CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Ricarica bombole Danimarca Svezia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21646
Inserito il 17/04/2018 alle: 13:58:09
Ciao
Ho letto qualche post datato riguardo alla possibilità di ricarica bombole gas in Svezia
vale anche per la Danimarca e Germania ?
io ho l' adattatore tedesco .
siti , modalita' , info , tutto benvenuto 
grazie
route
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 17/04/2018 alle: 14:09:18
In risposta al messaggio di Roberto66 del 17/04/2018 alle 13:58:09

Ciao Ho letto qualche post datato riguardo alla possibilità di ricarica bombole gas in Svezia vale anche per la Danimarca e Germania ? io ho l' adattatore tedesco . siti , modalita' , info , tutto benvenuto  grazie
Forse ti può servire l'adattatore da attacco automobilistico GPL a bombola Italia. Per quello che ho capito, i distributori GPL in Germania sono anche a self-service, e facendo bene attenzione a quanto carichi, dovrebbe essere possibile fare il pieno alla propria bombola in autonomia. L'ho trovato da CSM, costa un'inezia. Quell'adattatore non lo userei mai in Italia, ha un senso averlo in camper in quanto senza quello anche un distributore disponibile ma con un raccordo per una bombola di un paese diverso non potrebbe operare. (invece il raccordo GPL dal lato auto è unificato in tutta Europa).

Link: https://www.campingsportmagenta...

Foto:
8010634065193-0-500x500.JPG

Ciao da Dash
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 17/04/2018 alle 15:19:52
massimo2020
massimo2020
23/07/2010 4284
Inserito il 17/04/2018 alle: 15:47:54
l'adattatore in foto non è utile ovunque 
per l'europa bisogna attrezzarsi
adattatore.JPG

http://www.giachetti.org/2010/1...

 
Saluti Massimo

Modificato da massimo2020 il 17/04/2018 alle 15:48:43
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46576
Inserito il 17/04/2018 alle: 23:33:12
La ricarica dalla pompa GPL, anche se self, è sempre vietatissima in ogni paese, casomai per estrema emergenza e sapendo BENE come fare, si puo rischiare, ma è sempre qualcosa contro la legge e se si viene visti si passa un guaio, senza pensare se qualcosa andasse storto.
Però anch'io ho quell adattatore, che però mai usato e userei solo se in caso di estrema necessità, sapendo che sto commettendo un crimine.

Non so se interessa, ma per la NORVEGIA c'è una estesa rete di ricarica bombole (anche quelle Italiane)
http://www.lpgnorge.no/stasjons...




 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 17/04/2018 alle 23:35:22
cruiser
cruiser
22/05/2007 2104
Inserito il 18/04/2018 alle: 00:11:27
Concordo sull'utilità di avere a bordo un raccordo bombola-autogas. Però ho constatato personalmente che alcuni paesi hanno attacchi diversi: in Germania certe colonnine hanno il "Dish" (quello nella foto di Dash), altre hanno un raccordo filettato. In Spagna hanno una roba completamente diversa.
Consigliato quindi avere anche gli adattatori nella foto di massimoconhymer.

Concordo pienamente con Tommaso, evitare la ricarica fai-da-te (peraltro i segnali di divieto di ricarica bombole sono ben visibili ovunque, in Germania, Svezia, etc.).  Meglio, in casi estremi, cercare una stazione con operatore e rivolgersi a lui, che saprà se e come fare il pieno in relativa sicurezza (e comunque sotto la sua responsabilità).

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46576
Inserito il 18/04/2018 alle: 08:30:52
In risposta al messaggio di cruiser del 18/04/2018 alle 00:11:27

Concordo sull'utilità di avere a bordo un raccordo bombola-autogas. Però ho constatato personalmente che alcuni paesi hanno attacchi diversi: in Germania certe colonnine hanno il Dish (quello nella foto di Dash), altre
hanno un raccordo filettato. In Spagna hanno una roba completamente diversa. Consigliato quindi avere anche gli adattatori nella foto di massimoconhymer. Concordo pienamente con Tommaso, evitare la ricarica fai-da-te (peraltro i segnali di divieto di ricarica bombole sono ben visibili ovunque, in Germania, Svezia, etc.).  Meglio, in casi estremi, cercare una stazione con operatore e rivolgersi a lui, che saprà se e come fare il pieno in relativa sicurezza (e comunque sotto la sua responsabilità).
I raccordi autogas in Europa sono 4, DISH (quello Italiano), ACME e BAIONET sono i piu diffusi , e poi cìè anche un altro che mi sembra si chiami EURO, ma penso sia poco diffuso.

