CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Sono tornato dalla Grecia... Meno male!

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 22/08/2006 alle: 18:08:37
Sono tornato dalla Grecia felice di essere tornato. Presto invierò un resoconto sommario a Camper On Line nel quale descriverò le mie motivazioni per le quali non metterò mai più piede in Grecia. Ciao a tutti
colomboviaggiatore
colomboviaggiatore
19/02/2006 95
Inserito il 22/08/2006 alle: 21:08:57
ciao prof. come ti capisco..io lo decisi già 22 anni fa.....[^] sono sicuro di leggere le mie stesse motivazioni[:(!][:(!] ciao mario c.
Carlo
Carlo
31/07/2003 1866
Inserito il 23/08/2006 alle: 10:09:56
Sono ansioso di leggere il tuo resoconto , in quanto la Grecia è una destinazione a cui penso da un po' e perciò è utilissimo sapere ciò che non va. Carlo
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Sono tornato dalla Grecia felice di essere tornato. Presto invierò un resoconto sommario a Camper On Line nel quale descriverò le mie motivazioni per le quali non metterò mai più piede in Grecia. Ciao a tutti >
>
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 23/08/2006 alle: 10:51:02
quote:Originally posted by Carlo
Sono ansioso di leggere il tuo resoconto , in quanto la Grecia è una destinazione a cui penso da un po' e perciò è utilissimo sapere ciò che non va. Carlo
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Sono tornato dalla Grecia felice di essere tornato. Presto invierò un resoconto sommario a Camper On Line nel quale descriverò le mie motivazioni per le quali non metterò mai più piede in Grecia. Ciao a tutti >
>
>
> Ancora qualche ora, il tempo di comprimere delle fotografie, e invio il resoconto a COL. Buona giornata
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 23/08/2006 alle: 10:53:36
quote:Originally posted by Prof. Antonio Calosci
Sono tornato dalla Grecia felice di essere tornato. Presto invierò un resoconto sommario a Camper On Line nel quale descriverò le mie motivazioni per le quali non metterò mai più piede in Grecia. Ciao a tutti >
> Innanzi tutto, ben tornato!! Vorrei spendere due parole, prima di leggere le motivazioni della 'amara sentenza' che attendo con grande curiosità, per esprimere un mio pensiero. Sono sempre stato restìo nel dare giudizi e consigli, richiesti o no, riguardo a mete, percorsi e comportamenti. Questo perchè le sensazioni che uno riceve nel stare in un certo luogo sono talmente influenzabili dal carattere del visitatore, dal momento particolare, dalle esperienze precedenti, che il luogo in sè ha, a dire il vero, un'importanza relativa. L'intensità dell'emozione che uno riceve ammirando il teatro di Epidauro, per fare un esempio, lo può avere anche stando in un angolo del proprio giardino condominiale. Sono anche convinto che Epidauro, visitato nel periodo di massima affluenza, sia una minestra fredda rispetto a quando, nel silenzio assolato, odi il rumore solitario dei tuoi passi. Antonio, io ho visitato la Grecia cinque volte, a tre settimane a volta. L'unica felicità che ho quando scendo dal traghetto a Brindisi è che so che la Grecia e i greci sono lì, pronti ad ospitarmi, quando e se potrò. Ritengo il tuo giudizio autorevole ed equilibrato; per questo sono veramente ansioso di conoscere i motivi della tua condanna. Souvlaki troppo salati?? Scherzo. Tanti auguri per la tua prossima uscita. Saluti. Pilao.

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 31/03/21

Area camper presso Camping La Mimosa
Marche
Area camper presso Camping La Mimosa
Fano (PU)

Prenota subito, una notte è gratis!

