscirei appena prima di Wiener Neustadt per la S4 fino alla confluenza nella S31 (sono due superstrade)Da qui la B50 fino al raggiungimento della A4 che in Ungheria diventa M1 che ti porta a Budapest. Una settantina di chilometri in più ma strada più agevole. Il tratto non autostradale è di circa sessanta chilometri dei quali una quarantina di superstrada. Due anni fa stavano costruendo l'autostrada a sud del Balaton, non penso sia finita. Questa distanza si può coprire in tredici-quattordici ore di guida; poi dipende da quanto sono lunghe le soste; una giornata e mezzo, come già detto da nanett0, dovrebbe essere un tempo ragionevole. Personalmente, partendo al mattino, con quattro ore di sosta per pasti ecc; alla media di 100 Km/h in autostrada, guidando anche un po' dopo cena penserei d'arrivare in giornata verso in confine austro-ungherese. Però non faccio testo perchè sono pazzo; normalmente nelle tappe di trasferimento punto agli ottocento chilometri giornalieri. Ciao salutami l'Ungheria
marinaio
marinaio
30/11/2004 23
Inserito il 24/03/2006 alle: 22:30:33
bylallina e' lontano credi a me che ci siamo stati... non finisce piu' perche' non venite con noi in normandia.. non che sia piu' vicina ma siamo in tuttaltro ambiente... franco e mary

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

barmi
barmi
07/12/2006 40
Inserito il 28/03/2006 alle: 14:59:16
quote:Originally posted by gianmartel
Io farei la A1 fino a Bologna, la A13 fino a Padova, la A4 fino all'inizio A23. Quest'ultima fino al confine di Tarvisio; in dogana compera la vignetta per l'autostrada austriaca ed altrettanto all'arrivo al confine ungherese. In Austria la A2 dalla quale uscirei appena prima di Wiener Neustadt per la S4 fino alla confluenza nella S31 (sono due superstrade)Da qui la B50 fino al raggiungimento della A4 che in Ungheria diventa M1 che ti porta a Budapest. Una settantina di chilometri in più ma strada più agevole. Il tratto non autostradale è di circa sessanta chilometri dei quali una quarantina di superstrada. Due anni fa stavano costruendo l'autostrada a sud del Balaton, non penso sia finita. Questa distanza si può coprire in tredici-quattordici ore di guida; poi dipende da quanto sono lunghe le soste; una giornata e mezzo, come già detto da nanett0, dovrebbe essere un tempo ragionevole. Personalmente, partendo al mattino, con quattro ore di sosta per pasti ecc; alla media di 100 Km/h in autostrada, guidando anche un po' dopo cena penserei d'arrivare in giornata verso in confine austro-ungherese. Però non faccio testo perchè sono pazzo; normalmente nelle tappe di trasferimento punto agli ottocento chilometri giornalieri. Ciao salutami l'Ungheria >
> Tempi di ritorno Budapest - Trieste (agosto 2005): partenza alle 12.00 ed arrivo alle 23.00, inclusa FERMATA DI 3 ORE alle terme di Heviz (un lago intero dopo il Balaton) e poi AMPIA SOSTA per cena in Slovenia (zona Dobrovnik - passaggio confine secondario).

Modificato da barmi il 03/04/2006 alle 08:49:09
paolo limena
paolo limena
17/10/2004 191
Inserito il 28/03/2006 alle: 20:14:14
Venezia-Mestre / Budapest (800 Km.) 12 ore quando non avevo il bimbo. Ciao,Paolo.
icaro5
icaro5
24/03/2006 31
Inserito il 29/03/2006 alle: 09:24:55
per bylallina Ma non ti sembra che una media di 100 Km/h con un camper sia una utopia? E poi se è vero che la vacanza comincia quando si mette in moto cosa vedi se ti fermi solo alla pompa del gasolio? A 100 Km/h di media ti fermerai spesso. Ciao e buona vacanza.
bylallina
bylallina
02/05/2005 318
Inserito il 29/03/2006 alle: 11:00:18
per icaro ciao , be 100kh solo dove si puo fare (tipo autostrada) , anche se dopo aver montato la centralina aggiuntiva al motore ci faccio con una media di 100 kh , per fare 1260 km spendo di gasolio 150 euro prima di montare la centralina ora 120 euro stesso tragitto.(ho un ducato 2.0 jtd mansardato).ciao laura
barmi
barmi
07/12/2006 40
Inserito il 03/04/2006 alle: 22:47:48
quote:Originally posted by bylallina
ciao , quante ore di viaggio ci vorrano partendo da viterbo fino a budapest calcolando la velocita di 100 kh di media? e senza soste prolungate.grazie laura. ps quanti km sono circa? grazie. >
> Tempi di ritorno Budapest - Trieste (agosto 2005): partenza alle 12.00 ed arrivo alle 23.00, inclusa FERMATA DI 3 ORE alle terme di Heviz (un lago intero dopo il Balaton) e poi AMPIA SOSTA per cena in Slovenia (zona Dobrovnik - passaggio confine secondario).
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.