CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

tragitto Torino-Edimburgo , Torino-Parigi

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
gundu60
gundu60
15/03/2010 498
Inserito il 21/08/2014 alle: 19:14:09
Sapreste indicarmi l'itinerario migliore per arrivare più direttamente in scozia ad Edimburgo spendendo il meno possibile ? Idem x Torino-Parigi ? Non ho mai guidato contromano e so che le autostrade francesi sono care , come anche i tunnel , allo stesso tempo non posso fare impazzire la mia famiglia con tante curve a parte quelle del passo . Grazie per ogni vostro suggerimento . Giuseppe

Modificato da gundu60 il 24/08/2014 alle 11:19:31
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 22/08/2014 alle: 00:29:27
quote:Risposta al messaggio di gundu60 inserito in data 21/08/2014  19:14:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Giuseppe, ti consiglio di leggerti qualche diario a riguardo o di ricercare qui sul forum poichè di informazioni ne trovi a bizzeffe in merito! Da buon appassionato di Gran Bretagna in generale e visto che anch'io sono della prov. di Torino (zona alto Canavese), provo a darti qualche dritta, visto che son rientrato da poco dalla Cornovaglia. Innanzitutto, 2 giorni per arrivare in Scozia son davvero pochini, a meno che tu non voglia guidare giorno e notte in continuo [8D], la vedo un po' dura, diciamo che inizi a farcela in 3 giorni pieni di viaggio, ma secondo me è pesante! Se vuoi evitare le autostrade francesi, che ti confermo essere un salasso soprattutto se il tuo camper supera i 3 metri di altezza (perchè ti tariffano in classe 3 come un mezzo pesante!), l'unica strada percorribile un po' velocemente è la Svizzera, ricordati di fare la Vignetta autostradale (sui 30 franchi), entrare via Gran San Bernardo (che costa meno del Monte Bianco), uscire da Basel verso la Germania, ti fai la strada fin verso Karlshrue e poi devi verso il Lussemburgo e lì fai l'autostrada (Germania, Lussemburgo e Belgio son tutte gratuite) puntando verso Tournai -> Mons e rientri in Francia facendo un'autostrada gratuita fino a Calais. A Calais ti consiglio il traghetto, ti costa meno dell'eurotunnel e ce ne sono ogni 1 ora circa. Prenota prima, perchè fare il biglietto all'imbarco è un salasso (basta prenotare anche solo 1 settimana prima online per avere ottimi prezzi). Noi viaggiamo sempre su P&O Ferries e ci troviamo bene, c'è anche DFDS Seaways e forse un'altra compagnia che non ricordo. All'arrivo a Dover, inizi la guida a sinistra [:D][:D], credimi, con un po' di attenzione non è per nulla difficile, anzi! In UK le autostrade son gratuite, ad eccezione di qualche ponte particolare. Per andare ad Edimburgo la strada migliore è sicuramente la M6, facendo il giro della M25 attorno a Londra passando da Sud e prendendo poi la M6 verso nord. Son circa 800 km da Dover, ti va un giorno abbondante di guida, tieni anche presente che i limite in UK sono di massimo 115 km/h nelle autostrade e di controlli automatici della velocità ce ne sono in continuo, per ultimo, non meno importante, fare l'M25 London Orbital a quasi tutte le ore, significa farsi quasi sempre almeno mezz'ora di coda... mattina, pomeriggio o sera che tu la faccia (forse in piena notte è tranquilla!! [:)]). In ogni caso secondo me partire il 23 mattina, a meno che tu non guidi giorno e notte facendo i turni alla guida con un'altra persona (perchè si rischia troppo a quel punto!), arrivare il 25 sera ad Edimburgo è fantascienza, considerando le velocità da tenere con un camper (massimo 120 km/h), soste per gasolio, un minimo di riposo anche solo 10 minuti ogni 3 ore di guida continua. Tieni inoltre presente che il traghetto da Calais dura 1 ora e 40 minuti circa, più le formalità di imbarco e sbarco ti impegna circa 3 ore e mezza almeno. In ogni caso se vuoi ottimizzare i tempi considera che i traghetti girano anche tutta la notte, quindi se vuoi recuperare puoi traghettare di notte. In bocca al lupo! Spero di esserti stato utile... Paolo
