CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Roma-Istanbul via terra

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
ginny2007
ginny2007
21/11/2011 283
Inserito il 19/02/2014 alle: 00:09:52
Ciao a tutti... Questa estate abbiamo circa 20 giorni di vacanze in agosto e stavamo valutando l'idea di arrivare fino in Turchia partendo da Roma ma senza prendere il traghetto. Che ne dite e' fattibile? Grazie anticipatamente simone
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 19/02/2014 alle: 04:34:32
quote:Risposta al messaggio di ginny2007 inserito in data 19/02/2014  00:09:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Tutto è fattibile, basta averne voglia... Da Roma dovrebbero essere poco più di duemila km ed il trasferimento dovrà essere considerato come tale, riducendo al minimo le soste. Per risparmiare un po di strada dovresti trovare un traghetto pe Igoumenista e da li tirare diritto con la nuova autostrada fino ad Istanbul. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8481
Inserito il 19/02/2014 alle: 06:04:58
quote:Risposta al messaggio di ginny2007 inserito in data 19/02/2014  00:09:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Forse,quest'anno,ci riprovo anch'io da Pistoia. Una trentina di anni fa,quando si chiamava jugoslavia l'ho fatta due volte,compresa la bulgaria,per cui necessitava un visto di transito di 48 h. Nessun problema,allora niente autostrade,ricordo che c'erano molti turchi che rientravano a casa ma adesso con le autostrade dovrebbe essere ancora piu' semplice. Tempo permettendo,arrivare a Istambul via bulgaria,è un viaggio nel viaggio.
induma
induma
16/02/2006 241
Inserito il 19/02/2014 alle: 07:46:39
Te lo consiglio è un viaggio molto affascinante, ti riporto alcuni estrapolati dal nostro diario di viaggio....Il nostro viaggio inizia mercoledì 01 Agosto con partenza da Lucca ore 13, ci troviamo con un altro equipaggio in autogrill sulla A 4 , è nostra intenzione stradare per evitare le frontiere tra il sabato e la domenica, le info che abbiamo raccolto ci hanno consigliato questo. Alle 16 ci troviamo e partiamo, passiamo la frontiera Slovena dove acquistiamo la vignetta per la durata di un mese a 30 euro, passiamo la frontiera Croata senza problemi, arriviamo dopo 743 km ( per noi di Lucca) sotto Zagabria dove ci fermiamo in autogrill per la notte il navigatore ci indica che mancano 1030 km a Edirne, domani li vogliamo coprire tutti. N 4524131 E 01651555 GIOVEDI 02 AGOSTO Sveglia alle 5 e partenza alle 5,15 è il giorno più lungo e impegnativo in quanto dobbiamo attraversare 3 frontiere noiose dal punto di vista burocratico e delle attese, cosi ci dicono. Dopo circa 200 km attraversiamo la frontiera serba, impieghiamo solo 20 minuti, stradiamo velocemente su una buona autostrada che si interrompe a Belgrado, dove per 25 km veniamo dirottati su strada secondaria e perdiamo un’ oretta, poi riappare l’autostrada e ci porta fino a Nis, sono circa le 13 , ci fermiamo per il pranzo. Dopo Nis mancano 70 km alla frontiera Bulgara, ma la strada diventa ad una sola corsia per senso di marcia e si presenta molto pericolosa perché trafficata, con tir che azzardano sorpassi da “ritiro immediato della patente”, arriviamo alla frontiera Bulgara intorno alle 15,non c’è nessuno, la oltrepassiamo senza alcun problema. Subito all’uscita della frontiera rimettiamo gli orologi, da ora in poi siamo un’ ora avanti rispetto all’Italia, acquistiamo la vignetta a 5 euro, non riusciamo a capire se dovevamo, ma non rischiamo. Mancano 400 km a Edirne, saranno i più difficili, a Sofia il navigatore ci fa passare dentro e perdiamo un ora e mezzo, però diamo una sbirciatina al centro, dopo la strada è sul tipo di quella dopo Nis, ad una corsia e molto tortuosa, arrivamo a Edirne alle 22 dove passiamo senza problemi e con nessuna coda, preleviamo qualche lira turca e puntiamo sul campeggio dove arriviamo alle 23, il cancello è aperto ed entriamo, arriva la signora che ci fa sistemare, ci sono solo due camper italiani, alle 2 di notte ne arriverà un altro olandese, ceniamo e ci rilassiamo, abbiamo percorso 1100 km, in un giorno e mezzo abbiamo percorso 1800 km, siamo in Turchia. Camping Omur N 41.62034 E 