CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Roma Norvegia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Sernat
Sernat
13/08/2007 826
Inserito il 01/05/2018 alle: 15:50:22

Salve a tutti e grazie a coloro che daranno info, in 40 giorni partendo da Roma, quale percorso fare e cosa vedere, siamo in 5 più bulldog avventuroso ( anche se grassoccio) non vorrei imbottirmi di troppe mete per non stare sempre in viaggio, diciamo poche ma belle, amiamo paesaggi prevalentemente. Il periodo può spaziare da i primi di giugno a metà agosto, consigliatemi voi il periodo migliore . Non so se è di strada ma ci piacerebbe passare sul Ponte di Øresund. Si accettano tutti i vostri preziosissimi consigli grazie  a chiunque  e vorrà darli.

Sergio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 01/05/2018 alle: 17:46:06
In risposta al messaggio di Sernat del 01/05/2018 alle 15:50:22

Salve a tutti e grazie a coloro che daranno info, in 40 giorni partendo da Roma, quale percorso fare e cosa vedere, siamo in 5 più bulldog avventuroso ( anche se grassoccio) non vorrei imbottirmi di troppe mete per non
stare sempre in viaggio, diciamo poche ma belle, amiamo paesaggi prevalentemente. Il periodo può spaziare da i primi di giugno a metà agosto, consigliatemi voi il periodo migliore . Non so se è di strada ma ci piacerebbe passare sul Ponte di Øresund. Si accettano tutti i vostri preziosissimi consigli grazie  a chiunque  e vorrà darli. Sergio
Io sono di Bologna, ma da qui devi passare anche tu wink.

Ti dico che strada farò io in Agosto per andare in Norvegia. Eè una strada che ho gia fatto moltissime volte e faccio almeno in parte ogni volta che vado nel Nordeuropa.

(Roma) - Bologna - A22 fino al confine del Brennero, entri in Austria vai verso Innsbruck dir. Bregenz, poi prendi la strada del Fernpass (ottima statale) , entri in Germania presso Fussen e entri sulla A7 che segui sempre fino a Amburgo. Qui passi sulla A1, passi Lubecca e arrivi a Putgarden.  Traghetto Putgarden-Rodby e sei in Danimarca.  Segui E47 e poi E20 e nei pressi di Copenhagen prendi il ponte Oresund. Sei in Svezia. Puoi salire lungo la costa sulla E20 poi E6. Entri in Norvegia e segui sempre la E6. Proseguo sempre sulla E6 fino a arrivare al Circolo polare Artico. Da qui incomincia la zona di mio interesse e quindi solo da qui incomincio a fare soste che non siano quelle strettamente tecniche. Infatti quest'anno mi dediico solo alla Norvegia dal circolo polare in su, e piu che altro Isola di Senia, Isole Vesteralen e Lofoten. Con solo circa 35 giorni a disposizione devo fare solo una zona ma vederla bene. Nei precedenti viaggi in Scaldinavia ho visto un po tutto, ma molto superficialmente e di corsa.
Comunque se guardi sul mio sito www.iz4dji.it trovi quei diari e casomai qualche info utile.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it



Modificato da IZ4DJI il 01/05/2018 alle 17:57:02
Max 59
Max 59
23/12/2012 1876
Inserito il 01/05/2018 alle: 18:54:09
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/05/2018 alle 17:46:06

