CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

via della seta

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
lepanto
lepanto
04/10/2010 14
Inserito il 26/10/2014 alle: 13:32:09
cerco notizie e consigli per realizzare un sogno: percorrere in camper la via della seta che marco polo percorse a piedi oltre 750 anni fa. da premettere che la realizzazione di questo sogno è legato al raggiungimento della sospirata pensione e alle condizioni di salute del sottoscritto e di mia moglie.

Modificato da lepanto il 31/10/2014 alle 20:20:24
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 26/10/2014 alle: 14:30:35
quote:Risposta al messaggio di lepanto inserito in data 26/10/2014  13:32:09 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ma quanto ti manca alla pensione ? Le notizie valide oggi fra tre o quattro anni potrebbero non essere più valide. Gian Franco
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8453
Inserito il 26/10/2014 alle: 15:52:20
Purtroppo anche meno di tre quattro anni! Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 26/10/2014 alle: 21:04:31
..Franco Marchi.. http://www.turismoitinerante.co... ..è l'unico che ci è riuscito e per ben 3 volte!.. qualche anno fa ho provato, contattandolo, di ripercorrere le sue gesta ma purtroppo mi sono "arenato" di fronte alle grandi difficoltà che un simile viaggio comporta..l'ostacolo più grande?..non conoscere il Cinese e per entrare in Cina o bisogna saper leggere e conoscere la lingua oppure occorre una guida che il governo t'impone di avere costantemente al fianco. l'impegno economico per avere la guida è molto alto a cui poi bisogna aggiungere i vari permessi, visti e tutto quello che di burocratico ci possa stare..e per poter ammortizzare tale spesa bisogna diluirla con tante persone che vogliano ripercorrere tale "via", come ha fatto appunto Marchi. trovare 10 equipaggi che si possano assentare dall'Italia per circa 5 mesi e che abbiano la disponibilità economica di spendere più di 10.000 euro , non è impresa facile[:(]..e ribadisco, io ci ho provato senza riuscirci..se qualcun'altro lo vuol fare, sarò il secondo della lista![:D]
tommaso52
tommaso52
29/10/2007 2412
Inserito il 26/10/2014 alle: 21:19:34
P.S...nel link che ho postato precedentemente, manca l'ultimo viaggio fatto in Cina, quello dove ha raggiunto anche Lhasa in Tibet.[;)]

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

PROMO fino al 05/04/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 E 4 NOTTI

