Inserito il 20/09/2014 alle: 08:58:54
Mi permetto anch'io di fare alcune considerazioni.
Ristorante Marina, 2/3 km fuori Parenzo in Istria.
L'unico posto sicuro (che ho provato più volte) dove si possono mangiare pesci che non siano i soliti branzini o orate d'allevamento ma cose un pò più particolari, preparate come si deve.
L'UNICO posto sicuro? [:0][:0] Ma cosa stai dicendo? Personalmente la ritengo un'affermazione che non ha alcun fondamento oggettivo. Hai provato per caso almeno un ristorante a Lastovo, a Vis, a Hvar, a Korcula, a Cherso, a Spalato, a Ston e in tutte le altre località della Croazia prima di dire una superficialità come questa? Sicuramente da Marina a Parenzo sarà un ottimo ristorante, e certamente di posti dove ti danno solo roba di allevamento o ti spacciano i cefali per branzini è pieno, specialmente in alta stagione e nelle zone più turistiche...ma dire che quello è l'unico posto dove si può mangiare cose un po' particolari, preparate come si deve...
L'unica grande industria croata è il turismo
Non è vero, non è l'unica e nemmeno quella più importante. Il turismo è importante, certo, ma rappresenta direttamente ed indirettamente circa il 20% del PIL croato. Altri settori importanti almeno quanto quello turistico (se non di più!) sono: comunicazioni e terziario, industria pesante e cantieristica, settore estrattivo, settore agricolo (tabacco, cereali in primis), industria del legname, industria delle costruzioni. La Croazia non è solo costa...
...e sempre più negli ultimi anni gli operatori del settore, tra i quali includo anche i ristoratori - tanto per restare in tema del topic, impiegano le loro energie e i loro investimenti nel cercare di carpire quanto più denaro possibile all'ospite di turno..
Questo vale per qualunque paese.
Per i ristoratori è fondamentale acchiappare il turista, dargli da mangiare (indifferente cosa e come) e, una volta finito il pasto, farlo sloggiare velocemente per avere il tavolo libero per altri avventori.
Questo capita anche in Italia e non solo nelle città più turistiche ed è per questo che ormai la pizza me la faccio a casa e non la vado a mangiare più in pizzeria!
La qualità del cibo sta progressivamente peggiorando e, in modo inversamente proporzionale, i prezzi si sono ormai allineati a quelli italiani con una facile tendenza al rialzo.
Purtroppo hai ragione.[:(]
Ciao
Checco