CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Rientro da 2 settimane in Francia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Agif
Agif
02/09/2011 2
Inserito il 02/09/2011 alle: 14:49:52
Siamo rientrati da un giro di 2 settimane in Francia. Siamo stati in camargue, spiaggia di piemanson: enorme con tantissimo spazio ma è un posto che al massimo ci stai per 2 giorni. Ci siamo poi spostati a ST.Aygulf in campeggio e qui grandi pedalete, campeggio economico (2 persone camper e cane 35 € al dì). Per il caldo siamo poi andati verso l'Ardeche, caldo di giorno ma fresco la sera. Da lì siamo ci siamo poi spostati alle gole del Verdon, Moustier Ste Marie - Castellane anche qui temperature più che accetabili e bei panorami. In fine rientro in Italia da Digne - Savine le Lac - Embrun - Briancon rientro fatto con molta calma e soste sul lago. Giro molto bello con ampi spazi, mai avuto problemi nei parcheggi ed aree di sota. Peccato per i Francesi, non tutti ma la maggior parte sono un popolo di zingari piuttosto sporchi e trasandati (spiaggia di piemanson in primis). L'unica cosa che invidio ai Francesi è il territorio, per il resto VIVA l'ITALIA che critichiamo sempre. La Francia/Germania/Spagna sono quasi 2 volte l'Italia con lo stesso numero di abitanti ed è ovvio che gli spazi siano differenti con molte + possibilità di sosta. Avessimo noi gli stessi spazi molto probabilmente le vacanze le farei in Italia dove non manca il bel mare, le belle montagne, città d'arte e la buona cucina. Ciao a tutti
DF55
DF55
02/03/2007 2923
Inserito il 02/09/2011 alle: 16:54:12
quote:Risposta al messaggio di Agif inserito in data 02/09/2011  14:49:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Hai detto delle parole ma hai sparato anche delle gran******! Ma come fai a dire che i Francesi sono "zingari e sporchi"?! Sei andato in una spiaggia libera Francese del tipo "era così anche in Italia 50 -60 anni fà" è forse uno dei posti dove uno fà quello che gli pare. Ma che tu venga a dirci che i Francesi sono zingari e sporchi è la bestemmia più grande che ho sentito negli ultimi anni. Vai a vedere la Francia per una decina di anni e girala bene, poi torna qui a dirci chi sono gli zingari (chiedo scusa alla categoria non voglio fare del razzismo). Và in Bretagna, in Normandia, nel Perigord, in Alsazia-Lorena e in altre decine di compartimenti a vedere come si comportano. L'educazione che c'è in Francia te la sogni in Italia. Il codice della strada è applicato, i furbi sono stangati, nessuno si sogna di tagliare la rotonda a chi ha la precedenza! E poi ultimamente ho scoperto in loro doti di umiltà ed onestà che non ricordo da noi. Scusa se te lo ripeto, l'hai fatta fuori dal cesto! Senza rancore, Daniele.id="Arial Black">id="size2">id="green">
pio1948
pio1948
27/07/2010 373
Inserito il 02/09/2011 alle: 17:07:17
quote:Risposta al messaggio di Agif inserito in data 02/09/2011  14:49:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>Caro AGIF mi associo a DF55 io ho trovato la Francia del nord avanti ha noi di 10 anni ps Buon viaggio ha tutti
Sonia72
Sonia72
21/07/2009 248
Inserito il 02/09/2011 alle: 17:34:41
Ciao Agif, non voglio aggiungermi alle critiche degli altri (anzi, spero che il viaggio ti sia molto piaciuto e basta), ma un tuo commento mi incuriosisce, dici che il campeggio è economico a 35 euro? è vero che è da tanto che non vado in campeggio, ma un paio di anni fa proprio in francia mi ricordo di non aver speso più di 18-20 euro (camper+2 persone+cane), ma a quanto sono arrivate le tariffe dei campeggi?? Ciao e grazie
mauott
mauott
13/07/2011 11
Inserito il 02/09/2011 alle: 17:43:40
quote:Risposta al messaggio di Sonia72 inserito in data 02/09/2011  17:34:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse intende economico per la zona/periodo ... per rispodere alla tua domanda sui costi : in zona e periodo paragonabili ho pagato ad Antibes a luglio 32-33€ al giorno (4 persone + il camper che paga 6€ al giorno in più del costo piazzola) ... la piscina (per chi la voleva) era però a parte ... in agosto invece la media sia attestava sui 22/23 € (stessa composizione del nucleo familiare) con punte di 30 in Dordogna e 15-16 sulle alpi ...