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

3 notti

odysseus
odysseus
14/05/2012 2247
Inserito il 27/10/2014 alle: 15:26:26
per me resterà un sogno, ma continuerò a seguire chi riesce a realizzarlo; non per questo smetterò di sognare[:)][:I][:o)][;)] pino
tonipicap
tonipicap
06/11/2013 193
Inserito il 27/10/2014 alle: 17:34:04
Non sono certo un posapiano,alcune tappe dei miei viaggi non sono proprio banali,Islanda ,Canarie,Sud Marocco,Libia, Iran,etc... ma la Cina resta un sogno per il quale ho già speso in guide ,libri ,letture.Un mio caro amico ha già percorso questo viaggio uscendo da Lhasa in Tibet. Il mio sogno sarebbe quello di entrare in Cina da Alma Ata (Kazakstan) ,Xian,Pechino,rientro da Golmud, Tibet,Lhasa,Kailash,discesa nel Sinchiang,bacino del Tarim, Kashi, passo del Torugart,Tagikistan,Uzbekistan,Turkmenistan,Iran Turchia. è chiaro che un viaggio simile è un problema trovare dei compagni.Ho sentito di viaggi lunghi mesi dove i partecipanti alla fine non si potevano vedere.Qualcosa del genere è successo anche al mitico Marchi. Potrei lanciare l'idea, vediamo se c'è qualcuno interessato. Il problema tempo è superato,sono in pensione.Quello economico è superabile,ma quello più difficile è la compagnia. Saluti Toni
cruiser
cruiser
22/05/2007 2070
Inserito il 27/10/2014 alle: 20:20:45
quote:Risposta al messaggio di tonipicap inserito in data 27/10/2014  17:34:04 (Visualizza messaggio in nuova finestra) ...Ho sentito di viaggi lunghi mesi dove i partecipanti alla fine non si potevano vedere.Qualcosa del genere è successo anche al mitico Marchi... >
> Non mi meraviglio. Già per me è difficile sopportarsi in gruppo in situazioni normali, figuriamoci in un contesto dove -aldilà della bellezza e originalità dei luoghi- si viaggia in tensione dalla mattina alla sera. Stiamo parlando di viaggi che provano fisicamente e psicologicamente i partecipanti, che oltretutto vedono giorno dopo giorno i loro mezzi da 50 mila euro disintegrarsi nelle buche e nei guadi. Marchi per me è un grande, e chi partecipava ai suoi viaggi doveva sapere a cosa andava incontro. Non conosco tutta la storia e quindi non posso giudicare, per questo mi fermo qui.
cruiser
cruiser
22/05/2007 2070
Inserito il 27/10/2014 alle: 20:30:27
quote:Risposta al messaggio di tommaso52 inserito in data 26/10/2014  21:04:31 (Visualizza messaggio in nuova finestra) ...l'impegno economico per avere la guida è molto alto a cui poi bisogna aggiungere i vari permessi, visti e tutto quello che di burocratico ci possa stare..e per poter ammortizzare tale spesa bisogna diluirla con tante persone... >
> E' vero, ma non è poi così difficile. Ero in contatto con un certo E. Malara che è andato a Singapore in auto nel 2012. Pensa che mi aveva pure proposto di aggregarmi alla spedizione! (Se cerchi Reggio Calabria Sidney trovi tutto). Malara era con un piccolo gruppo, in totale due veicoli, con cui ha attraversato la Cina dividendo i costi della guida. Si parlava di cifre abbordabili, ma ricordo che aveva contrattato parecchio per e-mail con le agenzie locali per avere la guida ufficiale a prezzi umani. Quest'anno mentre ero alla frontiera tra Russia e Mongolia ho incontrato un gruppo di una decina di camper europei che arrivavano dalla Cina. Purtroppo ho potuto scambiare solo poche parole con gli equipaggi (io entravo in Mongolia, loro facevano la pratiche di uscita): erano entusiasti del viaggio. Avevano mezzi tutto sommato normali ed erano tutti apparentemente pensionati.
alexf
alexf
rating