gundu60
gundu60
15/03/2010 498
Inserito il 22/08/2014 alle: 13:32:58
Grazie Paolo . Avevo letto qualche parte dei diari di viaggio ma era necessario avere una visione d'insieme sul tragitto , cosa che tu hai fatto in maniera esaustiva . Ho capito che la cosa non è fattibile con i tempi a disposizione ma non credevo fosse cosi lunga . Le tue indicazioni mi saranno utili lo stesso per futuri viaggi in quella direzione . Io poi tengo velocità di media intorno ai 95 km/ora (in autostrada) e guido solo io per il momento . Il mio camper è entro i 6 mt e non supera i 3 mt h . Tu quale mezzo hai ? L'altro giorno sono tornato da Aosta facendo il Canavese . Giuseppe
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 22/08/2014 alle: 13:46:14
Ciao Giuseppe, se hai bisogno di info sull'Inghilterra, chiedi pure... da come hai potuto vedere sono abbastanza ferrato (questo è il quinto anno di vacanza in UK). Fino all'anno scorso avevamo un CI Mizar 150 del '95 lungo 5,98 metri e alto 3,20 metri. Fatto sempre la Svizzera via Gran San Bernardo visto che era leggerino e stavo sotto i 35 q.li. Quest'anno abbiamo fatto "il salto di qualità" [:)] e abbiamo preso, usato ovviamente, un Mobilvetta Icaro S10 su Iveco Daily 35C13, un "bestione obeso" come li chiamano qui sul forum!! [:D] Ma a noi serve capacità di carico visto che siamo in 4 con 2 bimbe piccole! Le attuali dimensioni dell'obeso sono 7,12 metri per 3,30 mt di altezza. Purtroppo è over 35 q.li abbondantemente e quindi la Svizzera la evito come la peste. Tu che mezzo hai di preciso? ciaoooo
gundu60
gundu60
15/03/2010 498
Inserito il 23/08/2014 alle: 01:57:18
Ho una via di mezzo tra semintegrale e mansardato ; Nord Camper Denver , 5,85 x 215 , h 290 circa , pesato in assetto di vacanza 3315kg , con tre persone (figlia 15enne) , 3/4 di gasolio , 200 lt acqua . L'Inghilterra per il momento è rinviata al prossimo anno mentre vorrei "ripiegare" su Parigi ; sei pratico del tragitto ? X il peso vorrei dimagrire ulteriormente cosi incomincerò a dimezzare l'acqua e via via alleggerirò alcune componenti del mobilio . Avendo tu due figlie penso che il camper grande sia una scelta inevitabile . Giuseppe
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 23/08/2014 alle: 06:41:08
quote:Risposta al messaggio di gundu60 inserito in data 23/08/2014  01:57:18 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Azz... magari avere un peso del genere!! :) Su Parigi non sono super-pratico perchè in camper non ci sono mai andato, però conosco la Francia e le strade francesi. Se hai tempo e puoi farla in almeno 2-3 gg. c'è una statale (che lì chiamano, nazionali iniziano con la N), che dal Moncenisio o fai il Frejus, arrivi su fino a Parigi. E' la N6, puoi avere info su questo sito: [url] http://fr.wikipedia.org/wiki/Route_nationale_6_%28France_m%C3%A9tropolitaine%29 E qui hai la tracca su Google Maps: [url] http://maps.google.fr/maps?f=d&hl=fr&geocode=&saddr=porte+de+charenton+paris&daddr=N6+%4048.690110,+2.461930+to:Boulevard+du+Mar%C3%A9chal+Foch%2FN6+%4048.477170,+2.675310+to:Rue+de+Paris%2FN6+%4048.303150,+3.176890+to:N6%2FRoute+de+Chamb%C3%A9ry+%4047.945610,+3.479630+to:N6+%4047.636640,+3.743300+to:N6%2FRoute+de+Paris+%4047.499650,+3.892010+to:N6+%4047.184220,+4.408010+to:A7+%4045.733430,+4.817650+to:D1006%2FRue+Langevin+%4045.544830,+5.519180+to:N6+%4045.446380,+5.738720+to:N6+%4045.518640,+5.853710+to:lanslebourg-mont-cenis&sll=45.67932,6.723633&sspn=2.70959,5.108643&ie=UTF8&om=1 