CamperOnLine
  • Veicoli
    • Veicoli
    • Produttori
    • Listino Euro
    • Cataloghi
    • Camper nuovi e usati Vendita
    • Operatori
    • Fiere
    • Noleggio
    • Rimessaggi
    • Le prove di CamperOnLine
    • Giudicati da voi
    • Occasioni camper di privati
    • Primo acquisto
    • Area professionisti
  • Accessori
    • Accessori e Prodotti
    • Camping Sport Magenta accessori
    • Produttori
    • Antenne TV
    • Ammortizzatori
    • GPS
    • Pneumatici
    • Rimorchi
    • Provati da Voi
    • Fai da te Faidate
    • Occasioni accessori di privati
  • Viaggi
    • Viaggi in camper
    • Eventi
    • Diari di bordo Diari
    • Mete Italia
    • Mete Estero
    • Organizzare
    • Foto
    • I vostri video
    • Partenza
    • Check list
    • Traghetti Traghetto
    • Trasporti
  • Sosta
    • Cerca Strutture
    • Sosta
    • Aree sosta camper
    • Campeggi
    • Agriturismi con sosta camper
    • App Camperonline App
    • 10 Consigli utili per la sosta
    • Area strutture
  • Forum
    • Tutti i Forum
    • Sosta
    • Gruppi
    • Compagni
    • Italia
    • Estero
    • Marchi
    • Meccanica
    • Cellula
    • Accessori
    • Eventi
    • Leggi
    • Comportamenti
    • Disabili
    • In camper per
    • Altro Camper
    • Altro
    • Extra
    • FAQ
    • Regolamento Regolamento
    • Attivi Attivi
    • Preferiti Preferiti
    • Cerca Cerca
  • Community
    • Area Utenti
    • COL
    • CamperOnFest
    • Convenzioni Convenzioni
    • Amici
    • Furti
    • Informativa Privacy
    • Lavoro
  • COL
    • Le Novità
    • News
    • Newsletter
    • Pubblicità
    • Contatto
    • Ora
    • RSS RSS
  • Magazine
  • Video
  • Italiano
    • Bienvenue
    • Welcome
    • Willkommen
  • Accedi
CamperOnLine
Camping Sport Magenta
  1. Home
  2. Forum
  3. Viaggi all'estero

visa o mastercard?

Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
App Camperonline
Guarda-il-nuovo-video-CamperOnTest
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
finnico
finnico
23/07/2012 744
Inserito il 25/08/2014 alle: 15:41:15
Voglio prendere una carta di credito prepagata ma quelle che ho visto nella mia banca seguono solo(?) il circuito Mastercard. La mia domanda e' visto che la userei anche all'estero in occasione di qualche viaggio, potrei avere dei problemi con questo circuito piuttosto che con quello Visa[?] Ciao Enzo
dani1967
dani1967
rating

03/09/2007 23951
Inserito il 25/08/2014 alle: 15:50:20
quote:Risposta al messaggio di finnico inserito in data 25/08/2014  15:41:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> In media non fa alcuna differenza. Ho da decenni la mastercard, ed è stata presa ovunque sia andato, anche in sudamerica (considera è che è un circuito teoricamente europeo). Adesso spopolano i bancomat aderentia l circuito vpay, che sono praticamente una VISA. Per quel che mi riguarda, io viaggio non per andare da qualche parte, ma per andare. Viaggio per viaggiare. R.L. Stevenson
mtravel
mtravel
-
Inserito il 25/08/2014 alle: 16:12:23
quote:Risposta al messaggio di finnico inserito in data 25/08/2014  15:41:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ho avuto VISA dal 1984 al 2005 e Mastercard dal 1988 ad oggi. Le avevo entrambe per via del budget mensile a disposizione, con una sola correvo il rischio di sforare. Poi, alzati i limiti, ho tenuto solo Mastercard. Mai avuto problemi da nessuna parte con entrambe. Quanto al circuito europeo, Mastercard è "honored" in tutti gli USA. Dove invece, causa percentuali richieste, è curiosamente problematico l'utilizzo della mitica AMEX. Che però ha il vantaggio delle transazioni assicurate. Smesso di lavorare non ho più nemmeno questa. Massimo
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 25/08/2014 alle: 16:53:22
Direi sostanzialmente non c'è differenza, Visa sarebbe data con più numero diffusione di carte aderenti al circuito ma quello che conta è l'accettazione e non il numero di transazioni dove Visa è leader, Mastercard è seconda al mondo, Poi ci sono American Express, Diners ecc. che hanno profili di spesa più elevati ma sono meno accettate per i costi più elevati per gli esercenti. Incominciano a "farsi sentire " i circuiti JBC (Giappone ) e China Union Pay ma riguardano gli utilizzatori di quei paesei (che sono milioni). Vpay (Visa Europa) a cui fa riferimento Dany1967 riguarda le carte di debito (bancomat) ma si possono utilizzare prevalentemente nei paesi Europei , bisogna verificare nella lista sul sito Vpay, Maestro invece è di Mastercard.
itinerante
itinerante
22/02/2006 1657
Inserito il 25/08/2014 alle: 17:39:03
Le due carte si equivalgono ma in Germania al supermercato (LIDL-ALDE) non sono accettate entrambe ed anche in molti negozi loro usano un circuito Tedesco (EC) che non fa pagare commissioni ai negozi. Gian Franco

