CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

Un viaggio importante

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
Silvy52
Silvy52
04/12/2012 119
Inserito il 19/02/2014 alle: 09:23:59
Ciao a tutti, ieri sera parlando al telefono con mio figlio, mi sono sentita dire ciò: I nonni stanno diventando sempre più vecchi e malandati. Noi che siamo sposati da quasi 2 anni e abbiamo 33 e 32 anni stiamo pensando di mettere in cantiere un nipotino, quindi vi conviene nel giro di pochi mesi fare "un grande ed importante VIAGGIO", xchè poi conoscendoti, mamma, so che non andresti via x tanto tempo, lasciando a casa il/la nipote. Alla luce di tutto questo, mi sono "scervellata" tutta la notte x pensare a questo viaggio. Chiedo consigli, premettendo che: Abbiamo girato quasi tutta l'Europa, ci mancano: Irlanda, Islanda. Abbiamo visto extra Europa: Turchia e Marocco. Non sono particolarmente interessata alla Russia, primo xchè i paesi dell'est non mi piacciono alla follia, secondo xchè ci vogliono tantissimi visti e dovrei affidarmi a dei gruppi, che ti "spennano". Ciononostante prendo in considerazione tutti i consigli. Nella testa e nel cuore ho "l'America" visto il meraviglioso viaggio dei miei ragazzi, ma bisognerebbe non prendere il ns. camper, e quindi lo scarto. Che fare?? Grazie a tutti [:)] Silvy
nanonet
nanonet
rating

27/02/2006 10648
Inserito il 19/02/2014 alle: 09:43:28
quote:Risposta al messaggio di Silvy52 inserito in data 19/02/2014  09:23:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Anche noi, per un motivo differente (i miei prox 50 anni, non abbiamo figli) ci stiamo guardando intorno per un bel viaggio davvero da ricordare. Anche noi abbiamo girato parecchio per il mondo, ma in camper (che è la cosa che ormai adoriamo in assoluto) solo in Europa. Non la faccio tanto lunga, ma in caso di USA siamo molto combattuti tra auto e camper, dato che col camper ci costerebbe un bel pò di più, ma vuoi mettere fare i parchi in totale libertà? E poi... stiamo tenendo d'occhio la Nuova Zelanda, assolutamente in camper... devo confessare che ogni volta che rimetto gli occhi sui miei appunti mi sale davvero una gran voglia di andarci... Ecco uno dei tanti resoconti di chi l'ha vissuta in camper http://turistipercaso.it/nuova-zelanda/13046/un-anno-in-infradito-nuova-zelanda.html ... e per le soste http://www.kiwiholidayparks.com/ In tutti i modi in bocca al lupo [;)][;)] Davide

Modificato da nanonet il 19/02/2014 alle 09:48:08
cucky48y
cucky48y
rating

03/12/2011 5157
Inserito il 19/02/2014 alle: 09:53:37
quote:Risposta al messaggio di Silvy52 inserito in data 19/02/2014  09:23:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao , be.... l'IRLANDA è un posto meravigliosamente romantico , Io , l'ho fatta nel lontano 1992 e ne serbo un ricordo fantastico . Nonostante le grandi difficoltà stradali e non solo , mia moglie continua a sostenere che il viaggio che più l'ha affascinata è stato quello a SAMARCANDA fatto nel 2009 , naturalmente effettuato con agenzia ( eravamo 9 camper) . E' un'esperienza unica che non dimenticherò mai , nel bene e nel male . Comunque il MAROCCO , rimane per me il luogo più intrigante e nonostante i tre viaggi , tra poco più di un mese , ci sarà il quarto e non mi stanco di andare alla ricerca di luoghi sempre nuovi . In bocca al lupo , PIERO
Giovanni
Giovanni
rating