Io sono di Bologna, ma da qui devi passare anche tu . Ti dico che strada farò io in Agosto per andare in Norvegia. Eè una strada che ho gia fatto moltissime volte e faccio almeno in parte ogni volta che vado nel Nordeuropa.
(Roma) - Bologna - A22 fino al confine del Brennero, entri in Austria vai verso Innsbruck dir. Bregenz, poi prendi la strada del Fernpass (ottima statale) , entri in Germania presso Fussen e entri sulla A7 che segui sempre fino a Amburgo. Qui passi sulla A1, passi Lubecca e arrivi a Putgarden.  Traghetto Putgarden-Rodby e sei in Danimarca.  Segui E47 e poi E20 e nei pressi di Copenhagen prendi il ponte Oresund. Sei in Svezia. Puoi salire lungo la costa sulla E20 poi E6. Entri in Norvegia e segui sempre la E6. Proseguo sempre sulla E6 fino a arrivare al Circolo polare Artico. Da qui incomincia la zona di mio interesse e quindi solo da qui incomincio a fare soste che non siano quelle strettamente tecniche. Infatti quest'anno mi dediico solo alla Norvegia dal circolo polare in su, e piu che altro Isola di Senia, Isole Vesteralen e Lofoten. Con solo circa 35 giorni a disposizione devo fare solo una zona ma vederla bene. Nei precedenti viaggi in Scaldinavia ho visto un po tutto, ma molto superficialmente e di corsa. Comunque se guardi sul mio sito www.iz4dji.it trovi quei diari e casomai qualche info utile.  
ciao Tommaso
se mi garantisci che non piove x 20 giorni... vengo anch'io laughsmileywink

saluti
Tramy
Tramy
18/07/2011 1192
Inserito il 01/05/2018 alle: 19:38:46
In risposta al messaggio di Sernat del 01/05/2018 alle 15:50:22

Salve a tutti e grazie a coloro che daranno info, in 40 giorni partendo da Roma, quale percorso fare e cosa vedere, siamo in 5 più bulldog avventuroso ( anche se grassoccio) non vorrei imbottirmi di troppe mete per non
stare sempre in viaggio, diciamo poche ma belle, amiamo paesaggi prevalentemente. Il periodo può spaziare da i primi di giugno a metà agosto, consigliatemi voi il periodo migliore . Non so se è di strada ma ci piacerebbe passare sul Ponte di Øresund. Si accettano tutti i vostri preziosissimi consigli grazie  a chiunque  e vorrà darli. Sergio
Con la A 7 da Fussen fino a Hirtshals in Danimarca 
da quì traghetto per Larvik in Norvegia.
In un batter d'occhio sei a Oslo
Forse meno panoramica, ma più diretta
salti la Svezia

saluti
Giorgio
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 01/05/2018 alle: 19:54:56
In risposta al messaggio di Max 59 del 01/05/2018 alle 18:54:09

ciao Tommaso se mi garantisci che non piove x 20 giorni... vengo anch'io saluti
Non mi piace dire bugie laughwink
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 01/05/2018 alle: 19:57:27
In risposta al messaggio di Tramy del 01/05/2018 alle 19:38:46

Con la A 7 da Fussen fino a Hirtshals in Danimarca  da quì traghetto per Larvik in Norvegia. In un batter d'occhio sei a Oslo Forse meno panoramica, ma più diretta salti la Svezia saluti Giorgio
Mi sa che quel traghetto sia da prenotare, un anno volevo prenderlo a scendere e mi sono presentato all imbarco ma c'era posto solo due giorni dopo. Io se proprio non sono costretto, solitamente preferisco non prenotare nulla per non avere l'ansia dei tempi.
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


giornifelici
giornifelici
31/10/2010 2198
Inserito il 01/05/2018 alle: 22:15:40
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/05/2018 alle 19:57:27

Mi sa che quel traghetto sia da prenotare, un anno volevo prenderlo a scendere e mi sono presentato all imbarco ma c'era posto solo due giorni dopo. Io se proprio non sono costretto, solitamente preferisco non prenotare nulla per non avere l'ansia dei tempi.  
Confermo,traghetto da prenotare,almeno nei periodi critici e fine settimana!
CarloVa
galelo
galelo
07/10/2009 1297
Inserito il 02/05/2018 alle: 18:31:46
In aggiunta alle precise informazioni di Tommaso,sappi che se seguirai il suo percorso,non dovrai acquistare alcuna vignetta per le autostrade Austriache...ma devi uscire tassativamente ad Insbruk sud e prendere la statale per il Fermenpass.Facendo l'autostrada italiana entrerai in Austria pagando il Ponte d'Europa.Facendo la vecchia statale del brennero neanche quello.Giusto per precisazione perchè nel bilancio di un viaggio simile certe speculazioni non hanno molto senso.
Buoni km,galelo