Geppego
Geppego
16/01/2009 1275
Inserito il 02/09/2011 alle: 17:53:16
quote:Risposta al messaggio di mauott inserito in data 02/09/2011  17:43:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Campeggi di Chinon, camper +4 persone, 17 euro. Campeggio a Chenonceaux, 16,70 euro. Iin mezzo a un prato o sotto gli alberi, spazio a piacere e tutti i servizi. Per il resto, sono d'accordo con chi dice che dalla Francia abbiamo (quasi) solo da imparare. A meno che uno non consideri un vantaggio poter fare sempre ciò che si vuole infischiandosene degli altri e delle regole. Geppe
cordaraluca
cordaraluca
17/07/2006 1562
Inserito il 02/09/2011 alle: 20:47:42
quote:Risposta al messaggio di Agif inserito in data 02/09/2011  14:49:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>come due giorni!io ci ho passato 20 giorni!da solo o con amici italiani,mentre quelli francesi che mi sono fatto sul posto si sono rivelate persone veramente squisite.vero che sul posto non c'è nulla(escludendo ovviamente la flora e la fauna) ma dove la trovi un'altra possibilità che ti permetta di svaccarti nel vero senso della parola fronte mare?ad euro zero poi!io ho fatto lo zingaro non i francesi con le loro baracche che comunque erano decorose o con i ragazzi della zona che organizzavano rave(i nostri se la possono scordare un'opportunità del genere)perchè ho portato addirittura il baby foot(calcetto) e non me ne sono pentito perchè qualche amichevole ci è pure scappata.una boccata d'aria del genere sarà ricordata nei miei annali da raccontare ai nipotini..."quando ancora si potevano trovare dei posti veramente liberi e gratuiti dove incontravi nazionalità diverse con opinioni ed usi diversi...".a florian un ragazzo francese che mi fece notare la vicina francese snob gli ho detto"fai finta di niente e sopratutto non farti notare altrimenti si arrabbia ma lei con il suo super camping car ed io con il mio vintage camping car facciamo la stessa cosa,tu con il tuo van vintage e quattro teli tirati con lo spago fai altrettanto,ridici su"mi ha battuto il 5!.saluti luca
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10669
Inserito il 02/09/2011 alle: 21:34:18
quote:Risposta al messaggio di Agif inserito in data 02/09/2011  14:49:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Agif, una serie di considerazioni che non capisco, hai fatto bene a a scriverlo in maiuscolo, perchè qui nessuno mette in dubbio che la nostra Italia sia il paese più bello del mondo, quindi viva la nostra cucina, viva i nostri mari, viva le nostre montagne e viva viva le nostre città d'arte. Ora, se dopo avergli dato dei fortunati (visto il grande e pianeggiante territorio che hanno a disposizione, che **** che hanno eh?) riesci anche a convicere quella maggioranza di popolazione francese alla quale hai dato della zozzona, a venire a godere le nostre incomparabili bellezze, allora sei un mago. Caro Agif, in Italia il tempo dei "se solo avessimo..", "se solo potessimo", "se solo volessimo..." continua inesorabilmente a scorrere. Per quanto mi riguarda mi sbatto a 1000 per avere reciprocità nel godimento plein air con francesi, tedeschi ecc,. Tradotto, quando sono all'estero invito sempre i miei interlocutori stranieri a venire a bearsi di tutte quelle bellezze italiane di cui hai parlato. Ma so perfettamente che appena metterano naso di qua, li attenderà una ricettività per i camper che non è minimamente paragonabile alla loro. Se poi li apostrofiamo anche come zozzoni, non è che corrono qui più volentieri... Ma che vuoi mai, in quanto a luoghi comuni sfoggiamo il meglio anche lì, all'estero l'italiano "mafioso" è sempre il clichè più gettonato...