PROMO fino al 09/10/21

Camping Catinaccio Rosengarten
Trentino Alto Adige
Camping Catinaccio Rosengarten
Pozza di Fassa (TN)

7 notti

EVENTO 31/12/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

gift card esperienza in fattoria

PROMO fino al 30/04/21

Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Toscana
Birrificio Agricolo La Campana d'Oro
Bibbiena (AR)

Caccia al tartufo e Tour al birrificio

duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 25/08/2014 alle: 22:39:59
quote:Risposta al messaggio di finnico inserito in data 25/08/2014  15:41:15 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Ciao Finnico, entrambi i circuiti sono gestiti da carta Si e, attualmente, non vi sono più differenze tra loro. Personalmente preferisco Visa per la storicità del circuito e perché presente ovunque. anche Master C. è ovunque ma è ritenuta un po' più "europea". In ogni caso non avrai problemi con nessuna delle due.id="red"> Piuttosto, la mia perplessità è sulla scelta delle prepegate...ma qui mi attirerò le critiche dei più.. La prepagata, solitamente, ha un costo iniziale e comunque una scadenza. Ha, di solito, costi sulle transazioni di ricarica. Personalmente la vedo utile in pochissimi casi, come ad esempio, l'utilizzo su internet, ma solo per i più sprovveduti,id="purple"> da consegnare a un figlio in vacanza o da consegnare a un dipendente come "carta aziendale" per effettuare le spese di viaggio senza voler consegnare una vera e propria carta aziendale. L'unico vantaggio, molto relativoid="purple">, che hai con la prepagata è che limiti il rischio in caso di truffa. Ma non è proprio così, a meno che tu non la ricarichi tutti i giorni, pagando le relative spese di ricarica..., solo per l'importo del successivo utilizzo! Il che è una follia! Uno dei grandi vantaggi di possedere una carta di credito è quello di avere sempre a disposizione un certo plafond di spesa, quindi se vai a ricaricare la tua prepagata con mille euro o più è come avere una carta tradizionale. Le garanzie e i sistemi di blocco sono i medesimi su tutte le carte gestite da Carta Si, così come blocchi la prepagata, così blocchi anche la carta tradizionale. In compenso non hai le spese di ricarica e la menata di doverla ricaricare ogni volta che fai un acquisto. Le prepagate servono solo agli istituti di credito per spennare altre commissioni...id="red"> Altre carte assurde sono le revolving che ti consentono di pagare a rate gli acquisti...con interessi da rapina... Conosco piuttosto bene anche i circuiti amex (![:)]) e diners, se ha bisogno di info chiedimi pure, se posso ti aiuterò volentieri. saluti Paolo
gaznevada
gaznevada
22/09/2006 909
Inserito il 26/08/2014 alle: 00:50:08
[quote]Risposta al messaggio di duke46 inserito in data 25/08/2014  22:39:59 (Visualizza messaggio in nuova finestra)[ Carta Si è una società italiana che opera sia come issuer (emittente carte di credito) sia come acquirer cioè convenziona gli esercizi commerciali tramite POS, e quindi può gestire le transazioni di Visa e MasterCard avendo stretto accordi con queste compagnie . Fino a qualche tempo fa' era leader di mercato in Italia (probabilmente lo è ancora non ho dati sottomano) visto che le quote della società erano detenute dalle principali banche , ultimamente sempre più banche di una certa dimensione stanno operando sia come issuer che come acquirer, cioè si arrangiano. VISA e MasterCard , quindi non sono " gestiti " da Carta Si o perlomeno non è " solo" CartaSi che li gestisce. Per quanto riguarda la diffusione in Europa di MasterCard o nel mondo che VISA sia più accettata è una cosa forse vera fino a qualche anno fà ora non più (VISA e MasterCard sono entrambe società americane), vero che in Germania può capitare il caso citato da itinerante si tratta delle carte EC. Tornando al quesito iniziale concordo sul fatto che sia preferibile l'uso di una carta di credito a saldo vera e propria , nel caso di viaggi impegnativi anche di due (chiaro a questo punto una VISA e una MasterCard ) magari da dividere su marito e moglie nel caso di una coppia per es. Sulle carte ricaricabili l'utilizzo come indicato da Duke 46 sono d'accordo ma per quanto riguarda gli acquisti su internet io mi sento più tranquillo ad utilizzarne una quando la devo dare per piccoli acquisti dei figli su internet o l'abbonamento dell'utilizzo della Xbox, così la posso gestire, e può essere una aggiunta alle carte a saldo . Per i costi si parla di circa 10 /13 € e durano tre anni mediamente , basta non continuare a caricarle o caricarle con grossi importi, spesso al bar o con ricariche di telefonini si mangiano più soldi. Per le carte revolving ci vuole una certa testa sulle spalle per il loro utilizzo , ci sono carte ultimamente che posso essere utilizzate contemporaneamente sia a saldo che revolving con la gestione diretta dell'utilizzatore, ma come detto ci vuole "cervello".
maxime
maxime
20/08/2004 4971
Inserito il 26/08/2014 alle: 07:47:43
io ho una carta di credito "vera" del gruppo Mastercard e poi ho una prepagata del gruppo Visa che utilizzo per internet che mi è stata data gratuitamente dalla promozione you&eni e che carico da ogni distributore Agip con una commissione di 1 euro e che all'occorrenza, lo scorso anno in Francia, dove non mi riconosceva la Visa, posso utilizzare come vera e propria carta di credito. La sua durata è di 5 anni e mi è stato detto che mi viene rinnovata automaticamente. Inoltre ci sono sconti sui costi del carburante abbinata alla promozione Telepass Premium che ho per il camper. Insomma per me è comoda. . . Massimo