X Max 59:Sai quante volte mi ha fatto la stessa domanda mia moglie?
Max 59
Max 59
23/12/2012 1876
Inserito il 02/05/2018 alle: 20:56:39
In risposta al messaggio di galelo del 02/05/2018 alle 18:31:46

In aggiunta alle precise informazioni di Tommaso,sappi che se seguirai il suo percorso,non dovrai acquistare alcuna vignetta per le autostrade Austriache...ma devi uscire tassativamente ad Insbruk sud e prendere la statale
per il Fermenpass.Facendo l'autostrada italiana entrerai in Austria pagando il Ponte d'Europa.Facendo la vecchia statale del brennero neanche quello.Giusto per precisazione perchè nel bilancio di un viaggio simile certe speculazioni non hanno molto senso. Buoni km,galelo X Max 59:Sai quante volte mi ha fatto la stessa domanda mia moglie?
ciao galelo

domanda riguardo la pioggia al nord ? dopo un anno meteo sfigato tanto tempo fa ci siamo indirizzati
quasi sempre a sud , ma prima o poi ci riproviamo smiley

ciao Tommaso

sara' per un'altra volta smiley

mi scuso con sernat  che ha lanciato l'argomento ed i forumisti presenti x  l' OT ed il mio umorismo

saluti

Modificato da Max 59 il 02/05/2018 alle 20:59:47
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 02/05/2018 alle: 22:47:21
In risposta al messaggio di Max 59 del 02/05/2018 alle 20:56:39

ciao galelo domanda riguardo la pioggia al nord ? dopo un anno meteo sfigato tanto tempo fa ci siamo indirizzati quasi sempre a sud , ma prima o poi ci riproviamo ciao Tommaso sara' per un'altra volta mi scuso con sernat  che ha lanciato l'argomento ed i forumisti presenti x  l' OT ed il mio umorismo saluti
Dopo una settimana di caldo oggi a Bologna è tornato freddo e pioggia, ero l'unico a esserne felice.
Per quello che vado sempre a Nord laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Dash
Dash
10/03/2012 7331
Inserito il 03/05/2018 alle: 08:19:46
In risposta al messaggio di Sernat del 01/05/2018 alle 15:50:22

Salve a tutti e grazie a coloro che daranno info, in 40 giorni partendo da Roma, quale percorso fare e cosa vedere, siamo in 5 più bulldog avventuroso ( anche se grassoccio) non vorrei imbottirmi di troppe mete per non
stare sempre in viaggio, diciamo poche ma belle, amiamo paesaggi prevalentemente. Il periodo può spaziare da i primi di giugno a metà agosto, consigliatemi voi il periodo migliore . Non so se è di strada ma ci piacerebbe passare sul Ponte di Øresund. Si accettano tutti i vostri preziosissimi consigli grazie  a chiunque  e vorrà darli. Sergio
Uelà Sernat!

E' dai tempi dei raduni dell' XClub che non vedevo più un tuo intervento, ben ritrovato!

Il Ponte di Øresund ti tocca farlo, a meno di prendere i ferry più a E (Sassnitz-Trelleborg, Rostock-Trelleborg) o più a Ovest (Hirtshals-Christiansand, Hirtshals-Larvik, Frederikshavn-Larvik, Helsingør-Helsingborg). Per le tratte di ferry un po' lunghe (es. Hirtshals-Christiansand, 4 ore di traversata) è quasi obbligatorio prenotare (forse no se partite molto presto, tipo metà giugno).

Le tratte più piccole (Puttgarden-Rødby, Helsingør-Helsingborg) ci sono ogni 15 minuti, massimo mezz'ora e non necessitano di prenotazione.

La strada proposta da Tommy è la più diretta, però salta quasi completamente la Danimarca, tranne un pezzetto...
Nell'ipotesi di seguire la strada di Tommy, con traghetto Puttgarden-Rødby, da non farvi mancare, visto che è di strada, le bianche scogliere di Møns Klint: piccola deviazione sull'isola di Møn (collegata da ponti) lungo la strada che da Rødby va a København. Se siete più persone da panorami/natura, si può saltare all'inizio la capitale e magari tenersela se avanza tempo al ritorno.