[xx(], anche se ti posso garantire che riguardo a zozzerie e zingarate i nostri camperisti connazionali quando sono all'estero sono dei veri campioni. Ma questo poco conta, l'importante è che loro se ne intendano di buona cucina, bei monumenti, bel mare e bella montagna, lo si percepisce al volo durante quei comportamenti... C'est la vie.. sob, au revoir mon ami Agif, ascolta me, se vuoi davvero goderti il camper, continua a viaggiare in Francia e Germania, lascia perdere le zozzerie, fidati... Davide

Modificato da nanonet il 02/09/2011 alle 21:48:53
Francesco e Morena
Francesco e Morena
02/05/2006 3175
Inserito il 04/09/2011 alle: 10:45:25
quote:Risposta al messaggio di DF55 inserito in data 02/09/2011  16:54:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> quoto tutto a parte questa frase:chiedo scusa alla categoria non voglio fare del razzismoid="green"> Io invece visto che pago ogni tassa, canone, condominio, persino preferisco pagare, ed andare nei campeggi per poter avere la sicurezza di avere diritti, rispetto, silenzio ecc, non mi sento proprio, di dover portare rispetto ad una parte di popolazione che ovunque in Europa ha scelto di vivere sulle spalle (anzi a danno della società alias brava ed onesta gente!!)[:(!] Scusate è un off topic, e non voglio aizzare polemiche ma visto che appunto in Francia quest' anno ho visto tantissimi campi zingari messi a disposizione loro dal comune che sembravano campeggi a 3 stelle, con bagni in muratura, aree gioco, e dentro c'erano nuovissimi caravan fend con mega parabola montata sopra, che io per comprarli ex novo dovrei fare anni di rate...se permettete mi girano![}:)] Tornando al discorso di Agif Visto che sono anni che frequento e conosco per amicizia tantissimi francesi di ogni zona, età ecc, sentire qualunque essere umano civile, che già a carte ferme, ha città più pulite meglio organizzate servizi efficenti e maggior senso civico in genere, visto che da loro non si fottono piante, panchine e non distruggono rotatorie ecc, pure fosse un delinquente o buono a nulla, sentirlo paragonato ad uno zingaro, mi da veramente fastidio[B)] Moryid="purple">
virgilio
virgilio
10/08/2003 1368
Inserito il 04/09/2011 alle: 11:38:31
è notorio che generalmente più a nord si va è maggiore è la civiltà sociale .il troppo caldo probabilmente non aiuta a ragionare .ma vi posso assicurare (avendo lavorato molti anni in un camping della mia città)che se per famiglie e anziani puoi notare differenze di comportamenti quando si tratta di gruppi di ragazzi in trasferta i nostri non hanno nulla da invidiare in fatto di malcomportamento a francesi,tedeschi,inglesi e cosi via .in quei paesi l'attitudine all'alcol è anche maggiore che da noi ed ho notato che hanno la consapevolezza che in italia tutto sia lecito e si comportino di conseguenza.
