CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Route de Grand Alpes

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Sparrow66
Sparrow66
16/05/2011 474
Inserito il 18/09/2013 alle: 13:52:28
Ho trovato in un sito di motociclisti ( altra mia passione.. ma sto cercando di smettere [:D] ) questo bellissimo itineario. http://www.freevax.it/itinerari... Mi piacerebbe farlo in una delle prossime uscite in camper, ma non riesco a capire se è fattibile in alcuni passi. Qualcuno l'ha fatta in camper ? Grazie, ciao S
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2303
Inserito il 18/09/2013 alle: 14:06:41
wow, che girone! interessante la tua domanda, attendo anche io risposta! --------------------- simone non camper-furgonizzato.. a breve :-) libertà
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 18/09/2013 alle: 14:45:32
quote:Risposta al messaggio di Sparrow66 inserito in data 18/09/2013  13:52:28 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In realtà qui della Route des Grandes Alpes è stata fatta solo la parte Sud (da Monginevro in giù), e ce n'è altrettanta a Nord! La risposta breve: tutto il percorso indicato sulla cartina dai motociclisti è fattibile in camper. E' consigliabile avere un camper un po' agile in salita, altrimenti si pena davvero (e sulla Bonette arrivi a 2862 metri, e il fumo nero potrebbe richiamare stormi di Canadair[:D][:D][:D]) La risposta lunga: la RDGA è marcata con delle paline lungo il percorso (per vedere come sono fatte le paline guarda QUI), e va dal Lago di Ginevra fino a Nizza. Io l'ho fatta in camper fino al Col des Aravis (area di sosta proprio al colle, si pagano 2€ al contadino che ti potrà fornire dell'ottimo reblochon) Nell'ordine, da N a S, si fanno i seguenti passi: Col des Gets Col de la Colombière Col des Aravis (piaciuto, prati e vacche al pascolo, belle baite di legno) Col des Saisies (un po' anonimo con parcheggioni e piste da sci, ma si vede il Monte Bianco! Anche qui baite di legno) Cormet de Roselend (fantastico ambiente di montagna, sempre più vicini al Bianco; discesa molto stretta da fare in orari di "morta") Col de l'Iseran (ALTA montagna, comodissimo dormire in cima, occhio alla discesa quasi senza tornanti che invita ad andare troppo forte...) Col du Télégraphe/Col du Galibier (un'unica salita, sempre alta montagna, fantastici scorci) Col du Lautaret (in discesa dal Galibier, ottima enorme area sosta) Col de l'Izoard (Fantastico - non ci sono altre parole - si può dormire in cima) Col du Vars (meno attraente dei precedenti - ma qualcosina se guardi dall'altra parte dei palazzoni c'è...) Col de Restefond/Cime del La Bonette (la strada più alta di Francia, abbastanza larga in salita, più stretta in discesa) Col de Turini/Col de Castillon (su queste strade hanno girato la scena dell'inseguimento del film di Hitchcock Caccia al ladro) CI SONO MOLTE VARIANTI ad es. anziché Télégraphe/Galibier/Lautaret fare Moncenisio/Monginevro anziché la Cime de la Bonette, fare il Col de la Cayolle (è più basso ma è più difficile su entrambi i versanti) (percorso dei motards) Anziché il Turini, fare le Gorges de Daluis oppure le Gorges de Cians, arrivare in Verdon e poi proseguire per Grasse/Nizza La risposta LUNGHISSIMA richiederebbe un po' troppo spazio... In altro thread ci eravamo detti: "E se creassimo un thread con tutte le salite e discese delle Alpi e una valutazione delle difficoltà, punti d'appoggio, ..."? Sto lavoricchiando al progetto, ma vorrei che mi rimanesse anche un po' di tempo per usarlo, il camper... BUONE STRADE TORTUOSE DA DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('')
king
king
08/05/2006 256
Inserito il 18/09/2013 alle: 14:54:12
Ciao Simo da "furgonizzato" da non molto, prima mansardato, ti do la buona notizia, la domanda che fai non te la devi nemmeno porre in partenza: vai ovunque, come un'auto buoni viaggi Edoardo
quote:Risposta al messaggio di simo il 4 inserito in data 18/09/2013  14:06:41 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
>
Dash
Dash
10/03/2012 7329
Inserito il 18/09/2013 alle: 14:59:59
Segnalo che in molti casi le strade sono chiuse d'inverno, quindi questo giro è fattibile non oltre la metà di ottobre (e informarsi per Galibier, Iseran, Bonette e Izoard). Inoltre, chi è digiuno di strade di montagna in camper e volesse avventurarsi per queste strade, sarebbe meglio che prima provasse qualche giro più corto... (Respingerò al mittente qualsiasi anatema e maledizione mi venga inviato... Uomo/donna avvertito...) Ad esempio, con partenza da Torino: Moncenisio, Iseran, Piccolo S.Bernardo, discesa per la Val d'Aosta, Torino. Si fa anche solo in due giorni, ma per godere di più consiglio di farlo in 4 gg. Per fare l'intera Route des Grandes Alpes con le asperità più significative e magari buttando dentro qualche escursione a piedi e/o in bici, consiglio di prendersi il tempo giusto e dedicare almeno 15 giorni. Chi ha fretta, o non ha abbastanza tempo, si astenga... BUONE STRADE TORTUOSE DA DASH .(\_/). (='.'=) ('')_('')