28/08/2003 8966
Inserito il 19/02/2014 alle: 10:00:40
Irlanda, senza problemi di sorta, a parte qualche stradina se hai un mezzo ingombrante. Islanda, forse ancor più spettacolare ma, personalmente, mi trattiene il vulcano con i danni che ha fatto lungo l'anello stradale e non saprei se costi/benefici sia ancora valido. Se non hai visto l'Irlanda, è meglio della Norvegia! Se dovesse interessarti ti potrei indirizzare ad un diario di bordo efficace sia per l'itinerario che per le soste (nel caso mandami un'email). Giovanni
barbagianni7169
barbagianni7169
rating

21/09/2008 5869
Inserito il 19/02/2014 alle: 10:15:27
Che belle le tue parole[:)] Noi siamo genitori giovani, in quanto la maggiore dei nostri 3 figli ha quasi 26 anni (le nostre date sono quelle del nick) e parla spesso di avere figli il che vuol dire diventare nonni[:I]. Io non vedo l'ora anche se quello che dice tua figlia è vero...staccarsi sarà difficile. Mi sono emozionata leggendoti. Noi abbiamo fatto viaggetti, viaggi e viaggioni, sono per noi tutti importanti. I più belli rimangono quelli fatti in 5. Ora in viaggio siamo spesso in 4, poi saremo in 3 e fra non molto viaggeremo in 2, è la normale evoluzione delle cose. Premettendo che attualmente non riusciamo a pensare ad un viaggio che non sia in camper, noi opteremmo per il nord. Abbiamo fatto solo la Danimarca e il mio desiderio sarebbe percorrere tutti i paesi Scandinavi, desiderio che viaggia di pari passo con visita dell'Islanda...anche Irlanda ma la vedo più fattibile. Come vedi non abbiamo consigli, condividiamo solo un desiderio, un sogno. Questo è il nostro[:)][:)] Ottimi km, magari con a bordo i nipotini (nei sogni c'è anche un semintegrale...ma con letto basculante ehhhh[^][^][;)][;)][:D][:D]). [:D][^][:p][:)][:X]

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

supersun 7=6

The Beagle
The Beagle
22/04/2008 2841
Inserito il 19/02/2014 alle: 10:39:40
Quello che mi sento di dirti è che ci sono una marea di posti incredibili al di fuori dell'Europa per fare "il viaggio della vita". Prima di tutto se posso darti un consiglio, comincia a pensare di fare un viaggio ANCHE senza il camper. Ci sono dei posti al mondo che non solo non ci puoi andare in camper, ma spesso è anche antieconomico. In Nuova Zelanda per esempio (ci sono stato nel 2007) il camper è economicamente molto meno conveniente del fly & drive. In Australia purtroppo il camper è tornato competitivo per l'altissimo costo della vita per noi italiani rispetto ad una decina di anni fa. Personalmente ho una classifica personale dei posti che ho visto nei quali tornerei e sono tutti posti molto diversi dalla nostra Europa. La Nuova Zelanda è molto bella, ma i suoi paesaggi sono troppo simili alla nostra Italia quindi si rimane "poco sorpresi" dal paesaggio. L'Australia è letteralmente un altro mondo e sicuramente vale la pena andarci. Un altro posto che mi ha sorpreso sono le Galapagos per la loro natura selvaggia ed incontaminata. La Polinesia francese se ti piace il mare non ha confronto con niente altro al mondo (parlo di quello visto da me ovviamente [;)]) L'Isola di Pasqua, i deserti del Cile... Questa è la mia personalissima classifica... ma insisto: NON precluderti destinazioni ragionando solo con il camper [;)] Stefano
Barbabianca
Barbabianca
13/11/2009 346
Inserito il 19/02/2014 alle: 10:44:40
anche noi, ultrasessantenni, stiamo pianificando quei "grandi viaggi" di cui abbiamo voglia adesso che abbiamo tempo e prima che altri fattori (nipoti, acciacchi) ce lo impediscano. Le mete riflettono gli interessi personali, non posso dare consigli ma solo condividere le nostre mete. La nostra lista comprende Capo Nord in inverno, Islanda in fuoristrada e tenda e Stati Uniti. A Capo Nord siamo stati lo scorso inverno ed è stato bellissimo, al punto che abbiamo aggiunto una nuova meta: ritornare a capo nord in inverno! L'islanda è la prossima meta, in fuoristrada camperizzato perché vogliamo vedere posti non raggiungibili in camper. Per gli stati uniti siamo in fase di pianificazione, sarà un viaggio di vari mesi e forse non in camper ma auto e motel. Ci stiamo informando per spedire l'auto, ma non è semplice. Poi ci sono mete più distanti, come il sudamerica e l'australia ma sono solo sogni. A proposito di sogni, mia moglie mi ha regalato una targhetta con scritto: "I sogni nel cassetto ammuffiscono" Parole sante, è bello avere sogni, ma prima o poi qualcosa si deve concretizzare e, alla mia età, mi rendo conto che il tempo è un bene prezioso Quindi...sotto a pianificare Ciao alberto
caracolito
caracolito
05/03/2011 1344
Inserito il 19/02/2014 alle: 11:16:35
quote:Risposta al messaggio di Silvy52 inserito in data 19/02/2014  09:23:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Canada ed Alaska. Fatto nel 1999 un viaggio indimenticabile, aereo più vari noleggi auto, la presenza di Motel è capillare anche in Alaska, dove c'è un paese c'è un Motel. Ciao Giorgio.