Modificato da maxime il 26/08/2014 alle 07:49:26
duke46
duke46
02/07/2008 1222
Inserito il 26/08/2014 alle: 21:43:18
quote:Risposta al messaggio di gaznevada inserito in data 26/08/2014  00:50:08 (Visualizza messaggio in nuova finestra)>
> Si è vero, ho usato un termine improprio, tu hai spiegato meglio di me, grazie. Per quanto riguarda le prepagate, aggiungerei che ci sono soluzioni alternative molto più comode. Molti istituti di credito fanno pagare le ricariche e quindi spesso si finisce per ricaricare la carta per un importo più alto del necessari per evitare appunto la scocciatura della ricarica e si perde quindi l'unico "ridotto" beneficio cioè la limitazione del rischio in caso di truffa. Ci sono carte come quella che uso io su internet in cui puoi fissare telefonicamente il massimale di utilizzo in modo gratuito e lo puoi variare ogni mese, in tal modo puoi ridurre il rischio come su una prepagata senza averne i disagi. E' la blu amex. Amex e Diners che, a differenza delle altre, non sono a rischio banca ma a rischio della società emittente, forniscono servizi "paralleli" di prim'ordine soprattutto nel customer care neanche paragonabili a carta si. Di contro ci sono costi di gestioni più alti e minore diffusione soprattutto nei centri meno urbanizzati. Altre carte di nuova generazione sono quelle che hanno IBAN come un conto corrente e possono quindi ricevere anche bonifici, solitamente sono conti mascherati da carte che vengono proposti dagli istituti di credito in alternativa al vero e proprio conto corrente. Lo scenario carte e' è sarà ancora in evoluzione. C'è solo l'imbarazzo della scelta. Occhio alle spese sempre in agguato. Mi raccomando, MAI, MAI, domiciliare utenze su carte di credito, soprattutto telefonini, ...provare per credere!! Questa e' una vera e propria truffa nei confronti dei consumatori. Personalmente ritengo debbano vietare questo genere di operazione a tutela dei consumatori che ignari vanno a sottoscrivere un contratto capestro. Finché non ci sono problemi tutto ok, se vi è la benché minima problematica si è costretti a pagare comunque! Saluti Paolo
Nessye
Nessye
07/10/2013 374
Inserito il 26/08/2014 alle: 22:22:37
Per internet forse le carte virtuali generate su misura per l'acquisto sono la cosa migliore e senza costi aggiuntivi. Ciao Daniele
finnico
finnico
23/07/2012 744
Inserito il 26/08/2014 alle: 23:21:01
Grazie delle info ero incerto ed adesso lo sono ancora di piu'[;)] Per quanto riguarda le spese ha un costo annuale di 10euro (il primo anno no) non ha costi di ricarica, no spese per per acquisti e 2euri se prelevo da un istituto che non fa parte del gruppo della mia banca altrimenti 0euri ciao
Nuovo
Rispondi
Aggiungi
Preferiti
Attivi
Cerca
SostaGruppiCompagniItaliaEsteroMarchiMeccanicaCellulaAccessoriEventiLeggiComportamentiDisabiliIn camper perAltro CamperAltro Extra
MobilTech
Camper Ducato FIAT
CamperOnLine - Copyright © 1998-2021 - P.Iva 06953990014

Accedi

Nuovo utente

Vuoi eliminare il messaggio?

Sottoscrizione

CamperOnLine

Buongiorno gentile utente,

da oltre 20 anni Camperonline offre gratuitamente tutti i suoi servizi
grazie agli inserzionisti che ci hanno dato la loro fiducia, permettici di continuare il nostro lavoro disattivando il blocco delle pubblicità.

Grazie della collaborazione.

Il messaggio è in fase di inserimento.