paolof
paolof
rating

28/12/2008 15124
Inserito il 04/09/2011 alle: 11:58:00
Quoto. In linea generale, poi ci sono le considerazioni particolari. Piu vai a nord e maggiore è il senso civico. POi logicamente ci sono i distinguo. La Francia del sud credo sia un po diversa. Dei francesi possiamo criticare la loro nota grandeur, si sentono portatori del verbo. ZOZZONI ? Non li sopporto quando mi mettono la baguette sul nastro della cassa senza alcuna protezione. Alla faccia dell'igene.[:D] Saluti Paolo
quote:Risposta al messaggio di virgilio inserito in data 04/09/2011  11:38:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10669
Inserito il 04/09/2011 alle: 15:24:36
quote:Risposta al messaggio di paolof inserito in data 04/09/2011  11:58:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Non li sopporto quando mi mettono la baguette sul nastro della cassa senza alcuna protezione. Alla faccia dell'igene.id="green"> ... sempre con sta baguette, ...incartata nella carta da block notes, ...tenuta sotto l'ascella, ...[:D][:D] Chissà che scandalo, c'è forse più igiene nella maggioranza dei nostri negozi di salumeria dove, dopo aver appena dato il resto a quello prima di te, afferrano e depositano le tue fette di prosciutto appena tagliato con le mani nude? Oppure nella cantina dell'immancabile mago dei latticini mostrato in tv alla domenica mattina, che lavora la mozzarella con le braccia, pelose e senza guanti, immerse nel latte fino ai gomiti? E poi vuoi mettere il pizzaiolo che lavorando in un ambiente di 40 gradi, mentre impasta la tua favolosa pizza, ci lascia incautamente cadere sopra qualche goccia di sudore della fronte? Per carità, sono il primo sponsor degli ottimi prodotti nostrani, ma per lo meno non scandalizziamoci sempre davanti a queste baguette... insaporite un pò. [:D] Buon appetito Davide

Modificato da nanonet il 04/09/2011 alle 15:47:15
explorer2
explorer2
01/06/2007 1529
Inserito il 04/09/2011 alle: 16:07:00
Trovo abbastanza inutile rispondere a chi non capisce la differenza della vita in plein air francese rispetto all'Italia...piuttosto mi rivolgo a chi cerca di convincere...volete rischiare di trovare come vicino di piazzola il solito italiano caciarone, con figlio calciatore, figlia pallavolista, moglie urlatrice...preferisco di gran lunga come quest'anno in Normandia avere francesi come vicini e come al solito nell'unica occasione in cui mi sono ritrovato degli italiani hanno fatto casino prima di cena, durante e dopo in un'area sosta tranquillissima sull'oceano. I figli in questo caso non erano calciatori ma ciclisti..e tutti i camperisti presenti sono stati messi a conoscenza di dove dovevano caricare acqua, scaricare ****a, cosa mangiavano... Spero che la Francia continui ad accoglierci con aree di sosta e campeggi municipali economici e decorosi. Per Agif.. Hai ragione i campeggi francesi sono costosi, i francesi sono sporchi, molto meglio l'Italia più economi,ricca di aree attrezzate gratuite senza dimenticare strade statali comode e senza traffico...[;)][;)]
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10669
Inserito il 04/09/2011 alle: 18:17:21
quote:Risposta al messaggio di explorer2 inserito in data 04/09/2011  16:07:00 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> piuttosto mi rivolgo a chi cerca di convincere...id="red"> ...Sig e sob, hai perfettamente ragione, la tua analisi non fa una piega [^]. Ciao Davide Davide
RayBand
RayBand
02/11/2010 1090
Inserito il 04/09/2011 alle: 18:33:28
quote:Risposta al messaggio di nanonet inserito in data 04/09/2011  18:17:21 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Quto, meno male che esistono stati come la Francia (del nord[:D])
trudi
trudi
10/06/2006 2187
Inserito il 04/09/2011 alle: 18:56:35
Ma scusate, è chiaro che questo Agif è un Troll. Solo provocazione, infatti non scrive più. E poi provate solo a leggere il suo nick all'inverso. Troll (Internet) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Il Troll, nel gergo di Internet, e in particolare delle comunità virtuali, è un soggetto che interagisce con gli altri utenti tramite messaggi provocatori, irritanti, fuori tema o semplicemente senza senso, con l'obiettivo di disturbare la comunicazione e fomentare gli animi. [1] [2] Dal sostantivo troll si derivano comunemente, sia in lingua inglese sia tramite l'adattamento alla lingua italiana, il verbo to troll, trolling (tradotto in trollare), ovvero l'agire come un troll (fomentare gli animi provocatoriamente), e la locuzione farsi trollare, ovvero il cadere nella trappola di un troll, rispondendo alle sue provocazioni.[1]
Yuma-58
Yuma-58
rating

14/12/2009 33145
Inserito il 04/09/2011 alle: 19:03:01
quote:Risposta al messaggio di trudi inserito in data 04/09/2011  18:56:35 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Certo che è cosi, si è appena iscritto...[;)]
ossablu
ossablu
13/04/2011 5
Inserito il 05/09/2011 alle: 13:07:30
[;)] appena rientrati dalla Francia .... entusiasti al max !! Francesi zozzi ? Alcuni come anche alcuni Italiani , Belgi , Tedeschi ecc Insomma ovunque si trovano singoli ineducati ma fare di ogni erba un fascio ... é banale. Noi comunque ci torniamo anche il prox anno. Ossa & family.