Modificato da caracolito il 19/02/2014 alle 11:18:38
Izenborg
Izenborg
03/11/2012 567
Inserito il 19/02/2014 alle: 14:40:05
Secondo me dovreste scegliere quel che più vi piace, poi se ci sarà la possibilità di farlo in camper bene, altrimenti sarà comunque un'esperienza bellissima. A me affascinano le Galapagos, ma dubito si possano visitare in camper: dovrei rinunciarci? Ma neanche morto! Comunque....buoni pensieri! Christian Hymer Swing 594 "Le persone non fanno i viaggi, sono i viaggi che fanno le persone" John Steinbeck
Sandvik
Sandvik
rating

01/01/2010 9327
Inserito il 19/02/2014 alle: 14:53:29
Ciao Silvana, assodato che tu il viaggio lo vuoi fare con il tuo camper (basta leggere il tuo post per capirlo [:)][;)] ) le alternative potrebbero essere Islanda, per chi ama la Norvegia come te penso che sia il completamento di un "discorso di viaggio" con l'unica pecca dell'esoso costo del traghetto per il camper Scozia/Irlanda, altra meta caratterizzata dalla "natura" e poi... beh coronare il tuo sogno di tornare in Norvegia e perche' di unirla alla Russia (quantomeno la Carelia), ingresso a Kemi ed uscita a Kirkenes Per il visto ci pensa un'Agenzai autorizzata ed il Consolato Russo che lo rilascia e' proprio nella nostra Genova Nervi ed il costo non e' proibitivo (max 80€/visto tutto compreso) Alla prossima [:)] P.S.: che bella notizia che ti ha dato tuo figlio... per noi c'e' ancora tempo, per fortuna ahah __________________________________________________________________ Ciao Giulio
giacinto
giacinto
18/10/2003 124
Inserito il 19/02/2014 alle: 15:01:16
io sono stato in Sud America con il mio camper, se ti puo' interessare puoi contattarmi. ho preso 6 mesi di aspettativa dal lavoro,ed e' stata un esperienza indimenticabile !
trilli64
trilli64
19/11/2009 765
Inserito il 19/02/2014 alle: 15:09:33
Ho visitato sia Irlanda sia Islanda e sono tutti e due bellissimi, in modo differente. Se deve essere il viaggio della vita e col camper, considerando i costi e la lontananza, mi sento di consigliarti assolutamente l'Islanda! L'Irlanda è più vicina e accessibile quindi visitabile magari quando figlio e famiglia saranno in vacanza per loro conto. Beatrice
Silvy52
Silvy52
04/12/2012 119
Inserito il 19/02/2014 alle: 15:13:07
AMICI grazie di cuore dei vari messaggi. X Alberto: ti ruberò la frase: non lasciare i sogni nel cassetto, ammuffiscono. Bella frase. Allora ho preso un pò di idee. Ripeto, gli USA con le meravigliose città, ma soprattutto le meraviglie della natura, tipo Grand Canyon, Monument Valley ecc. mi attraggono e non poco, però sicuramente è un viaggio da fare volo/noleggio auto, quindi motel, xchè affittare il camper, nn ne vale, soprattutto la spesa. Ed è x questo motivo che "non ci sento troppo" xchè sono troppo abituata alle abitudini che il camper mi da. Mangiamo quando e cosa vogliamo, idem x il dormire e quant'altro. X il resto invece ho letto con piacere dell'Irlanda, e sentir dire che è meglio della Norvegia, mi lascia stupita. Com'è possibile? X noi la Norvegia è a dir poco STUPENDA!! [:)] L'unica cosa che mi frena verso l'Irlanda.... la pioggia. Ne abbiamo già avuta tanta qua quest'anno [:(] Mi riscriverò molto, molto volentieri con gli amici di Capo Nord in inverno. E' un altro dei miei sogni... ciao grazie a tutti. Scrivete ancora Silvy
foffo
foffo
rating

