CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Spagna - l'interno (da Andorra a Tabernas)

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Inserito il 07/05/2017 alle: 16:43:53
Ciao a tutti, le prime due settimane di settembre vorremmo andare a Malaga, visitando i vari parchi che ci sono all'interno, tanto per capirci....l'itinerario che ho in mente é di arrivare a Sete o dintorni (Francia) e di lí puntare sul Parco dei Pirenei Catalani per poi andare al Parco Cadi Moixero, passare per Caspe, visitare la Serrania de Cuenca, poi andare ad Albacete, al Parco della Sierra de Cazorla, visitare il deserto di Tabernas per poi trascorrere qualche giorno al parco di Cabo de Gata, e infine puntare su Malaga.

Per una serie di motivi (il motivo principale si chiama "marito allergico alle folle) ho appositamente cercato di evitare la costa per gran parte dell'itinerario (che a settembre immagino sia ancora bella affollata).

Considerando che Cuenca, Albarracin e Teurel non le visiteremo (ci siamo stati l'anno scorso, quando abbiamo fatto un giro in auto della Spagna), avete dei consigli da darmi, in particolare
- ci sono posti che dovrei assolutamente inserire nell'itinerario?
- consigli su campeggi e aree di sosta (l'idea sarebbe di non trascorrere tutte le notti in campeggio, ma farne anche qualcuna non in campeggio, specialmente se é possibile nei parchi, che immagino siano tranquilli)
- consigliate Cabo de Gata per qualche giorno di mare, o sarebbe meglio farlo altrove (considerando sempre il marito allergico alle folle...:)

Qualsiasi altro consiglio é benvenuto!!!
Grazie!!!
sremi
sremi
18/04/2006 556
Inserito il 09/05/2017 alle: 12:22:30
In risposta al messaggio di apriti123 del 07/05/2017 alle 16:43:53

Ciao a tutti, le prime due settimane di settembre vorremmo andare a Malaga, visitando i vari parchi che ci sono all'interno, tanto per capirci....l'itinerario che ho in mente é di arrivare a Sete o dintorni (Francia) e di
lí puntare sul Parco dei Pirenei Catalani per poi andare al Parco Cadi Moixero, passare per Caspe, visitare la Serrania de Cuenca, poi andare ad Albacete, al Parco della Sierra de Cazorla, visitare il deserto di Tabernas per poi trascorrere qualche giorno al parco di Cabo de Gata, e infine puntare su Malaga. Per una serie di motivi (il motivo principale si chiama marito allergico alle folle) ho appositamente cercato di evitare la costa per gran parte dell'itinerario (che a settembre immagino sia ancora bella affollata). Considerando che Cuenca, Albarracin e Teurel non le visiteremo (ci siamo stati l'anno scorso, quando abbiamo fatto un giro in auto della Spagna), avete dei consigli da darmi, in particolare - ci sono posti che dovrei assolutamente inserire nell'itinerario? - consigli su campeggi e aree di sosta (l'idea sarebbe di non trascorrere tutte le notti in campeggio, ma farne anche qualcuna non in campeggio, specialmente se é possibile nei parchi, che immagino siano tranquilli) - consigliate Cabo de Gata per qualche giorno di mare, o sarebbe meglio farlo altrove (considerando sempre il marito allergico alle folle...:) Qualsiasi altro consiglio é benvenuto!!! Grazie!!!

Che bel viaggio, anche noi siamo allergici alle folle e alle località sopravvalutate del turismo mordi e fuggi!
In generale, io non andrei mai in campeggio, ci sono parecchie aree di sosta oppure posti incantevoli e tranquilli dove sostare in Spagna. La densità di popolazione è più bassa che da noi, ed i camper sono molti meno che in Italia, quindi non sono per niente malvisti ed i divieti sono pochissimi. Usa il sito: https://www.areasac.es/areas-servicio-pernocta-autocaravanas-espana/areasaces/espana_4_1_ap.html

In settembre la costa non è più presa d'assalto come d'estate, ma ti consiglio una puntata alla zona del delta dell'Ebro, che si è salvata dal cemento perchè è un parco naturale. Vedrai un ambiente ricco di fenicotteri e uccelli, con spiagge immense e fruibilissime, mangerai risotti e pesce eccezionali.

Il resto della costa mediterranea non ne vale la pena secondo me: è super cementificata, almeno fino a Cartagena (bella città!). Da lì ricomincia ad essere carina, ed il Cabo de Gata è eccezionale (altra area protetta) anche per il mare!

Cosa non perdere secondo me nella discesa o risalita (da Nord a Sud):
Peratallada (un gioiellino!), si può sostare in un parcheggio gratuito in paese.
Zaragoza è molto bella e si può sostare di fronte al Pilar, in un parcheggio al di là del fiume.
Non perderti il parco del Monasterio de Piedra (fantastico!) dove puoi sostare nel parcheggio del parco/abbazia. Secondo me vale la sosta e la visita. Uno spettacolo.
Calatayud è una cittadina carina e ha un'area di sosta gratuita molto ben localizzata.
Visita Medinaceli e parcheggiati in paese (piccolo e meraviglioso, comprate i dolcetti fatti dalle suore di clausura!)
Siguenza (molto carina), puoi sostare in alto al paese proprio accanto al Parador!

