CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Sognefjord in Norvegia

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 16/01/2009 alle: 14:11:01
Stò iniziando ad organizzare il viaggio di agosto, in Norvegia e dato che sono appassionato di kayak, vorrei approfittarne per percorrere il Sognefjord, il fiordo più lungo d'Europa. L'unica mia "paura" per modo di dire, sono le strade che costeggiano il fiordo, precisamente la numero 55 e la numero 57/607. Infatti mia moglie dovrebbe guidare il camper su queste strade, ma non so come sono, non conosco la larghezza e non so se sono accessibili ad un mezzo di 8 metri mansardato. Non ho dubbi sulle sue capacità di guida, anche se solitamente guida in autostrada, qualche informazione più dettagliata non può che essere utile. Avevo anche pensato di prendere il traghetto fino all'inizio del fiordo, per poi ridiscenderlo fino al mare aperto, ma non mi pare ci sia un traghetto che lo percorre tutto. Chiedo quindi la collaborazione di chi conosce la zona personalmente. Grazie.
umbe
umbe
22/03/2004 2281
Inserito il 16/01/2009 alle: 14:19:33
vado a memoria ( e non ho la cartina stradale sotto mano) ma le strade sono piuttosto strette e contorte, come del resto lungo tutti i fiordi norvegesi. Umberto
Stojan
Stojan
rating

07/01/2005 660
Inserito il 16/01/2009 alle: 18:57:19
quote:Originally posted by pasotti71
Stò iniziando ad organizzare il viaggio di agosto, in Norvegia e dato che sono appassionato di kayak, vorrei approfittarne per percorrere il Sognefjord, il fiordo più lungo d'Europa. L'unica mia "paura" per modo di dire, sono le strade che costeggiano il fiordo, precisamente la numero 55 e la numero 57/607. Infatti mia moglie dovrebbe guidare il camper su queste strade, ma non so come sono, non conosco la larghezza e non so se sono accessibili ad un mezzo di 8 metri mansardato. Non ho dubbi sulle sue capacità di guida, anche se solitamente guida in autostrada, qualche informazione più dettagliata non può che essere utile. Avevo anche pensato di prendere il traghetto fino all'inizio del fiordo, per poi ridiscenderlo fino al mare aperto, ma non mi pare ci sia un traghetto che lo percorre tutto. Chiedo quindi la collaborazione di chi conosce la zona personalmente. Grazie. >
> Non esiste un traghetto (per camper) che percorre il Sognefjord per lungo. Ci sono le linee delle motonavi veloci, che portano da Bergen fino a Flam, ma soltanto per i passeggeri. Se vuoi farsi accompagnare dal camper lungo tutto il Sognefjord, non c’è alcun problema. Le strade 55 e 607, che accompagnano il fiordo, sono buone e percorribile con il camper, le ho provato in tutta la lunghezza. E’ vero, ci sono anche i pezzi un po'stretti, ma senza questi Norvegia non esiste (eccetto le autostrade). Il tuo viaggio puoi cominciare da Skjolden, che è il punto più lontano dall’Atlantico, oppure Ardal (vedi la mappa) e la strada ti accompagnerà (70% vicino al mare) fino a Rysjedalsvika, che si trova quasi all’uscita del fiordo. Nel 2004 ho provato la parte orientale del Sognefjord e la strada fra Skjolden e Gaupne ho trovato bellissima (vedi le foto), ma in molti punti molto stretta (era in ricostruzione). Oggi è probabilmente a posto! Buona pagaiata! Qualche foto del fiordo puoi trovare nel mio sito. Ciao Stojan