17/03/2011 4884
Inserito il 19/02/2014 alle: 15:13:08
[;)][;)][;)][;)][;)]
quote:Risposta al messaggio di trilli64 inserito in data 19/02/2014  15:09:33 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Massimo
Silvy52
Silvy52
04/12/2012 119
Inserito il 19/02/2014 alle: 15:20:10
quote:Risposta al messaggio di Silvy52 inserito in data 19/02/2014  09:23:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ohibò raga [:D] mentre stavo scrivendo ho ricevuto altri 3 messaggi. Ok, è vero preferisco il MIO CAMPER. Quindi ci penserò su tra Irlanda, Islanda, ma la Norvegia passando dalla Russia, non mi dispiace. Dove andate poi, che città si possono vedere? E' tranquillo? A dopo amikci grazie [:)] Silvy
messurga
messurga
01/02/2011 137
Inserito il 19/02/2014 alle: 16:57:42
quote:Risposta al messaggio di Silvy52 inserito in data 19/02/2014  09:23:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Parchi USA, San Francisco e Las Vegas: sei sicura che noleggiare il camper ti costerebbe tanto rispetto all’auto e motel ? Devi anche mangiare ! e se non vuoi vivere di solo hamburger………..i costi sono diversi; inoltre mangi ciò che vuoi e quando vuoi. Io ho già abbozzato un programma da affinare per il 2015 ( per i miei 65 anni ) 1. Ecco il preventivo ( 32 gg ) del noleggio presso El Monte RV, www.elmonterv.com/ Quote Reference 728300 Vehicle C-22 Adults 2 Children 0 Pick-up Location San Francisco Pick-up Date 16 May 2014 Start again Change Options Change Vehicle Las Vegas Drop-off Date 17 Jun 2014 Total Price EURO €3416.93 Price Includes • Nightly rental • VIP Cover ($1000 deductible) • All State Taxes • Nightly rental discount • Generator Use • Preparation Fee • SLI (Supplementary Liability Insurance) • 6 x 500 Mile Packs • 2 x Personal Kits • San Francisco pick-up transfers available • Las Vegas drop-off transfers available • One way rental Molto probabilmente però ritornerò a San Francisco ed il costo sarà leggermente ridotto.
paolo 195
paolo 195
28/11/2008 1068
Inserito il 19/02/2014 alle: 17:08:00
quote:Risposta al messaggio di giacinto inserito in data 19/02/2014  15:01:16 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> mamma mia metti curiosità!! raccontaci di più:costi traghetto ,tempi del viaggio ,costi ,che luoghi hai visto.... su su non tenerci sulle spine[:)]
annapasqua
annapasqua
rating