26.63929...Per il rientro invece siamo passati dalla Grecia e ti riporto alcuni estrapolati del diario...Comincia la fase del rientro, partiamo alle 8 di mattina, vogliamo raggiungere la frontiera Turco Greca, strada facendo ci fermiamo per il pranzo a SERINCE, un paese famoso per il vino aromatizzato ai frutti, da dove ripartiamo alle 15 per essere in frontiera a mezzanotte, passando per lo stretto dei Dardanelli, imbarcandoci a Cannakkale, 50 lire turche, per 15 minuti di traversata. Attraversiamo una frontiera deserta e ci fermiamo a dormire nella zona franca in completa tranquillità. LUNEDI 20 AGOSTO Ore sei, partenza e arrivo a Nis intorno alle 17, siamo passati dalla Grecia e dalla Macedonia fino ad entrare in Serbia. La strada rispetto all’andata è di circa 150 km più lunga, ma molto più scorrevole, quasi tutta autostrada, poi si evita la Bulgaria e il centro o i dintorni di Sofia che all’andata ci avevano fatto perdere molto tempo. A differenza dell’andata troviamo dai 40 minuti fino ad un ora di attesa, sia alla frontiera Macedone che Serba. Qui a Nis siamo ospiti di amici, che ci fanno sostare nel giardino di casa sua e ci offrono cena in un ristorante tipico, mangiando le loro cose accompagnate da una banda di trombettieri locali che rendono la serata ancora più particolare. Devo riconoscere che, senza motivo, ma sono stato sempre diffidente nei confronti di questo popolo, ho invece trovato un’ospitalità e una disponibilità che noi non abbiamo e la cosa rende ancora più piacevole il finale di vacanza, riusciamo a cogliere aspetti e sfumature di persone che sicuramente non hanno passato anni tranquilli, ma che sono riusciti a mantenere dei valori che li rendono speciali. MARTEDI 21 AGOSTO Partenza alle sette, l’equipaggio di Verona tira fino a casa, noi ci fermeremo in Croazia per fare due giorni di mare e riposo totale....La Turchia è un viaggio importante, sia per cose da vedere che per km da percorrere, riteniamo perciò che si debba essere preparati da un punto di vista organizzativo, ma anche da un punto di vista mentale, specialmente se i giorni a disposizione sono pochi, perché 21 giorni per fare quasi 8000 km sono da ritenersi stretti quindi vanno ottimizzati al massimo, si rischia altrimenti di vedere poco e male. Abbiamo sempre avuto la sensazione di sicurezza, la gente si è sempre dimostrata cordiale e pronta ad aiutarti, spesso ti suonano con il clacson, ma è un loro modo di salutarti e darti il benvenuto. Il viaggio via terra si può fare in due giorni, a nostro avviso le frontiere possono essere punti sosta strategici. L’ euro è ben accettato da tutti, compresi i pedaggi autostradali di tutti gli stati incontrati. Si trovano moltissimi distributori di carburante e fontane per rifornimento acqua, noi abbiamo il doppio serbatoio dell’acqua, ma non ne abbiamo mai avuto la necessità. La Turchia è uno di quei viaggi che prima o dopo, un viaggiatore deve fare, è una terra che da delle sensazioni indescrivibili ………. Ciao, spero di esserti stato di aiuto... buoni km a tutti
ginny2007
ginny2007
21/11/2011 283
Inserito il 19/02/2014 alle: 15:43:57
Grazie mille delle info.. Secondo voi quale può essere un buon prezzo per il traghetto per igoumenitsa ad agosto 2 adulti e una bimba con mezzo 6,5 m? Grazie ancora simone

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 19/02/2014 alle: 15:53:39
Quello sul prezzo dei traghetti è un bel rebus. L'unica è simulare online qualche preventivo e poi chiedere nuovamente per la stessa tratta in una agenzia,magari di Ancona. Quando fai la simulazione, controlla i giorni della tua possibile partenza,perchè spesso ci sono differenze interessanti nei giorni di fine mese di Luglio e primi di Agosto perchè si passa da bassa ad alta stagione. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
galelo
galelo
07/10/2009 1297
Inserito il 19/02/2014 alle: 16:24:17
Buone indicazioni,induma.Al ritorno infatti,pensavo di effettuare lo stesso itinerario...e di tenerlo buono x il prossimo anno x il Peloponneso.Per quanto riguarda il traghetto Ancona/Igoumenitsa guardate il blog "In Turchia verso est" -pag.2 del blog.Vi farete idea della spesa.Buoni kilometri...Questa estate sembra sia molto gettonata...