La strada è a volte a 2 corsie per senso di marca, parecchio scorrevole. Logicamente passa molti centri abitati quindi non è il massimo della velocità. Però come sei tu, se stai sotto i 3 metri di altezza, paghi molto molto meno come autostrade rispetto ai camper sopra i 3 metri. Devi solo verificare che al casello ti scriva sempre classe 2 (CL. 2 mi pare sul display) prima di pagare e se vedi CL. 3, premi il pulsante dell'assistenza e, sperando che parli un po' di francese (non come il sottoscritto che parla solo ingleese!!), gli spieghi che sei sotto i 3 metri e devi essere in classe 2. Le classi dei veicoli francesi le puoi verificare qui: [url] http://www.autoroutes.fr/fr/classification-des-vehicules.htm Infine in Francia esistono anche alcuni tratti autostradali gratuiti, che ovviamente conviene sfruttare al massimo, questa è una mappa dei tratti gratuiti (purtroppo pochi sul tragitto che vuoi fare!): [url] http://campingcar.enliberte.free.fr/03_franc/docum/route01.htm Per finire, sì io avendo due bimbe piccole, la grande ha 6 anni e la piccola 3, più un cane di taglia media, lo spazio è fondamentale... non ce ne mai abbastanza!! [8D] Buon viaggio allora!! Parigi sarà bellissima, è un po' tanto che non ci vado!! Ciao, Paolo
gundu60
gundu60
15/03/2010 498
Inserito il 23/08/2014 alle: 10:37:01
Sei preparato eh ? Volendo fare una tirata in 12 ore ce la dovrei fare . Quale tra Frejus e Moncenisio è meno tortuosa ? Se si mettesse un bel adesivo grande sul parabrezza con su scritto class 2 pensi che lo vedrebbero i casellanti ? In effetti mi da fastidio provocare una coda dietro mentre chiedo assistenza ; sento sempre dell'intolleranza da parte dei francesi verso gli italiani . Anch'io ho un cane al seguito ma di soli 3 kg e costituisce un ottimo sistema di allarme . Anzi anche per questo ho pensato di mettere un bell'adesivo in coda con "attenti al cane" . Tutto serve per dissuadere
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 23/08/2014 alle: 14:37:43
Mah non sono molto preparato!! Diciamo appassionato sì... [:p] Sì in 12 ore se non trovi coda ce la puoi fare... però auguri, è una bella sfacchinata! Guarda se ti può consolare nel 2009 con mia moglie e la bimba più grande (la piccola non era ancora nata) siamo andati in Danimarca in 10 gg. però sia andata che ritorno abbiamo guidato sia io che mia moglie dalle 5 di mattina arrivati alle 3 di mattino del giorno dopo a Tonder, primo paese della Danimarca... sfiniti!! [:D] Però era stato un bel "assaggio" di Danimarca con la promessa di ritornarci con almeno 2 settimane di ferie (probabile il prossimo anno Olanda o Danimarca). Tornando a te, Frejus se fai il traforo è tutta autostrada ed è una passeggiata, se fai il Moncenisio è parecchio tortuosa... se vuoi evitarti il traforo potresti valutare il Monginevro, bel posto sia la salita che la discesa verso la Francia e viceversa, fattibile con il camper (anche di grosse dimensioni tipo il nostro), il problema però è che hai fretta quindi secondo me il Frejus è la cosa migliore di gran lunga! Sì il cane è un'ottimo sistema d'allarme, specialmente di notte... la nostra è un po' "cresciutella" pesa 30 kg!! [:D] è un lupoide tipo pastore tedesco leggermente più piccola... io la chiamo Pastore del Gran Paradiso perchè come razza la esiste solo in Valle dell'Orco!! [:D] Molto brava, specialmente ora con il camper nuovo sta più tranquilla e dorme in viaggio mentre con quello vecchio non so perchè era ansiosa e si agitava di continuo!! Per le autostrade infine, considera che ormai i caselli francesi sono tutti automatici, io non ho più visto un casellante da un po' di tempo e c'è un misuratore di altezza quando entri nella porta del casello, se ti va bene e misura giusto ti mette in classe 2, se sei al limite dei 3 metri e ti passa in classe 3 devi per forza segnalarglielo altrimenti paghi un bel salasso. Un esempio: la strada che ho fatto io quest'anno Chamonix - Nancy in classe 3 paghi 113 euro, in classe 2 paghi 68 euro. Praticamente quasi il doppio. Se vuoi farti il calcolo dei pedaggi c'è questo sito molto comodo delle autostrade francesi: http://www.autoroutes.fr/fr/les... Ciao e buon viaggio!! Paolo