Passato il Ponte di Øresund arrivate in Svezia, qui lungo l'autostrada c'è una cosa dove bisogna stare attenti: ai fianchi è tutta recintata, ma ogni tanto c'è un varco di circa 20 metri per consentire alla fauna selvatica di passare da una parte all'altra. In corrispondenza di quei punti (segnalato) stare attenti se c'è qualche animale (alce, cervo,daino etc...) che è pronto per fare il salto, spesso partono senza preavviso, successo di vedere un alce in mansarda di uno sfortunato camper...

C'è chi ti consiglia di passare dall'interno percorrendo la Svezia: secondo me dopo qualche centinaio di km di sfondamento di palle con bosco di qua, bosco di là, vi passerebbe la voglia. Avendo voi 40 giorni di tempo, sono convinto che ci sia di meglio e mi terrei più a Ovest arrivando in Norvegia quanto prima possibile. In sostanza seguire la direttrice Göteborg-Oslo.
Un passaggio da Göteborg può valere la pena, sempre che vi piacciano le città... Niente a che vedere con il casino di Roma, Milano e Napoli, sono sempre città più a misura d'uomo. Se vi piacciono i crostacei, fatevi un giro in zona porto alla ricerca di un mercato...
Quasi al confine con la Norvegia, dopo Göteborg, c'è il sito preistorico di Tanum (incisioni rupestri patrimonio dell'UNESCO), lo considero tappa quasi fissa dei nostri viaggi. Wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/T...

Per ora mi fermo al confine con la Norvegia, non vorrei che s'impallasse il PC e il mio contributo svanisse nel nulla. Se descrivi meglio quali sono i vostri interessi (natura, città sì/no, passeggiate, musei, bici, pesca, ...), ci sarà tempo e spazio per dare consigli più mirati.


Ciao da Dash
 
.(\_/).
(='.'=)
('')_('')

Il camper è come la salute: ti accorgi come stavi bene prima, quando non l'hai più... (DASH)
Fermiamoci un attimo, arriveremo prima (proverbio Tuareg) ‹(•¿•)›‹(•¿•)›
Se l'evoluzione ci ha dato 2 orecchie e una bocca, significa che dobbiamo tutti (me compreso) ascoltare più che parlare

Modificato da Dash il 05/05/2018 alle 08:44:34
Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 03/05/2018 alle: 14:59:22
In risposta al messaggio di galelo del 02/05/2018 alle 18:31:46

In aggiunta alle precise informazioni di Tommaso,sappi che se seguirai il suo percorso,non dovrai acquistare alcuna vignetta per le autostrade Austriache...ma devi uscire tassativamente ad Insbruk sud e prendere la statale
per il Fermenpass.Facendo l'autostrada italiana entrerai in Austria pagando il Ponte d'Europa.Facendo la vecchia statale del brennero neanche quello.Giusto per precisazione perchè nel bilancio di un viaggio simile certe speculazioni non hanno molto senso. Buoni km,galelo X Max 59:Sai quante volte mi ha fatto la stessa domanda mia moglie?
Ciao, mi spieghi meglio?
dal confine Brennero a Innsbruck è gratuita l'autostrada austriaca?


Ok, mi rispondo da solo...
Importante: nel tratto autostradale fino all'uscita di Innsbruck Sud non è obbligatorio l'acquisto del bollino ma solo il pagamento del pedaggio al casello del Ponte Europa.
Proseguendo oltre questa uscita il bollino è obbligatorio.

Modificato da Viaggincamper il 03/05/2018 alle 15:16:23
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 03/05/2018 alle: 15:52:51
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 03/05/2018 alle 14:59:22

Ciao, mi spieghi meglio? dal confine Brennero a Innsbruck è gratuita l'autostrada austriaca? Ok, mi rispondo da solo... Importante: nel tratto autostradale fino all'uscita di Innsbruck Sud non è obbligatorio l'acquisto del bollino ma solo il pagamento del pedaggio al casello del Ponte Europa. Proseguendo oltre questa uscita il bollino è obbligatorio.
Io forse sono uno sprecone, ma per 8 euro circa il bollino lo ho sempre fatto, così non mi tocca uscire dalla autostrada a Innsbruck Sud, ma proseguo fino alla uscita 113 Motz senza possibilità di sbagliarmi.

