Aggiungo qualche altra info.
- Per la vignette sei pratico. Se ricordo bene sei over 35 e sei già passato la Pasqua scorsa in direzione Alsazia e sai che devi fare l'abbonamento in dogana.
- Quando parlo di uscire a Sankt Margrethen intendo che devi ignorare le deviazioni autostradali verso Austria e Germania ma tirar dritto fino appunto a quell'uscita.
Anche perché, come over 35 in Austria dovresti prendere il go-box (ammesso che tu non l'abbia già).
E vignette o go-box che sia, assurdo pagare per poco più di una decina di chilometri (l'Austria ha abolito la minivignette di transito).
Tra Hochst e Bregenz, potresti trovare un po' di coda ma è un nulla di che. Fra l'altro puoi rifornire in Austria a buon prezzo (anche se non è più conveniente come
una volta). Se lo fai, non rifornire al primo distributore che trovi subito dopo la frontiera. Più avanti ne trovi a miglior prezzo.
Spesso il migliore è il Jet ma subito prima di Lindau trovi un Agip a prezzi ancora migliori. Non sempre però, variano spesso.
Sempre prima di Lindau trovi anche altri distributori no-brand ancora più economici.
- San Bermardino meglio del Gottardo ? Si quasi sempre ma in periodo di ferie, prima di Coira un'oretta di coda la si fa comunque per via di un restringimento di
carreggiata a una sola corsia dopo qualche chilometro a due. E si sperimenta quanto riescano ad essere burini gli svizzeri.
- Una sola corsia ? Certo, a parte il primo tratto autostradale da Bellinzona a Mesocco, il resto è tutta statale fino a Coira (non mi sto contraddicendo con quanto
sopra, finita la discesa c'è qualche inutile chilometro a due corsie).
Salita confortevolissima, discesa un po' meno ma buona (d'inverno okkio al ghiaccio se la strada è umida, la temperatura nelle zone in ombra scende di brutto).
Max
Modificato da mtravel il 13/04/2017 alle 18:34:10