Modificato da Stojan il 16/01/2009 alle 19:04:23
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 18/01/2009 alle: 01:05:47
quote:Originally posted by pasotti71
Stò iniziando ad organizzare il viaggio di agosto, in Norvegia e dato che sono appassionato di kayak, vorrei approfittarne per percorrere il Sognefjord, il fiordo più lungo d'Europa. L'unica mia "paura" per modo di dire, sono le strade che costeggiano il fiordo, precisamente la numero 55 e la numero 57/607. Infatti mia moglie dovrebbe guidare il camper su queste strade, ma non so come sono, non conosco la larghezza e non so se sono accessibili ad un mezzo di 8 metri mansardato. Non ho dubbi sulle sue capacità di guida, anche se solitamente guida in autostrada, qualche informazione più dettagliata non può che essere utile. Avevo anche pensato di prendere il traghetto fino all'inizio del fiordo, per poi ridiscenderlo fino al mare aperto, ma non mi pare ci sia un traghetto che lo percorre tutto. Chiedo quindi la collaborazione di chi conosce la zona personalmente. Grazie. >
>
piluspili
piluspili
19/07/2007 235
Inserito il 19/01/2009 alle: 08:41:02
Caro Pasotti, ho fatto lo scorso anno gran parte della 55 tranquillamente senza problemi; qualche tratto è un po stretto ma sono altri i fiordi che mi hanno messo un pò in difficoltà. D'altro canto, come dice il grande Stojan, se non ci fossero queste strade non sarebbe Norvegia. Ciao Giampaolo.

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 19/01/2009 alle: 10:37:39
Intanto grazie delle info, comunque, Stojan, io intendevo prendere il traghetto fino a Skjolden come passeggero portandomi il kayak e non il camper. Che tu sappia ce ne sono di traghetti che arrivano fin là ? e quale compagnia devo contattare per informazioni ? Grazie ancora. Ciao
Stojan
Stojan
rating

07/01/2005 660
Inserito il 19/01/2009 alle: 14:44:16
quote:Originally posted by pasotti71
Intanto grazie delle info, comunque, Stojan, io intendevo prendere il traghetto fino a Skjolden come passeggero portandomi il kayak e non il camper. Che tu sappia ce ne sono di traghetti che arrivano fin là ? e quale compagnia devo contattare per informazioni ? Grazie ancora. Ciao >
>Le navi passeggeri non vanno fino a Skjolden. Non mi ricordo che ho visto a Skjolden (che è un paesino) un porto o qualche molo. Anzi, l’acqua alla fine del fiordo mi sembrava un po’ bassa (forse sbaglio). Le navi che partono da Bergen vanno fino al Øvre Årdal, che si trova ancora oltre Årdal e presenta anche un punto finale del Sognefjorden, come Skjolden. Ti allego un orario della società Fjord1 Fylkesbaatane, che tiene la linea da Bergen fino a Øvre Årdal, una piccola città, ma devi cambiare qualche volta la nave. Validità fino la fine aprile. Ci sono indicati tel e fax. Probabilmente via Google potresti trovare anche il sito! Ciao Stojan
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 20/01/2009 alle: 09:00:43
Grazie delle preziosissime informazioni Stojan, visto che sei così disponibile ti volevo mostrare il mio itinerario, dimmi tu se e dove sbaglio, grazie. Pensavo di arrivare con l'autostrada 5 fino al traghetto fra Manheller e Fodnes, trovare una sosta per camper e famiglia e percorrere il tratto in kayak fino a Skjolden (2 giorni). Poi dovrei trovare una auto a noleggio che mi riporti con il kayak a Fodnes (Mi sa che questa è la parte più difficile). Da Fodnes a Sogndal, dove inizia la strada 55 che arriva fino a Rusjedalsvika (fine del fiordo). La parte appunto da Sogndal a Rusjedalsvika è quella che dovrebbe percorrere mia moglie con il camper, mentre io costeggio il fiordo in kayak per i restanti 150 km. Quì mi sorge il dubbio, se fare appunto così, oppure in base alla strada, se portare il camper a Rusjedalsvika e tornare poi in traghetto o auto a noleggio, fino a Sogndal per partire in kayak. Hai idea di quale sia la soluzione migliore o la più praticabile ? Grazie per l'aiuto Pasotti71
Stojan
Stojan
rating