Io ho un raccordo DISH da avvitare sulla bombola, ma al centro ha un filetto dove ho un ACME che ci si avvita e quindi valido anche in Germania e non solo. Ma perchè mi piace essere attrezzato per ogni possibile evenienza, ma penso che non li userò mai.


Qui una utile tabella

PR-1200%5B1%5D.jpg
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


alexf
alexf
rating

11/11/2004 8538
Inserito il 18/04/2018 alle: 08:31:13

Buongiorno,

ho sempre avuto quel raccordo ed usato 3 volte più che altro per mia stupidità nel non aver ben controlato la riserva di gas.
L'ho usato in Serbia e due volte in Grecia.

Non si tratta di un'operazione pericolosa ma bisogna operare con attenzione e cautela e non riempire la bombola fino al blocco della pompa erogatrice.
Le normali bombole domestiche vanno riempite al massimo all'80% della loro capacità quindi, su una bombola da 10 kg. perfettamente vuota immettere al massimo 16/18 lt. di gas.

E comunque una operazione da evitare e, oggi, credo che nessun distributore ne permetterà legalmente il riempimento.

Inoltre i raccordi presentati da Massimo hanno la necessità di essere avvitati sul bocchettone della nostra bombola e non so se questo sia possibile.
In Europa non c'è ancora una standardizzazione su questo argomento ed ognuno va per contro proprio.
 
Alessandro
La vita è un viaggio,
chi viaggia vive due volte.
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 20/04/2018 alle: 07:53:07
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 18/04/2018 alle 08:30:52

I raccordi autogas in Europa sono 4, DISH (quello Italiano), ACME e BAIONET sono i piu diffusi , e poi cìè anche un altro che mi sembra si chiami EURO, ma penso sia poco diffuso. Io ho un raccordo DISH da avvitare sulla
bombola, ma al centro ha un filetto dove ho un ACME che ci si avvita e quindi valido anche in Germania e non solo. Ma perchè mi piace essere attrezzato per ogni possibile evenienza, ma penso che non li userò mai. Qui una utile tabella
Secondo la rivista Al Volante, l'attacco Dish è presente oltre che in Germania (già detto da Cruiser), anche in Svizzera (tua tabella) e Norvegia. In aggiunta alla tua utile tabella, ci sono anche Serbia e Montenegro che hanno l'attacco Dish. Pertanto, a parte pochissimi paesi, l'attacco Dish è sicuramente quello da avere per il 95% dei casi.
Le eccezioni sono:
Belgio - ACME
Spagna - EURO/BAYONET
UK - BAYONET
EIRE - ACME
Lussemburgo - ACME
Olanda - BAYONET
FINLANDIA - NO distributori GPL

Link: https://www.alvolante.it/news/v...
Il kit da tre attacchi l'ho visto a 30€, quello Dish (con già l'attacco bombola ITA incorporato) costa sotto i 6€ da CSM, per quello che chiedeva Roberto66 l'attacco Dish lo copre attraverso Austria-Germania-(Polonia-Lettonia-Lituania)-Danimarca-Svezia-Norvegia fino a Nordkapp.

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 20/04/2018 alle: 08:01:07
In risposta al messaggio di alexf del 18/04/2018 alle 08:31:13

Buongiorno, ho sempre avuto quel raccordo ed usato 3 volte più che altro per mia stupidità nel non aver ben controlato la riserva di gas. L'ho usato in Serbia e due volte in Grecia. Non si tratta di un'operazione pericolosa
ma bisogna operare con attenzione e cautela e non riempire la bombola fino al blocco della pompa erogatrice. Le normali bombole domestiche vanno riempite al massimo all'80% della loro capacità quindi, su una bombola da 10 kg. perfettamente vuota immettere al massimo 16/18 lt. di gas. E comunque una operazione da evitare e, oggi, credo che nessun distributore ne permetterà legalmente il riempimento. Inoltre i raccordi presentati da Massimo hanno la necessità di essere avvitati sul bocchettone della nostra bombola e non so se questo sia possibile. In Europa non c'è ancora una standardizzazione su questo argomento ed ognuno va per contro proprio.  
Quote:
Le normali bombole domestiche vanno riempite al massimo all'80% della loro capacità quindi, su una bombola da 10 kg. perfettamente vuota immettere al massimo 16/18 lt. di gas.