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2303
Inserito il 18/09/2013 alle: 15:00:30
grazie per la risposta. esiste cartina con percorso completo? simo --------------------- simone non camper-furgonizzato.. a breve :-) libertà
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2303
Inserito il 18/09/2013 alle: 15:02:57
mi auto rispondo.. questa: http://grande-traversee-alpes.c... ? --------------------- simone non camper-furgonizzato.. a breve :-) libertà
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2303
Inserito il 18/09/2013 alle: 15:44:12
anche qs.. che figata!! http://www.grande-traversee-alp... --------------------- simone non camper-furgonizzato.. a breve :-) libertà
willis
willis
29/09/2006 658
Inserito il 18/09/2013 alle: 16:48:47
...io l'ho percorsa (quasi) tutta nell'agosto di una decina di anni fa. Avevo all'epoca un mclouis 432 con sopra il 1.9 td! questo per dire che si può fare con qualsiasi mezzo, solo che occorre tempo, pazienza e, nel caso del ML432, molta acqua da aggiungere al radiatore! All'epoca avevo anche al seguito 2 bici+ 2 bimbe di 3 e 7, una la posizionavo sul seggiolino standard della bici di mia moglie, l'altra sul sellino del cammellino (per chi non lo sapesse è una bici con una sola ruota al traino da agganciare sotto la sella). Dico quasi perchè preferii saltare un pezzo per passare sotto le aiguilles d'arves, a mio avviso uno dei gruppi meno conosciuti ma più spettacolari delle alpi francesi. Fu un estate grandiosa e memorabile, permessa dalla mia giovane età; il piano era questo: arrivato sul passo posizionavo il camper, dormivo beatamente, il mattino successivo sganciavo le bici, e ci buttavamo di sotto dall'altra parte, il ritorno al camper, da solo, era con autostop o in molti casi con bus che, ricordo, erano numerosi e puntuali. Poi scendevo e riprendevo la truppa. Questo passo dopo passo, per tutta la vacanza, durata oltre un mese, pioggia o sole, vento o tempesta. Tranne una piccola punta di ernia inguinale, che ancora conservo gelosamente, tornai con un fisico grandioso (..per i più maligni non si trattava di sola discesa ma c'erano anche dei bei tratti in salita!). Tutto qui. la consiglio, vorrei rifarla e non la dimenticherò mai. saluti willis.
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 18/09/2013 alle: 17:01:06
Comunque c'è una bella differenza tra fare la RDGA in camper o con la moto. Fatta in precedenza in moto (no smanettone ma solo mototurista a passeggio), con il camper non la farei mai perchè il divertimento sparisce completamente. Non ci trovo nulla di piacevole nel fare i passi alpini con il camper ma solo una gran noia e impegno nella guida. Naturalmente ognuno è libero di far ciò che vuole.
willis
willis
29/09/2006 658
Inserito il 18/09/2013 alle: 17:31:28
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 18/09/2013  17:01:06 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...bhe...il panorama non è male
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 18/09/2013 alle: 17:41:40
D'accordo, ma per chi come me che l'ho già fatta in moto, in camper diventa un'agonia [:D][:D][:D]
willis
willis
29/09/2006 658
Inserito il 18/09/2013 alle: 17:51:04
quote:Risposta al messaggio di suki74 inserito in data 18/09/2013  17:41:40 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> ...guarda la penso proprio come te! per me gli unici mezzi con cui attualmente preferisco girare sono a piedi o in mtb, già in scooter sento di perdere qlcs, figurati in camper, una tragedia! Comunque in una situazione familiare come la mia all'epoca era l'unica soluzione, ricordo poi che in cima ai passi si dormiva tranquillamente e ricordo anche di avere fatto delle ottime cene in compagnia di splendidi tramonti...ultimamente cerco di apprezzare quello che il periodo che sto vivendo mi consente di fare...ma una volta non era così...ciao!w.
Sparrow66
Sparrow66
16/05/2011 474
Inserito il 18/09/2013 alle: 18:29:50
Grazie grazie [:)]
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 19/09/2013 alle: 12:54:20
Se avessi dovuto rinunciare ad un percorso interessante per paura dello stress nella guida, probabilmente non avrei fatto l’ottanta per cento dei miei viaggi. L'ho fatta questa estate per un lungo tratto, diciamo da Saint Martin Vesubie al colle del Piccolo san Bernardo. E’ vero la route de Grand Alpes richiede concentrazione e anche elevata, non solo per le dimensioni medie della carreggiata stradale, ma anche per il traffico intenso. Moto ad alta velocità e non sempre condotte da gente con sale in zucca o almeno sobria, macchine d’epoca lente, macchine sportive. Ma soprattutto tante, tantissime biciclette. Queste ultime in particolare rallentano moltissimo il traffico quando vanno in salita e sono abbastanza pericolose quando escono dalle curve in discesa. Pressoché costante assenza di protezioni sul ciglio a valle. E per ciglio a valle intendo strapiombi da levare il fiato ad un metro dal bordo dell’asfalto. Insomma ce n’è per tutti i gusti, però in cambio si ha: Panorami unici al mondo Moltissime opportunità di sosta, da quella libera a quella a pagamento e ad alto livello tipo super camping. In alcuni luoghi (ad esempio Vars) si trovano aree di sosta con tanto di C.S. e abbondanza d’acqua, completamente gratis. In altre si paga solo carico e scarico ma spendendo solo una manciata di spiccioli. Una rete praticamente infinita di percorsi da escursione. Per tutte le gambe e sempre ottimamente segnalati. Possibilità, nelle località attrezzate con impianti di risalita, di andare a monte con la MTB e discendere lungo percorsi appositamente attrezzati o normali carrabili. Lo stesso vale ovviamente per chi vuole farlo a piedi. In queste località di norma si trovano anche campi da golf, minigolf, piscine, tennis, tiro con l’arco, giochi per i bambini, percorsi avventura, equitazione e chi più ne ha più ne mette. Oltre a numerose iniziative di intrattenimento serale. Disponibilità ad ogni valico o ad ogni paese, di locali tipo rifugio dove si può mangiare a prezzi ragionevoli. Quindi sì, non solo è possibile ma anzi consigliabile. [:)] www.regoleo.altervista.org