Agif
Agif
02/09/2011 2
Inserito il 05/09/2011 alle: 13:29:09
Brava/o Trudi. Dai commenti di tutti mi sembra che la maggior parte elogia il territorio per gli spazi (la densità della popolazione è molto più bassa ed il territorio per la sua conformazione è molto più abitabile che l’Italia), poi … anche i Francesi. L’Italiano per povero che sia non farebbe mai baracche con legno di recupero in riva al mare pur di fare le vacanze, piuttosto rinuncia. Non ho mai visto in Italiano andare nei servizi pubblici di campeggi o aree di sosta a piedi scalzi, le baguette sono già state menzionate, andare a pranzare in una qualsiasi area attrezzata senza pulire prima il tavolo o almeno metterci una tovaglia, ….. a Nizza, ai semafori, ho visto gente accovacciata tra le macchine che apriva le portire delle auto ferme al rosso per rubare borse o altro (neanche a Napoli ho visto cose del genere) per non parlare dei furti in costa azzurra …. Nel 1986 ho lavorato per circa sei mesi a Parigi e da quando ho visto come lavavano le tazzine del caffè al bar, ho smesso di bere il caffè e proprio in quel periodo è successo il fattaccio di Cernobil, mentre in Italia si faceva attenzione al latte, verdura ed altri generi alimentari, a Parigi si vendeva e si mangiava di tutto come se nulla fosse successo. Al nord della Francia per motivi climatici la densità della popolazione è ancora più bassa e meno gente c’è più e facile controllarla e più si va a nord (Norvegia, Gran Bretagna, Svezia , Danimarc, …) la cosa diventa sempre più evidente. Difatti l’area mediterranea e ben differente. Non mi sento di invidiare/elogiare un popolo che ha rubato in tutto il mondo (dicasi colonie), che dove va distrugge non crea nulla, che fregandosene di tutti fa esperimenti nucleari nei mari d’altri pardon Francesi (Polinesia Francese), che dopo avere sfruttato colonie rifiuta l’accesso a questi poveri popoli in Francia (vedasi Tunisini fermati a Ventimiglia) , che fomenta guerre al solo scopo di poter poi riprendere a raziare questi territori (questa volta in buona compagnia L’Inghilterra, altri colonialisti … il lupo perde il pelo ma non il vizio). Questo e come la penso io, avrò torto, avrò ragione non lo so e credo che neanche voi possiate dirmi hai torto oppure ai ragione. Non tutti la pensiamo allo stesso modo, per fortuna, ma nessuno può dire all’altro tu sbagli è giusto come dico io. Ho voluto inserire appositamente questo intervento perché mi sembra che si stia inneggiando troppo a paesi stranieri e criticando troppo la NOSTRA ITALIA un popolo che nel mondo, sin dati tempi antichi, ha seminato tante cose cattive ma anche tantissime cose buone. Ovunque sia andato non ha mai distrutto ma ha sempre costruito, anche quando ha provato ad imitare i nostri amici francesi. Ciao a tutti
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4884
Inserito il 05/09/2011 alle: 13:30:25
ti quoto in pieno.Tutto il mondo è paese. In Francio io mi sono trovato benissimo e solo in alcuni casi ho trovato maleducati. ma questi individui, come da te detto, li avrei potuti trovare anche in Islanda.le spiaggie poi, tutte libere le ho trovate pulitissime.
quote:Risposta al messaggio di ossablu inserito in data 05/09/2011  13:07:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>

Modificato da foffo il 05/09/2011 alle 13:31:21
Chantal F
Chantal F
19/04/2010 1364
Inserito il 05/09/2011 alle: 13:42:55
quote:Risposta al messaggio di Agif inserito in data 05/09/2011  13:29:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma che ci sei andato a fare in Francia? Per di più se hai lavorato 6 mesi a Parigi? La prossima volta sai dove NON andare! Grazie id="navy">
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.