CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Tour della California in camper, consigli?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
stebracchio
stebracchio
04/09/2014 4
Inserito il 04/09/2014 alle: 12:37:07
Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum e sebbene non possiedo un camper di mia proprietà, mi piace l'idea di fare le vacanze in camper e nella fattispecie stiamo pensando ad un tour della California noleggiando un camper a Los Angeles. I dettagli del nostro viaggio sarebbero i seguenti: - Periodo 17 Novembre / 1 Dicembre 2014, durata del viaggio 10 giorni - Numero partecipanti: 4 - Itinerario mooolto indicativo e tutto da confermare sarebbe: partenza da L.Angeles, Las Vegas + Gran Canyon, San Francisco e ritorno sulla costa Non essendo mai stato in California vorrei sapere se qualcuno ha esperienze simili che può condividere, oppure consigli, indicazioni e tutto quanto possa esserci utile. Grazie in anticipo a tutti, Stefano.
mtravel
mtravel
-
Inserito il 04/09/2014 alle: 12:52:24
quote:Risposta al messaggio di stebracchio inserito in data 04/09/2014  12:37:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Vedo poca California e più Arizona. Fai bene i conti dei chilometri perchè le distanze sono notevoli e i giorni non tantissimi. E i limiti di velocità più stringenti dei nostri. Tieni anche conto che S.Francisco-Los Angeles prende un giorno. E l'autostrada non è sulla costa ma all'interno. S.Francisco-Las Vegas e Las Vegas-Flagstaff (zona Gran Canyon) mezza giornata molto abbondante cadauno. Consigli ? Se riesci non perderti Yosemite e, altra mezza giornata da Flagstaff, la Monument Valley e il Canyon De Chelly. Ormai sei quasi in Utah e non puoi più parlare di California. A S.Francisco vai a mangiare al cosiddetto Fisherman Warf. Max

Modificato da mtravel il 04/09/2014 alle 12:54:07
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49373
Inserito il 04/09/2014 alle: 13:27:33
quote:Risposta al messaggio di mtravel inserito in data 04/09/2014  12:52:24 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Confermo (a parte che ci sono due città in California ed una in Nevada, poi il grand Canyon in Arizona)[:D][:D] Anche la Dead valley, la valle della morte (zabrizki point) , il volo nel gran canyon consiglio l'elicottero (vola più basso). Fermarsi anche alla route 66 Per i parcheggi e soste camper non ci sono problemi di nessun tipo --------------------------------------------------------------------------
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4884
Inserito il 04/09/2014 alle: 13:30:02
economicamente parlando, non so quanto sia conveniente. Io arrivato a New York, ho noleggiato la macchina e sono arrivato fino a miami. Per dormire spesso usavo i mothel che hanno prezzi molto piu' accessibili rispetto ai nostri. Massimo
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7201
Inserito il 04/09/2014 alle: 13:45:06
Dieci giorni per un viaggio di quel genere sono troppo pochi, rischieresti di vedere poco e tutto di fretta, ci sono parchi dell'ovest assolutamente da non perdere, San Francisco minimo 2 giorni, Los Angeles, Las Vegas a non vedere quasi nulla nelle due città ma ti portano via 3 giorni, spostamenti a massimo 90 km/h con qualche migliaio di km da fare, nom ti rimane quasi più tempo per goderti delle meraviglie dei parchi americani, il Bryce, il Sequoia, la Monument Valley e molti altri. Saluti. Marino2