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

Max65
Max65
-
Inserito il 23/08/2006 alle: 12:25:31
Prof, bentornato! MI associo alla curiosità di Pilao, anch'io sono stato in Grecia e ne ho un ricordo (fresco, visto che perlo dell'estate 2005) veramente bello. Come ho ricordi belli e ancora più freschi, un mese fa ma anche le estati del 2001 2 e 3, della Croazia che ha disgustato altri amici di Col. A volte ho dato pareri favorevoli, anche entusiasti, di posti che ho visitato ma, come dice Pilao, quello che per me può essere stupendo può schifare altri. Darei un braccio per poter vivere in una casetta in riva al mare che ho visto a Creta, mia moglie al solo pensiero di trasferirsi là, mi taglierebbe entrambe le braccia e forse le gambe. Però ti conosco per una persona sempre posata ed obiettiva, non vedo l'ora di leggere il tuo racconto. Ciao, Massimo
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49547
Inserito il 23/08/2006 alle: 12:52:15
MI resta difficile crederlo. In Grecia praticamente ci sono di casa, e mai ho avuto problemi con nessuno. Certo a Elafonisoss in Agosto i problemi me li creano gli Italiani. Sono veramante curioso di sapere cosa ti è successo. Ciao Pizzo
SMauro
SMauro
-
Inserito il 23/08/2006 alle: 13:28:52
Io non sono stato in Grecia, ma non avevo dubbi che il prof (mamma mia sembra di essere a scuola che depressione :-() si sarebbe trovato male :-). Dal mio conto andrò il prox anno, e sono sicuro che mi divertirò un casino. Ciao, Mauro
pilao
pilao
27/04/2006 3947
Inserito il 23/08/2006 alle: 16:27:04
[/quote] Ancora qualche ora, il tempo di comprimere delle fotografie, e invio il resoconto a COL. MA "QUALCHE ORA" QUANTI SONO?? ENA, DIO, TRIO, TESSERA??

Modificato da pilao il 23/08/2006 alle 16:40:14
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 23/08/2006 alle: 16:56:04
quote:Originally posted by pilao
>
> Ancora qualche ora, il tempo di comprimere delle fotografie, e invio il resoconto a COL. MA "QUALCHE ORA" QUANTI SONO?? ENA, DIO, TRIO, TESSERA?? [/quote] Non pensavo che il mio giudizio potesse destare tanto interesse e attesa. In fondo sono le mie impressioni pur suffragate da fatti oggettivi e, come si sa, ognuno ha gusti differenti e differenti modi di vivere le cose. Comunque il resoconto l'ho inviato da un paio di ore. Ho deciso per non appesantorlo (non tutti dispongono dell'ADSL) di non inserire fotografie che forse invierò a parte. Cordiali saluti
sierra.c
sierra.c
-
Inserito il 23/08/2006 alle: 20:30:16
Scusi professore, ma non ho capito "dove" si legge il suo resoconto. Una dritta, bitte, è molto gradita. salvo-SA
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 23/08/2006 alle: 21:31:12
quote:Originally posted by sierra.c
Scusi professore, ma non ho capito "dove" si legge il suo resoconto. Una dritta, bitte, è molto gradita. salvo-SA >
> Ancora non si può leggere perché i responsabili del sito Camper On Line non hanno ancora provveduto a pubblicarlo. Non appena lo faranno ne darò immediata comunicazione. Cordialmente
toby
toby
20/02/2004 87
Inserito il 23/08/2006 alle: 22:05:52
Caro Prof, ho appena letto il suo diario con grande interesse e passione e mi sono divertito molto. Mi spiace solamente delle sue vacanze rovinate. Comunque lei e un fenomeno, mi è piacuto molto la facenda con il consulato italiano, L'anno prossimo andra meglio Saluti Toby
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 23/08/2006 alle: 22:39:38
quote:Originally posted by toby
Caro Prof, ho appena letto il suo diario con grande interesse e passione e mi sono divertito molto. Mi spiace solamente delle sue vacanze rovinate. Comunque lei e un fenomeno, mi è piacuto molto la facenda con il consulato italiano, >
> La storia del Consolato è poca cosa. Anzi devo dire che queste cosucce solitamente mi mandano a nozze se non fossi stato svegliato al "primo sonno". Considerando che la stupidità è trasversale ogni categoria di lavoratori ha la stessa percentuale media di stupidotti della popolazione nella sua gloabalità. Si vede che son incappato in un vigile rientrante in questa percentuale (solitamente minima). Il problema non è stato quello, ma l'avversione che ho trovato verso i cani. Quei pochi che ho visto al giunzaglio erano accompagnati generalmente da Tedeschi, Francesi e da Italiani. Di Greci con il cane ne ho incontrato uno solo. E poi... mamma mia che caldo (messo in conto preventivamente, ma non a questi livelli).