11/11/2004 8453
Inserito il 27/10/2014 alle: 20:58:42
Penso che nessun viaggio sia impossibile e che il solo limite sia il tempo e, beninteso, buono stato psicofisico e un mezzo robusto e non troppo complicato. Le difficoltà odierne possono essere le lungaggini burocratiche alle frontiere e recuperare visti e permessi vari. Certamente i paesi in guerra ma, avendo il tempo, si possono aggirare. Non più di tanto la lingua, un po' di inglese e si va praticamente ovunque. Noi Italiani non siamo molto avvezzi a certi viaggi ma Francesi, Svizzeri, Tedeschi fanno viaggi veramente impensabili ed in rete si trova moltissimo. Alessandro _____________________ La vita è un viaggio, chi viaggia vive due volte.
vaicolvento
vaicolvento
20/01/2014 178
Inserito il 27/10/2014 alle: 21:01:10
quote:Risposta al messaggio di cruiser inserito in data 27/10/2014  20:30:27 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> E' uno dei nostri sogni nel cassetto e in prossimità della pensione abbiamo cominciato a pensarci anche noi. Tempo, denaro, capacità di affrontare le difficoltà, adattabilità a vivere insieme ad altri compagni di viaggio. Se l'obiettivo comune è raggiungere quella meta credo che siano tutti superabili. ---- La mente e' come il paracadute: funziona solo se si apre
vaicolvento
vaicolvento
20/01/2014 178
Inserito il 27/10/2014 alle: 21:32:18
quote:Risposta al messaggio di alexf inserito in data 27/10/2014  20:58:42 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Francesi, svizzeri e tedeschi hanno sempre avuto una marcia in più in tema di viaggi. ---- La mente e' come il paracadute: funziona solo se si apre
lepanto
lepanto
04/10/2010 14
Inserito il 31/10/2014 alle: 22:07:43
salve a tutti, ringrazio chi ha risposto alla mia richiesta di notizie sulla "via della seta". Concordo pienamente con voi che organizzare un simile viaggio non è semplice, realizzarlo è anche più difficile. Io e mia moglie ci definiamo viaggiatori-camperisti; abbiamo acquistato il 1° camper nel 2002 perchè dopo aver sperimentato tanti modi di viaggiare in auto, treno, bus, aereo e, dormito in hotel, pensioni, tenda, auto, ci siamo convinti che il camper era il mezzo più idoneo per la libertà di organizzare la vacanza. A nostro modesto parere la libertà è uno dei valori più importanti e, quando usciamo in camper riusciamo ad assaporarne il valore. Nei nostri tanti e lunghi viaggi in Sardegna(siamo sardi), Italia e Europa abbiamo incontrato tante persone, non solo amici camperisti, con i quali ci siamo rapportati e frequentati e ci siamo convinti che niente è impossibile nella vita. Non per superbia ma pensiamo che il limite di una persona sia il cielo. Chissà cosa penserete dopo aver letto queste parole, non spaventatevi, non siamo dei superman ma comuni mortali, anzi lavoratori dipendenti, che vogliono realizzare dei sogni. In passato siamo stati invitati da altri camperisti a più riprese, ad effettuare il viaggio la "Via della Seta", ma abbiamo sempre declinato l'invito perchè mancava il tempo necessario per realizzarlo. Ci siamo sempre promessi che quando avremo raggiunto la pensione, sarebbe stato il primo viaggio da fare. Ora la pensione pian piano si avvicina e noi speriamo di realizzare il nostro sogno. Siamo più che convinti che da soli non sia possibile affrontare una simile avventura, ma pensiamo anche che non si possa realizzare in tanti camper, perchè andare d'accordo in tanti come ha scritto qualcuno, non è facile: un provverbio dice "pochi ma buoni" e, non formalizzarsi troppo sul modo di essere del prossimo ma andare dritti alla meta. E' nostra intenzione percorrere, con le opportune varianti, la via che fece Marco Polo, che poi è la vera "Via della Seta". Ringraziamo chiunque voglia dare un contributo. Saluti. A presto.
juanin
juanin
27/02/2010 1122
Inserito il 02/11/2014 alle: 18:34:27
Se si decide di organizzare questo splendido viaggio, io mi associo. Non so se la mia metà vorrà essere presente su tutoli viaggio, ma mi lascia libero di farlo. certo l'ideale sarebbe avere una organizzazione dietro per via dei visti, autorizzazioni, ecc... ma si potrebbe fare anche da soli. E' un pezzo che mi frulla in testa questo viaggio e su internet non ho trovato nessuno che lo organizza, pertanto sono a disposizione per qualsiasi soluzione. Tempo ? Non ho problemi. sono pensionato dal 1° settembre 2014. [:D][:D][:D][:D] "Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" Winston Churchill
jana
jana
rating