PROMO fino al 07/05/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

tour in e-bike con guida

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

stebracchio
stebracchio
04/09/2014 4
Inserito il 04/09/2014 alle: 14:01:22
Grazie mille a tutti per le vostre risposte. Come dicevo, il tour è ancora tutto da definire, di sicuro studieremo un percorso che non ci costringa a passare più tempo alla guida piuttosto che in vacanza. Quello che ci interessava di più capire è proprio il fatto di noleggiare il camper in California, quindi: - Vantaggi/svantaggi economici - Tempi per pratiche di noleggio, restituzione ecc - Comodità e costi delle aree di sosta attrezzate e tutto quanto ci possiate consigliare! Stefano.
Silvy52
Silvy52
04/12/2012 119
Inserito il 04/09/2014 alle: 14:06:19
quote:Risposta al messaggio di stebracchio inserito in data 04/09/2014  12:37:07 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao io sono appena tornata da un Tour negli USA stupendo. Voi state molto poco però posso darvi dei buoni consigli lo stesso. 1° vatti a leggere il mio post: Un viaggio importante che sarà nella 4 o 5 o 6 pagina, non so. 2° il mio consiglio di affidarti alla ditta dove noi abbiamo noleggiato il camper a New York, ma che ha anche sedi a San Francisco, Las Vegas ecc. 3° non devi perdere assolutamente: la Monument Valley, l'Antelope Canyon e il Bryce Canyon. Gli altri, se pur bellissimi, puoi farli in un altro viaggio. Sto ultimando il mio diario (lunghissimo), ma abbiamo trascorso in USA ben 48 giorni. Appena finito lo pubblico e potrai prendere spunti. Sono appena tornata, ma già ti invidio [:)] Ciao a presto Silvy
stebracchio
stebracchio
04/09/2014 4
Inserito il 04/09/2014 alle: 14:11:58
Grazie Silvy, attendo i tuoi preziosi consigli!
bafomax
bafomax
11/10/2005 2600
Inserito il 04/09/2014 alle: 14:20:51
Ho fatto quel viaggio qualche anno fa, e sebbene io sia camperista "incallito" ho preferito la formula auto + motel, per due motivi: più economico e più snello (non tanto in velocità visti i limiti, quanto in ingombro). Però la cosa importante è che 10 gg son troppo pochi. Non riusciresti a fare tutte le cose belle che ci sono. Conviene dedicarsi ad una zona meno vasta. Ricorda che negli Usa tutte le distanze sono "amplificate" rispetto al nostro modo di vedere. Ciao ------------------ Massimo "Lasciate il mondo migliore di come lo avete trovato. B.P."
Grinza
Grinza
rating