quote: L'anno prossimo andra meglio >
> Lo spero vivamente! Anche perché tornerò a percorrere strade verso il Nord Europa. Vorrei comunque dire che a rovinare la vacanza è stata una situazione contingente non le persone greche che ho trovato sempre gentili. Cordialmente
elfetto
elfetto
12/01/2006 7052
Inserito il 23/08/2006 alle: 23:09:27
Bentornato, Prof! E' proprio il caso di dirlo... bentornato! Io andai in Grecia nel 2003, l'anno del massimo caldo e confermo che il caldo è micidiale (io non ho il condizionatore) ma doveva aspettarselo: la Grecia è questa! Per quanto riguarda il cane, non posso intervenire non avendo animali in casa ed in camper. In merito ai siti archeologici, non so se ha letto il mio diario di bordo, ma a parte il Partenone (sorretto da trentennale impalcatura in ferro), i siti storici sono tutti a terra e molto spesso senza indicazioni. Fa eccezione il teatro di Epidauro ma tutt'attorno, come avrà osservato, è un ammasso di pietre a terra, come pure Olimpia. La mia esperienza dice che se vuoi mare, c'è il sud Italia e - anche meglio - la Sardegna; se vuoi arte, quella vera, fermati in Italia (a parte il Louvre!). Rinnovo il bentornato! Elio
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 23/08/2006 alle: 23:47:53
Caro prof., ho appena terminato di leggere il suo diario sulla grecia ed...ho caldo,ho l'impressione di sudare anche se qui a Verona stasera si sta bene.Noi certo non avremmo retto tale temperatura ed infatti andiamo sempre in paesi con temperature di 25 gradi al massimo.Avevamo una mezza idea sulla Grecia in futuro ,ma se non accettano i cani(ho sempre anche un gatto al guinzaglio) ,anche scegliendo un periodo non estivo la cosa penso che non si farà.E' pur vero che anche noi non si fanno campeggi,ma può sempre esserci la necessità ed io i miei animali li voglio con me.Mi dispiace che le cose siano andate in questo modo,tutti parlano di questa mitica Grecia, ma evidentemente la realtà è un pò diversa ed intanto voi vi siete rovinati le ferie il che non è poco.Beh, che dirvi,ora cercate di rinfrescarvi e rilassarvi e tenetela pur sempre come esperienza ,anche se negativa.Sentiremo anche le altre dagli amici che torneranno dalla Grecia. Saluti Aura
ameri
ameri
25/11/2004 300
Inserito il 24/08/2006 alle: 09:00:34
Egregio Calosci, mi consenta, con tutto il rispetto per la sua professione, la non citazione del titolo accademico del quale, a mio parere, trovo fuori luogo l'uso in questo contesto. Ciò premesso, dopo aver letto il resoconto delle sue vacanze, devo dire che lo stesso si è rivelato in gran parte solo e solamente un tedioso diario delle vostre fobie al caldo, alla sveglia mattutina, ai problemi che, per impeto di affetto, avete creato al vostro amico a quattro zampe! Vorrei sapere, restando nell'ambito del nostro paese, quali e quanti sono i ristoranti che ammettono l'ingresso ai cani !! Quanti sono i conducenti di taxi che ammettono il trasporto di animali nella vettura !! Che dire poi della tirata nei confronti del vigile urbano ??? Penso che, prima di partire, si sia documentato sul fatto che in Grecia il campeggio libero non è ammesso e che quindi è oltremodo antipatico cercare di far valere, in terra straniera, le proprie tesi di veicolo solo parcheggiato ben sapendo che abbiamo le utenze in uso (frigo,boiler,gruppo elettrogeno e quant'altro!); che la Grecia sia, sopratutto nel periodo estivo, un paese moooolto caldo non è un segreto per nessuno. In conclusione non tiri a denigrare un paese che invece è bellissimo ed ospitale e merita più rispetto; può, se non lo ha già fatto, leggere tutte le impressioni sulla grecia nella sezione mete estero riscontrandole tutte sostanzialmente favorevoli. Il mio intento è stato esclusivamente chiarificatorio anche nei confronti di chi la Grecia non l'ha mai visitata e che, a seguito di resoconti tipo quello da lei redatto, la elimina dai propri progetti. Non me ne voglia ed accetti serenamente la critica mossa da un camperista trentennale, che ha girato tantissimo, che ha sempre rispettato gli usi e costumi, nonchè i divieti, di tutti i paesi visitati, e che, tanto per non essere tacciato di animalfobia, è felice possessore di un esemplare di pastore tedesco taglia media. Un saluto Ameri
verrri
verrri
-
Inserito il 24/08/2006 alle: 09:24:31
non ho letto tutto il diario di bordo.. una noia... cmq... che in Grecia in estate ci sia un caldo soffocante è arcinoto... cosa ci è andato a fare se il caldo non lo sopporta???!!! e cosa ci è andato a fare se non sopporta niente di quello che è diverso da quello che pare a lei!!???