messurga
messurga
01/02/2011 137
Inserito il 19/02/2014 alle: 16:30:25
quote:Risposta al messaggio di ginny2007 inserito in data 19/02/2014  00:09:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> La Turchia ti resterà nel cuore come é successo a me e a tutti quelli che ci sono andati prima di me. 20 giorni sono pochi o sufficienti a dipendenza di ciò che vuoi visitare e quanto vuoi approfondire. Io ci sono andato l'anno scorso, in Maggio, via terra con sosta a: Lubiana-Belgrado-Sofia, città che consiglio di visitare anche velocemente. Ritorno via Grecia con sosta mare in Calcidica [:D] quindi Skopje([V] )Serbia - Slovenia. La Turchia é grande, ti consiglio di fare un programma dei posti che vuoi visitare dopo Istanbul alla quale dedicare almeno 5 giorni per vedere le cose più importanti. I turchi ? gente molto disponibile e gentilissimi. Agosto sarà sicuramente più caldo e ci sarà molto più traffico. Buon viaggio.
Pigo
Pigo
21/03/2006 403
Inserito il 19/02/2014 alle: 16:59:32
quote:Risposta al messaggio di ginny2007 inserito in data 19/02/2014  15:43:57 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Io ho prenotato solo andata da Bari ad Igoumeniza, tutto in alta stagione con COB ed assicurazione di annullamento, camper 2 adulti più ragazzo compagnia Superfast per 397 Euro. Non è pochissimo ma considerando i KM da percorre e lo sbattimento ho preferito fare così. Il ritorno sarà via terra. Ciao Max
fabrizio6148
fabrizio6148
29/03/2007 50
Inserito il 19/02/2014 alle: 18:44:46
Secondo il mio parere 20 giorni sono pochi per andare via terra in turchia. Sarebbe una bella corsa Nel 2005 sono andato in Cappadocia via igoumenitza , al ritorno ho preso la nave in turchia , nel 2010 sono andato al Nemrut dagi via terra ....La soluzione migliore dopo queste esperienze è traghetto igoumenitza e attraversare la Grecia via terra. fabrizio
marcoalderotti
marcoalderotti
rating

01/10/2006 8481
Inserito il 19/02/2014 alle: 19:22:50
quote:Risposta al messaggio di induma inserito in data 19/02/2014  07:46:39 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Una volta in turchia,che giro hai fatto ? E la benzina,nella tappa italia bulgaria ,dove conviene metterla ?
edo90
edo90
17/04/2009 431
Inserito il 19/02/2014 alle: 20:36:09
quote:Risposta al messaggio di ginny2007 inserito in data 19/02/2014  00:09:52 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> è molto fattibile...c'è chi la fa tutte le settimane con il camion [:D] slovenia-croazia-serbia-bulgaria-turchia...la serbia è tutta autostrada e piatta...non ci sono problemi...la bulgaria un pò più rognosa in particolare per arrivare a sofia e passare da kapikule (ingresso in turchia)...strada stretta, montagna e se nevica...addio. occhio che ora iniziano a limitare gli ingressi in turchia. andare in traghetto per la grecia costa di più ma è più veloce e comoda. via terra devi fare diverse frontiere...valuta tu. ciaooo
edo90
edo90
17/04/2009 431
Inserito il 19/02/2014 alle: 20:38:15
quote:Risposta al messaggio di marcoalderotti inserito in data 19/02/2014  19:22:50 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> in serbia ci sono molti "autogrill" ben serviti...dipende dalla tua autonomia...la bulgaria non è un gran che fornita
marce1960
marce1960
22/01/2012 27
Inserito il 19/02/2014 alle: 22:06:15
Tutto si puo' fare io e mio marito siamo stati in Turchia partendo da Firenze il 10/08/2013 e tornati il 01/09/2013 tutto via terra. La parte che volevamo fare era la Turchia a Est i confini con l'Armenia e Iraq nonche' il monte Ararat visto che la Turchia classica l'avevamo gia' approfondita nei ns. 4 precendenti viaggi. Non nego che abbiamo fatto davvero tanti km. ma ripartirei subito per l'emozione del viaggio e per la cordialita' delle persone. Istanbul e la Cappadocia sono fattibili in 20gg. marce60
marce1960
marce1960
22/01/2012 27
Inserito il 19/02/2014 alle: 22:18:18
P.S. La ns. prima volta in Turchia e' datata anno 1981 andata via terra e ritorno traghetto e con la moto. La penultima nel 2001 con il camper andata e ritorno da Igoumeniza marce60
jana
jana
rating

11/11/2003 12855
Inserito il 19/02/2014 alle: 23:16:17