07/01/2005 660
Inserito il 20/01/2009 alle: 15:53:48
quote:Originally posted by pasotti71
Grazie delle preziosissime informazioni Stojan, visto che sei così disponibile ti volevo mostrare il mio itinerario, dimmi tu se e dove sbaglio, grazie. Pensavo di arrivare con l'autostrada 5 fino al traghetto fra Manheller e Fodnes, trovare una sosta per camper e famiglia e percorrere il tratto in kayak fino a Skjolden (2 giorni). Poi dovrei trovare una auto a noleggio che mi riporti con il kayak a Fodnes (Mi sa che questa è la parte più difficile). Da Fodnes a Sogndal, dove inizia la strada 55 che arriva fino a Rusjedalsvika (fine del fiordo). La parte appunto da Sogndal a Rusjedalsvika è quella che dovrebbe percorrere mia moglie con il camper, mentre io costeggio il fiordo in kayak per i restanti 150 km.id="blue"> Quì mi sorge il dubbio, se fare appunto così, oppure in base alla strada, se portare il camper a Rusjedalsvika e tornare poi in traghetto o auto a noleggio, fino a Sogndal per partire in kayak. Hai idea di quale sia la soluzione migliore o la più praticabile ? Grazie per l'aiuto Pasotti71 >
> Scrivi: “La parte appunto da Sogndal a Rusjedalsvika è quella che dovrebbe percorrere mia moglie con il camper, mentre io costeggio il fiordo in kayak per i restanti 150 km”. Allora non capisco perché ti fermi a Fodnes? Perché non prosegui da Manheller subito via Sogndal per Skjolden? Giorno dopo parti in kayak e tua moglie ti accompagna per strada, vicino il fiordo, fino a Rusjedalsvika. Se hai previsto che ti puo accompagnare da Sogndal a Rusjedalsvika, potrebbe farlo anche da Skjolden? La strada da Sogndal verso Skjolden non è molto diversa da quella verso Rusjedalsvika. La prima tappa Skjolden-Gaupne, la seconda Gaupne-Sogndal (vedi il mio diario 2004, da 49. giorno). Basta guidare piano, tua moglie non avrà bisogno di correre veloce, basta che non va più piano del tuo kayak!!! E cosi ogni sera potete trovarvi in un posto lungo il fiordo, per cenare, dormire e fare la collazione insieme. Senza complicazioni di trasporto e costi aggiuntivi per i trasporto e cercare il tuo pernottamento, sulla riva del fiordo, con il kayak! Ciao Stojan
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 20/01/2009 alle: 16:51:04
Potrebbe essere una soluzione, la mia idea era quella di risparmiarle gli 80 KM fino a Skjolden. Inoltre io viaggio a 10km orari in kayak, per 5-6 ore al giorno e seguirmi a quella velocità diventa snervante. Certo, potrebbe aspettarmi alla fine della tappa, ma diventa tutto più complicato che non sostare per 3 giorni in un posto, magari con un minimo di civiltà attorno, ad attendermi. Infine, i miei viaggi in kayak prevedono di solito notti in tenda, che porto con me in kayak e cene a bivacco, spesso mentre navigo. Non vorrei abituarmi troppo bene, trovando la cena pronta ed un letto caldo......poi come faccio ad alzarmi la mattina dopo alle 6, vestire la muta fradicia e riprendere a pagaiare tutto il giorno ??? [:D] ???