SMauro
SMauro
-
Inserito il 24/08/2006 alle: 11:11:50
Illustrissimo professore (:-|), ma viaggia o fa finta? Ovunque rompono per il cane e ti guardano come un appestato, ad esempio in molte metro è vietato l'ingresso con i cani. Nei musei normalmente è vietato l'ingresso con i cani, idem per le aree protette, spesso nei ristoranti ect...Il vigile che non conocse l'inglese mi ha fatto ridere: è convinto che i vigili italiani conoscano l'inglese alla perfezione? Ma mi faccia il piacere. Si lamenta dal caldo: era Agosto in grecia che pretendeva?!?!?!?! Leggendo il resoconto (non tutto...) non mi sono per nulla stupito delle sue affermazioni in linea con l'attesa. Buongiorno, Mauro
auta
auta
19/12/2004 2060
Inserito il 24/08/2006 alle: 11:34:19
Per ameri:faccio io una precisazione solo per quanto riguarda il fatto di girare col cane.Sono anch'io una camperista trentennale ed ho sempre avuto con me un cane.Se parliamo dell'Italia,è vero,ci sono pochi ristoranti che accettano di far entrare anche l'animale,ma ce ne sono ed io, nel veronese,frequento solo quelli.Mi è capitato di dover usare il treno per spostarmi ed il mio cane è venuto con me.Auspico che il nostro paese progredisca in questo ,fermo restando il rispetto delle norme da parte dei possessori di animali (guinzaglio,museruole quando necessita ecc).Se poi vogliamo parlare dell'estero ti dirò che ci sono paesi all'avanguardia per questo tipo di problema.Francia,Belgio,Olanda,Austria,Germania,Finlandia:non ho mai avuto nessuna difficoltà a portare il mio cane ( talvolta anche il gatto )ovunque ed in alcuni locali spesso prima di servire noi arrivavano con una ciotola d'acqua per il nostro amico a quattro zampe.Certo, nei musei non ho mai avuto l'idea di farlo enttrare, ma penso che sia stata solo una necessità del prof causata dal forte caldo che il cane avrebbe patito restando in camper.Insomma voglio solo ribadire che da altre parti vi è rispetto e considerazione anche per gli animali che ormai,è inutile negarlo,fanno parte della nostra vita quotidiana. Ciao Aura
Prof. Antonio Calosci
Prof. Antonio Calosci
-
Inserito il 24/08/2006 alle: 12:15:39
quote:Originally posted by ameri
Egregio Calosci, mi consenta, con tutto il rispetto per la sua professione, la non citazione del titolo accademico del quale, a mio parere, trovo fuori luogo l'uso in questo contesto. Ciò premesso, dopo aver letto il resoconto delle sue vacanze, devo dire che lo stesso si è rivelato in gran parte solo e solamente un tedioso diario delle vostre fobie al caldo, alla sveglia mattutina, ai problemi che, per impeto di affetto, avete creato al vostro amico a quattro zampe! Vorrei sapere, restando nell'ambito del nostro paese, quali e quanti sono i ristoranti che ammettono l'ingresso ai cani !! Quanti sono i conducenti di taxi che ammettono il trasporto di animali nella vettura !! Che dire poi della tirata nei confronti del vigile urbano ??? Penso che, prima di partire, si sia documentato sul fatto che in Grecia il campeggio libero non è ammesso e che quindi è oltremodo antipatico cercare di far valere, in terra straniera, le proprie tesi di veicolo solo parcheggiato ben sapendo che abbiamo le utenze in uso (frigo,boiler,gruppo elettrogeno e quant'altro!); che la Grecia sia, sopratutto nel periodo estivo, un paese moooolto caldo non è un segreto per nessuno. In conclusione non tiri a denigrare un paese che invece è bellissimo ed ospitale e merita più rispetto; può, se non lo ha già fatto, leggere tutte le impressioni sulla grecia nella sezione mete estero riscontrandole tutte sostanzialmente favorevoli. Il mio intento è stato esclusivamente chiarificatorio anche nei confronti di chi la Grecia non l'ha mai visitata e che, a seguito di resoconti tipo quello da lei redatto, la elimina dai propri progetti. Non me ne voglia ed accetti serenamente la critica mossa da un camperista trentennale, che ha girato tantissimo, che ha sempre rispettato gli usi e costumi, nonchè i divieti, di tutti i paesi visitati, e che, tanto per non essere tacciato di animalfobia, è felice possessore di un esemplare di pastore tedesco taglia media. Un saluto Ameri >