In Andalusia, non perderti le cittadine di Ubeda (un patrimonio rinascimentale, un gioiello, una delle più belle viste in Spagna secondo me!), dove abbiamo dormito in un semplice parcheggio con un panorama sugli uliveti e ne siamo rimasti estasiati, e Baeza.
Lì vicino, consiglio di fermarsi di passaggio in uno dei tantissimi frantoi di Jodar solo per comprare almeno una latta d'olio DOP della Sierra Màgina, uno spettacolo di sapore a prezzi per noi ridicoli. Li incontri lungo la strada, che si snoda tra immense distese di ulivi. Scegli tu in quale fare l'acquisto e mi ringrazierai al ritorno. Ti assicuro che lì un turista non l'hanno mai visto. A noi hanno anche fatto visitare il frantoio e ci hanno chiesto come mai passavamo di lì!!!

Poi scopri tu altri posti che amerai, ma non farti condizionare dalle località più conosciute, che menzionano tutti: saranno le più deludenti, a partire dagli studios di Tabernas.
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Inserito il 13/05/2017 alle: 14:35:28
In risposta al messaggio di sremi del 09/05/2017 alle 12:22:30

Che bel viaggio, anche noi siamo allergici alle folle e alle località sopravvalutate del turismo mordi e fuggi! In generale, io non andrei mai in campeggio, ci sono parecchie aree di sosta oppure posti incantevoli e tranquilli
dove sostare in Spagna. La densità di popolazione è più bassa che da noi, ed i camper sono molti meno che in Italia, quindi non sono per niente malvisti ed i divieti sono pochissimi. Usa il sito: In settembre la costa non è più presa d'assalto come d'estate, ma ti consiglio una puntata alla zona del delta dell'Ebro, che si è salvata dal cemento perchè è un parco naturale. Vedrai un ambiente ricco di fenicotteri e uccelli, con spiagge immense e fruibilissime, mangerai risotti e pesce eccezionali. Il resto della costa mediterranea non ne vale la pena secondo me: è super cementificata, almeno fino a Cartagena (bella città!). Da lì ricomincia ad essere carina, ed il Cabo de Gata è eccezionale (altra area protetta) anche per il mare! Cosa non perdere secondo me nella discesa o risalita (da Nord a Sud): Peratallada (un gioiellino!), si può sostare in un parcheggio gratuito in paese. Zaragoza è molto bella e si può sostare di fronte al Pilar, in un parcheggio al di là del fiume. Non perderti il parco del Monasterio de Piedra (fantastico!) dove puoi sostare nel parcheggio del parco/abbazia. Secondo me vale la sosta e la visita. Uno spettacolo. Calatayud è una cittadina carina e ha un'area di sosta gratuita molto ben localizzata. Visita Medinaceli e parcheggiati in paese (piccolo e meraviglioso, comprate i dolcetti fatti dalle suore di clausura!) Siguenza (molto carina), puoi sostare in alto al paese proprio accanto al Parador! In Andalusia, non perderti le cittadine di Ubeda (un patrimonio rinascimentale, un gioiello, una delle più belle viste in Spagna secondo me!), dove abbiamo dormito in un semplice parcheggio con un panorama sugli uliveti e ne siamo rimasti estasiati, e Baeza. Lì vicino, consiglio di fermarsi di passaggio in uno dei tantissimi frantoi di Jodar solo per comprare almeno una latta d'olio DOP della Sierra Màgina, uno spettacolo di sapore a prezzi per noi ridicoli. Li incontri lungo la strada, che si snoda tra immense distese di ulivi. Scegli tu in quale fare l'acquisto e mi ringrazierai al ritorno. Ti assicuro che lì un turista non l'hanno mai visto. A noi hanno anche fatto visitare il frantoio e ci hanno chiesto come mai passavamo di lì!!! Poi scopri tu altri posti che amerai, ma non farti condizionare dalle località più conosciute, che menzionano tutti: saranno le più deludenti, a partire dagli studios di Tabernas.

Grazie mille, gentilissimo!!!  Seguiró i tuoi consigli!!!!  
apriti123
apriti123
10/04/2017 225
Inserito il 10/06/2017 alle: 17:51:21
Ciao, eccomi di nuovo qua!  Qualcuno sa consigliarmi dove potremmo trascorrere una  notte in Spagna una volta che abbiamo passato il confine con la Francia (pensiamo di passarlo appena a sud di Andorra, cioé attraversando il parco dei pirenei catalani.
Possibilmente non un campeggio ma un'area attrezzata o campeggio libero
Grazie mille!!!
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.