Modificato da pasotti71 il 21/01/2009 alle 16:59:22
TJ koker
TJ koker
02/10/2008 13
Inserito il 20/01/2009 alle: 21:17:39
paZZo!![:D][:D]
biomax
biomax
21/11/2006 240
Inserito il 25/01/2009 alle: 23:26:36
Dirai : fatti i c***i tuoi, ma le vacanze (sono vacanze vero? o guinness dei primati?)sono solo tue con la moglie autista-spettatrice o per tutti e due? Perchè la Norvegia è bellissima ma goderla in due e poi a casa ricordare le sue infinite sfumature è tutt'altra cosa! Comunque non voglio rompere e la tua pagaiata è sicuramente invidiabile e non dovresti avere difficoltà a procurarti la cena a base di pesce se ti porti ilnecessario per la pesca in canoa. Comunque ci sono tantissimi punti di accesso al fiordo dalla strada.Per aiutare tua moglie io installerei, se non c'è già, una telecamera per la retromarcia (ho appena montato quella della Sikura con visione a 180 gradi e ti garantisco che è impossibile andare a sbattere contro qualche cosa facendo manovra.Io per prova ho messo una scatola da scarpe sotto l'angolo posteriore destro e sinistro del mezzo e riesco a vederle tutte e due!!!Altra modifica utilissima è stata montare sotto al camper e vicino all'asse posteriore, una coppia di fari di profondità a fascio largo che anche sotto pioggia battente ti permette di vedere anche di lato dagli specchietti retrovisori gli eventuali ostacoli. Se decidi di montarli, prima guarda dove si accumula meno sporco e così resteranno a lugo puliti.Buona Norvegia!
biomax
biomax
21/11/2006 240
Inserito il 27/01/2009 alle: 15:23:20
Pensando poi, alla tua impresa, credo che faresti bene ad informarti sulle zone dove le correnti di marea sono più forti, perchè nelle strettoie dei fiordi (vedi Saltstraumen, per esempio)potresti trovarti a pagaiare ma andare indietro trasportato dal flusso di marea, che per inciso non è difficile da prevedere. A Saltstraumen ho visto di persona dei gommoni di 8 metri viaggiare in planata sulla corrente ma restare fermi rispetto alla riva. Dicono che li può superare i 25 nodi !!ciao
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 29/01/2009 alle: 17:11:50
Biomax, grazie per i tuoi consigli, non è la prima pagaiata "impegnativa" che faccio e riesco a gestire le varie problematiche. Ad esempio riguardo alla marea, prevederla è facile e se proprio ci finisci in mezzo, basta stare incollato alla riva, dove i flussi vengono smorzati dalle asperità della riva, per riuscire a progredire comunque. In fondo a me col kayak bastano 20 cm di fondo per non incagliarmi. Per quanto riguarda le ferie, abbiamo 4 settimane ed anche se la mia famiglia passa 4 giorni ad attendermi, il resto del tempo basta ed avanza. Comunque sono 20 anni che mi seguono in tutto ciò che mi invento, anche a parte il kayak, se ancora resistono a quanto pare gli va bene così. Ciao...[;)]
biomax
biomax
21/11/2006 240
Inserito il 31/01/2009 alle: 21:34:49
Ma.....vai con le pagaie o col fuoribordo, solo 4 giorni per tutto quel fiordo? Ma quanto corri e per quante ore? Ti auguro corrente a favore , Ciao[:D]
pasotti71
pasotti71
18/04/2007 725
Inserito il 02/02/2009 alle: 08:51:21
Sono circa 50 km al giorno, considera che tengo una media di 6km orari, dovrei fare circa 8 ore al giorno. In alcune uscite passate, ho percorso anche 100 km al giorno. Per qualcuno è assurdo spendere le proprie ferie in questo modo, io invece più fatico e più sono felice, e non pensare che il resto dell'anno stò a riposo, lavoro in una officina meccanica, quindi di riposo ne ho comunque poco. A volte sono il primo ad essere dispiaciuto per questa mia caratteristica, a volte vorrei starmee sul divano a fare niente per un giorno intero.........ma dopo un oretta al massimo, se non mi muovo, mi viene un nervoso addosso che potrei sterminare il quartiere intero, meglio prendere e andare a sgranchirmi, anche sotto la pioggia, per il bene mio e di chi mi stà intorno...[:D]
biomax
biomax
21/11/2006 240
Inserito il 02/02/2009 alle: 09:00:28
Ti capisco perfettamente, sono così anch'io.In ferie, più mi muovo e più mi rilasso.[:D]
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.