 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Viaggincamper
Viaggincamper
06/02/2013 2724
Inserito il 03/05/2018 alle: 16:08:55
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 03/05/2018 alle 15:52:51

Io forse sono uno sprecone, ma per 8 euro circa il bollino lo ho sempre fatto, così non mi tocca uscire dalla autostrada a Innsbruck Sud, ma proseguo fino alla uscita 113 Motz senza possibilità di sbagliarmi.  
La vedo come te. Non mi piace sprecare i soldi ma spenderli bene SI.
A volte però, se si ha tempo e si vuole vedere qualcosa di diverso e se le strade sono soddisfacenti, è bello uscire dall'autostrada.
Anche il solo fatto di sapere cosa si può fare di alternativo a volte aiuta a preparare un viaggio davvero interessante.

Io per esempio mi fermerò ad Hildesheim in gottingenstrasse 30, vedrò una casa apparentemente insignificante, ma in quella casa, nella soffitta di quela casa, i figli della famiglia Stahr, nel 1997 trovarono una piccola valigia con su scritto O. Schindler, nell'aprirla hanno ritrovato la famosa lista con i 1200 nomi degli ebrei salvati.
Queste informazioni le ho trovate solo leggendo tantissimo, ovunque, con lo scopo di cercare alternative alla solita strada che ti porta da italia a Dk

 
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 04/05/2018 alle: 11:47:38
In risposta al messaggio di Viaggincamper del 03/05/2018 alle 16:08:55

La vedo come te. Non mi piace sprecare i soldi ma spenderli bene SI. A volte però, se si ha tempo e si vuole vedere qualcosa di diverso e se le strade sono soddisfacenti, è bello uscire dall'autostrada. Anche il solo fatto
di sapere cosa si può fare di alternativo a volte aiuta a preparare un viaggio davvero interessante. Io per esempio mi fermerò ad Hildesheim in gottingenstrasse 30, vedrò una casa apparentemente insignificante, ma in quella casa, nella soffitta di quela casa, i figli della famiglia Stahr, nel 1997 trovarono una piccola valigia con su scritto O. Schindler, nell'aprirla hanno ritrovato la famosa lista con i 1200 nomi degli ebrei salvati. Queste informazioni le ho trovate solo leggendo tantissimo, ovunque, con lo scopo di cercare alternative alla solita strada che ti porta da italia a Dk  
Un domani casomai da pensionato quando un viaggio potrà durare anche 6 mesi farò certamente così, ma ora purtroppo ho sempre e solo risicatissimi 30/35 giorni che sono veramente pochissimi anche solo per vedere i posti meta del viaggio (per esempio in Agosto Norvegia ma solo la parte a nord del Circolo), e quindi quando parto, mi infilo in autostrada e guido per alcuni giorni da mattina a sera con solo soste tecniche per recuperare il piu tempo possibile. Quindi durante l'avvicinamento cerco di non "perdere" tempo prezioso anche se so che passo vicino a posti molto interessanti.
Il mio ragionamento è che per andare in Nordeuropa serve minimo un mese, e magari di piu, mentre per esempio se voglio andare a Innsbruck, ci posso andare anche in un altro qualsiasi Weekend dedicato a quello.
Diciamo che quando vado molto a Nord, se potessi avere il teletrasporto come il Capitano Kirk, per il trasferimento sarebbe la mia scelta ottimale laugh
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


galelo
galelo
07/10/2009 1297
Inserito il 04/05/2018 alle: 16:02:34
Avete perfettamente ragione,ma l'ho precisato solo perchè se uno vuole fare il tratto austriaco non autostradale facendo,poi,il Fermenpass,può risparmiare il bollino.Ho altresì aggiunto che nel bilancio di un lungo viaggio certi risparmi non hanno senso e pure io mi comporto così perchè anche se pensionato...lavoro in nero da nonno e il tempo è quello che ...mi danno.
Il passo del Brennero l'ho fatto solo una volta e anche se bello non mi becca più.E' pur sempre una strada di montagna.A volte c'è chi fa la domanda, per esempio, per andare solo a Fussen ed ai castelli di Ludvich.A loro può far comodo saperlo.
Buoni km,galelo.
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 04/05/2018 alle: 16:29:58
In risposta al messaggio di galelo del 04/05/2018 alle 16:02:34