Modificato da Regoleo il 19/09/2013 alle 12:58:20
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2303
Inserito il 19/09/2013 alle: 13:39:58
Regoleo... che voglia che mi hai messo!![:p] --------------------- simone non camper-furgonizzato.. a breve :-) libertà
stfn
stfn
26/04/2006 3423
Inserito il 20/09/2013 alle: 09:02:11
condivido quanto detto da Dash e colleghiid="red">, alcuni passi non li ho fatti, ma la maggior parte di quelli indicati si e ne vale la pena tuttavia se non hai dimistichezza con strade di montagna stai stacci attento, se ti va puoi valutare un giro "corto"; oltre a quanto indicato da Dashid="red"> (piccolo sbernardo, iseran, moncenisio) ti do un'altra dritta, cioè monginevro, izoard, colle dell'agnello, altrettanto bello, occhio all'agnello in discesa, soprattutto per i poveri freni [:D] marcia bassa (2° e qualche tratto in 1° non guasta) in ogni caso occhio sempre ai retrovisori e, all'occorrenza, freccia a destra e lascia passare ti indico il mio diario dell'anno scorso con qualche indicazione su alcuni passi [url] https://www.camperonline.it/diari/userfiles/4126_Francia%20Sud-Est%20(Alpi%20Verdon%20Provenza%20Camargue).pdf ciao sTefaNo
ilcamaleonte
ilcamaleonte
rating

01/02/2004 5085
Inserito il 20/09/2013 alle: 10:08:30
quote:altra mia passione.. ma sto cercando di smettere>
> Quasi OT (e me ne scuso da subito), ma nonostante io abbia dovuto smettere [V], non resisto dal postare queste immagini [^]. Quanto alla fattibilità col camper ti hanno già detto tutto: aggiungo solo che ne ho visti anche in cima al Galibier [:0][;)] Vieni a trovarmi su https://sites.google.com/site/iviaggidelcamaleonte/ Forse da soli si va più veloci... ma certamente insieme si va più lontano!
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2303
Inserito il 20/09/2013 alle: 11:18:18
hai fatto benissimo a mettere qs immagini! che belle! --------------------- simone non camper-furgonizzato.. a breve :-) libertà
suki74
suki74
17/06/2007 5177
Inserito il 20/09/2013 alle: 13:45:16
Vabbè...visto che ci volete andare in camper cambiate almeno l'olio dei freni [:D][:D][:D][:D][:D][:D][:D]
Regoleo
Regoleo
rating

28/08/2008 2614
Inserito il 26/09/2013 alle: 09:47:37
quote:Risposta al messaggio di ilcamaleonte inserito in data 20/09/2013  10:08:30 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> "aggiungo solo che ne ho visti anche in cima al Galibier" Devo ancora riordinare il diario, ma tra quest'anno e quelli passati credo ormai di averli fatti tutti, sia quelli sulle Alpi francesi che quelli di confine. Ho fatto perfino il colle dell'olivetta (nei pressi di Ventimiglia) praticamente sconosciuto, perdendomi per un buon tratto lungo una strada bianca. Volevo postare anch'io qualche foto, ma in questi giorni ImageShack sta facendo i capricci. www.regoleo.altervista.org

Modificato da Regoleo il 26/09/2013 alle 09:48:22
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.