11/11/2003 12845
Inserito il 02/11/2014 alle: 20:56:37
Purtroppo per noi e' impossibile viaggiare da giugno a fine agosto. Dopo possiamo esserci. Per me e, impensabile viaggiare in compagnia nei viaggi semplici, ma in un viaggio impegnativo non ho problemi di sottostare alle indicazioini decisioni prese. Proprio perche sono viaggi difficili, sarei contenta di sopportare ed essere sopportata. Prima o poi inevitabilmente qualche screzio esce fuori, succede anche a casa. Importante superare al più presto e in questo sono btavissima! E, il costo che potrebbe crear i qualche problema oltre al periodo? Komu neni zhury dano, v apatice nekoupi.
juanin
juanin
27/02/2010 1122
Inserito il 04/11/2014 alle: 17:12:43
Io credo che chi intraprende un viaggio del genere è abituato, di norma, a viaggiare in solitaria. Di conseguenza è abituato a rispettare il prossimo ed essere abbastanza tollerante. Ne consegue che in questo tipo di viaggio io lo organizzerei con tre o al massimo quattro equipaggi, con una età non molto veneranda ed in buona salute. [:D] Si dovrebbe scegliere il periodo in base ai monsoni e la stagione delle pioggie per cui si dovrebbe partire agli inizi di ottobre. Credo che un budget di circa 15.000 € dovrebbe essere sufficiente ad esclusione dei souvenirs. Che ne dite? Ci organizziamo? "Una nazione che si tassa nella speranza di diventare prospera è come un uomo in piedi in un secchio che cerca di sollevarsi tirando il manico" Winston Churchill
tonipicap
tonipicap
06/11/2013 193
Inserito il 04/11/2014 alle: 17:48:48
Leggevo che qualcuno pensa di organizzare tale viaggio fra qualche anno quando andrà in pensione.Penso che a tal proposito sia troppo dispersivo che strada facendo molti cambieranno idea e non se ne farà più niente. Siamo in autunno, abbiamo tutto l'inverno per programmare. E' chiaro che è valido solo per coloro che hanno tempo e ..danaro.. ma non molto.E' come mettere i sogni nel cassetto,meglio metterli in tasca e spenderli subito,perchè del domani "non c'è certezza". Coloro che nell'immediato sono disponibile,si facciano avanti.Gli altri aspettino e leggano, forse un domani potranno prendere spunto e a loro volta intraprendere questo viaggio.Per esperienza tanti a parole saranni interessati,ma realmente pochi pochi sono disponibili ad andare fino in fondo. In definitiva sfido tutti ma me ne bastano 2 di tosti per questo viaggio. Attendo Toni
inesperto
inesperto
29/10/2008 621
Inserito il 04/11/2014 alle: 22:08:20
Perche' no? Basterebbe che ciascuno singolarmente prendesse informazioni e poi tra qualche mese incontrarsi per dicuterne. Partenza dopo l' estate 2015 ,dopo aver verificato peoblemi ed affiatamento...
simo il 4
simo il 4
rating

21/04/2007 2303
Inserito il 05/11/2014 alle: 09:05:03
Quali sono, secondo voi, mezzi più adatti e meno adatti a qs tipo di viaggio? --------------------- Simone Helix Camper Galibier 620S Libertà! http://camperaptor.blogspot.it/
tonipicap
tonipicap
06/11/2013 193
Inserito il 05/11/2014 alle: 10:41:33
Rispondo a Simo: il mezzo ideale è quello che hai.Lo conosci sai i suoi difetti e ti premunisci preventivamente. Una buona manutenzione,controllo freni e frizione.Cambio olio,e se è ora ,cambio cinghia distribuzione. I km previsti vanno dai 30.000/35.000.Strada facendo ,a minori costi dell'Italia ,cambio olio e filtri e controllo generale. Non è previsto il 4x4 .Anche il mitico Marchi si è avventurato con un normale mansardato.Questo te lo dico perché assieme come secondo alla guida (aveva problemi di deambulazione)è andato un mio amico. Toni
tonipicap
tonipicap
06/11/2013 193
Inserito il 05/11/2014 alle: 10:53:57
Uno dei problemi è quello dell'alloggio della guida necessaria per far da tramite sia con le istituzioni che come traduzione e informazioni e dovrebbe parlare italiano.A turno ognuno dovrebbe ospitarla compreso il vitto,mentre per l'alloggio essa dovrebbe andare a dormire in albergo,quindi tutti dovrebbero parcheggiare nelle vicinanze.
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.