Avete perfettamente ragione,ma l'ho precisato solo perchè se uno vuole fare il tratto austriaco non autostradale facendo,poi,il Fermenpass,può risparmiare il bollino.Ho altresì aggiunto che nel bilancio di un lungo viaggio
certi risparmi non hanno senso e pure io mi comporto così perchè anche se pensionato...lavoro in nero da nonno e il tempo è quello che ...mi danno. Il passo del Brennero l'ho fatto solo una volta e anche se bello non mi becca più.E' pur sempre una strada di montagna.A volte c'è chi fa la domanda, per esempio, per andare solo a Fussen ed ai castelli di Ludvich.A loro può far comodo saperlo. Buoni km,galelo.
Ho apprezzato la tua indicazione, che sarebbe piu che giusta, tanto io non diventerò mai ricco, perchè è proprio guardando alle piccole spese che si risparmia molto blush
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8975
Inserito il 04/05/2018 alle: 19:45:36
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 04/05/2018 alle 16:29:58

Ho apprezzato la tua indicazione, che sarebbe piu che giusta, tanto io non diventerò mai ricco, perchè è proprio guardando alle piccole spese che si risparmia molto

Hai scritto:
 tanto io non diventerò mai ricco, perchè è proprio guardando alle piccole spese che si risparmia molto 

Diventare ricco per cosa? Per esser il più ricco del cimitero? Farmi prendere in giro da tutti quei poveracci che mi staranno intorno eternamente? In un viaggio che costerà qualche migliaio di Euro, la Norvegia è cara un bel po' a cominciare dal gasolio anche se sono grandi esportatori di petrolio di qualità, dieci, cento Euro in più od in meno faranno differenza?

A Sernat che ha aperto la discussione, consiglio di arrivare direttamente al ponte Copenaghen-Malmoe e prender su per la costa svedese godendo senz'altro dei più bei tramonti in terra europea, meglio dei tramonti portoghesi od irlandesi seppur belli. Lo consiglio, contrariamente a quanto suggerito, di lasciar stare la bufala delle Mons Klint (non me ne voglia Dash ma io le ho classificate come Fantozzi ha classificato la corrazzata Potemkin). Non arriverei all'altra meta bufala di Capo Nord, ma ti consiglierei queste tappe:  
Isole Lofoten per il sole di mezzanotte ad Uttakleiv e/o Eggum con ed escursione fino ad A; poi Alesund (salire al Fillestua, ci si arriva col camper), panorama aereo sulla città! Da qui, in sequenza la strada dei Troll (Trollstigveien) ed arrivare al fiordo di Geiranger da sopra, sosta ed escursione su battello per il fiordo. Da Geiranger salire al Dalsnibba (fino in cima), poi percorrere la 258 da Grotti a Stryn; visita del ghiacciaio di Briksdal (non affittare cavalli o carrozze, ti portano solo per il percorso comodo!) e ghiacciaio di Nigardsbre (più bello del primo, arriva col camper fino all'ultimo parcheggio, poi barchetta); percorri poi la 53 da Ovre Ardal a Tyin, visita la caratteristica chiesa StavKirke di Borgund, percorri la la 52 da Hegg a Gol; poi a Flam escursione in trenino; per finire Bergen e Voringfoss.

Periodo: il prima possibile, magari domani mattina presto! Il tutto secondo i miei gusti personali, ovviamente!