16/02/2006 49373
Inserito il 04/09/2014 alle: 14:30:30
Vero anche gli altri parchi, me li ero scordati. IO l'ho fatto nel 2010, ho fatto il giro in 23 giorni (con tre giorni a NYC), ricordo che a Los Angeles ci sono stato tre giorni, a Las Vegas praticamente dalla sera alla mattina, e S.Francisco tre giorni. I parchi da vedere sono tanti e ci vuole tempo. Però che spettacolo indimenticabile, nel 2013 sono tornato a NYC e ci sono stato 8 giorni però ho fatto anche tutti i musei, fantastico. --------------------------------------------------------------------------
alexra
alexra
14/06/2013 343
Inserito il 06/09/2014 alle: 21:45:41
L'ultima volta che ho fatto la California era in inverno, a dicembre ma in auto e non in camper: solo per dirti che ho preferito tralasciare i parchi e godermi la costa da San Francisco (dove c'erano 8 gradi) a San Diego (dove ce ne erano 22) vedendo quindi la baia di Monterey-Carmel, Pepple beach, Big Sur, Santa Barbara ecc Al ritiro auto a noleggio infatti mi hanno chiesto se facevo la costa o andavo anche verso lo Yosemite altrimenti mi avrebbero dato un 4x4 spiegandomi che quasi sicuramente avrei trovato neve e ghiaccio. Non ho idea come si possano comportare i noleggiatori di camper ma farei loro una domanda perlomeno per informarmi su catene e gomme invernali. Cmq spero tu possa fare un bellissimo viaggio, te lo dico con un pizzico di invidia... Ciao Ale
stebracchio
stebracchio
04/09/2014 4
Inserito il 08/09/2014 alle: 08:44:29
Grazie a tutti per le dritte. Dopo aver fatto un pò di conti economici e sulle tempistiche abbiamo abbandonato l'opzione camper e quindi noleggeremo un auto. Qualche consiglio sui pernottamenti in motel/albergo?
Silvy52
Silvy52
04/12/2012 119
Inserito il 09/09/2014 alle: 09:41:37
Ciao come ti avevo scritto ti invio il mio diario sul viaggio appena fatto negli States. Puoi prendere degli spunti e poi, se vuoi chiedi pure qualsiasi altro chiarimento ti occorresse. Ciao Silvy https://www.camperonline.it/dia... Silvy
mtravel
mtravel
-
Inserito il 09/09/2014 alle: 12:17:10
quote:Risposta al messaggio di stebracchio inserito in data 08/09/2014  08:44:29 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> I Motel 6 sono tipicamente economici e decorosi. Stile motel sono un pò l'equivalente degli IBIS in Europa. E, mattina dopo mattina ti puoifar prenotare la notte successiva. Consiglio, alla prima occasione entra in una mall, sicuramente c'è un negozio di libri e riviste. Compra un Atlante USA della Rand McNally e, una volta c'erano, una delle guide tipo "Hotel e Motel sotto gli xx US$. Il valore xx lo decidi tu in base al tuo budget. Con questa minima dotazione, non c'erano i navigatori, ho girato in lungo e in largo per anni. Max p.s. Non ovunque ma in qualche città, okkio ai nomi delle strade. Tipicamente le città sono divise in quadranti da una croce di strade che in pratica fanno da numero zero. Talvolta le chiamano Beltline. Da lì in poi trovi quattro strade N.1 e poi 2, etc. Quindi può capitarvi la 1 East, 1 West, 1 North e 1 South. Poi ragionano per blocchi e non per numeri civici. Io a Dallas ero al 10600 di Audelia Road che è lunga 20 chilometri e stavo in un residence di un centinaio di casette di quattro appartamenti. Ma il numero era sempre e solo 10600. Trovare un ritorante al 1700 di una certa via può diventare impossibile.
alexra
alexra
14/06/2013 343
Inserito il 09/09/2014 alle: 18:24:55
quote:Risposta al messaggio di Silvy52 inserito in data 09/09/2014  09:41:37 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Silvy, ho letto il vostro diario di bordo e volevo farvi i complimenti per il bellissimo viaggio. Ero curioso pero' di avere molte piu' informazioni diciamo tecnice sugli RV americani: provo a farti qualche domanda e quando avrai tempo, se vorrai, mi potrai rispondere. - Con la patente B (e internazionale) puoi guidare qualsiasi RV di qualsiasi peso? - Come funzionano esattamente gli spazi interni che si allargano? - Sosta libera quindi sempre permessa (vedi WalMart)? - Avendo sicuramente l'aria condizionata in cellula, microonde ecc come facevate in libera per la corrente ellettrica? - Immagino che non avendo problemi di peso la capienza di tutti i serbatoi sia molto elevata e quindi massima autonomia, confermi? anche per il wc chimico? - i campeggi (RV parks) in cosa differiscono da quelli europei? Ti ringrazio per farmi capire qualche differenza di comportamento dei camperisti americani rispetto a noi. Ciao Ale
Silvy52
Silvy52
04/12/2012 119
Inserito il 10/09/2014 alle: 10:13:57
quote:Risposta al messaggio di alexra inserito in data 09/09/2014  18:24:55 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Ale, ascolta ti rispondo sul mio post: "Un viaggio importante" per non invadere gli altri argomenti. Belle domande a cui sono lieta di rispondere Ciao a risentirci dall'altra parte. Silvy Silvy
plinio
plinio
23/08/2004 815
Inserito il 10/09/2014 alle: 13:08:56
Noi abbiamo sempre fatto sosta libera senza problemi, a San Francisco se ti organizzi un giorno pieno può bastare, la strada da Los Angeles a S.Francisco falla lungo la costa attraverso il Big Sur , è molto bella ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.