19/11/2009 3524
Inserito il 19/02/2014 alle: 17:28:12
quote:Risposta al messaggio di Silvy52 inserito in data 19/02/2014  15:20:10 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> l'Islanda col camper te la sconsiglio vivamente: spendi parecchio per fare solo la Ringvegurrin, cioè il periplo. sull'Irlanda meglio della Norvegia, entriamo nel personale e quindi non valutabile oggettivamente. in Irlanda hai più storia, quindi siti, musei, ecc. però paesisticamente è più simile alla Scozia, forse: tanto verde, tante brughiere, tante siepi di fucsia lungo le strade, ma non hai i fiordi e le montagne. prezzi più accessibili e un'ottima Guinness da una parte, tanto salmone e fragole dall'altra [:D]
trilli64
trilli64
19/11/2009 765
Inserito il 19/02/2014 alle: 18:14:13
quote:Risposta al messaggio di annapasqua inserito in data 19/02/2014  17:28:12 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E vuoi mettere la prorompente simpatia degli irlandesi[:)][:p]? Personalmente ho trovato l'Irlanda più piacevole della Scozia, più...alegra. Per i costi dell'islanda hai perfettamente ragione. Oltre alla nave e alla strada per arrivarci ci sono poi non poche spese extra in escursioni varie. Ma ne vale assolutamente la pena. Per Silvy: in Irlanda, in quasi un mese, abbiamo preso solo 2 giorni di pioggia seria a Dublino. Gli altri giorni gran sole alternato a nuvole e veloci scrosci d'acqua. Beatrice
Marino2
Marino2
rating

22/06/2003 7201
Inserito il 19/02/2014 alle: 18:16:30
Sono un veterano ed appassionato di camper[:D], essendo ormai 32 anni che giro con questi mezzi per visitare il mondo, ma non ritengo che sia sempre il mezzo ideale per tutti i viaggi e tantomeno che valga sempre la pena di portarsi il proprio oltreoceano. Nei miei quattro viaggi negli u.s.a. ho provato sia il camper che l'auto, se il periodo è estivo e si prevede di visitare i parchi, senza prenotazione può esserci qualche difficoltà a trovare alloggio nei pressi delle località turistiche, ma allontanandosi di qualche decina di km. non dovrebbero esserci problemi. Con il camper il problema non si pone, ma di contro c'è l'alto consumo ed il costo del noleggio molte volte con chilometraggio a pagamento superata una piccola franchigia, ed alla fine il costo non risulta molto economico. Negli u.s.a. vi è un altissimo numero di motel con ampia scelta sulla qualità e sui relativi costi, si può andare dai 50 $ ai 200, anche rapportato ai luoghi più o meno turistici ed alle città, ma sui 100$ si è sicuri di capitare bene, senza brutte sorprese, a parte New York dove i costi degli hotel sono molto alti. In certi viaggi, come per esempio la Patagonia è senz'altro da preferire un camper a noleggio ( a meno di permanenze di molti mesi dove può essere plausibile portarsi il proprio), le distanze sono notevoli, le strutture alberghiere non sempre ottimali, a parte le città, e difficoltà di trovare posto nei periodi di maggior flusso turistico. Siamo in partenza per l'Australia e dopo una permamenza di cinque giorni a Sydney in hotel noleggeremo un camper per circa un mese e mezzo, in questa nazione è senz'altro il mezzo più adatto e vantaggioso, dato il grande numero di campeggi e le ottime strade con poco traffico, al ritorno vi ragguaglierò sulla nostra esperienza di viaggio. Cordiali Saluti. Marino2
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 19/02/2014 alle: 23:17:48
Due viaggi che si possono fare in camper sono Samarcanda (fatto nel 2006) e un po più semplice del primo Iran. In comune hanno l'architettura delle moschee che sono meravigliose. Gian Franco
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.