Tieni presente che la normale bombola da 10 kg ha una capacità interna di 24 litri, quindi si può arrivare a caricare fino a 20 L.
Se dovessi farlo in autonomia (laddove consentito), peserei la bombola con il mio dinamometro digitale, sottrarrei la tara (scritta sulla bombola), e, posto che il risultato sia  N kg, caricherei 20 - 2xN -1 litri di gas (1 litro in meno per stare dalla parte dei bottoni).

Esempio: se mi rimangono N=3 kg di gas nella bombola, caricherei 20 - 6 -1 = 13 litri di GPL

(sto dando per scontato che tutti sappiano che 2 L di GPL = circa 1 kg)

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 20/04/2018 alle 08:02:23
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46576
Inserito il 20/04/2018 alle: 12:24:58
In risposta al messaggio di Dash del 20/04/2018 alle 07:53:07

Secondo la rivista Al Volante, l'attacco Dish è presente oltre che in Germania (già detto da Cruiser), anche in Svizzera (tua tabella) e Norvegia. In aggiunta alla tua utile tabella, ci sono anche Serbia e Montenegro che
hanno l'attacco Dish. Pertanto, a parte pochissimi paesi, l'attacco Dish è sicuramente quello da avere per il 95% dei casi. Le eccezioni sono: Belgio - ACME Spagna - EURO/BAYONET UK - BAYONET EIRE - ACME Lussemburgo - ACME Olanda - BAYONET FINLANDIA - NO distributori GPL Link: Il kit da tre attacchi l'ho visto a 30€, quello Dish (con già l'attacco bombola ITA incorporato) costa sotto i 6€ da CSM, per quello che chiedeva Roberto66 l'attacco Dish lo copre attraverso Austria-Germania-(Polonia-Lettonia-Lituania)-Danimarca-Svezia-Norvegia fino a Nordkapp. Ciao da Dash  
In alcune nazioni potrebbero forse usare due tipi di attacchi, oppure nel tempo essere passati dall uno all altro e quindi ecco le incongruenze di certe tabelle.

il mio adattatore è come questo:



e come si vede al centro il foro è filettato, e quindi in quel foro ci posso avvitare un ACME che ho, o un Bajonet (che dovrei procurarmi) visto che non mi risulta esistere un adattatore per ricarica bombola gia nativo Acme o Bajonet.

Non tutti gli adattatori per ricarica bombola hanno il foro centrale filettato, quindi quando si acquista è meglio guardarci.



 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 20/04/2018 alle: 13:36:45
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 20/04/2018 alle 12:24:58

In alcune nazioni potrebbero forse usare due tipi di attacchi, oppure nel tempo essere passati dall uno all altro e quindi ecco le incongruenze di certe tabelle. il mio adattatore è come questo: e come si vede al centro
il foro è filettato, e quindi in quel foro ci posso avvitare un ACME che ho, o un Bajonet (che dovrei procurarmi) visto che non mi risulta esistere un adattatore per ricarica bombola gia nativo Acme o Bajonet. Non tutti gli adattatori per ricarica bombola hanno il foro centrale filettato, quindi quando si acquista è meglio guardarci.  
La tua acuta osservazione risponde alla domanda che mi stavo ponendo, i kit da tre o quattro adattatori avevano solo l'uscita filettata (credo M10) e non ve n'era uno che avesse l'attacco bombola incorporato (salvo quello Dish-Bombola ITA).

Anche il mio Dish-Bombola ITA ha un attacco filettato, quindi se si dovesse presentare la necessità andrebbe bene uno qualunque degli adattatori ACME o Bayonet con attacco M10 dal lato serbatoio auto oppure bombola.

Sono molto contento che abbiamo sviscerato completamente il problema... oppure no: non si sa che attacco ci sia in Russia?