> Non era mia intensione fare un'opera letteraria ma un semplicissimo racconto degli episodi più significativi che hanno contribuito a rendere una vacanza piuttoso sgradevole. Come avrà visto non ho descritto quasi per niente nessun luogo visitato perché queste informazioni sono tutte facilmente acqusibili attraverso le infinite giude turistiche esistenti sul mercato e già fino al momento della prenotazione del posto in nave ne avevo lette almeno 4. Prima di partire ho letto tutti i diari di bordo presenti su COL e mi ero fatta una idea di ciò che avrei trovato. Ho persino seguito via internet le andamenti clmatici della grecia e anche lo storico climatico. Dallo storico climatico del periodo prescelto avevao appurato che solo nel 2003 e nel 1988 cerano state temperature medie della ortata di quelle che ho trovato. Detto questo passo anche a contestare alcune sue critiche. Sono sempre stato un fautore del rispetto delle leggi dei Paesi che mi ospitano, compreso il mio. Il rispetto passa attraverso la conoscenza delle leggi stesse. Nel mio palazzo abita una ragazza Greca, molto simpatica, intelligente ed anche molto bella. Questa è in Italia per studiare Medicina. La sorella neel suo Paese si è appena laureata in legge. Molto tempo fa, e molto prima di aver deciso di andare in Grecia, chiesi alla ragazza del mio palazzo se tramite la sorella poteva farmi avere delle informazioni precise sull'argomento camper/campeggio. Purtroppo non ho nulla di scritto, perché la ragazza residente in Grecia, circa un anno fa, venendo atrovare la sorella mi fece un dettagliato resoconto. La legge greca, quasi sul tipo di quella italiana, non vuole che vengano piantate TENDE. La TENDA e i suoi derivati sono considerati campeggio libero. Questo è vietato in tutto il territorio. Il parcheggio di treni auto/roulottes è vietato solo dove è indicato. Parcheggio, sia chiaro, non attendamento con tendalini aperti, tavolini ed altro. Il Camper non è regolamentato e rientra nel campeggio se vengono aperti tendalini, posizionati tavoli, sedie, ecc. Prima che venisse in Italia avevo anche posto due domande precise:
  • posso usare i cunei livellatori?
  • è consentito l'uso di generatori, frigoriferi (interni al camper)?
  • come è regolato l'uso del contrassegno per portatori di handicap?
  • come posso scaricare le acque?
Alla prima e alla seconda domanda la risposta è stata che la legge greca non prevede nulla su quell'argomento e che ciò che non è espressamente vietato è consentito. Ha specificato che non devo fare "attendamento". Alla terza domanda ha risposto che valgono le regole internazionali ovvero che il contrassegno è utilizzabile su qualsiasi automezzo!!! Alla quarta domanda ha detto che l'argomento non è regolamentato e che persino i pulmann (fatta eccezione per alcune grandissime città) NON hanno luoghi dove scaricare i loro bagni. Quindi il vigile che lei difende ha sbagliato ben due volte!!! La cosa è dimostrata dal fatto che fu un episodio isolato e che, come mia abitudine, chiedendo ai vigili che trovo in giro proprio i vigili mi indicavano i posti tranquilli dove dormire dove spesso c'era l'icona "vietato a tende e roulottes". Quando lo facevo notare rispondevano che non c'era l'icona per i camper (Kamena Vourla, Nafplio, Ghithio e Kyparissia). Lei mi chiede quanti in Italia accettano cani. Qui mi costringe a diventare acido (non nei suoi confrontim sia chiaro, ma verso il mio Paese). Si fanno enormi campagne per sensibilizzare GIUSTAMENTE la popolazione nel non abbandonare animali domestici, la legge prevede pesanti sanzioni, ma per contro non c'è nessun obblico da parte dei gestori di ristoranti/alberghi chi accogliere persone con il cane. Detto questo in Italia pur con qualche difficoltà il cane lo riesco a portare con me "abbastanza" dappertutto. Il cane in Italia è ammesso (qualche volta chiedono la museruola e il pagamento di un