Giovanni
Antopat
Antopat
14/10/2012 1224
Inserito il 04/05/2018 alle: 21:03:19
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 01/05/2018 alle 17:46:06

Io sono di Bologna, ma da qui devi passare anche tu . Ti dico che strada farò io in Agosto per andare in Norvegia. Eè una strada che ho gia fatto moltissime volte e faccio almeno in parte ogni volta che vado nel Nordeuropa.
(Roma) - Bologna - A22 fino al confine del Brennero, entri in Austria vai verso Innsbruck dir. Bregenz, poi prendi la strada del Fernpass (ottima statale) , entri in Germania presso Fussen e entri sulla A7 che segui sempre fino a Amburgo. Qui passi sulla A1, passi Lubecca e arrivi a Putgarden.  Traghetto Putgarden-Rodby e sei in Danimarca.  Segui E47 e poi E20 e nei pressi di Copenhagen prendi il ponte Oresund. Sei in Svezia. Puoi salire lungo la costa sulla E20 poi E6. Entri in Norvegia e segui sempre la E6. Proseguo sempre sulla E6 fino a arrivare al Circolo polare Artico. Da qui incomincia la zona di mio interesse e quindi solo da qui incomincio a fare soste che non siano quelle strettamente tecniche. Infatti quest'anno mi dediico solo alla Norvegia dal circolo polare in su, e piu che altro Isola di Senia, Isole Vesteralen e Lofoten. Con solo circa 35 giorni a disposizione devo fare solo una zona ma vederla bene. Nei precedenti viaggi in Scaldinavia ho visto un po tutto, ma molto superficialmente e di corsa. Comunque se guardi sul mio sito www.iz4dji.it trovi quei diari e casomai qualche info utile.  
Ciao Tommaso!
Non è più conveniente il traghetto Rostock-Trelleborg rispetto al percorso che fai tu?
OT Vieni a Trento all'adunata degli Alpini? Conoscendoti, so che ti divertirai un mondo!wink
Anto3(80).jpg
Antopat
IZ4DJI
IZ4DJI
rating

12/11/2006 46205
Inserito il 05/05/2018 alle: 00:51:43
In risposta al messaggio di Antopat del 04/05/2018 alle 21:03:19

Ciao Tommaso! Non è più conveniente il traghetto Rostock-Trelleborg rispetto al percorso che fai tu? OT Vieni a Trento all'adunata degli Alpini? Conoscendoti, so che ti divertirai un mondo!
Ho fatto sempre questo perchè c'è una nave dietro l'alttra , si arriva e ci si mette in coda e si sale dopo poco, poi è un oretta scarsa se non ricordo male, mentre Rostock Trellerborg è almeno 6 volte piu lungo, quindi immagino minore frequenza, forse da prenotare e tante ore in nave se posso le evito.

Ero a Trento alla nuovissima AA in fondo a via Fersina il 28 e 29 , ma Sabato non si stava dal caldo, tremendo!

Non amo molto raduni, ritrovi, manifestazioni e in genere dove c'è gente, quindi anche se ammiro gli alpini (sono figlio di tenente degli Alpini) evito di venire perchè immagino che ci sarà parecchio caos.
Usa ancora che quando ci sono gli Alpini in giro le mamme tengono le figlie in casa? laughwink
 
____________________________________

Tommaso IZ4DJI

www.iz4dji.it


Antopat
Antopat
14/10/2012 1224
Inserito il 05/05/2018 alle: 08:20:11
In risposta al messaggio di IZ4DJI del 05/05/2018 alle 00:51:43

Ho fatto sempre questo perchè c'è una nave dietro l'alttra , si arriva e ci si mette in coda e si sale dopo poco, poi è un oretta scarsa se non ricordo male, mentre Rostock Trellerborg è almeno 6 volte piu lungo, quindi
immagino minore frequenza, forse da prenotare e tante ore in nave se posso le evito. Ero a Trento alla nuovissima AA in fondo a via Fersina il 28 e 29 , ma Sabato non si stava dal caldo, tremendo! Non amo molto raduni, ritrovi, manifestazioni e in genere dove c'è gente, quindi anche se ammiro gli alpini (sono figlio di tenente degli Alpini) evito di venire perchè immagino che ci sarà parecchio caos. Usa ancora che quando ci sono gli Alpini in giro le mamme tengono le figlie in casa?  
Scusate ancora per l'OT.
Questa delle figlie da tenere in casa non la sapevo!
Mia figlia ha ormai 29 anni e a tenerla in casa ci penserà il suo ragazzo.
Vedrò di informarlo del pericolo...
Auguro buona adunata a tutti gli Alpini; io ne approfitterò per scappare dalla città già giovedì sera.
Anto3(82).jpg

 
Antopat
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.