Noi andiamo in YTurchia semrpe via terra ma facciamo la MAcedonia, non Bulgaria. Per pernotamento abbiamo scoperto un'ottimo motel in Sebia. A Nis finisce autostrada, inizia un tratto di strada normale, ad un certo punto forse dopo 40 - 60 km, non ricordo, c'e indicazione per motel Predejane. Ci sono specifiche piazzole per i lcamper con anche attacco corrente, 10euro a notte, ristorante in funzione 24 ore e una cena con i cevabcici e smederevka che è un buon vino bianco serbo ma anche macedone. Lo scarico sotto in basso nei wc chimici nel piazzale bus, acqua nella ofntana vicino parcheggio. Se invece si vuoel andare avanti, si passa la frontiera macedone, in autostrada il primo distributore è poco simpatico - sembra un cantiere - ma i lsecondo - vicino Kumanovo, è un lukoil, a noi piace, a votle ci fermiamo. PArcheggiando a fianco del ristorante si ha pure wi fi e si mangia con poco. Piu avanti arrivando in Grecia ci facciamo un paio di giorni di riposo a Asprovalta, se interessa, metto gps e altre info, scarico nei wc chimic nel piazzale delle scuole e acqua alla fine della stradina dove si parcheggia. Da li noi poi arrivviamo fino all'imbarco attraverso Dardanelli a ...non ricordo nome... di fronte a Kanakalle. Grande parcheggio comodo proprio all'imbarco a differenza di Galipoli, che è di una confusione biblica. Dall'altra parte della strada di fronte al parcheggio pieno di bistro e ristorantini da portarsi anche cena in camper. Se passate dalla MAcedonia che io piu ci passo piu amo, fermatevi a Stobi, è proprio a fianco dell'autostrada. Un sito archeologico da non snobbare. Ha di particolare bellissimi pavimenti a mosaico. Davvero belli belli. Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 20/02/2014 alle: 07:00:48
tp://i61.tinypic.com/b8va6t.jpg ">Si trova sul tratto di strada normale in Serbia e dista circa 250 km dal confine greco di Evzonoi. Si sosta anche gratuitamente a fianco dell'Hotel omonimo in un parco dove non tutte le zone sono in piano,ma ci si acconenta. C'è anche un piccolo market alimentari,sempre a fianco dell'Hotel e spesso un piccolo mercatino nel piazzale antistante e l'immancabile distributore di carburante. La strada corre lungo un bel fiume in una zona boscosa e sicuramente interessante da visitare. Prima di arrivare si trovano diverse indicazioni della sosta in oggetto,ma bisogna prestare attenzione perchè l'ingresso è leggermente in curva sulla vostra sinistra(arrivando dall'Italia). Questa è la strada Questa è l'area sosta Hotel Predejane Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 20/02/2014 alle: 09:16:03
E' stato uno dei viaggi più belli che abbia mai fatto, 22 giorni partendo da Cagliari. Se tieni presente che due giorni se ne vanno in traghetti (sardi) i conti tornano. Il tempo occorrente è ben speso se non ci si focalizza solo sulla destinazione finale, ma si gode tutto il viaggio scegliendo due itinerari diversi tra andata e ritorno. Qui c'è il diario: http://www.regoleo.altervista.org/diariobalcani.html E qui le foto: http://www.regoleo.altervista.org/fotobalcani.html Sulla via del ritorno, a Zara, valutammo se fosse stato il caso di accorciare con un traghetto, ma la risposta fu no. www.regoleo.altervista.org
nordkap
nordkap
04/10/2009 1709
Inserito il 20/02/2014 alle: 09:19:42
Io ci sono stato nel 2002 e ho preso il traghetto a Brindisi fino a Cesme in Turchia. Probabile che non ci sia più ma allora era molto comodo e in una giornata arrivavi. Se può essere utile ho trovato questo: http://www.turchia.net/tours/fai_da_te/traghetti.htm Ciao

Modificato da nordkap il 20/02/2014 alle 09:29:08
ginny2007
ginny2007
21/11/2011 283
Inserito il 20/02/2014 alle: 09:43:01
Grazie a tutti per i consigli, credo proprio che ci proveremo. Serve il passaporto o bastano le carte di identità valide per l'espatrio? Queste vignette di cui parlate cosa sono? Grazie ancora simone
sport15
sport15
rating

22/01/2004 12556
Inserito il 20/02/2014 alle: 09:54:43
Per tutti gli stati interessati, basta la carta di Identità. Se hai un animale è necessario il passaporto, anche se probabilmente nessuno te lo chiederà. Gianluca ""Il Paradiso può attendere....., il Fritto no...!!""
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.