biglietto) su tutti i mezzi pubblici. Taxi. Proprio prima di partire per la Grecia mi recai a Roma da solo usando il treno (il resto della famiglia non poteva stare a casa ma era in giro per l'Italia per motivi professionali). Portai con me il cane. Pagato il biglietto per l'Eurostar (I classe) per me e per il came (posto prenotato in coda alla carrozza (ammesso un solo came per carrozza), cane ed io partiamo per Roma in treno. A Roma al terminal Taxi abbiamo preso un Taxi senza nessun problema. Due giorni dopo stessa cosa al rovescio e sempre semza problemi. Estero. Se va in Austria, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Polonia, Repubblica Ceca (e parlo di queste Nazioni che ho visitato col cane) mai incontrato difficoltà da nessuna parte (mezzi pubblici, ristoranti ed alberghi). Nonostante il camper viaggio molto usando alberghi. Non è chiaro quali problemi abbiamo creato per "impeto d'affetto" al cane. Proprio per non creargli problemi rifiutiamo di abbandonarlo anche solo temporaneamente ad un canile a pagamento che eufemisticamente sono definiti "hotel Canini". Ha presente quali traumi psicologici ciò causa ad un amimale abituato a vivere in famiglia? I problemi non li abbiamo creati al cane e neppure il cane li ha creati a noi. Sono le regole che abbiamo trovato in Grecia che hanno creato problemi a noi, cane compreso. Avevo cercato di avere informazioni su Gracia e animali e l'unica cosa che ho trovato era l'elenco delle vaccinazioni previste e il possesso del passaporto internazionale per PET. Su una cosa le do ragione: mi dimenticai di chiedere alla ragazza greca informazioni sui cani in Grecia. Il resoconto (sofferenza da caldo e miei orari) voleva essere solo un descrizione estremamente sommaria di ciò che abbiamo provato e delle cose che ci hanno impedito di avere una vacanza degna di questo nome. Complimenti per essere un camerista trentennale. Io sono un camperista da solo 5 anni (8 se si aggiungo quelli che in cui per prova lo prendevo in affitto). Sono un viaggiatore "estero" da non meno di 30 anni. Ho sempre tentato di vivere secondo le regole, abitudini dei Paesi che mi ospitano. Amo mangiare nei risporanti locali per capire anche dal cibo locale come vivono all'estero. La mia critica, e mi pare di averlo specificato nel mio sommario resoconto, non è verso i Greci che si sono dimostrati gentili, ma nei confronti di alcune situazioni contingenti unite insieme: cane e caldo. Questo mi ha fatto rinunciare con grande disappunto alla parte culturale della visita e ha rovinato la vacanza. Il Caldo che soffriamo effettivamente molto era stato messo in conto ed avevamo previsto l'uso di campeggi. Purtroppo persino nei campeggi si avevano difficoltà per il cane spesso non ammesso o preché troppo angusti (cosa che in 8 anni di camper non mi era MAI successa). Ad Atene avevamo previsto l'uso di camping ma, pur non avendolo detto nel resoconto, l'unico che abbiamo trovato era angusto. L'altro era abbondantemente fuori Atene verso sud (molto bello, molto caro e molto lontano). Anche se avessimo usufruito di uno di questi campeggi avremmo avuto grandi difficoltà a prendere un mezzo pubblico con il cane. Avevo previsto di fare 10/12 giorni di mare e 10/12 di cultura. Il risultato è stato quasi solo mare. Inaccettabile!!! Ho dato le miei impressioni che sono e restano soggettive. Cordiali saluti P.S. Il termine Prof. lo trova solo nello spazio "inviato da". Questo perché quando mi registro presso un sito lo faccio fare al computer in automatico (riempimento campi). La gran parte dei siti dove sono registrato è di tipo professionale. Di solito (sempre che la firma non sia un campo automatico) la mia firma non compare con il prefisso "Prof.". Certamente non userò mai nicname "anonmi" perché quando scrivo lo faccio senza vergognarmi di ciò che scrivo e senza timore di dire "sono proprio io". Nuovamente cordiali saluti

Modificato da Prof. Antonio Calosci il 24/08/2006 alle 13:40:43
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.