gundu60
gundu60
15/03/2010 498
Inserito il 24/08/2014 alle: 11:28:23
Grazie Paolo . Complimenti per la resistenza nel guidare ; anch'io dovrò mettere sotto la moglie e fargli fare pratica perché non ha mai guidato ma per fortuna riusciamo abbastanza bene a prevenire i colpi di sonno . x curiosità ; che autonomia ha il tuo serbatoio d'acqua ? Per il valico avrei preferenza x il Moncenisio che punta direttamente a nord , anche il Sempione sarebbe interessante ma è più lontano da Torino . Condividere questi viaggi con i propri cani è bello anche se un po' limitante per visitare determinate località come anche i musei etc. ma ne vale la pena . Giuseppe
Vinzi
Vinzi
14/10/2013 257
Inserito il 24/08/2014 alle: 12:40:17
Ciao gundu60, solo per mera informazione, appena arrivato dalla Francia, partendo dalle Langhe, passo del Moncenisio-Parigi A/R, tutta statale e Tom Tom. Una passeggiata. Ciao. [:)][:)][:)] Vinzi & C.

Modificato da Vinzi il 24/08/2014 alle 12:45:58
corsaro81
corsaro81
10/03/2013 191
Inserito il 24/08/2014 alle: 19:27:54
quote:Risposta al messaggio di gundu60 inserito in data 24/08/2014  11:28:23 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Giuseppe, beh col camper vecchio che era più leggerino e di dimensioni ridotte mia moglie lo guidava abbastanza volentieri (a parte che quando era lei alla guida si trovava sempre i lavori in corso con restringimenti di carreggiata e code!! [:D] che sfiga!). Ora con il nuovo "obeso", quest'anno gliel'ho fatto provare in autostrada in Francia verso il Belgio ma mi ha ceduto volentieri la guida dopo nemmeno 30 km, mi dice che lo trova troppo grande da guidare e gli sembra non finisca mai dagli specchietti!! [:D] (in effetti tutti i torti non li ha) e poi non si trova con il cambio del Daily, che effettivamente è davvero una brutta bestia, forse l'unico vero handicap del Daily, basta farci l'orecchio e la mano però. Come autonomia noi abbiamo due serbatoi comunicanti per la potabile, circa 200 litri, in 4 facendoci la doccia tutti e 4 al mattino, lavando piatti, verdura, ecc ecc, non superiamo il giorno e mezzo di viaggio, poi dobbiamo caricare. Il problema più grosso ho visto che son le docce perchè è dove si consuma più acqua! (specialmente le donne!! [8D]) Il punto debole però sono le cisterne delle acque grigie poichè nonostante ne abbia due, una per la cucina e una per il bagno (doccia e lavandino), quella del bagno con la doccia la riempiamo abbastanza in fretta. Per le nere invece è una figata perchè ho la possibilità di avere la doppia soluzione, cassetta o nautico. Inutile dire che il nautico ha la preferenza in quanto ad autonomia... arriviamo quasi ad una settimana!! (mega serbatoio da 100 lt in coda!) basta che non faccia troppo caldo!! Quest'anno l'abbiamo sperimentato perchè nei campeggi inglesi non trovavamo mai da scaricare il nautico ma sempre solo la cassetta nei bagni, va bene che lo usavamo poco facendo campeggio, ma mia moglie la notte e le bambine usavano sempre quello del camper! Tu che autonomie hai? Ciao e buon viaggio! Paolo
gundu60
gundu60
15/03/2010 498
Inserito il 28/08/2014 alle: 12:35:04
Ciao , ti ho mandato un messaggio privato . A presto Giuseppe
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.