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
cruiser
cruiser
22/05/2007 2104
Inserito il 20/04/2018 alle: 20:30:19
In risposta al messaggio di Dash del 20/04/2018 alle 13:36:45

La tua acuta osservazione risponde alla domanda che mi stavo ponendo, i kit da tre o quattro adattatori avevano solo l'uscita filettata (credo M10) e non ve n'era uno che avesse l'attacco bombola incorporato (salvo quello
Dish-Bombola ITA). Anche il mio Dish-Bombola ITA ha un attacco filettato, quindi se si dovesse presentare la necessità andrebbe bene uno qualunque degli adattatori ACME o Bayonet con attacco M10 dal lato serbatoio auto oppure bombola. Sono molto contento che abbiamo sviscerato completamente il problema... oppure no: non si sa che attacco ci sia in Russia? Ciao da Dash  
oppure no: non si sa che attacco ci sia in Russia?

Io sono stato in Russia varie volte col camper a benzina/GPL, e ho sempre visto in uso l'erogatore con attacco Dish.
Anche nei paesi limitrofi ho visto quasi sempre il Dish. Anche in Ucraina normalmente c'è il Dish, ma un paio di volte ho rifornito da un erogatore diverso (credo fosse tipo baionetta, non son sicuro), in ogni caso nelle stazioni di servizio avevano l'adattatore che si avvitava nella mia presa Dish a cui poi si agganciava il loro erogatore.

Modificato da cruiser il 20/04/2018 alle 20:31:01
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46576
Inserito il 20/04/2018 alle: 23:17:56
In risposta al messaggio di Dash del 20/04/2018 alle 13:36:45

La tua acuta osservazione risponde alla domanda che mi stavo ponendo, i kit da tre o quattro adattatori avevano solo l'uscita filettata (credo M10) e non ve n'era uno che avesse l'attacco bombola incorporato (salvo quello
Dish-Bombola ITA). Anche il mio Dish-Bombola ITA ha un attacco filettato, quindi se si dovesse presentare la necessità andrebbe bene uno qualunque degli adattatori ACME o Bayonet con attacco M10 dal lato serbatoio auto oppure bombola. Sono molto contento che abbiamo sviscerato completamente il problema... oppure no: non si sa che attacco ci sia in Russia? Ciao da Dash  
Che filetto abbia non ci ho mai guardato di preciso, però così a occhio potrebbe essere M10, domani ci guardo così mi tolgo il dubbio e casomai ordino un Bajonet con stesso filetto....e dopo ho la trilogia completa laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Roberto66
Roberto66
rating

19/10/2003 21646
Inserito il 23/04/2018 alle: 07:21:59
Grazie ancora a tutti.
tra i vari raccordi come il Dish illustrato occorre inserire guarnizioni ? 

Io ho l’ attacco ITA - Tedesco , verso la bombole vi e’ la guarnizione ma dall’ altro lato ?
route
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46576
Inserito il 23/04/2018 alle: 08:59:36
Ho guardato e è proprio M10.

Nel mio ACME che si avvita sul DISH c'è una guarnizione di gomma sul filetto M10

61B6uPVOkTL__SL1000_%5B1%5D.jpg
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 23/04/2018 alle 09:02:11
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46576
Inserito il 25/04/2018 alle: 22:18:16
Appena ordinato il BAJONET con attacco M10 , visto che in Agosto vado in Norvegia, anche se sono sicuro al 99,99% che non lo userò...ma costa e pesa poco e contribuirà alla mia nutrita collezione di attacchi gas  winklaugh

31ymL9OzNaL%5B1%5D.jpg
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 25/04/2018 alle 22:18:56
Dash
Dash
10/03/2012 7358
Inserito il 26/04/2018 alle: 08:38:20
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 25/04/2018 alle 22:18:16

Appena ordinato il BAJONET con attacco M10, visto che in Agosto vado in Norvegia, anche se sono sicuro al 99,99% che non lo userò...ma costa e pesa poco e contribuirà alla mia nutrita collezione di attacchi gas 
Di questo passo dovrai fare l'incremento di massa anche su questo camper...winklaugh

Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46576
Inserito il 26/04/2018 alle: 08:41:26
In risposta al messaggio di Dash del 26/04/2018 alle 08:38:20

Di questo passo dovrai fare l'incremento di massa anche su questo camper... Ciao da Dash  
Dici che pochi grammi, ma per molti oggetti alla fine diventano quintali? surprise

A me preoccupa di piu quando si diventa piu collezzionisti che utilizzatori di certi oggetti blush
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.